PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

508 sw Gt prime impressioni

Discussioni inerenti la 508 che non rientrano nelle altre categorie
fgambatesa
Peugeottista novello
Messaggi: 54
Iscritto il: 06/11/2011, 1:36
Località: Volpiano (TO)

Re: 508 sw Gt prime impressioni

Messaggio da fgambatesa »

Aledilo ha scritto:E poi dicono che in Italia non ci sono i soldi!!! :)
Basta comprarla a rate... :D
Peugeout 508 SW GT 2.2 hdi
Bianco Madreperla - Cerchi 19" - Win Nav Evo con JBL - Pack Pelle Nappa GT - Antifurto
Ordinata il 12.11.2011 - Arrivo 27.02.2012 Consegna : 29.02.2012

Avatar utente
pallas
Peugeottista novello
Messaggi: 83
Iscritto il: 06/11/2011, 17:16
Località: Treviso

Re: 508 sw Gt prime impressioni

Messaggio da pallas »

Dopo un pò di km macinati con la peugeottona aggiungiamo alle prime impressioni qualche ulteriore appunto.
Confermo assolutamente le note poco positive inerenti sopratutto il cambio e lamento un certo vuoto di potenza ai bassi regimi. Vorrei però segnalare una piacevolissima sorpresa, almeno per me lo è stata... :D
Head Up Display! Fantastico, comodissimo, eccezionale :D :D praticamente non distogli più lo sguardo dalla strada ed hai sott'occhio tutto ciò che ti serve nella guida: velocità, indicazioni del navigatore, limitatore, cruise... Ottimo e ben leggibile in ogni condizione di luminosità. Unico neo puramente estetico è dato da quella specie di "cratere" nella plancia che ospita l'apparecchio a riposo (forse qualche sforzo in più potevano farlo, vedi BMW...), ma ciò non toglie nulla all'utilità del sistema. Ottimo e raccomandato a tutti!

Ulteriore nota positiva : :drunken: finalmente, dopo quasi otto mesi (quasi un parto...) è arrivata la mia 508 sw Gt.
Tempi tecnici (qualche giorno) per le pratiche burocratiche ed entrerò in possesso del mezzo ordinato... Contestualmente renderò a Peugeot Italia :applause: la Gt che mi ha accompagnato in questa prima significativa presa di contatto.
508 sw Gt
white pearl + JBL + advanced parking system + pack pelle nappa Gt + portellone motorizzato

Avatar utente
pallas
Peugeottista novello
Messaggi: 83
Iscritto il: 06/11/2011, 17:16
Località: Treviso

Re: 508 sw Gt prime impressioni

Messaggio da pallas »

:drunken: :D ritirata...
primo approccio: mio figlio sale dietro e mi dice " babbo ci hanno f...tuto" le tendine... :shock:
ops... è vero, la sostitutiva le aveva...
mi fiondo sul depliant datato maggio 2011 ed erano previste, adesso invece non ci sono più... ma come?? se ho ordinato a maggio, avrò diritto si o no di ricevere ciò che ho ordinato? Evidentemente per Peugeot non è così... :mad:
Lo sterzo, poi... mi sembra molto diverso da quello della Gt sostitutiva. Questo mi sembra meno diretto, meno presente... quasi un elettrico... :scratch: devo approfondire, ci aggiorneremo.
Sfoglio il libretto di uso e manutenzione, e cosa trovo? Cambio tiptronic system porsche... :silent: :thumbdown: :thumbdown:
ora si spiega tutto... e pensare che la recensione di AUTO parlava di un "nuovissimo cambio"... [-X beh, questo cambio lo montava una delle mie precedenti auto, una Passat 140 cv che guidavo nel lontano 2000. Questo conferma in maniera assoluta le critiche che ho precedentemente mosso sul cambio. :pale: Un ottimo cambio, ma di 6/7 anni fa, lontano, MOLTO lontano per gradevolezza ed efficienza rispetto ad un DSG o ad uno steptronic... ma anche di un 7gtronic.
Impianto multimediale... :thumbdown: da chiavetta usb una assoluta agonia per ricercare un brano... lettura parziale della stessa e vai di rotellina... assurdo!! forse ai progettisti Peugeot (o Marelli) bisognerebbe regalare un Iphone (o in Ipod) per capire il significato di semplicità e fruibilità... ASSURDO su una macchina da oltre 42K Euro :thumbdown:
Il JBL non è male ma distante anni luce da un Bose o da un Harmann Kardon... per fortuna l'investimento è di soli 500 Euro e vale la pena spenderli perchè l'impianto base è degno di una trabant anni 60... :silent:
Comunque non solo critiche..
Per il resto fa la sua "porca figura"... :wooow:
508 sw Gt
white pearl + JBL + advanced parking system + pack pelle nappa Gt + portellone motorizzato

midisil
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 911
Iscritto il: 09/04/2011, 9:54

Re: 508 sw Gt prime impressioni

Messaggio da midisil »

Ma le tendine posteriori sono abbinate al clima quad zona.... la tua ne è provvista?
Peugeot 508 SW Motorizzazione 2.0 16V HDi 163 cv FAP® Cambio automatico a 6 marce, Allestimento Allure + WIP Nav Evo + Color Head Up Display + Peugeot Connect Allarme volumetrico perimetrale e antisollevamento + Advanced parking system + Proiettori allo xeno direzionali + fari diurni a led + lavafari + rilevatori ostacoli anteriore

Avatar utente
pallas
Peugeottista novello
Messaggi: 83
Iscritto il: 06/11/2011, 17:16
Località: Treviso

Re: 508 sw Gt prime impressioni

Messaggio da pallas »

sul catalogo che avevo scaricato a maggio non erano abbinate al quad zona, ora invece si...
mi sembra strano ma.... vabbè, sono piccolezze....
508 sw Gt
white pearl + JBL + advanced parking system + pack pelle nappa Gt + portellone motorizzato

midisil
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 911
Iscritto il: 09/04/2011, 9:54

Re: 508 sw Gt prime impressioni

Messaggio da midisil »

pallas ha scritto:sul catalogo che avevo scaricato a maggio non erano abbinate al quad zona, ora invece si...
mi sembra strano ma.... vabbè, sono piccolezze....

Io ho il depliant davanti, preso ad Aprile (quando ho ordinato l'auto) e le tendine erano già abbinate al clima quad zona...

Comunque, come dici tu, sono piccolezze.
Peugeot 508 SW Motorizzazione 2.0 16V HDi 163 cv FAP® Cambio automatico a 6 marce, Allestimento Allure + WIP Nav Evo + Color Head Up Display + Peugeot Connect Allarme volumetrico perimetrale e antisollevamento + Advanced parking system + Proiettori allo xeno direzionali + fari diurni a led + lavafari + rilevatori ostacoli anteriore

Avatar utente
pallas
Peugeottista novello
Messaggi: 83
Iscritto il: 06/11/2011, 17:16
Località: Treviso

Re: 508 sw Gt prime impressioni

Messaggio da pallas »

[quote="midisilIo ho il depliant davanti, preso ad Aprile (quando ho ordinato l'auto) e le tendine erano già abbinate al clima quad zona...

Comunque, come dici tu, sono piccolezze.[/quote]

hai ragione tu, ho controllato ed effettivamente mi era sfuggita la postilla nr. 2...

meglio così, una inc...tura in meno! :D #-o
508 sw Gt
white pearl + JBL + advanced parking system + pack pelle nappa Gt + portellone motorizzato

midisil
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 911
Iscritto il: 09/04/2011, 9:54

Re: 508 sw Gt prime impressioni

Messaggio da midisil »

pallas ha scritto:[quote="midisilIo ho il depliant davanti, preso ad Aprile (quando ho ordinato l'auto) e le tendine erano già abbinate al clima quad zona...

Comunque, come dici tu, sono piccolezze.
hai ragione tu, ho controllato ed effettivamente mi era sfuggita la postilla nr. 2...

meglio così, una inc...tura in meno! :D #-o[/quote]


:applause:
Peugeot 508 SW Motorizzazione 2.0 16V HDi 163 cv FAP® Cambio automatico a 6 marce, Allestimento Allure + WIP Nav Evo + Color Head Up Display + Peugeot Connect Allarme volumetrico perimetrale e antisollevamento + Advanced parking system + Proiettori allo xeno direzionali + fari diurni a led + lavafari + rilevatori ostacoli anteriore

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14687
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: 508 sw Gt prime impressioni

Messaggio da Endtyme »

Complimenti a Pallas (che scopro compaesano, ti aspettiamo a qualche incontro, mi raccomando!) per la completa recensione sulla 508 Gt!
Ho avuto modo di provare, seppur brevemente e in versione Allure 140cv, la 508 e mi ha fatto una gran buona impressione.
Non è ai livelli di certe tedesche per quanto riguarda cambio automatico e alcuni dettagli, ma ha comunque i suoi pro, soprattutto nel prezzo come hai giustamente sottolineato.
pallas ha scritto:Il grosso vantaggio sulle tedescone?
Sicuramente il listino, gustiamoci quindi la nostra 508 per il compromesso prezzo/qualità, e godiamo del fatto che per una buona vettura ci teniamo in tasca dai 10k euro in sù... consapevoli ed obbiettivi sul fatto che certe tedesche sono ancora lassù... meno lontane che in passato, ma ancora davanti...
Minimo (perchè il divario può facilmente aumentare) 10mila € di differenza, a favore della 508, sono veramente tanti, specie in questo "momento economico" !
3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997

ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
robyesse
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 585
Iscritto il: 09/08/2006, 21:19
Località: Verona

Re: 508 sw Gt prime impressioni

Messaggio da robyesse »

Leggendo queste considerazioni ci si rende conto che molti hanno abbandonato le tedesche per provare la francese, segno che la gente si accontenta pur di risparmiare, con i tempi che corrono. Forse le tedesche sono ancora lontane (parlo di Audi e BMW, la Mercedes non la giudico perchè non mi piace), ma è giusto così. Se la Peugeot costasse come un'Audi e fosse allo stesso livello di qualità, la gente comprerebbe ancora l'Audi. Per adesso, secondo me, la Peugeot deve costare meno rinunciando qualcosa sulla qualità, peraltro pur sempre molto buona.
In futuro chissà....
ROBYESSE.
Peugeot 407 SW 2.2 HDI 170 CV Feline - Grigio Fer - RT4 - Fari Xeno - JBL -
Vetri laterali in 2° fila oscurati
Sensori di parcheggio a video attivati.
RT4 8.31 Mappe 2016/17 con Autovelox
Ex: Peugeot 206 sw 1.4 hdi x-line

Avatar utente
pallas
Peugeottista novello
Messaggi: 83
Iscritto il: 06/11/2011, 17:16
Località: Treviso

Re: 508 sw Gt prime impressioni

Messaggio da pallas »

Dopo un paio di mesi trascorsi utilizzando quotidianamente la peugeottona, su strade urbane, extraurbane ed autostrade, aggiorno la mia mini-recensione sula 508 SW in allestimento Gt.

Innanzitutto confermo le positività ma purtroppo anche le negatività precedentemente evidenziate e vorrei soffermarmi su alcuni punti per rafforzare o approfondire i pareri espressi.

Questo mio personalissimo test è basato sull’esperienza effettuata su due esemplari pressoché identici di 508 sw Gt (prima la sostitutiva fornitami da Peugeot Italia, poi la mia vettura ordinata) quindi il rischio di descrivere alcune pecche dovuti ad un esemplare poco “fortunato” sono ridotte al minimo.
Iniziamo con le cose :) positive:
Esteticamente più la guardo più mi piace. =P~
Il design è moderno ed aggressivo soprattutto se vista di fianco.
Anche il frontale della Gt è bello, fortunatamente privo delle cromature sulla mascherina presenti sulle altre versioni. La verniciatura è uniforme e ben stesa.
Gli assemblaggi regolari ed allineati.
Gli interni sono d’effetto.
I sedili in pelle nappa (optional) sono molto gradevoli al tatto, comodi da registrare secondo i propri gusti grazie alle regolazioni elettriche con memoria, il vero alluminio usato per le finiture della plancia e del tunnel è veramente gratificante agli occhi ed al tatto, la consolle in nero lucido completa un quadro d’insieme molto intrigante.
Lo spazio è abbondante sia davanti che dietro.
Peccato per la fastidiosissima mancanza di vani portaoggetti :frown: (di fatto sono presenti solo nelle tasche delle porte)!
Comodo l’avviamento e la chiusura/apertura delle porte senza chiave, scomodo (oltre che pericoloso) il tasto del freno a mano elettronico nascosto sulla plancia alla sinistra del conducente.
In caso di emergenza il passeggero non ci arriverà mai… :o
Bagagliaio ampio e regolare, ben rifinito, dotato di rete elastica e solidi gancetti in acciaio. Purtroppo prima o poi scaricando qualche valigia capiterà anche a voi di accarezzare il pronunciato scalino del paraurti, con il risultato di adornarlo di qualche bel graffietto (e di risultare probabilmente blasfemi alle orecchie dei presenti…).
Aspetti meno positivi…. :(
Innanzitutto il comfort acustico:
il duemiladue che trova sistemazione nel cofano ha una sonorità, non propriamente piacevole, che si fa sempre sentire, anche al minimo, a motore caldo, ed in forte accelerazione diventa talvolta fastidiosa. :scratch:
In viaggio (in velocità) tale rombosità permane ed in aggiunta viene affiancata da fastidiosi rumori di natura aereodinamica o dovuti a guarnizioni di costruzione alquanto perfettibile (insomma i fruscii non mancano…).
Il rumore dovuto al rotolamento degli pneumatici entra deciso nell’abitacolo, indipendentemente dal fatto che si montino pneumatici estivi o invernali (nel mio caso estive Michelin Primacy in codice W; invernali Pirelli Sottozero II in codice V). Probabilmente con una semplice insonorizzazione dei vani passaruota, avrebbero risolto questo inconveniente.
Capitolo Hi-Fi: :?
L’impianto di serie non merita la sufficienza per il suono, con il JBL montato come optional sulla mia vettura le cose migliorano, ma non in maniera così evidente come sarebbe lecito aspettarsi.
Siamo lontani, molto lontani dalla qualità di un Bose o di un Harmann Kardon. Scomodo dovere lasciare sempre la pennetta usb in sede e non potere scaricare brani su HDD.
Navigatore: :silent:
Abbastanza preciso, ma in quanto a grafica e facilità di utilizzo ci vuole ben poco per fare di meglio. La Magneti Marelli ha molto da imparare dalla concorrenza.
Parliamo di meccanica. Motore:
Un duemiladue sulla carta potente e ricco di coppia.
Nell’uso quotidiano in città si rivela fastidiosamente vuoto sotto i duemila giri tanto da renderlo talvolta sgradevole, complice anche un cambio che di certo non è allo stato dell’arte.
Nell’allungo è vivace ma la coppia dichiarata (ben 45,9 kgm) presenta un valore di picco disponibile da 2000 a 2750 giri, poi crolla, quindi il propulsore risulta poco incisivo.
La presunta spinta, tale da “appiccicarti” al sedile, lecita da aspettarsi leggendo i dati di potenza e coppia tali valori, resta appunto presunta… :frown:
Purtroppo mentre la concorrenza “di qualità” si è orientata verso sovralimentazioni con due turbine in serie (una grande ed una piccola per garantire pressione in tutte le fasce di rotazione del motore) o ad altre architetture di gran qualità, per la nostra 508 hanno optato per un bel turbinone grande e grosso che ha dei limiti ovvi, anche se dotato di girante in titanio per cercare meno inerzia.
Probabilmente il 2.0 163 cavalli è più equilibrato come motore, a patto di sceglierlo rigorosamente in abbinamento al cambio manuale, perché il cambio automatico non è di certo il punto di forza della 508…
Cambio automatico: :thumbdown:
…ovvero come sparare sulla croce rossa…
Da un progetto nuovo di zecca, qual è la 508, ci si poteva aspettare sicuramente di più.
Invece è stato utilizzato un cambio vecchio come concezione di oltre dieci anni, anche se nella pubblicità Peugeot sostengono essere un cambio di nuova concezione… [-X mah.
Un cambio che patisce un notevole trascinamento ed un fastidioso “effetto elastico”, elettronica poco adattativa e solo con sei rapporti contro gli abituali sette o otto della migliore concorrenza.
Risultato?
Io che di certo non mi piazzo ai semafori con un piede sul freno ed uno sull’acceleratore, risulto lento (per i cv e coppia che dovrei avere a disposizione) nelle riprese “allegre”…
Non facciamoci trarre in inganno dagli 8,4 secondi dichiarati nello scatto 0-100.
Quelle sono prestazioni figlie di condotte particolari effettuate da piloti professionisti che con la loro esperienza sopperiscono talvolta a lacune dei mezzi….
Le operazioni di kick-down poi sono al limite dell’assurdo… invece di offrirti il massimo della spinta ti ritrovi con il motore “impallato” che cerca di salire ancora di giri e la macchina spinge ben poco :thumbdown: (vedasi i regimi di coppia).
Consumi:
premesso che chi decide di acquistare una vettura con oltre 200 cavalli non lo fa di certo per risparmiare sul gasolio, mi sembra che i consumi reali, seppur lontani dal dichiarato, sono sicuramente accettabili per cilindrata, cavalleria e stazza del veicolo (oltre 17 qli…)
Infine l’aspetto prezzo:
Tutto sommato costa oltre 43 KEuro, non moltissimo per il tipo di vettura, ma nemmeno proprio poco…
Una C250 SW avantgarde con pari cv ed allestimento similare viene all’incirca 50, una 325 touring futura (con motore 3.0 l) circa 47, una A4 3.0 V6 circa 48.
Differenze (anche di allestimento) non eccessive per l’utente che decide di mettersi in garage un 2.200 da oltre 200 cv.
Differenze giustificate dal blasone e dai contenuti tecnici dei vari mezzi.
Differenze che con ogni probabilità si compenseranno al momento di rientrare l’usato.
Conclusioni (personalissime, senza offesa per nessuno) :D
Una bella macchina, più piacevole da vedersi che da usare, soprattutto se ti piace guidare e provi soddisfazione nel farlo.
Ottima per andare a passeggio :binky: al “piccolo trotto” o per noiose trasferte autostradali nel rispetto dei limiti Italiani (in questo caso però consiglierei sicuramente le versioni meno potenti). Ma sicuramente non mi sentirei di consigliarla a chi trova gratificante guidare (andate su Audi o Bmw). A scanso di equivoci: guidare ed essere gratificati nel farlo, non significa fare i pazzi e/o gli scriteriati, si può provare piacere anche guidando nel rispetto dei codici ed in piena sicurezza. :thumbleft:
Insomma, con 2.200 cc, 204 cv, 45,9 kgm, avantreno con architettura dedicata, da questa vettura mi aspettavo molto di più… e dal quadro prestazionale sono rimasto deluso.
:frown: La scritta Gt che fa bella mostra di se sulla calandra sa tanto di “vorrei ma non posso”.
Alcune probabili domande alle quali rispondo in anticipo:
Perché l’ho presa? Per provarla, fidandomi delle recensioni di alcune testate giornalistiche che evidentemente invece di provare le vetture, pubblicano comunicati stampa forniti dalle case costruttrici…
Fare un test drive prima di acquistare? Non ho avuto la possibilità di guidarla prima, come test drive in zona c’erano solo le 140 cv…
Solitamente cambio auto ogni due o tre anni.
Nel mio primo intervento su questo post mi chiedevo se l’acquisterei nuovamente… :-w)
Beh, adesso , in tutta onestà, la Gt… direi decisamente no. [-(
508 sw Gt
white pearl + JBL + advanced parking system + pack pelle nappa Gt + portellone motorizzato

Avatar utente
woody
Peugeottista veterano
Messaggi: 225
Iscritto il: 22/03/2011, 12:46
Località: Roma

Re: 508 sw Gt prime impressioni

Messaggio da woody »

Ho letto tutto d'un fiato il tuo post, complimenti.

Venendo al pratico, concordo con te sulla parte motoristica.
Nonostante abbia "solo" il 163cv con cambio automatico, quest'ultimo penalizza alquanto le possibilità del motore.
Il fatto che il cambio non è moderno, non le rende merito.
Ai bassi regimi, sembra quasi che slitti, premendo a fondo per ottenere il "kick-down", invece di scendere di marcia, cerca di recuperare con la stessa. Spesso mi devo "aiutare" con le palette del cambio per scalare giù e fargli capire che ho bisogno di una spinta.
Provengo da una Passat 140cv con DSG del 2005 e l'impressione che ho è che nella Passat, se premevo a fondo l'acceleratore, ottenevo la potenza che serviva, qui mi pare di capire che ha bisogno di un aiutino.

Per il resto l'auto mi piace, sto cercando di capire cosa faccia il tasto Neve.
Per ora ho visto che inserendolo da fermo, la macchina mi parte in 3° marcia.

Io l'auto la cambierò tra 4 anni, e di sicuro concordo con te, non ne prenderei un'altra.
Peugeot 508 SW 2.0 16V HDi 163 cv FAP® Cambio automatico a 6 marce, Marrone Guaranja, Allestimento Business + Peugeot Connect Allarme volumetrico perimetrale e antisollevamento + Rilevatori ostacoli anteriore
Consegnata dicembre 2011, ordinata maggio 2011.

Avatar utente
gaeta55
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 515
Iscritto il: 02/03/2007, 22:23
Località: Milano

Re: 508 sw Gt prime impressioni

Messaggio da gaeta55 »

Ciao pallas, complimenti, bella recensione, concordo con te. :applause:
3008 Plug-in Hybrid4 300 GT, Marzo 2021, usata con 35000km, pelle rossa.
Ex Peugeot 508 SW ciel 2,2 HDI GT 150 Kw imm. luglio 2011, 178000km
Ex Peugeot 207 HDi 50 Kw special edition By Nokia imm. agosto 2011-climatizzatore manuale-cerchi di lega, 35000km.
Ex peugeot 407 Sw HDi 100 Kw Sport parck imm. gennaio 2005 km percorsi 159500
Ex 306 XT TD 90 cv km percorsi 180000
Ex 405 MI16 usata
Ex 605 3000 24v SV 200 cv usata
Ex 205 1600 GT 115 CV Km percorsi 195000

fgambatesa
Peugeottista novello
Messaggi: 54
Iscritto il: 06/11/2011, 1:36
Località: Volpiano (TO)

Re: 508 sw Gt prime impressioni

Messaggio da fgambatesa »

Leggo a malincuore i vostri pareri e, visto che sono ancora in attesa di sapere un "data presunta" della mia GT ordinata nei primi giorni di novembre, mi sta passando l'entusiasmo di aver fatto questa scelta... :scratch:
Sono abbastanza inc...o perche' il mio concessionario, nonostante abbia chiesto piu' volte info, non si pronuncia. Una settimana fa ho rotto anche al servzio clienti ed ad oggi nessuna risposta..... :thumbdown:

Sto' per lasciare la mia bmw 520touring 177cv e leggo e rileggo sopra, penso al mondo in cui peugeot si sta rapportando con me, e incomincio ad essere dubbioso sulla scelta che ho fatto...

Mi sembra di capire che voi stiate pensando alla prossima auto che sicuramente non sarà un peugeot GT con cambio automatico vecchio ed obsoleto, con un navigatore non altezza della tecnologia attuale, che si fa "sentire" e nel rumore del motore e nel rumore dei "fruscii". Senza considerare che quando piove bisogna fare attenzione a non farsi una bella doccia aprendo il portellone posteriore...

Mi pentirò della scelta?!? L'attesa ripagherà?!? Non so se annullare l'ordine... in questo momento sono un depresso al riguardo.. :hurted:

Buona notte a tutti...
Peugeout 508 SW GT 2.2 hdi
Bianco Madreperla - Cerchi 19" - Win Nav Evo con JBL - Pack Pelle Nappa GT - Antifurto
Ordinata il 12.11.2011 - Arrivo 27.02.2012 Consegna : 29.02.2012

midisil
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 911
Iscritto il: 09/04/2011, 9:54

Re: 508 sw Gt prime impressioni

Messaggio da midisil »

fgambatesa ha scritto:Leggo a malincuore i vostri pareri e, visto che sono ancora in attesa di sapere un "data presunta" della mia GT ordinata nei primi giorni di novembre, mi sta passando l'entusiasmo di aver fatto questa scelta... :scratch:
Sono abbastanza inc...o perche' il mio concessionario, nonostante abbia chiesto piu' volte info, non si pronuncia. Una settimana fa ho rotto anche al servzio clienti ed ad oggi nessuna risposta..... :thumbdown:

Sto' per lasciare la mia bmw 520touring 177cv e leggo e rileggo sopra, penso al mondo in cui peugeot si sta rapportando con me, e incomincio ad essere dubbioso sulla scelta che ho fatto...

Mi sembra di capire che voi stiate pensando alla prossima auto che sicuramente non sarà un peugeot GT con cambio automatico vecchio ed obsoleto, con un navigatore non altezza della tecnologia attuale, che si fa "sentire" e nel rumore del motore e nel rumore dei "fruscii". Senza considerare che quando piove bisogna fare attenzione a non farsi una bella doccia aprendo il portellone posteriore...

Mi pentirò della scelta?!? L'attesa ripagherà?!? Non so se annullare l'ordine... in questo momento sono un depresso al riguardo.. :hurted:

Buona notte a tutti...
Ascolta... I pareri sono puramente soggettivi... Quindi non lasciarti forviare...

Io ho la 163 cv automatica e ne sono soddisfatto...!

Certo, il cambio non è rapido negli innesti, ma se avessi voluto fare le corse avrei comprato un'altra auto! Per quel che mi riguarda il cambio è fluidissimo e delicato negli innesti; funziona a dovere.

Per quanto riguarda i fruscii non si può negare che ci siano, dai 100 all'ora in su, ma niente che Peugeot
Non possa risolvere con un po' di buona volontà!

Invece il rumore del motore non si sente assolutamente!

Pensa che due sere fa ho portato in Macchina due miei amici che mi ha no detto: cavolo sta Macchina è proprio silenziosa... Sembra di viaggiare su un cuscino d'aria; quasi stimola il sonno.

Considera sempre la MAGGIORANZA silenziosa, soddisfatta della 508 e che non scrive sul forum.

Io ricomprerei la 508, perché mi piace, è ben rifinita e mi da sicurezza.

Poi.... Ogni parere è personale ed ognuno trae le sue Conclusioni dalle proprie esperienze.
Peugeot 508 SW Motorizzazione 2.0 16V HDi 163 cv FAP® Cambio automatico a 6 marce, Allestimento Allure + WIP Nav Evo + Color Head Up Display + Peugeot Connect Allarme volumetrico perimetrale e antisollevamento + Advanced parking system + Proiettori allo xeno direzionali + fari diurni a led + lavafari + rilevatori ostacoli anteriore

Torna a “508 I ('11->'18) - Generale”