di sganapa il 17/02/2012, 19:36
beh generalmente le case automobilistiche fanno test al polo nord ma evidentemente i risultati sono all'ordine del giorno problemi problemi e problemi le case automobilistiche ci devono piu' rispetto i soldi con cui abbiamo pagato la leonessa, ce li siamo sudati......
E’ vero che le case prima di mettere in produzione le vetture le testano anche al circolo polare, ma non crederai mica che a quelle latitudini sia in vendita lo stesso gasolio che trovi nelle comuni aree di servizio italiane.
Il problema non è delle vetture, ma dei carburanti.
Ci sono case che montano filtri del gasolio riscaldati, ma anche questo sono un palliativo o hanno un’utilità molto ridotta, perché se il gasolio si congela nei condotti che vanno dal serbatoio al filtro c’è ben poco da fare.
Io con i miei diesel ho sempre avuto l’accortezza, quando trascorrevo le ferie in montagna in inverno, di aggiungere un po’ di benzina quando non esistevano i gasoli “invernali” oppure di cercare di fare rifornimento il più in quota possibile in modo da avere nel serbatoio il gasolio “artico”.
Purtroppo il freddo è sempre stato nemico dei diesel e se ci prende di sorpresa c’è ben poco da fare.