PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Catene cerchi 17" 207

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
207 feline
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7331
Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
Località: Roma

Re: Catene cerchi 17" 207

Messaggio da 207 feline »

Per togliere i problemi comprate gomme invernali da 16" o da 15" :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347


Il lusso senza cultura è un'abuso!!!

Ruggio
Peugeottista veterano
Messaggi: 479
Iscritto il: 11/05/2010, 18:46

Re: Catene cerchi 17" 207

Messaggio da Ruggio »

si quella è la soluzione, ma c'è chi come me non vuole spendere 400€ per gomme e cerchi che userebbe poco, per qualche rara nevicata all'anno io la vedo come un acquisto inutile :sig:

come dicevo nell'altro 3d, dai 16 ai 17 l'unica differenza sono i 10mm in più di larghezza, ripensandoci un attimo, avendo i cerchi praticamente lo stesso et i 10 mm in più sono verso l'interno del cerchio.

io farei anche la prova di comprare le catene da 4mm (che secondo me c'è cmq una bella differenza su neve e ghiaccio rispetto a non averle), visto quello che costano.
ma poi come valuto l'ingombro?
207 1.6 hdi 110 cv FAP Feline 3p.

maxxim
Peugeottista veterano
Messaggi: 437
Iscritto il: 24/03/2009, 17:57

Re: Catene cerchi 17" 207

Messaggio da maxxim »

Signori, parliamoci chiaro prima di spendere 300 o 400 euro per prodotti che non vi evitano di prendere multe.
Se sul libretto di circolazione c'è scritto che potete montare solo cerchi da 17" ed è espressamente indicato che sono "non catenabili", vuol dire che se montate i ragni, questi non sono omologati per la vostra autovettura, come non è omologata nessun tipo di catena. Ergo siete costretti a montare solo gomme termiche.
Se invece ci sono anche altre misure, potete montare quei cerchi e quindi anche le normali catene.
Se vi trovano i ragni e sul libretto è espressamente scritto che non potete catenare la vostra 207, per le forze di polizia è come se voi non avete nulla e quindi vi multano.
Non lasciatevi gabbare da chi produce catene e propone i ragni per auto che non sono catenabili. Per loro tutto va bene, basta vendere.
Siccome sono sicuro che chi monta i 17" può anche montare quelli da 16", vi consiglio di acquistare 4 cerchioni di ferro e montare 4 gomme termiche. Le montate ad inizio novembre fino ad aprile e circolate sicuri, visto che tengono molto bene con la pioggia e con temperature inferiori ai 7 gradi. Consumate meno le estive e le utilizzate per più anni.
Io non acquisterei mai e poi mai auto che montano i 17" per questo motivo ed anche perchè sono molto delicati per le nostre strade da quasi paese del terzo mondo ;-)
Spendere 300 euro per acquistare i ragni e poi doverne pagare magari 300 per un verbale, non è molto intelligente.
Nei demolitori trovate facilmente i cerchi da 16" per meno di 100 euro tutti e 4. Altri 400 per le gomme termiche e siete a posto per sempre

Ruggio
Peugeottista veterano
Messaggi: 479
Iscritto il: 11/05/2010, 18:46

Re: Catene cerchi 17" 207

Messaggio da Ruggio »

se ti riferisci al mio messaggio io non ho assolutamente detto di comprare i ragni :shock:
se parlavo di risparmio...

ma di valutare se con delle catene sottili si riesce comunque a montarle senza problemi.
non so dove ma avevo letto che ci sono anche da 4mm 8-[

per esempio le KONIG K7 per auto non catenabili costano circa 130€, non mi sembra male come spesa.

un'altra cosa che sbagliano in tanti è dire che sul libretto di circolazione è riportato la dicitura "non catenabili", li non c'è scritto niente a riguardo, MA SOLO sul libretto d'uso e manutenzione!
il ragionamento che mi viene da fare è che la peugeot non risponde in seguito a danni dovuti al montaggio delle catene da neve dove non previsto.

quindi a meno che il vigile non conosca esattamente l'auto, non può controllare se le nostre ruote sono catenabili o meno.

poi non capisco perchè in tanti dite che mettendo le gomme da neve evitiamo di consumare le estive, con le basse temperature che ci sono credo che il consumo sia trascurabile.


io parlo sempre per chi come me è abituato a qualche rara nevicata all'anno.
207 1.6 hdi 110 cv FAP Feline 3p.

maxxim
Peugeottista veterano
Messaggi: 437
Iscritto il: 24/03/2009, 17:57

Re: Catene cerchi 17" 207

Messaggio da maxxim »

Il 90% dei cerchi da 17" non sono catenabili.
Un semplice agente di Polizia Municipale potrebbe non saperlo, ma un'agente della Stradale ti sgama. Fanno un semplice controllo nei loro terminali e vedono se per quella vettura con quei cerchi sono state omologate le catene.
Se i 17" non sono catenabili, non puoi montare nessun tipo di catena, nemmeno se ha 1 mm. Ti fanno il verbale e dopo sei tu a dover dimostrare che puoi montare le catene. O ti fai rilasciare l'omologazione da Peugeot Italia (impossibile, visto che sulla mia non sono omologati i cerchi da 16", anche se successivamente hanno omologato anche quelli, ma solo per le 207 prodotte da quella data).
Tieni presente che le gomme termiche tengono meglio sul bagnato e che le estive ti durano di più, visto che con temperatura inferiore ai 7 gradi tendono ad indurirsi. Le consumi di meno perchè da novembre ad aprile non le usi.
Il problema è che con i 17" rischi di rompere i sensori dell'ABS e di fare danni ai passaruota (ti si molla la catena oppure mentre la smonti vai ad urtare il passaruota, oppure ti si impiglia la catena e danneggi il passaruota e/o i sensori ABS ed ESP)
Generalmente quando si sceglie la misura dei cerchi, ogni Casa ti dice se sono catenabili o meno

Ruggio
Peugeottista veterano
Messaggi: 479
Iscritto il: 11/05/2010, 18:46

Re: Catene cerchi 17" 207

Messaggio da Ruggio »

si lo so che le termiche vanno meglio non solo sulla neve....ma fin'ora in 8 anni di patente ne ho sempre fatto a meno senza problemi.
diverso sarebbe il discorso se abitassi in un paese dove ci sono nevicate più frequenti o frequentassi la montagna.

secondo me è solo una questione di volersi sollevare da qualsiasi responsabilità da parte della peugeot in caso di danni o incidenti in seguito al montaggio delle catene dove non previsto.

secondo me il fatto che la dicitura sia scritta sul libretto d'uso e manutenzione e non su libretto di circolazione non ne fa un valore legale.

questo IMHO, poi mi posso benissimo sbagliare
207 1.6 hdi 110 cv FAP Feline 3p.

maxxim
Peugeottista veterano
Messaggi: 437
Iscritto il: 24/03/2009, 17:57

Re: Catene cerchi 17" 207

Messaggio da maxxim »

Se è per questo, io in 20 anni non ho mai avuto la necessità pratica di montare gomme termiche o catene da neve. Sono riuscito a cavarmela benissimo sulla neve con le normali gomme estive. Se è per questo io non ho nemmeno le catene sulla mia 207 e non intendo acquistarle. Semplicemente evito le strade dove è obbligatorio averle.
Ritengo l'obbligatorietà di avere a bordo le catene o montare gomme invernali un'abuso ingiusto volto solo a far guadagnare i produttori di catene e di gomme termiche. Se nevica non uso l'auto, oppure in quel caso se devo usarla per forza, acquisto le catene più economiche. Anche da me non nevica mai ed è già tanto se nevica una volta l'anno. Basterebbe che il comune pulisse le strade.
Peugeot come tutte le altre case scaricano la responsabilità per non avere noie legali.
Riguardo il fatto della dimostrazione che puoi montare le catene sui 17", il mio discorso era per evitare di ricorrere al Giudice di Pace per un verbale. Anche se hai ragione, devi pur sempre pagare per fare ricorso, aspettare mesi e mesi, per poi magari vederti dare torto e pagare il doppio della contravvenzione. Purtroppo this is Italy e la legge viene interpretata caso per caso ed anche secondo l'umore del giudice quella mattina.
A questo punto, prendi 4 cerchioni in ferro da 16" dal demolitore, magari trovando dei pneumatici buoni e ci metti un paio di catene economiche da 40 euro. Così puoi anche permetterti di acquistare catene da neve meno costose senza rovinare i cerchi da 17".

Ruggio
Peugeottista veterano
Messaggi: 479
Iscritto il: 11/05/2010, 18:46

Re: Catene cerchi 17" 207

Messaggio da Ruggio »

maxxim ha scritto:Ritengo l'obbligatorietà di avere a bordo le catene o montare gomme invernali un'abuso ingiusto volto solo a far guadagnare i produttori di catene e di gomme termiche. Se nevica non uso l'auto, oppure in quel caso se devo usarla per forza, acquisto le catene più economiche. Anche da me non nevica mai ed è già tanto se nevica una volta l'anno. Basterebbe che il comune pulisse le strade.
sono d'accordissimo con te.
maxxim ha scritto:Riguardo il fatto della dimostrazione che puoi montare le catene sui 17", il mio discorso era per evitare di ricorrere al Giudice di Pace per un verbale. Anche se hai ragione, devi pur sempre pagare per fare ricorso, aspettare mesi e mesi, per poi magari vederti dare torto e pagare il doppio della contravvenzione. Purtroppo this is Italy e la legge viene interpretata caso per caso ed anche secondo l'umore del giudice quella mattina.
e lo so, la burocrazia e la legge italiana è così...

però non ho capito in quale caso dovrei andare dal giudice di pace.

che poi, mi sbaglierò, ma non credo che ti fermino una volta che hai le catene montate in un momento critico come può essere il traffico su una strada innevata, che crea già casino questo.
207 1.6 hdi 110 cv FAP Feline 3p.

goro01
Peugeottista veterano
Messaggi: 220
Iscritto il: 28/03/2010, 19:22
Località: Provincia Verona

Re: Catene cerchi 17" 207

Messaggio da goro01 »

Ruggio ha scritto:che poi, mi sbaglierò, ma non credo che ti fermino una volta che hai le catene montate in un momento critico come può essere il traffico su una strada innevata, che crea già casino questo.
Ti fermano per esempio, in autostrada, dove controllano se hai le gomme invernali o le catene a bordo, non quando sono montate.
Peugeot 207 5 porte Hdi 1.6 16V 90 CV FAP 99G Blu Inari. Consumi: Immagine

Ruggio
Peugeottista veterano
Messaggi: 479
Iscritto il: 11/05/2010, 18:46

Re: Catene cerchi 17" 207

Messaggio da Ruggio »

appunto, e come fanno a sapere se le tue gomme sono catenabili e le catene vanno bene?
207 1.6 hdi 110 cv FAP Feline 3p.

maxxim
Peugeottista veterano
Messaggi: 437
Iscritto il: 24/03/2009, 17:57

Re: Catene cerchi 17" 207

Messaggio da maxxim »

In caso di nevicate, credimi che i posti di blocco ci sono eccome. Prima di tutto fermano chi non ha le catene per verificare che le gomme montate siano realmente quelle termiche. In quei casi fermano tutti, visto che si mettono proprio all'inizio del tratto di strada che prevede l'obbligo e se hanno dei sospetti, ti fanno accostare e verificano se puoi realmente montare le catene.
La coa succede molto spesso e se senti le trasmissioni sullo stato della viabilità, dicono che "la Polizia sta verificando se i mezzi sono provvisti di catene da neve o pneumatici invernali".
Questo è un problema di sicurezza e se dovesse succedere qualcosa (ingorghi, incidenti perchè qualcuno si è messo di traverso) chi passa i guai sono anche gli agenti che non hanno fatto i controlli.
Purtroppo in Italia devi essere duro con le leggi, sennò nessuno le rispetta. Basterebbe un pò di buonsenso e non mettersi in viaggio se le condizioni della strada e del veicolo non sono buone e non possono garantire la sicurezza.
C'è da dire che se ti pescano con le catene montate, mentre il tuo veicolo non le può montare, magari perchè sei andato fuori strada o hai provocato un'incidente, ti metti in seri guai e rischi di pagare eventuali danni.
Ergo, se non puoi montare le catene, o non ti metti in viaggio, oppure fai quello che ti prescrive la legge ;-)

Ruggio
Peugeottista veterano
Messaggi: 479
Iscritto il: 11/05/2010, 18:46

Re: Catene cerchi 17" 207

Messaggio da Ruggio »

Io credo che la polizia debba esclusivamente controllare se hai le gomme da neve, o eventualmente le catene a bordo, e non di montarle.
anche perchè il problema non si pone, in quanto utilizzerei le catene apposta sia per misura che per ingombri.
non sto facendo il discorso che ho sentito molto dire, che per evitare la multa ti metti nel baule delle catene qualsiasi (ovviamente di misura apparentemente corretta) giusto per far scena coi poliziotti.

Ad essere pignoli la peugeot non è chiara dicendo sul libretto d'uso che le gomme non sono catenabili, perchè non specifica quali misure non vanno bene.
magari hanno fatto la prova con quelle da 12 mm quando invece quelle da 9 ci stanno senza problemi.
chiariamoci, le mie sono solo supposizioni, per non parlare di quelle da 7mm.
maxxim ha scritto:C'è da dire che se ti pescano con le catene montate, mentre il tuo veicolo non le può montare, magari perchè sei andato fuori strada o hai provocato un'incidente, ti metti in seri guai e rischi di pagare eventuali danni.
sono d'accordo che eventuali danni devi pagarli, ma ripeto, secondo me la differenza è molto sottile, tra il non poterle montare ed eventuali sanzioni legali.

fosse scritto sul libretto di circolazione allora ok.
207 1.6 hdi 110 cv FAP Feline 3p.

maxxim
Peugeottista veterano
Messaggi: 437
Iscritto il: 24/03/2009, 17:57

Re: Catene cerchi 17" 207

Messaggio da maxxim »

Ruggio ha scritto:Io credo che la polizia debba esclusivamente controllare se hai le gomme da neve, o eventualmente le catene a bordo, e non di montarle.
Ti assicuro che la Polizia oltre a controllare se hai le catene, ha la facoltà di verificare che tu le sappia montare.
Sono successi dei casi nella mia regione. Una persona anziana è stata fermata ad un posto di blocco. Le hanno chiesto di mostrare le catene da neve ed infine volevano vedere se le sapeva montare. Ovviamente non l'ha saputo fare e si è beccato 300 euro di verbale. Ha protestato e gli agenti gli hanno fatto leggere la circolare che dà loro la facoltà di verificare se il conducente sappia montare o meno le catene.
La cosa è andata a finire anche in tv ed un tg locale ha chiesto al comando della Stradale di fornire la circolare. In effetti era così. Gli agenti stessi hanno ribadito che loro si devono attenere a quanto viene loro prescritto. Certo che non tutti sono così fiscali e molte volte si prestano ad aiutare la gente in difficoltà, specie se anziana. Di sicuro se vedono noi, che siamo giovincelli, non lasciano passare la cosa.
P.s.: oltre a fare una figura di m... davanti a loro :chessygrin:

Ruggio
Peugeottista veterano
Messaggi: 479
Iscritto il: 11/05/2010, 18:46

Re: Catene cerchi 17" 207

Messaggio da Ruggio »

ma è reperibile questa circolare? non perchè non mi fido di quello che dici tu, ma di quello che dice la polizia.


comunque ti ripeto, il problema non esiste in quanto le catene si possono montare
207 1.6 hdi 110 cv FAP Feline 3p.

Avatar utente
mefisto
406ista ufficiale
406ista ufficiale
Messaggi: 753
Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
Località: (MI) San Giuliano Milanese

Re: Catene cerchi 17" 207

Messaggio da mefisto »

maxxim ha scritto: Ti assicuro che la Polizia oltre a controllare se hai le catene, ha la facoltà di verificare che tu le sappia montare.
Sono successi dei casi nella mia regione. Una persona anziana è stata fermata ad un posto di blocco. Le hanno chiesto di mostrare le catene da neve ed infine volevano vedere se le sapeva montare. Ovviamente non l'ha saputo fare e si è beccato 300 euro di verbale. Ha protestato e gli agenti gli hanno fatto leggere la circolare che dà loro la facoltà di verificare se il conducente sappia montare o meno le catene.
La cosa è andata a finire anche in tv ed un tg locale ha chiesto al comando della Stradale di fornire la circolare. In effetti era così. Gli agenti stessi hanno ribadito che loro si devono attenere a quanto viene loro prescritto. Certo che non tutti sono così fiscali e molte volte si prestano ad aiutare la gente in difficoltà, specie se anziana. Di sicuro se vedono noi, che siamo giovincelli, non lasciano passare la cosa.
P.s.: oltre a fare una figura di m... davanti a loro :chessygrin:
Vuoi dire che quando ti fermano , se c’è l’obbligo di catene a bordo (ma non di viaggiare a catene montate) , oltre a controllare se le hai , ti impongono anche di montarle seduta stante , solo per vedere se sei capace di farlo (magari ti cronometrano anche , per vedere quanto ci metti) ? Scherziamo ?
Un conto è invece il caso in cui le condizioni della strada richiedano catene montate (cosa diversa dalla prescrizione di averle semplicemente a bordo) : in tale circostanza sei obbligato a montarle per poter proseguire .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .

Torna a “207 - Generale”