
A prescindere dalla macchina il mio dilemma è questo, HDI o VTI?
Non voglio un'auto troppo potente, voglio pagare poco di bollo quindi starei sui 1.6.
Spulciando nei vari forum i problemi del FAP sono comuni e va bhe....cmq il problema è più sulla mia percorrenza. Per ora ho sempre fatto 10.000 km all'anno, ma ora col pargolo che cresce chi lo sa? In più terrò l'auto tanti anni, non posso sapere se farò sempre 10.000 km, magari aumenteranno no so...
Ora a me serve una monovolume, peròda un lato leggo che sotto certi chilometraggi i disel sono sconsigliati...il fap si intasa, se fai poca strada o brevi tratti in città sono guai (però mi chiedo..e i taxisti come fanno), per rigenerarlo devi spararti 30 km di autostrada anche se devi andare solo all'esselunga dietro casa....ok...d'altor canto il motore HDI su queste auto è il migliore per via dello spunto, le due vetture pesucchiano e un benzina sarebbe bello piantato, gia soffro un po con la 307 3 porte (ripresa cosi cosi, consumo un po alto), figuriamoci con una 3008 o picasso, calcolando che potrei doverla caricare per i viaggi o per le gite ecc...premessa, non voglio gasarla.
Quindi che faccio, niente monovolume? Il disel no perché faccio pochi km, il benza no perché è poco scattante e consuma troppo....che fare? Possibile che nelle mie condizioni io non possa orientarmi su

