PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

delucidazioni sulla garanzia usato

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
lella
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 23/01/2012, 19:05

delucidazioni sulla garanzia usato

Messaggio da lella »

Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio.
Dieci mesi fa ho acquistato da un rivenditore autorizzato della mia zona (vivamente consigliato da un amico) una Peugeot 407, mod. Tecno sw 1400, tenuta benissimo, 100.000 km, prezzata (ahimè) 15.000 Euro (pagata con il reso della mia vecchia macchina, 9.500 Euro), garanzia 12 mesi. A novembre faccio il tagliando, segnalando di sentire puzzo di bruciato: non rilevano alcun problema. A dicembre , si rompe la frizione (1.200 Euro di riparazione da un meccanico della zona in quanto il concessionario mi dice che il problema non rientra in garanzia in quanto pezzo soggetto ad usura ); a gennaio sono rimasta ferma in montagna per problemi ad un iniettore: carro-attrezzi, meccanico della zona, mi mette in condizione di rientrare a casa per la riparazione secondo lui, in garanzia (366 Euro); anche a questo giro rimbalzo dal concessionario perchè il problema non rientra in garanzia, quindi riparazione e altre 250 euro per la revisione di un iniettore.Totale: 1.800 euro in 10 mesi. Mi sento un po' presa in giro, e chiedo a qualcuno di più esperto se davvero niente dei problemi avuti rientrava in questa fantomatica garanzia che pare copra solo guasti al motore, e se il fatto di avere pagato questo usato tanto più del suo valore non mi permetta di rivalermi sul concessionario, e in che modo. Grazie per i consigli (non prendetemi in giro, lo faccio già da sola!) :mad:

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: delucidazioni sulla garanzia usato

Messaggio da lukebs »

ciao a te Lella e ben arrivata fra noi intanto :) ;-)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

maxxim
Peugeottista veterano
Messaggi: 437
Iscritto il: 24/03/2009, 17:57

Re: delucidazioni sulla garanzia usato

Messaggio da maxxim »

Veramente rientravano in garanzia tutte quelle operazioni. Già quell'odore di bruciato era segno che la frizione stava partendo.
Stessa cosa per l'iniettore. Per la frizione, prima di acquistarla, non potevi farla vedere dal tuo meccanico di fiducia? Era già usurata ed hanno pensato bene di scaricare la colpa verso di te.
Garanzia di 12 mesi equivale alla stessa garanzia che la Casa ti da per una macchina nuova, ovvero assenza di vizi e/o guasti. Ovviamente hai il diritto di far controllare la macchina da un tuo meccanico di fiducia (che era meglio portare in Peugeot quando andavi a vedere la macchina).
15.000 euro per una macchina che ha percorso 100.000 sono un furto legalizzato :shock: . Ti sei vista prima la valutazione su Quattroruote?
Ti spiego io cosa può essere successo: il vecchio proprietario doveva cambiare la macchina e quei furboni della concessionaria si sono preoccupati solamente di lavarla e fartela presentare come ben tenuta (che ben tenuta come hai scritto tu non era, sennò non avresti avuto quei problemi). Confermi che è una 407? Diesel o benzina? A quel chilometraggio la frizione è andata nel 90% dei casi.
Rivolgiti immediatamente ad un'associazione di consumatori (Adiconsum, Altroconsumo) ed esponi il problema. Fanno partire una bella raccomandata dal loro legale verso questa concessionaria obbligandoli a risolvere i problemi.
Scusami, ma ti hanno fatto una bella truffa e ci starebbe una bella denuncia. Prova a rivolgerti alla sede Adiconsum più vicina a te (basta che vai sul sito Adiconsum e vedi dove si trova la sede più vicina) e fissi un'appuntamento. Ti chiederanno 30 euro per l'iscrizione all'associazione, ma hai la consulenza legale gratuita.
Con 15.000 euro acquistavi una 207 nuova. Fai il nome di questa concessionaria, così chi abita dalle tue parti e frequenta il forum saprà che "personaggi onesti" sono. Lascia perdere Peugeot Italia che in questo caso non ha nessuna colpa.
Tienici aggiornati e non ingoiare il rospo, ma fai valere i tuoi diritti di consumatrice.

Avatar utente
mitoseven
Peugeottista veterano
Messaggi: 318
Iscritto il: 04/01/2012, 21:48
Località: Crispiano (TA)

Re: delucidazioni sulla garanzia usato

Messaggio da mitoseven »

Che io sappia la frizione, in quanto organo soggetto ad usura non rientra in garanzia! però gli iniettori dovrebbero rientrare :neutral:
Peugeot 207 1.4 hdi X-line 5p 12/2006 Nera ;)

maxxim
Peugeottista veterano
Messaggi: 437
Iscritto il: 24/03/2009, 17:57

Re: delucidazioni sulla garanzia usato

Messaggio da maxxim »

Rientra eccome! In un'auto nuova è garantita per 40.000 km, mentre per una usata deve essere garantita come funzionante. Una frizione non si può bruciare in 1 mese. Se lo fà, allora si presume che era quasi finita anche al momento dell'acquisto. Il problema è provarlo, nel senso che quando acquisti un'auto usata, la concessionaria deve metterti per iscritto che la macchina è stata controllata da loro e quindi garantita. Può anche dirti che la frizione è quasi alla fine, ma DEVE DIRTELO! Sennò a cosa serve la garanzia di 1 anno? La ragazza in questione ha prima di tutto preso una bella fregatura pagando un'auto con 100000 km a 15000 euro (una 207 nuova costa tale cifra). Se valesse davvero così tanto, allora gli dò in permuta immediatamente la mia 207 a benzina che ha 25000 km e con i soldi mi compro una macchina nuova senza tirar fuori nemmeno un cent :chessygrin:
Lei deve denunciare quella concessionaria per truffa e la cosa và sul penale immediatamente. Non credo proprio che potrà avere difficoltà nel trovare un'avvocato che inizi una causa penale. L'importante è che lo faccia prima che scada la garanzia di 12 mesi.
Se ha le ricevute fiscali del meccanico che le ha riparato la macchina, queste costituiranno prova in un eventuale processo penale.
Ma stiamo scherzando? :mad: Questa gente non deve più far danni in giro e deve pagarla molto cara.
Io sono stato vittima di una truffa esattamente come questa ragazza e quindi le dò tutte le ragioni del mondo. Io non posso più citare ingiudizio la concessionaria perchè la garanzia è scaduta e mi sono accorto troppo tardi di questa truffa (sbagliando a fidarmi ed a credere alle parole del titolare, del venditore e del capofficina della concessionaria Padovan & Figli), ma lei può ancora far valere i suoi diritti. Scusate, ma quando sento queste cose mi fanno letteralmente inc******* come una bestia.
Vogliamo il nome di quel truffatore pubblicato su internet! [-X

Avatar utente
Crazy Yuri
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1011
Iscritto il: 12/10/2011, 22:25
Località: PISA - FIRENZE

Re: delucidazioni sulla garanzia usato

Messaggio da Crazy Yuri »

Lavorando in concessionaria e seguendo il post vendita vi chiarisco alcuni punti.
Innanzitutto bisogna capire bene cosa e che tipo di garanzia è stata fatta al momento della sottoscrizione del contratto di acquisto della vettura usata e soprattutto scritta sul contratto.
Purtroppo per una parola,cambia molto la tipologia...
Le tipologie di garanzia sull'usato sono 3:
- garanzia legale: non è altro che una conformità di 12 mesi della macchina. Vale a dire che la concessionaria ti ha consegnato un veicolo conforme a quanto dichiarato dal contratto e in caso di problemi non ti riconosce nulla,ma solo le parti a bagno d'olio nel motore. Questa è la peggiore garanzia.
-garanzia commerciale: è una garanzia che copre organi meccanici e elettronici,ma non copre pezzi soggetti ad usura (cito ammortizzatori,frizione,freni,ecc...)
-garanzia di terzi: spesso i professionisti si appoggiano a assicurazioni esterne alla concessionaria per coprire i danni delle auto consegnate. In sottoscrizione del contratto,viene richiesta al cliente una somma per la copertura assicurativa e la firma del contratto. Cito ad esempio,una di queste aziende che gestisce la garanzia sull'usato, è la Motive Service.
Detto questo,tengo a precisare che stà molto a discrezione della concessionaria riconoscere al cliente un pezzo in garanzia o meno. Le parti soggette ad usura sono sempre escluse da garanzia,quale la frizione,oggetto citato in questo post,ma in questo caso l'iniettore doveva essere passato in garanzia...
Peugeot 206 Coupè Cabriolet 1.6 hdi fap 110cv. Blu Recife Modifiche apportate:cerchi MSW 20-4 Matt black full polished 16'',cromature bordi vetri laterali, antennino corto cromato, verniciatura di tutte le pinze freni in rosso acceso, aerografia su consolle centrale,retronebbia trasparente, fari posteriori a led, radio cd/dvd/tv/gps/bluetooth/usb, tappetini su misura neri con bordo blu elettrico e con scritta 206 al centro,installazione frangivento originale, in attesa di altri upgrade..
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... it=ciccina
NEL DUBBIO,LAMPEGGIO,FRECCIA A SX E GAS IN FONDO!

Avatar utente
mitoseven
Peugeottista veterano
Messaggi: 318
Iscritto il: 04/01/2012, 21:48
Località: Crispiano (TA)

Re: delucidazioni sulla garanzia usato

Messaggio da mitoseven »

grande Yuri...ottima spiegazione! grazie
una cosa sola...quando non viene esplicitato alcun contratto particolare o non viene citata nessuna garanzia, i commercianti devono dare obbligatoriamente la garanzia legale?
Peugeot 207 1.4 hdi X-line 5p 12/2006 Nera ;)

maxxim
Peugeottista veterano
Messaggi: 437
Iscritto il: 24/03/2009, 17:57

Re: delucidazioni sulla garanzia usato

Messaggio da maxxim »


Avatar utente
Crazy Yuri
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1011
Iscritto il: 12/10/2011, 22:25
Località: PISA - FIRENZE

Re: delucidazioni sulla garanzia usato

Messaggio da Crazy Yuri »

mitoseven ha scritto:grande Yuri...ottima spiegazione! grazie
una cosa sola...quando non viene esplicitato alcun contratto particolare o non viene citata nessuna garanzia, i commercianti devono dare obbligatoriamente la garanzia legale?

si!
Peugeot 206 Coupè Cabriolet 1.6 hdi fap 110cv. Blu Recife Modifiche apportate:cerchi MSW 20-4 Matt black full polished 16'',cromature bordi vetri laterali, antennino corto cromato, verniciatura di tutte le pinze freni in rosso acceso, aerografia su consolle centrale,retronebbia trasparente, fari posteriori a led, radio cd/dvd/tv/gps/bluetooth/usb, tappetini su misura neri con bordo blu elettrico e con scritta 206 al centro,installazione frangivento originale, in attesa di altri upgrade..
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... it=ciccina
NEL DUBBIO,LAMPEGGIO,FRECCIA A SX E GAS IN FONDO!

trilok76
Peugeottista novello
Messaggi: 88
Iscritto il: 21/09/2009, 22:30

Re: delucidazioni sulla garanzia usato

Messaggio da trilok76 »

Scusate forse non centra molto quello che scrivo...ma con un'auto nuova ci sono meno rogne? A me non sembra.
La concessionaria dove ho acquistato una 207 nuova si è rifiutata:
1. di sostituirmi l'auto o una porta che era "sbattuta" (nemeno il carrozziere riesce a ripararla), e purtroppo al momento della consegna non l'avevo notata. Hanno detto che dovevo avvertirli subito (gli ho telefonato la sera stessa della consegna per segnalare la cosa!).
Quando ho telefonato alla Peugeot italia mi hanno risposto di arrangiarmi con il concessionario.
2. di coprirmi in garanzia i malfunzionamenti del gpl nonostante fosse stato installato dal loro installatore di fiducia.

lella
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 23/01/2012, 19:05

Re: delucidazioni sulla garanzia usato

Messaggio da lella »

Ciao, grazie a tutti per i consigli che mi avete dato. Innanzitutto come dice Crazy Yuri mi informerò sul tipo di garanzia (che non mi è stata data per iscritto, informazione solo a voce), dopodichè, nel caso, mi rivolgerò ad una associazione dei consumatori, e nel caso mi confermassero di essere stata truffata siate certi che partirà una bella campagna di "pubblicità contro" nei confronti della concessionaria, che sicuramente servirà a poco a far valere i miei diritti, ma magari avrà un ritorno in negativo per loro come pubblicità. Sicuramente come dite voi, molto sta alla discrezione del concessionario e quanto gli interessa mantenersi il cliente. A quanto pare avevo solo l'aria di un pollo da spennare, dispiace solo rendersi conto che la fiducia è veramente un valore raro, ed io mi sono fidata del consiglio di un amico...ma è mai possibile che si debba andare in giro accompagnati sempre da un legale o fare la voce grossa? GRAZIE ANCORA A TUTTI, VI TERRo' INFORMATI SUGLI SVILUPPI DELLA VICENDA.
(Bello questo forum!!)

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”