PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

307: Grande soddisfazione

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
UncleFester
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 23/03/2004, 12:43
Località: (MC) - Macerata / (BO) - Bologna

307: Grande soddisfazione

Messaggio da UncleFester »

Riporto un recente post dal forum Peugeot di 4R perche`puo`servire per il nostro morale :D :
Concordo con l'amico ivan_71, le vibrazioni sentite da molti, sono dovute esclusivamente ai pneumatici dunlop sp sport di primo equipaggiamento. e' bastato a 40.000 km sostituirle con gli ottimi michelin premacy, che sembrava di viaggiare sul velluto.
personalmente, ho già preso accordi con il gommista che all'arrivo della mia nuova 307 hdi 136 cv (previsto tra 15-20 giorni) le sostituirà immediatamente.
Ho visto, però, che recentemente le 307 con cerchi da 16 montano in alternativa anche pirelli p 7000 o good year eagle (non mi ricordo esattamente la sigla, perchè a me le good year hanno sempre fatto schifo)
a corollario di tutto, volevo segnalare che ho acquistato la prima 307 nel 2001. e' stata una delle primissime consegnate in italia, avendola io ritirata il 30 luglio 2001 (la commercializzazione sarebbe iniziata il successivo novembre)
in 55.000 km il motore non ha mai consumato olio, coprendo la distanza di 20.000 km tra un cambio d'olio e l'altro senza mai la necessità di dover fare rabbocchi.
a 55.000 km, le pastiglie dei freni non erano ancora al 50%.
ho solamente fatto la modifica al filtro del gasolio, installando nel prigioniero del portafiltro la sonda per rilevare l'eventuale presenza d'acqua. davanti al portafiltro c'era già lo spinotto preposto, è bastato un lavoretto di 5 minuti e la configurazione col diag 2000 per farlo rilevare dalla bsi, e il gioco ha funzionato!
costo della modifica: meno di 10 euro la sonda (ordinabile presso la rete peugeot) e il tempo di smontare il filtro, svuotarlo e praticare un foro già preimpostato. (questa però è una piccola miseria di peugeot! poteva alzare il prezzo dell'auto di 1000 lire e metterlo di serie...)
ho fatto tutti i richiami effettuati da peugeot, dal blocchetto di avviamento (che però non mi ha mai lasciato in panne), all'aggiornamento software (mi è sembrato subito dopo di guidare un'altra auto, uno spettacolo!)
il mio bilancio è di piena soddisfazione, posso citare almeno una decina di amici che come me sono ultra soddisfatti.
un mio amico, poi, ha preso il 90 cv hdi e attualmente ha percorso oltre 100.000 km, praticamente senza accorgersene.
non ha ancora sostituito le pastiglie dei freni! comunque ha sempre effettuato la normale manutenzione ogni 20.000 km.
tengo a precisare che in questo gruppetto di amici, tutte le nostre 307 sono ultra equipaggiate con:
pack visibilità, pack elettrico 3, clima automatico, cruise control (tranne la 90 cv), sensori di parcheggio (accessorio port vendita peugeot). tutti gli accessori presenti hanno funzionato egregiamente, tranne il tergi automatico della mia 307, a volte capriccioso (con l'aggiornamento software hanno risolto il problema).
spero di averti dato un quadro esauriente anche se poco rappresentativo, ma in questo caso siamo 14 utenti soddisfatti su 14. tutti ricomprerebbero la stessa auto! io per primo, come già ti ho rivelato sopra!
Che aggiungere... W la 307 :P .

P.s. L`autore e`uno dei nostri, l`amico Shiver... me ne sono accorto dopo aver postato... e adesso mi pare e`in attesa di un`altra 307... recidivo :P
PEUGEOT 307 SW 2.0 HDi 110CV FAP Grigio Sidobre [imm. Luglio 2003]
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W

Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa

Fabiomaticus
Peugeottista veterano
Messaggi: 451
Iscritto il: 02/04/2004, 20:42
Località: (TA) - Talsano

Messaggio da Fabiomaticus »

Pomeriggio monterò le stesse gomme: speriamo che andranno bene!!!

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Re: 307: Grande soddisfazione

Messaggio da Alex307 »

UncleFester ha scritto:Riporto un recente post dal forum Peugeot di 4R perche`puo`servire per il nostro morale :D :
Concordo con l'amico ivan_71, le vibrazioni sentite da molti, sono dovute esclusivamente ai pneumatici dunlop sp sport di primo equipaggiamento. e' bastato a 40.000 km sostituirle con gli ottimi michelin premacy, che sembrava di viaggiare sul velluto.
personalmente, ho già preso accordi con il gommista che all'arrivo della mia nuova 307 hdi 136 cv (previsto tra 15-20 giorni) le sostituirà immediatamente.
Ho visto, però, che recentemente le 307 con cerchi da 16 montano in alternativa anche pirelli p 7000 o good year eagle (non mi ricordo esattamente la sigla, perchè a me le good year hanno sempre fatto schifo)
a corollario di tutto, volevo segnalare che ho acquistato la prima 307 nel 2001. e' stata una delle primissime consegnate in italia, avendola io ritirata il 30 luglio 2001 (la commercializzazione sarebbe iniziata il successivo novembre)
in 55.000 km il motore non ha mai consumato olio, coprendo la distanza di 20.000 km tra un cambio d'olio e l'altro senza mai la necessità di dover fare rabbocchi.
a 55.000 km, le pastiglie dei freni non erano ancora al 50%.
ho solamente fatto la modifica al filtro del gasolio, installando nel prigioniero del portafiltro la sonda per rilevare l'eventuale presenza d'acqua. davanti al portafiltro c'era già lo spinotto preposto, è bastato un lavoretto di 5 minuti e la configurazione col diag 2000 per farlo rilevare dalla bsi, e il gioco ha funzionato!
costo della modifica: meno di 10 euro la sonda (ordinabile presso la rete peugeot) e il tempo di smontare il filtro, svuotarlo e praticare un foro già preimpostato. (questa però è una piccola miseria di peugeot! poteva alzare il prezzo dell'auto di 1000 lire e metterlo di serie...)
ho fatto tutti i richiami effettuati da peugeot, dal blocchetto di avviamento (che però non mi ha mai lasciato in panne), all'aggiornamento software (mi è sembrato subito dopo di guidare un'altra auto, uno spettacolo!)
il mio bilancio è di piena soddisfazione, posso citare almeno una decina di amici che come me sono ultra soddisfatti.
un mio amico, poi, ha preso il 90 cv hdi e attualmente ha percorso oltre 100.000 km, praticamente senza accorgersene.
non ha ancora sostituito le pastiglie dei freni! comunque ha sempre effettuato la normale manutenzione ogni 20.000 km.
tengo a precisare che in questo gruppetto di amici, tutte le nostre 307 sono ultra equipaggiate con:
pack visibilità, pack elettrico 3, clima automatico, cruise control (tranne la 90 cv), sensori di parcheggio (accessorio port vendita peugeot). tutti gli accessori presenti hanno funzionato egregiamente, tranne il tergi automatico della mia 307, a volte capriccioso (con l'aggiornamento software hanno risolto il problema).
spero di averti dato un quadro esauriente anche se poco rappresentativo, ma in questo caso siamo 14 utenti soddisfatti su 14. tutti ricomprerebbero la stessa auto! io per primo, come già ti ho rivelato sopra!
Che aggiungere... W la 307 :P .

P.s. L`autore e`uno dei nostri, l`amico Shiver... me ne sono accorto dopo aver postato... e adesso mi pare e`in attesa di un`altra 307... recidivo :P
Beh :roll: ...
Teniamo presente che il buon Shiver è "leggermente" di parte...

Avatar utente
aciddeath
Peugeottista appassionato
Messaggi: 112
Iscritto il: 29/03/2005, 23:24
Località: Altopascio [LU]

semi-ot

Messaggio da aciddeath »

ma l'aggiornamento software quando va fatto??
ottimo mezzo.. se tornassi indietro forse l'unica cosa che cambierei sarebbe il colore.. la prenderei nera ma che lì c'è il rovescio della medaglia - bello ma delicato - ;)
[...]307 XT 1.6 110cv 5p Berlina *Grigio Sidobre* - Marzo 2005
Cotya 15"][antenna alluminio Pilot][in attesa dello spoiler posteriore[...]

Avatar utente
Superalex
Peugeottista veterano
Messaggi: 415
Iscritto il: 19/05/2004, 10:55
Località: (BG) - Grassobbio

Messaggio da Superalex »

Teniamo presente che il buon Shiver è "leggermente" di parte...
E' come se io scrivessi nel forum di 4R di Alfa Romeo... :lol: :wink:

A parte gli scherzi, a livello meccanico non posso che confermare:
La mia è del novembre 2001, e non ho mai fatto un rabbocco d'olio tra un tagliando e l'altro. Consuma poco, i 4 dischi non li ho mai cambiati (ad oggi ha 97.300 km) le pastiglie una volta e solo davanti. Mai la frizione, e i pneumatici li consuma in maniera regolare.Ho caricato un paio di emsi fa il clima (tra l'altro efficiente)Ottima tenuta di strada, sterzo e frenata.
Le mie riserve riguradano però altri settori, come la qualità e l'elettronica, tipo scricchiolii dal cruscotto dagli agganci del sedile posteriore e dal pannello porta, verniciatura delicata, impianto stereo penoso, cambio rumoroso, clacson che funziona quando vuole (ma da qualche mese è andato a posto da solo), sporadici reset della centarlina mentre sto andando, avantreno rumoroso, problemi al selettore frecce, vetro posteriore lato dx a compasso che si è scollato da solo e si è messo a sbandierare, vaschetta dell'acqua bucata, distruzione selettiva delle lampadine e via così....
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
-----5 righe-----------------------------------------

Torna a “Generale”