PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Rodaggio e stabilizzazione consumi 2.0Hdi
- Tommaso_ALTA_CLASS
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 20/06/2011, 20:38
Re: Rodaggio e stabilizzazione consumi 2.0Hdi
che poi sul cut-off ci sarebbe da discutere eh! è vero che come dici tu non viene mandato carburante...e la macchina procede "d'inerzia" ma voglio vedere la quantità di carburante necessaria per "risvegliare" il motore per evitare lo spegnimento...vabbe lasciamo perdere...ci sono molti discorso troppo tecnici da fare.. chiudiamola come ho detto prima! chi progetta centraline lo sa fare meglio di noi
...fidiamoci! 
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: Rodaggio e stabilizzazione consumi 2.0Hdi
Si fidiamoci..... si faceva tanto per parlare..... comunque da parte mia sono contento che come impostazione abbiano scelto, non potendo dare dati precisi al millesimo, la via pessimista... cioè con un litro ci fai un pò di più di quello che scrive il CDB.... perchè c'è chi ,come un mio collega con una megane coupè, che c'è rimasto molto ma molto male nel fare lo stesso controllo e scoprire che il consumo segnato dal suo "ottimista" CDB era minore (e neanche di poco!!) di quello reale..... si è abbastanza incazz..... 
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

- Tommaso_ALTA_CLASS
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 20/06/2011, 20:38
Re: Rodaggio e stabilizzazione consumi 2.0Hdi
tanto per dire...ho messo 10 euro di gasolio ( 6,1 litri )...l'asticella non si è neanche mossa...e il cdb partiva da 105km restanti...fatto rifornimento sotto casa...ne segnava 95!!!!!!!!! o la pompa nn ha messo il gasolio..oppure boooh....me viè da piagne!!!

Re: Rodaggio e stabilizzazione consumi 2.0Hdi
Ci sono una marea di calcoli all'opera quando il CDB vi dice la media di consumo e, soprattutto, i presunti KM ancora da percorrere.
Sono algoritmi complessi, e oltretutto non so a quanti decimali calcolano.
Di norma anche la quantità di benzina residua nel serbatoio è compresa nel calcolo.
Il motivo per cui con 10 euro di gasolio vedi "scendere" i KM previsti è che quando riaccendi la macchina e fai Prima/Seconda/Terza in partenza da fermo, sei nel momento in cui consumi di più in assoluto, durante l'utilizzo della macchina.
Quindi avendo appena acceso l'auto, il calcolo della previsione è a zero e i primi parametri che registra sono quelli del consumo elevatissimo dello start.
E' il motivo per cui ho preso l'abitudine a fare sempre il pieno. Stabilizza, e di parecchio, questi calcoli.
Sono algoritmi complessi, e oltretutto non so a quanti decimali calcolano.
Di norma anche la quantità di benzina residua nel serbatoio è compresa nel calcolo.
Il motivo per cui con 10 euro di gasolio vedi "scendere" i KM previsti è che quando riaccendi la macchina e fai Prima/Seconda/Terza in partenza da fermo, sei nel momento in cui consumi di più in assoluto, durante l'utilizzo della macchina.
Quindi avendo appena acceso l'auto, il calcolo della previsione è a zero e i primi parametri che registra sono quelli del consumo elevatissimo dello start.
E' il motivo per cui ho preso l'abitudine a fare sempre il pieno. Stabilizza, e di parecchio, questi calcoli.
EX - RCZ 1.6 THP 156cv - Madreperla - Cerchi Solstice Mat Black - Easy Motion - WipCom 3D.
RCZ 2.0 HDi 163cv - Bianca - Cerchi Solstice Mat Black - Black Pack - Navi 3D.
RCZ 2.0 HDi 163cv - Bianca - Cerchi Solstice Mat Black - Black Pack - Navi 3D.
- Tommaso_ALTA_CLASS
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 20/06/2011, 20:38
Re: Rodaggio e stabilizzazione consumi 2.0Hdi
Ho rimesso altri 10€ pra l'asticella è salita alla prima tacca e i km sono diventati 250....quindi CREDO che per permettere il reset e il ricalcolo del cdb sia encesseraio inserire, partendo da quasi riserva, almeno un 10 litri..verificheró...
-
Bruce Waine
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 381
- Iscritto il: 14/03/2011, 10:19
- Località: Piacenza
Re: Rodaggio e stabilizzazione consumi 2.0Hdi
cusate il cacolo + facile da fare è il seguente, appena si accende la riserva fate benzina, vedete quanti litri ci stanno (facendo il pieno), poi quando si riaccende la spia fate il calcolo.
il mio cdb è preciso spaccato al litro.
come media sui 10.000 km sono intorno ai 15/16 km/l.
il mio cdb è preciso spaccato al litro.
come media sui 10.000 km sono intorno ai 15/16 km/l.
- Tommaso_ALTA_CLASS
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 20/06/2011, 20:38
Re: Rodaggio e stabilizzazione consumi 2.0Hdi
Beato tr..io ieri dopo 30km d autostrada cn consumo di 25km/l...ho alzato lamedia globale da 12 a 12.1 a litro!!!!

- grifter
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 4408
- Iscritto il: 09/11/2010, 16:21
- Località: Codogno (Fam, füm, frecc e scighera)
Re: Rodaggio e stabilizzazione consumi 2.0Hdi
Su percorrenze così basse è difficile avere dati attendibili. Ci vogliono almeno 2 pieni affinché i consumi si stabilizzino.

RCZ THP 200 Nero Perla Nera
Pack Vision, Pack Leather Mistral, Pack Easy Motion, Cerchi Sortilege 19", Allarme
Abbaglianti supplementari e Fendinebbia Simoni Racing 6000k, DRL a LED CREE
Filtro d'aria BMC, Linea di scarico Bastuck
... la vedi qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=42472" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Rodaggio e stabilizzazione consumi 2.0Hdi
La rimappa è di tipo medio, cioè non ha variato molto le prestazioni, gli unici cambiamenti avvertibili sono, una spinta maggiore dai 1800 giri, quindi a circa 60/70 Km/h schiacci e ti incolla al sedileTommaso_ALTA_CLASS ha scritto:Io SPERO che i miei consumi siano dovuti al fatto che è nuova...io vado praticamente sempre i città ( Roma,immagonate il traffico) e vado sempre piano..( max 80 km/h ) le rare volte che ho fatto l'autostrada nn ho mai superato i 110 ! Pero ripeto m sembra che abbia 470km...m auguro si debba sciogliere!
P.s. Che tipo di rimappa hai fatto? Sensazioni?!?
La cavalleria non aumenta di molto, dai 25/30 CV in più, quindi attenzione ha chi ti propone aumenti vertigginosi, all'inizio mi avevano proposto un aumento di 60/80 CV, ma è possibile che con il tempo vi siano grossi e onerosi problemi al motore [-X ( rottura del turbo, trafilamenti di olio dalle fasce dei pistoni con conseguenti fumate bianche...ecc...).
tessera passione peugeot N°416 RCZ Hdi - nero perla
Re: Rodaggio e stabilizzazione consumi 2.0Hdi
Io dopo 11mila km sono a 17.2 km/l di mediaTommaso_ALTA_CLASS ha scritto:Volvo sapere quando puó considerarsi finito il periodo di rodaggio secondo voi.le sopratutto..quando pensate che la macchina si sciolga e consumi anche meno?
P.s. Io ad oggi ( circa 500km , ha una settimana, ) ho una media di 12,0 km/l fatti il 65%in città e 35% autostrada..che sinceramente mi sembra un po tantino!! Anche perche guido davvero piano piano
Ho aperto una sezione apposita chiamata CONSUMI...ognuno puo scrivere : nome-km percorsi-consumo km/l- motore ad es.
Tommaso_ALTA_CLASS - 500km - 12,0 km/l - 2.0 Hdi
Riempite numerosi!!!!!![]()
Attualmente: 308 sw 2.0 BlueHDi 150 cv, allestimento Allure, grigio artense.(eccola: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=102905 )
In precedenza: - Rcz 2.0 Hdi bianco madreperla, cerchi 19'' solstice mat black onyx, Wip Com 3D e pack easy motion (eccola http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=52578)
- 308 1.6 HDI 109 cv Feline blu ipanema venduta con 84.500 km
- 206 1.4 HDI grigio alluminio venduta con 53.700 km
In precedenza: - Rcz 2.0 Hdi bianco madreperla, cerchi 19'' solstice mat black onyx, Wip Com 3D e pack easy motion (eccola http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=52578)
- 308 1.6 HDI 109 cv Feline blu ipanema venduta con 84.500 km
- 206 1.4 HDI grigio alluminio venduta con 53.700 km
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: Rodaggio e stabilizzazione consumi 2.0Hdi
Mica male 17.2

RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
