



sono d'accordissimo con te.maxxim ha scritto:Ritengo l'obbligatorietà di avere a bordo le catene o montare gomme invernali un'abuso ingiusto volto solo a far guadagnare i produttori di catene e di gomme termiche. Se nevica non uso l'auto, oppure in quel caso se devo usarla per forza, acquisto le catene più economiche. Anche da me non nevica mai ed è già tanto se nevica una volta l'anno. Basterebbe che il comune pulisse le strade.
e lo so, la burocrazia e la legge italiana è così...maxxim ha scritto:Riguardo il fatto della dimostrazione che puoi montare le catene sui 17", il mio discorso era per evitare di ricorrere al Giudice di Pace per un verbale. Anche se hai ragione, devi pur sempre pagare per fare ricorso, aspettare mesi e mesi, per poi magari vederti dare torto e pagare il doppio della contravvenzione. Purtroppo this is Italy e la legge viene interpretata caso per caso ed anche secondo l'umore del giudice quella mattina.
Ti fermano per esempio, in autostrada, dove controllano se hai le gomme invernali o le catene a bordo, non quando sono montate.Ruggio ha scritto:che poi, mi sbaglierò, ma non credo che ti fermino una volta che hai le catene montate in un momento critico come può essere il traffico su una strada innevata, che crea già casino questo.
sono d'accordo che eventuali danni devi pagarli, ma ripeto, secondo me la differenza è molto sottile, tra il non poterle montare ed eventuali sanzioni legali.maxxim ha scritto:C'è da dire che se ti pescano con le catene montate, mentre il tuo veicolo non le può montare, magari perchè sei andato fuori strada o hai provocato un'incidente, ti metti in seri guai e rischi di pagare eventuali danni.
Ti assicuro che la Polizia oltre a controllare se hai le catene, ha la facoltà di verificare che tu le sappia montare.Ruggio ha scritto:Io credo che la polizia debba esclusivamente controllare se hai le gomme da neve, o eventualmente le catene a bordo, e non di montarle.
Vuoi dire che quando ti fermano , se c’è l’obbligo di catene a bordo (ma non di viaggiare a catene montate) , oltre a controllare se le hai , ti impongono anche di montarle seduta stante , solo per vedere se sei capace di farlo (magari ti cronometrano anche , per vedere quanto ci metti) ? Scherziamo ?maxxim ha scritto: Ti assicuro che la Polizia oltre a controllare se hai le catene, ha la facoltà di verificare che tu le sappia montare.
Sono successi dei casi nella mia regione. Una persona anziana è stata fermata ad un posto di blocco. Le hanno chiesto di mostrare le catene da neve ed infine volevano vedere se le sapeva montare. Ovviamente non l'ha saputo fare e si è beccato 300 euro di verbale. Ha protestato e gli agenti gli hanno fatto leggere la circolare che dà loro la facoltà di verificare se il conducente sappia montare o meno le catene.
La cosa è andata a finire anche in tv ed un tg locale ha chiesto al comando della Stradale di fornire la circolare. In effetti era così. Gli agenti stessi hanno ribadito che loro si devono attenere a quanto viene loro prescritto. Certo che non tutti sono così fiscali e molte volte si prestano ad aiutare la gente in difficoltà, specie se anziana. Di sicuro se vedono noi, che siamo giovincelli, non lasciano passare la cosa.
P.s.: oltre a fare una figura di m... davanti a loro