PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

HDi, VTi o Ciccia

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Kennet
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2521
Iscritto il: 24/06/2004, 14:35
Località: (MI) – Milano

HDi, VTi o Ciccia

Messaggio da Kennet »

È lui o non è lui? Ma certoooo che è lui!!! Ciao ragazzi, ci siste ancora??? Un saluto a tutti, torno qui diopo secoli per esporvi il mio problema...sto per cambiare la mia gloriosa 307 :cry: e mi sto orientando su una monovolume visto che adesso ho un pargolo...sono indeciso tra c4 picasso e 3008. Dicamo che la picasso mi piace di più, potrei considerare la 3008 solo in caso di offertona da parte del conce. Cmq va bhe, la picasso è la cugina, i motori sono quelli, resterei in qualche modo in famiglia.
A prescindere dalla macchina il mio dilemma è questo, HDI o VTI?
Non voglio un'auto troppo potente, voglio pagare poco di bollo quindi starei sui 1.6.
Spulciando nei vari forum i problemi del FAP sono comuni e va bhe....cmq il problema è più sulla mia percorrenza. Per ora ho sempre fatto 10.000 km all'anno, ma ora col pargolo che cresce chi lo sa? In più terrò l'auto tanti anni, non posso sapere se farò sempre 10.000 km, magari aumenteranno no so...
Ora a me serve una monovolume, peròda un lato leggo che sotto certi chilometraggi i disel sono sconsigliati...il fap si intasa, se fai poca strada o brevi tratti in città sono guai (però mi chiedo..e i taxisti come fanno), per rigenerarlo devi spararti 30 km di autostrada anche se devi andare solo all'esselunga dietro casa....ok...d'altor canto il motore HDI su queste auto è il migliore per via dello spunto, le due vetture pesucchiano e un benzina sarebbe bello piantato, gia soffro un po con la 307 3 porte (ripresa cosi cosi, consumo un po alto), figuriamoci con una 3008 o picasso, calcolando che potrei doverla caricare per i viaggi o per le gite ecc...premessa, non voglio gasarla.
Quindi che faccio, niente monovolume? Il disel no perché faccio pochi km, il benza no perché è poco scattante e consuma troppo....che fare? Possibile che nelle mie condizioni io non possa orientarmi su :cry: una macchina simile? Per me sarebbe l'ideale, ci sbatto su tutto, passeggino, bicicletta ecc...SOS!! :cry:
Raduni > Monteriggioni | Cittadella | Chiavari | Brescia | Riva del Garda
Incontri > Birrate lombarde | Svariate mangiate ufficiali | Due grigliate alla gatto-baita

Immagine

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: HDI, VTI o CICCIA

Messaggio da bobkent »

Uelà! Guarda chi si rivede! :)
Bentornato da queste parti! ;-)
Al di là del discorso diesel (che comunque nelle ultime versioni sembra avere qualche problemino in via di risoluzione) o benzina (il VTi non è proprio un "mostro" in quanto a prestazioni....), hai preso in considerazione anche la 308 SW? Di spazio ce n'è in abbondanza....
Sempre che ti piaccia.... :mrgreen:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Kennet
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2521
Iscritto il: 24/06/2004, 14:35
Località: (MI) – Milano

Re: HDI, VTI o CICCIA

Messaggio da Kennet »

Ciao mitico! Allora in realtà non l'ho presa in considerazione, non mi fa impazzire il design del retro e poi vorrei una multispazio e non una SW... :) in più le sw sono qualche cm più lunghe delle monovolume, e in box ci starei davvero al pelo dovendo farci stare anche lo scooter...3008 (o cmq auto di quella misura) hanno qualche cm in meno, poco poco eh ma con quella misura il box mi si chiude al pelissimo, due o tre cm in più e sarei fritto... :cry:
Raduni > Monteriggioni | Cittadella | Chiavari | Brescia | Riva del Garda
Incontri > Birrate lombarde | Svariate mangiate ufficiali | Due grigliate alla gatto-baita

Immagine

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: HDI, VTI o CICCIA

Messaggio da bobkent »

Chiedevo in quanto mi sembra che avevamo già parlato tempo fa della 308 SW e avevi detto che non ti convinceva molto. Comunque come lunghezza non c'è molta differenza. La 308 SW è lunga 450 cm, la 3008 è lunga 437 cm. Non tantissimi, ma se hai i cm contati in garage può essere un problema.
La 3008, comunque è un'ottima auto e te lo possono confermare in tanti qui sul forum.
E della 5008 che mi dici? E' lunga 453 cm.....
Di contro c'è da dire che la Citroen Picasso (che piace molto pure a me....) sta ormai per essere sostituita dal nuovo modello, per cui su questo attuale potresti spuntare dei buoni sconti. :)
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Kennet
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2521
Iscritto il: 24/06/2004, 14:35
Località: (MI) – Milano

Re: HDI, VTI o CICCIA

Messaggio da Kennet »

Si bhe in realtà la picasso mi piace un po di più e dentro sembra anche più spaziosa, ma oltretutto è il prezzo che mi attira visto che è un modello verso la fine si torvano ottime offerte....

la 5008 mi piace ma costa un po troppo ed è troppo grande per me, mi basta una 5 posti... :)

resta solo il dubbio sul motore, non vorrei ritrovarmi con fermi macchina causati dal FAP in città, ma forse mi faccio un po spaventare dai forum dove è ovvio trovare post di gente che ha problemi, non di gente che non ne ha.....

ma poi tra euro 4 e 5 a livello di FAP è cambiato qualcosa? Ricordo che con le 307 molti si lamentavano dell'anomalia anti inquinamento, possibile che dai tempi della 307 la PSA non abbia corretto o per lo meno limitato i problemi legati al FAP?
Raduni > Monteriggioni | Cittadella | Chiavari | Brescia | Riva del Garda
Incontri > Birrate lombarde | Svariate mangiate ufficiali | Due grigliate alla gatto-baita

Immagine

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: HDI, VTI o CICCIA

Messaggio da bobkent »

Beh, ma il FAP, Euro 4 o 5 che sia, è rimasto sempre quello, per cui le problematiche sono sempre più o meno le stesse.
Piuttosto, per quanto riguarda il motore 1.6 HDi Euro 5, passato da 16 a 8 valvole, sembra ci siano problemi di alimentazione, con seghettamenti e strattonamenti. Se fai un giro sul forum ci sono un paio di topic dedicati al problema. Sembra che ultimamente il tutto stia andando verso la risoluzione, ma si parla sempre di elettronica, per cui non sempre è facile sapere di preciso se un problema è risolto o meno.... :(
E lo stesso motore lo monta anche la Picasso, ma sinceramente non so dirti se abbia gli stessi problemi, è da un pò che non vado a curiosare sul forum Citroen. Però, secondo logica, anche lì non dovrebbe essere tutto perfetto.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

baronecausio
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3697
Iscritto il: 28/01/2011, 9:10
Località: Roma

Re: HDI, VTI o CICCIA

Messaggio da baronecausio »

Diciamo che la comparazione tra 3008 e Picasso è un pò "forzata" (passami il termine) :salute:
La lunghezza va a favore della 3008 (4,37 vs. i 4,47 della cugina), mentre per lo spazio a bordo devi considerare che stiamo parlando di un crossover vs. una monovolume pura. La crossover è anche un pò monovolume, ma è anche suv, berlina, sw...insomma è quasi un "ibrido" :love:
La 3008 ha alcune soluzioni "intelligenti", come l'ampio box refrigerato sotto il bracciolo del cambio, e due ampi box sotto i piedi dei passeggeri posteriori. Pratica la ribaltina e ampio e modulare il bagagliaio: di contro, però, caricare valige e metterle dietro a volte è un pò scomodo. Però puoi salire sulla ribaltina stessa, perchè tiene fino a 200 kg. :thumbright:
La 3008 non ha il divano posteriore scorrevole, una pecca: puoi abbattere i sedili però, e inoltre ha un comodo "doppio" bagagliaio molto comodo, con varie regolazioni! Puoi anche abbattere il sedile passeggero anteriore a vantaggio del caricamento oggetti lunghi.
Della C4 Picasso mi piace la regolazione del clima separata per i passeggeri anteriori (ognuno ha il suo comando), però non mi piace il display al centro. La 3008 da questo punto di vista è favolosa! =P~ =P~
baronecausio - Tessera Passione Peugeot nr. 414
"Così son le cose, immortalano le loro stesse cose e noi a guardarle" (P.Mango)
-----------------------------------------------------------------
3008 Allure 1.2 PureTech 130cv EAT8 S&S, grigio amazonite|keyless|dab|wireless charging|cruise adattativo|i-cockpit amplify|antifurto|tetto nero con barre|visiopark 180.
Ordinata 10/8/18 - Data consegna prevista 03/12/18 - Data consegna effettiva 20/12/18

La mia EX Baronessa: Peugeot 3008 Outdoor 1.6 hdi 8v 112cv FAP Euro V | Grigio Shark | Wip Nav | Sensori anteriori + lavafari | Antifurto volumetrico e perimetrale originale | Paraspruzzi posteriori | Portaocchiali lato guida | Maniglie cromate |
Ordinata 31/1/11 - immatricolata 19/4/11

Avatar utente
Kennet
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2521
Iscritto il: 24/06/2004, 14:35
Località: (MI) – Milano

Re: HDI, VTI o CICCIA

Messaggio da Kennet »

bobkent ha scritto:Beh, ma il FAP, Euro 4 o 5 che sia, è rimasto sempre quello, per cui le problematiche sono sempre più o meno le stesse.
Piuttosto, per quanto riguarda il motore 1.6 HDi Euro 5, passato da 16 a 8 valvole, sembra ci siano problemi di alimentazione, con seghettamenti e strattonamenti. Se fai un giro sul forum ci sono un paio di topic dedicati al problema. Sembra che ultimamente il tutto stia andando verso la risoluzione, ma si parla sempre di elettronica, per cui non sempre è facile sapere di preciso se un problema è risolto o meno.... :(
E lo stesso motore lo monta anche la Picasso, ma sinceramente non so dirti se abbia gli stessi problemi, è da un pò che non vado a curiosare sul forum Citroen. Però, secondo logica, anche lì non dovrebbe essere tutto perfetto.
I problemi tecnici che ho letto sul forum citroen sono più o meno gli stessi rilevati qui...
Raduni > Monteriggioni | Cittadella | Chiavari | Brescia | Riva del Garda
Incontri > Birrate lombarde | Svariate mangiate ufficiali | Due grigliate alla gatto-baita

Immagine

Avatar utente
Kennet
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2521
Iscritto il: 24/06/2004, 14:35
Località: (MI) – Milano

Re: HDI, VTI o CICCIA

Messaggio da Kennet »

baronecausio ha scritto:Diciamo che la comparazione tra 3008 e Picasso è un pò "forzata" (passami il termine) :salute:
La lunghezza va a favore della 3008 (4,37 vs. i 4,47 della cugina), mentre per lo spazio a bordo devi considerare che stiamo parlando di un crossover vs. una monovolume pura. La crossover è anche un pò monovolume, ma è anche suv, berlina, sw...insomma è quasi un "ibrido" :love:
La 3008 ha alcune soluzioni "intelligenti", come l'ampio box refrigerato sotto il bracciolo del cambio, e due ampi box sotto i piedi dei passeggeri posteriori. Pratica la ribaltina e ampio e modulare il bagagliaio: di contro, però, caricare valige e metterle dietro a volte è un pò scomodo. Però puoi salire sulla ribaltina stessa, perchè tiene fino a 200 kg. :thumbright:
La 3008 non ha il divano posteriore scorrevole, una pecca: puoi abbattere i sedili però, e inoltre ha un comodo "doppio" bagagliaio molto comodo, con varie regolazioni! Puoi anche abbattere il sedile passeggero anteriore a vantaggio del caricamento oggetti lunghi.
Della C4 Picasso mi piace la regolazione del clima separata per i passeggeri anteriori (ognuno ha il suo comando), però non mi piace il display al centro. La 3008 da questo punto di vista è favolosa! =P~ =P~
Si certo, entrambe hanno i loro bravi perché, diciamo che la 3008 sembra più sportiva, la picasso più familiare, passami i termini..dentro le ho trovate comode entrambe, forse la pica è più sfruttabile come abitacolo, la 3008 più emozionante a livello di design del cruscotto...ma che dire, vedremo, ora come ora sono attanagliato da dubi tecnici più che altro, e quelli ahime sono comuni a quanto ho letto... :scratch:
Cmq per la 3008 sono rimasto un po fregato per ora dalle offerte, del resto è un'auto nuova rispetto alla picasso, quindi potrei dover fare una scelta economica più che altro, cmq entrambe a livello estetico mi piaciono tantissimo, la picasso più per la linea esterna, la 3008 per quella interna...cmq fa un certo effetto ritrovare dentro la citroen alcuni pezzi della mia 307, come il pomello del cambio, le leve dietro al volante ecc...aria di casa insomma :D
Raduni > Monteriggioni | Cittadella | Chiavari | Brescia | Riva del Garda
Incontri > Birrate lombarde | Svariate mangiate ufficiali | Due grigliate alla gatto-baita

Immagine

mancio200
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 899
Iscritto il: 30/01/2011, 20:56
Località: parma

Re: HDI, VTI o CICCIA

Messaggio da mancio200 »

Ciao volevo solo dirti che non so se ti piace come linea, ma io ho una 5008 business 1.6 hdi 8 valvole acquistata a giugno con su praticamente tutto perche' ho fatto mettere anche il wip nav e il metalizzato e' 5 posti perche' 7 e' optional e e non mi servono e la ho portata a casa a 20700 euro contro i 27800 di listino. Problemi ne ho avuti anche io di seghettamento ma dopo 2 aggiornamenti ora e' perfetta. Poi guarda te.
Ex Peugeot 5008 business 1.6 hdi 112 cavalli nero perla wip nav consegnata il 15/09/2011 sino al 30/05/2016 km 88000.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: HDI, VTI o CICCIA

Messaggio da lukebs »

ciao Alessio, fa piacere risentirti qui sul forum :) :D

io per la tua scelta anche se con pochi km punterei sull'HDi per non restare deluso dallo scatto del VTi col peso delle monovolume in questione.

col tempo vedrai che i viaggi aumenteranno e i costi di gestione del diesel son più bassi :)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
rosario73
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 533
Iscritto il: 05/01/2010, 12:38
Località: messina

Re: HDI, VTI o CICCIA

Messaggio da rosario73 »

ciao, volevo dire la mia sulla motorizzazione, io faccio 10.000km l'anno come te e quasi tutti in città... quindi stò avendo parecchie noie col fap.. certo l'hdi ha decisamente più coppia rispetto al vti e torna utile ma nulla di più. poi tieni conto che le diesel costano 2.000 euro in più e che l'rca mediamente il 30% in più rispetto al benzina, aggiungi che la differenza attuale tra gasolio e benzina è di circa 2 centesimi al litro il conto è fatto... quando recuperi sti soldi in più?? buona scelta :)
MINI COUNTRYMAN ONE/D bianca ex 3008 1.6 HDI PREMIUM NERO PERLA eccola :
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=40493" onclick="window.open(this.href);return false;

Fabione68
Peugeottista appassionato
Messaggi: 153
Iscritto il: 05/03/2011, 2:13
Località: Mantova

Re: HDI, VTI o CICCIA

Messaggio da Fabione68 »

lukebs ha scritto:ciao Alessio, fa piacere risentirti qui sul forum :) :D

io per la tua scelta anche se con pochi km punterei sull'HDi per non restare deluso dallo scatto del VTi col peso delle monovolume in questione.

col tempo vedrai che i viaggi aumenteranno e i costi di gestione del diesel son più bassi :)
Come fai a dire che i costi di gestione del diesel sono più bassi? I prezzi alla pompa sono praticamente uguali (fai solo qualche km. in più con un litro 3/4), il tagliando costa decisamente meno, problemi di pulizia iniettori niente, problemi di fap niente, etc.,
non ultimo un risparmio di circa 2000 euro all'acquisto (hai voglia ammortizzarli), uso il 1.6 vti da più di un anno e sicuramente
ha meno scatto di un hdi ma non lo ritengo assolutamente piantato. Concludendo, se si fa poca strada e soprattutto tragitti brevi, consiglio di prendere un 1.6 benzina.
PEUGEOT 3008 TECNO 1.6 VTI 120 CV GRIGIO ALLUMINIO
PACK VISIBILITA' SENSORI PARK POSTERIORI
IMMATRICOLATA OTTOBRE 2010

PER LAVORO PEUGEOT BIPPER 1.3 HDI BIANCO
VETRI ELETTRICI CLIMA START&STOP
IMMATRICOLATO GIUGNO 2011

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: HDi, VTi o Ciccia

Messaggio da g91 »

si sono daccordo su questa linea oromai i disel con tutta sta tecnologia sono prestanti ma anche rognosi in piu il fap una invenzione strabiliante per le conce,se fai poca strada e accesioni cotinue vai con il benza
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

Torna a “3008 I ('09->'16) - Generale”