confermo.. non é un esempio di fluiditá... che ci vuoi fare... é un cambio audiGooierneo ha scritto:Il "problema" del cambio anche la mia lo fà, ma a velocità molto basse, tipo in coda a 30 km/h. Più che strappi sembra una scarsa fluidità di marcia, come se (passatemi il termine) la frizione fosse premuta a metà. In particolar modo questo "problema" si verifica ad auto (ed olio) non ancora in temperatura. Concordo che potrebbe essere solo l'olio del cambio da sostituire.
..non è un auto da 30 km/h..
![]()
ok ok, non lo dico più..non bannatemi..
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Cambio automatico Peugeot 407. Problemino???
- bassplayer
- Moderatore

- Messaggi: 10188
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Cambio automatico Peugeot 407. Problemino???
Re: Cambio automatico Peugeot 407. Problemino???
Mh.. da quello che sò non è Audi.. se non ricordo male mi è stato detto (spero non sia una panzanata) che il cambio è un vecchio tip-tronic di derivazione Porsche.. mentre il motore è di origine Jaguar (il 2.7 hdi) che infatti sull'inglese ha sempre un cambio automatico ma diverso.
...arrivata dieselona americana... (Pt Cruiser 2.2 crd)
EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352
EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352
Re: Cambio automatico Peugeot 407. Problemino???
il tiptronic e lo steptronic sono dei cambi automatici ZF 4HP20 5HP20 e 5HP25 normalissimi, con una logica di comando modificata e i pad al volante. che la logica l'abbia pensata pincopallino e i pad siano derivati dalla XYZ importa ben poco...
di quale Jaguar stiamo parlando che ha il motore simile all'AUDI????
Fabio
di quale Jaguar stiamo parlando che ha il motore simile all'AUDI????
Fabio
Re: Cambio automatico Peugeot 407. Problemino???
Jaguar S-tipe, il motore e' lo stesso 2.7 biturbo diesel, ma con configurazione da 152 kw/ 207 cv. Ma il cambio e' sempre automatico ma non e' lo stesso della Leona, se non erro non ha la funzione semi-automatica. I cambi tipo tip-tronic o step-tronic ci sono anche senza paddle o pulsanti (tipo Audi o Saab). Che poi altro non e' che una modifica elettronica. Infatti sulle BMW c'e la possibilita' d'installare i paddle altre market (
).. ma tralasciamo quanto costa questo optional..

...arrivata dieselona americana... (Pt Cruiser 2.2 crd)
EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352
EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352
Re: Cambio automatico Peugeot 407. Problemino???
ma stiamo parlando del modello S-type prodotto sino al 2006 circa?
il motore è prodotto da FORD su progetto PSA, è quello che monta la 407 e la C5 e C6... Audi non c'entra nulla
la sigla, a memoria, dovrebbe essere Ford AJD-V6/PSA DT17
Fabio
il motore è prodotto da FORD su progetto PSA, è quello che monta la 407 e la C5 e C6... Audi non c'entra nulla
la sigla, a memoria, dovrebbe essere Ford AJD-V6/PSA DT17
Fabio
Re: Cambio automatico Peugeot 407. Problemino???
Esattamente, è lo stesso motore per tutte. Infatti Audi non c'entra nulla.thewizard ha scritto:ma stiamo parlando del modello S-type prodotto sino al 2006 circa?
il motore è prodotto da FORD su progetto PSA, è quello che monta la 407 e la C5 e C6... Audi non c'entra nulla
la sigla, a memoria, dovrebbe essere Ford AJD-V6/PSA DT17
Fabio
"Il 2006 vide numerose novità: prima di tutto, il motore da 3 litri, evidentemente il meno richiesto, è stato tolto dal listino delle 407 berlina e station wagon, ma è rimasto per le 407 Coupé, mentre sul fronte diesel fece il suo debutto il nuovissimo V6 biturbodiesel da 2.7 litri e 204 CV sviluppato assieme alla Ford, impiegato anche in alcuni modelli della Jaguar e già introdotto l'anno prima nella 407 Coupé. Tale motore era abbinato ad un cambio automatico a 6 rapporti." fonte wikipedia.
Quindi anche il cambio è di origine Ford?
...arrivata dieselona americana... (Pt Cruiser 2.2 crd)
EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352
EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352
Re: Cambio automatico Peugeot 407. Problemino???
non credo proprio... Ford non costruisce NESSUN cambio automatico
Fabio
Fabio
Re: Cambio automatico Peugeot 407. Problemino???
...arrivata dieselona americana... (Pt Cruiser 2.2 crd)
EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352
EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352
-
leoncino74
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 05/01/2012, 15:47
Re: Cambio automatico Peugeot 407. Problemino???
Ciao a tutti, anche la mia felina, la 2.0 HDI FAP automatica 6 marce, da qualche mese ormai soffre del problema di inserimento marcia dalla 2a alla 3a marcia a matore caldo facendo delle "sfollate" incredibili...ieri pensavo quasi di rimanere a piedi!
Ho fatto un giretto in montagna e nei cambi di marcia in salita il problema si faceva sempre più deciso finchè arrivato quasi a casa non riusciva più a mettere la terza, quasi da restare bloccati nel traffico.
Premetto che il capo officina (che rispetto e di cui ripongo la massima fiducia e amicizia) seppur la macchina abbia 108.000 Km sul groppone (l'ho comprata usata nel dicembre dell'anno scorso ripetendo che io cambierei l'olio del cambio ancor prima di portarla a casa) non ritiene che il solo cambio olio possa eliminare il difetto perchè a suo dire è meglio fare una revisione dell'automatico con probabile sostituzione del blocco valvole (€ 2.000,00 come minimo) e che loro della concessionaria non possono fare perchè non autorizzati ad aprire un automatico: morale...ti diamo un indirizzo di una ditta di padova e...affari tuoi!
Sono disperato, mi hanno bidonato? non lo sapevano nemmeno loro del difetto?...mi vien voglia di spaccare tutto!
Qualcuno mi può aiutare a capire cosa mi conviene fare e come potrei risolvere il difetto senza svenare il portafoglio ahimè sempre più vuoto di sti tempi?
Grazie.
Ho fatto un giretto in montagna e nei cambi di marcia in salita il problema si faceva sempre più deciso finchè arrivato quasi a casa non riusciva più a mettere la terza, quasi da restare bloccati nel traffico.
Premetto che il capo officina (che rispetto e di cui ripongo la massima fiducia e amicizia) seppur la macchina abbia 108.000 Km sul groppone (l'ho comprata usata nel dicembre dell'anno scorso ripetendo che io cambierei l'olio del cambio ancor prima di portarla a casa) non ritiene che il solo cambio olio possa eliminare il difetto perchè a suo dire è meglio fare una revisione dell'automatico con probabile sostituzione del blocco valvole (€ 2.000,00 come minimo) e che loro della concessionaria non possono fare perchè non autorizzati ad aprire un automatico: morale...ti diamo un indirizzo di una ditta di padova e...affari tuoi!
Sono disperato, mi hanno bidonato? non lo sapevano nemmeno loro del difetto?...mi vien voglia di spaccare tutto!
Qualcuno mi può aiutare a capire cosa mi conviene fare e come potrei risolvere il difetto senza svenare il portafoglio ahimè sempre più vuoto di sti tempi?
Grazie.
Re: Cambio automatico Peugeot 407. Problemino???
no commentleoncino74 ha scritto:Ciao a tutti, anche la mia felina, la 2.0 HDI FAP automatica 6 marce, da qualche mese ormai soffre del problema di inserimento marcia dalla 2a alla 3a marcia a matore caldo facendo delle "sfollate" incredibili...ieri pensavo quasi di rimanere a piedi!
Ho fatto un giretto in montagna e nei cambi di marcia in salita il problema si faceva sempre più deciso finchè arrivato quasi a casa non riusciva più a mettere la terza, quasi da restare bloccati nel traffico.
Premetto che il capo officina (che rispetto e di cui ripongo la massima fiducia e amicizia) seppur la macchina abbia 108.000 Km sul groppone (l'ho comprata usata nel dicembre dell'anno scorso ripetendo che io cambierei l'olio del cambio ancor prima di portarla a casa) non ritiene che il solo cambio olio possa eliminare il difetto perchè a suo dire è meglio fare una revisione dell'automatico con probabile sostituzione del blocco valvole (€ 2.000,00 come minimo) e che loro della concessionaria non possono fare perchè non autorizzati ad aprire un automatico: morale...ti diamo un indirizzo di una ditta di padova e...affari tuoi!
Sono disperato, mi hanno bidonato? non lo sapevano nemmeno loro del difetto?...mi vien voglia di spaccare tutto!
Qualcuno mi può aiutare a capire cosa mi conviene fare e come potrei risolvere il difetto senza svenare il portafoglio ahimè sempre più vuoto di sti tempi?
Grazie.
Fabio
- pesgiò!!!
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 465
- Iscritto il: 25/09/2006, 8:46
- Località: Fasano & Lecce
Re: Cambio automatico Peugeot 407. Problemino???
La frizione è un elemento soggetto ad usura. Con il cambio manuale, senza che ce ne accorgiamo, continuamente (ed istintivamente) ci adattiamo al cambiare dello "stacco". Questo, l'automatico non può farlo da solo. Quindi esiste una procedura (software) che ritara il meccanismo.
Almeno ... sulle VW è così. Immagino, però, che la taratura si possa effettuare su tutte le auto!
Spero!
Prima di spendere cifre esorbitanti, verifica che non sia sufficiente una taratura (gratis!!!)
Almeno ... sulle VW è così. Immagino, però, che la taratura si possa effettuare su tutte le auto!
Spero!
Prima di spendere cifre esorbitanti, verifica che non sia sufficiente una taratura (gratis!!!)
Ieri: 407 2.0 HDi FAP Executive berlina - Black ossidiana - RT3 6.63 newpois - JBL - xeno - pelle beige elet. riscaldati. - vetri stratificati - sensori parcheggio a video - sensori pressione pneumatici - controllo livello liquido tergicristalli - regolatore di velocità - ecc. ecc.
Oggi: VW Passat CC
Re: Cambio automatico Peugeot 407. Problemino???
calma pesgiò!!! calllllma
l'automatico ha una frizione (a bagno d'olio) per ogni marcia più una, non serve NESSUNA regolazione
dopo 3-400mila km potrebbe servire la revisione del cambio per sostituire una o due frizioni (o freni a nastro) arrivate/(i) alla frutta, ma di solito non si arriva mai a questo punto perchè si cambia l'auto PRIMA...
il robotizzato/DSG ha una/due frizioni (a secco) che si devono regolare in qualche modo, più un attuatore che va occasionalmente regolato
l'incertezza di tiro degli automatici, così come illustrata in questi post, è un problema che va risolto. punto.
Fabio
l'automatico ha una frizione (a bagno d'olio) per ogni marcia più una, non serve NESSUNA regolazione
dopo 3-400mila km potrebbe servire la revisione del cambio per sostituire una o due frizioni (o freni a nastro) arrivate/(i) alla frutta, ma di solito non si arriva mai a questo punto perchè si cambia l'auto PRIMA...
il robotizzato/DSG ha una/due frizioni (a secco) che si devono regolare in qualche modo, più un attuatore che va occasionalmente regolato
l'incertezza di tiro degli automatici, così come illustrata in questi post, è un problema che va risolto. punto.
Fabio