scrivo questo topic in quanto non so se ne parli altrove..
In questi giorni sto riflettendo sulla funzione accensione luci automatica che possiedo di serie e mi chiedo se essa non abbia una influenza negativa sulle lampadine e sulla loro durata..volevo sapere se questa funzione rispetta la buona e corretta norma di spegnere i fari prima dello spegnimento motore e accenderli dopo accensione dello stesso..effettivamente questa funzione lo prevede e lo applica?io noto che quando accendo la macchina, le luci si accendono in contemporanea praticamente ma è giusto? idem per quando spengo motore...mi chiedo se le lampadine non risentono dello sbalzo di tensione sia iniziale che finale?come funziona questa funzione?
Io che possiedo la leona da più di 2 anni non mi fido ancora di questa funzione e quando accendo il motore il comando delle luci è in posizione 0 poi attendo che la tensione si stabilizzi per 2-3 sec e poi attivo funzione auto,stesso discorso quando spengo( selettore luci posizionato su 0 e poi spengo motore).
Come mi devo comportare?inoltre il fatto che si accendano in contemporanea sia posizione che anabbagliante provoca ancora più sforzo alle lampade oppure no?
Chiunque voglia scrivere lo faccia tranquillamente io sono ben felice...sono un po' ignorante in materia [-o<

p.s ho visitato molti siti internet ma non trovo questa funzione spiegata bene da nessuna parte.
Grazie a tutti e auguro in anticipo un buon Natale a tutti gli utenti di questo splendido forum
ALEX
o.t è previsto qualche raduno o incontro nei dintorni di milano/lodi?io sono di queste parti e sarei felice di poter partecipare