Sull'affidabilità potrei anche essere d'accordo.pesgiò!!! ha scritto:La questione del possedere una vettura solo due anni verteva sul fatto che tanti problemi, dopo soli due anni, non sono ancora venuti fuori. Tutto qui.
E' diverso parlare di affidabilità dopo aver posseduto una vettura cinque anni, piuttosto che due! Ma questo vale per qualunque cosa!
Se chiediamo a un bimbo di dieci anni se i denti si cariano ... probabilmente ci dirà di no!!! Se lo chiediamo a un uomo di quaranta ... beh, la risposta sarà diversa!

Anche se, magari, chi cambia l'auto ogni 2 anni macina quasi gli stessi chilometri (o addirittura di più) di chi la cambia ogni cinque, e l'affidabilità si valuta sui km percorsi, non sulla buona "stagionatura" del mezzo...

Però per quanto concerne gli altri parametri che compongono una valutazione oggettiva del mezzo... se cambi auto ogni cinque o più anni, quando sali sulla nuova la confronti con un mezzo di cinque (o più) anni addietro...
E sappiamo bene che in cinque anni alcune cose possano evolversi in maniera radicale, e di conseguenza potranno apparire fantascientifiche, o anche semplicemente buone, soluzioni (o apparecchiature) che in realtà sono mediocri... vedi il navi Vip Com ad esempio, oppure il vecchio automatico Tip confrontato con l'ultima versione dello stesso installata sulla 508.
Così come se passi da un cambio manuale ad un Tiptronic questo potrà apparire "stellare" (c'è anche chi è stra felice del robotizzato!).
A mio avviso se in 10 anni cambi 5 o 6 vetture di pari categoria, avrai la possibilità di valutare in maniera più approfondita di chi magari ne ha cambiate una o due o magari proviene da auto di segmenti inferiori.
Senza per questo screditare o criticare nessuno.

La vera ricchezza sta nella diversità.
