Qualche giorno fà girando e rigirando intorno al palazzo della questura per trovare un parcheggio, dopo una mezz'oretta che percorrevoin cerchio meno di 1,5 Km inutilmente, vedo dalontano un piccolo spiraglio per infilarci lamialeonessa alla qualetengo più di mia moglie ( scherzo, ma un po è vero) infatti io sono il classico tipo che vorrebbe avere l'auto ancora perfettamente nuova anche dopo 20 anni senza graffi ne problemi seri se non quelli legati a normale usura dei pezzi di ricambio.
Comunque per farla breve, imbocco un vico, giro a destra a circa 20 km/h , avevo già premuto la frizione per rallentare ed ad un certo punto sento che l'auto si blocca come se avesse preso in pieno qualcosa, potrete immaginare la temperatura del sangue a quanto fosse arrivata.
Retrocedo e scendo di fretta dall'auto, gurdo avanti e tutto era Ok, suardo sotto il paraurti e tutto Ok, graffi zero, mi giro nella direzione nella quale volevo svoltare prema e ti vedo che c'era un bel marciapiedi alto circa 15-18 cm aaaaaaaaa...C...o, sbricio bene l'auto e comunque niente, vadoin autostrada e sembra che sia tutto apposto, non tira da nessuna parte, il cerchio è intatto, nessuna botta ne graffi (fffiuuu), comunque io sono sempre pensieroso per il fatto che avrebbe potuto prendere qualche botta il braccio oscillante lato sx, ma poi mi dico che se così fosse me ne accorgerei nel guidarla.
Chiedo a voi se è mai capitato una cosa del genere e a qualcuno più aggiornato, se tali braccetti possono soppotrare tali Crasch senza conseguenze...scusate forse l'argomento non è un gran che ma mi serve per avere pareri dalla "mia seconda famiglia"
Grazie e buone feste a tutti a bordo delle vostre leonesse.


