calma pesgiò!!! calllllma
l'automatico ha una frizione (a bagno d'olio) per ogni marcia più una, non serve NESSUNA regolazione
dopo 3-400mila km potrebbe servire la revisione del cambio per sostituire una o due frizioni (o freni a nastro) arrivate/(i) alla frutta, ma di solito non si arriva mai a questo punto perchè si cambia l'auto PRIMA...
il robotizzato/DSG ha una/due frizioni (a secco) che si devono regolare in qualche modo, più un attuatore che va occasionalmente regolato
l'incertezza di tiro degli automatici, così come illustrata in questi post, è un problema che va risolto. punto.
Fabio