desa82 ha scritto:io con le mie michelin primacy ho fatto 42000 km in 4 anni e mezzo, e oltre a notare molta usura e pessime condizioni del pneumatico, ho trovato un pezzo di pneumatico rialzato , sotto il quale vedo le tele! oltre a ciò, non mi sono trovato poi così bene con queste gomme, sul bagnato poi un disastro!
cmq dai gommisti mi han detto che il fatto che il cerchio non venga rigato è dovuto non tanto alla gomma quanto al cerchio stesso, di disegno ricurvo verso l'interno piuttosto che verso l'esterno... di conseguenza non rischierà di toccare mai un gradino!
stavo pensando di comperare e montare gomme da neve ora e poi in aprile comperare un treno di estive... che dite voi? calcolate che l'auto ha 4 anni e mezzo di vita... ha senso comperare due treni di gomme che mi durano 8 anni quando non so per quanto terrò ancora la mia 207???
Ciao!
per quanto riguarda comprare le gomme e poi cambiare l'auto....ti do ragione.... ho venduto l'auto con 600euro di gomme che avevano 20000Km (michelin PS3) fantastiche.
Io cambierei le gomme mettendo quelle "estive", in quanto le sfrutti per + mesi in un anno credo. Poi ti dirò la verità, io abito fuori Torino, in un paesino in collina e non ho mai usato gomme termiche, neanche mia madre e non abbiamo mai avuto grossi problemi con neve o ghiaccio. Certo, sarebbero una sicurezza in più ma ci siamo trovati sempre bene guidando con prudenza; quindi penso che se abiti in montagna o devo fare strade particolarmente pericolose con neve e ghiaccio un treno di gomme costa sempre meno del carrozziere e conviene spendere per delle gomme termiche...sennò andrei direttamente su quelle normali.
Ciau ciau!