PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

luci anteriori e posteriori

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
mouse
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 07/02/2012, 14:09

luci anteriori e posteriori

Messaggio da mouse »

Salve a tutti... ho cercato con la funzione cerca nel topic se c'era un argomento simile ma nn ho trovato nulla che soddisfacesse tutte le mie domande così ho pensato di farne uno nuovo e sperare che qualcuno possa aiutarmi.

In pratica si sono fulminate in sequenza luce di posizione destra, anabagliante destro, anabagliante sinistro e luce stop sinistro. questi ultimi due in due giorni consecutivi, mentre gli altri due con lassi di tempo di circa due mesi ciascuno, le ho sostituite tutte praticamente il giorno stesso in cui si fulminavano, ora la domanda è: è normale sta storia qui??? o potrebbe esserci un qualche corto interno??? io credo che in linea di massima dovrebbe essere normale perchè nn si è mai rifulminata la stessa lampadina ma meglio chiedere a voi che siete più esperti di me... la seconda domanda è invece: una volta cambiata la lampadine il computer di bordo nn segnala più l'anomalia... ma questa nn segnalazione è dovuta al fatto che si resetta e continua a funzionare oppure si resetta e nn funziona più perchè ci vuole l'intervento di un programma specifico per farlo ripartire???? inoltre io ho sempre sostituito le lampadine vedendo il voltaggio, la misura ed il nr di vie, ma ovviamente nn sono originali... la cosa può implicare un qualche malfunzionamento del computer di bordo??? inoltre la spia delle anomalie ha funzionato per tutte meno che per gli anabaglianti... questa cosa è normale????

Non so se può esservi d'aiuto ma la macchina è anno 2006 1.4 16v (88cv) con poco più di 41000 km

P.S. io ho le coppette nelle ruote... sapete se queste sono ad incastro oppure sono bullonate con la ruota stessa??? so che qui la domanda è fuori luogo ma essendo un mio dubbio ve la porgo lo stesso :)

Ringrazio anticipatamente chiunque voglia partecipare a questo topic

Avatar utente
unknown84
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 658
Iscritto il: 01/02/2012, 17:21
Località: Prov. di Cn

Re: luci anteriori e posteriori

Messaggio da unknown84 »

Mah... guarda, io ho una 206 da 8 anni e.... l'unico vero difetto che ha sempre avuto è che mangia più lampadine che gasolio, quelle del supermercato poi mi duravano anche meno di una settimana...

Ho decisamente risolto il problema installando i fari allo xeno che, avendo una resistenza contro le sovratensioni, proteggono le lampadine...infatti queste mi sono durate un paio d'anni senza più rimanere "al buio"
308 sw Allure 2.0HDi 150cv nero ossidiana

Ex 207 Allure 1.6HDi 112cv nero ossidiana - pack plus allure (vetri oscurati, specchi richiudibili elettricamente e sensori di parcheggio) arrivata il 02/05/2012 e ritirata il 05/05/2012

Ex 206 XS 2.0HDi 90cv (rimappata a 130) blu rècife.

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Combattere sempre, arrendersi mai.

mouse
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 07/02/2012, 14:09

Re: luci anteriori e posteriori

Messaggio da mouse »

onestamente nn vorrei mettere lo xeno... ma se è lìunica soluzione lo farò intanto mi preme capire il discorso del computer di bordo....

Avatar utente
207 feline
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7331
Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
Località: Roma

Re: luci anteriori e posteriori

Messaggio da 207 feline »

Anche a me non indica l'anabbagliante il cdb.Mi segna la lampada posteriore di stop,posizioni anteriori e posteriori e mesà pure luci targa :scratch:
Ultima modifica di 207 feline il 07/02/2012, 16:04, modificato 1 volta in totale.
207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347


Il lusso senza cultura è un'abuso!!!

Avatar utente
unknown84
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 658
Iscritto il: 01/02/2012, 17:21
Località: Prov. di Cn

Re: luci anteriori e posteriori

Messaggio da unknown84 »

No.. beh, non volevo dire che si è obbligati a mettere gli xeno per risolvere il problema :D mi ricordo che in passato mi avevano parlato anche di stabilizzatori di tensione da mettere sull'impianto luci, ma poi non ho più approfondito l'argomento...

Riguardo al CDB non saprei dirti perchè sulla 206 non gestisce le info sulle lampadine bruciate
308 sw Allure 2.0HDi 150cv nero ossidiana

Ex 207 Allure 1.6HDi 112cv nero ossidiana - pack plus allure (vetri oscurati, specchi richiudibili elettricamente e sensori di parcheggio) arrivata il 02/05/2012 e ritirata il 05/05/2012

Ex 206 XS 2.0HDi 90cv (rimappata a 130) blu rècife.

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Combattere sempre, arrendersi mai.

Avatar utente
207 feline
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7331
Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
Località: Roma

Re: luci anteriori e posteriori

Messaggio da 207 feline »

unknown84 ha scritto:No.. beh, non volevo dire che si è obbligati a mettere gli xeno per risolvere il problema :D mi ricordo che in passato mi avevano parlato anche di stabilizzatori di tensione da mettere sull'impianto luci, ma poi non ho più approfondito l'argomento...

Riguardo al CDB non saprei dirti perchè sulla 206 non gestisce le info sulle lampadine bruciate
Io gli stabilizzatori gli avevo sull'impianto xenon,che praticamente a detta loro servivano per evitare sfarfalii e spegnimenti di luci improvvisi :)
207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347


Il lusso senza cultura è un'abuso!!!

mouse
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 07/02/2012, 14:09

Re: luci anteriori e posteriori

Messaggio da mouse »

se funziona come nelle moto è un casino perchè dovrebbe essere una sorta di centraina aggiuntiva solo che nella moto ci sono al max tre fili nella macchina credo sia un pò un casino... ma dico onestamente che mi sembra strano cha abbia bisogno di uno stabilizzatore.... poi boh nn so... attendo altre info....

maxxim
Peugeottista veterano
Messaggi: 437
Iscritto il: 24/03/2009, 17:57

Re: luci anteriori e posteriori

Messaggio da maxxim »

O metti le lampadine della Philips, oppure smonti i fari posteriori e metti tutte le lampadine a led, che di sicuro dureranno di più e ti eviteranno di nominare tutti i santi quando devi sostituirne delle altre. Ti sei mai chiesto perchè Peugeot ha deciso di montare i led al posteriore?
Le lampadine saltano per diversi motivi, tra i quali ci sono anche i colpi e le vibrazioni provenienti dagli ammortizzatori (molto rigidi nella 207) quando si prendono le buche. Prova a verificare che non ci sia ossidazione nei contatti (anche se c'è il tappo, l'umidità entra sempre nei fari). Scordati di trovare lampadine che durano. Con la scusa di doverle tenere accese anche di giorno in extraurbano, hanno fiutato il businness. Ormai quasi tutti fanno lampadine per auto e stranamente le trovi in qualsiasi supermercato, dalle marche più disparate ;-)
Non toccate l'impianto elettrico, a meno che non ci siano problemi enormi. Meglio dover cambiare una lampadina ogni 6 mesi che non avere problemi con l'impianto elettrico che poi è un casino per ripararlo (gli elettrauto ringraziano).
Fari a led che durano di più e consumano molto di meno (vi ringrazierà anche la batteria) e non c'è il problema che scaldano i fari. Tra poco verrà fuori una normativa europea che obbliga le Case ad installare di fabbrica le luci diurne a led ( ed alcune già le hanno).

P.S.: sostituzione delle lampadine sempre a coppia e mai singolarmente (destra e sinistra) ;-)

alessiom1974
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 07/02/2012, 17:24

Re: luci anteriori e posteriori

Messaggio da alessiom1974 »

Ciao a tutti, sono nuovo, ho una 207 xs 14 16V, il mio problema è il seguente: non mi funziona più il fanale posterire sinistro, premetto le lampadine non sono fulminate. Qualcuno mi può dare una mano sul da farsi?
Grazie

maxxim
Peugeottista veterano
Messaggi: 437
Iscritto il: 24/03/2009, 17:57

Re: luci anteriori e posteriori

Messaggio da maxxim »

Problemi con la massa? E' quella con 88 oppure 95 cv?

alessiom1974
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 07/02/2012, 17:24

Re: luci anteriori e posteriori

Messaggio da alessiom1974 »

è quella con 65Kw

alessiom1974
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 07/02/2012, 17:24

Re: luci anteriori e posteriori

Messaggio da alessiom1974 »

smontando il fanale ho notato un'anomalia sullo spinotto del cavo giallo/verde, cosa dovrei fare?

maxxim
Peugeottista veterano
Messaggi: 437
Iscritto il: 24/03/2009, 17:57

Re: luci anteriori e posteriori

Messaggio da maxxim »

Se hai un'elettrauto amico fagli dare un'occhiata. Potrebbero esserci dei problemi alla massa oppure i contatti del portalampada ossidati. Ti fà una verifica con il tester e vede subito se arriva tensione al portalampada. Se poi non è giovane, vedrai che riesce a risolverti qualsiasi problema elettrico anche "artigianalmente". Di sicuro spendi molto meno che in officina Peugeot e sei sicuro che ti risolve il problema. Provare per credere ;-)

mouse
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 07/02/2012, 14:09

Re: luci anteriori e posteriori

Messaggio da mouse »

scusa ma hai verificato con il tester se passa tensione??? almeno capisci se il problema è li oppure a monte... hai visto la scatola dei fusibbili??? cioè io sono nuovo di qui... ma in linea di massima farei una prova del genere...

@maxxim: ho capito più o meno tutto.... per ora funzionano tutte cmq... certo che se continuano con questa velocità farò il cambio sicuramente... sempre che nn mi chiedino prezzi allucinanti.... invece per quanto riguarda il computer di bordo sai dirmi qualcosa????

alessiom1974
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 07/02/2012, 17:24

Re: luci anteriori e posteriori

Messaggio da alessiom1974 »

si ho provato con il tester, ma ho notato che qundo inserisco lo spinotto non entra bene, sembra ci vada largo

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”