PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Cambio robotizzato: nuova versione con avanzamento al minimo

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
baronebirra
Peugeottista appassionato
Messaggi: 133
Iscritto il: 19/12/2011, 11:16
Località: Saronno (VA)

Cambio robotizzato: nuova versione con avanzamento al minimo

Messaggio da baronebirra »

*per i Moderatori: non sapevo se pubblicare sulla sezione "Accessori Peugeot e non" oppure qui nella sottosezione della 308, in quanto non ho conferma che l'innovazione sia/sarà implementata su tutti i modelli dotati di cambio robotizzato. Quel che è certo è che sulla 308 acquistata ora (quindi presumibilmente prodotta nella seconda parte del 2011) c'è, mentre sulla 508 consegnata ad Aprile 2011 (quindi presumibilmente prodotta nella prima parte del 2011) non c'è.


Premessa
Cambio automatico classico: struttura a rotismi epicicloidali dotata di attuatore (il centro di controllo di tutto il sistema) e di convertitore di coppia (dispositivo interposto tra il motore ed il cambio che sostituisce la tradizionale frizione). Al minimo, il convertitore di coppia fa sì che la vettura avanzi/indietreggi a passo d'uomo se la leva del cambio è posizionata su D,R o un rapporto fisso. Per maggiori info: http://it.wikipedia.org/wiki/Cambio_automatico" onclick="window.open(this.href);return false;
Cambio robotizzato: struttura tradizionale che, mediante la sostituzione di azionamenti manuali con azionamenti automatici, permette la selezione/innesto delle marce senza utilizzare il pedale della frizione, difatti assente (sostituito da un meccanismo robotizzato). Per maggiori info: http://it.wikipedia.org/wiki/Cambio_robotizzato" onclick="window.open(this.href);return false;

Mentre con il cambio automatico classico, da fermo, occorre inserire la posizione N o P oppure mantenere premuto il pedale del freno per evitare che la vettura avanzi (funzione molto comoda in coda ed in fase di parcheggio), per lo più i cambi robotizzati (tutti per quanto ne so) prevedono che da fermo la vettura rimanga ferma con la marcia inserita (salvo posizione N) e frizione disinserita: per muoversi occorre premere l'acceleratore.

Nelle 308 prodotte ultimamente, invece, è stata introdotta una funzione di trascinamento automatico che simula il comportamento del cambio automatico classico, per cui al minimo con marcia inserita la vettura avanzerà/indietreggerà a passo d'uomo, proprio come farebbe se fosse dotata di convertitore di coppia.

La suddetta informazione è utile per evitare di fiondarsi in concessionaria ad affermare che il cambio non stacca a dovere la frizione da fermo... :oops:



P.S. ritengo si tratti semplicemente di una gestione elettronica più avanzata che nella serie precedente: al minimo la centralina dovrebbe comandare l'avvicinamento dei dischi della frizione come farebbe "un umano", ovvero quanto basta per avanzare senza accelerare né spegnere il motore. Pertanto potrebbe essere implementabile anche in vetture dotate di cambio robotizzato versione precedente... sempre che di solo aggiornamento software si tratti.

P.P.S. Di fatto mi è sembrato (ma controllerò ulteriormente) che la stessa centralina escluda tale funzione di avanzamento in condizioni particolari, ad esempio a motore appena acceso o simili (solo per fare esempi, come ho detto farò dei "test" appena possibile).

P.P.P.S. l'avanzamento non è un effetto fisico del convertitore di coppia (che non c'è) bensì l'effetto dello slittamento controllato della frizione (come dicevo prima, staccata quanto basta per non spegnere il motore ma nel contempo avanzare): non è che in questo modo la frizione stessa si consumerà molto più rapidamente e/o comunque si surriscalderà facilmente??
Peugeot 308 1.6 8V e-HDi 112 CV 5p. S&S Allure - color Grigio Thorium
Cambio robotizzato 6m nuova versione (con trascinamento automatico al minimo)


Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9902
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Cambio robotizzato: nuova versione con avanzamento al minimo

Messaggio da bassplayer »

Grazie mille per la tua inportantissima informazione!! :applause: :applause:

Avatar utente
anto62
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12692
Iscritto il: 17/06/2010, 14:00
Località: (PV)

Re: Cambio robotizzato: nuova versione con avanzamento al minimo

Messaggio da anto62 »

La mia Leonessa in firma ha il cambio robotizzato, diciamo "prima versione", sarebbe
interessante capire se con un semplice aggiornamento della centralina, si possa ottenere
questa utile funzione. :thumbright:

Grazie per le info. :applause: :salute:
ex Nuova 5008 GTLine BlueHDi 120 CV EAT6 S&S - Bianco Madreperla
A bordo dal 03/07/2017 al 25/11/2022
- 120.000 Km percorsi
Per vederla clicca qui

ex 5008 1.6 HDi 16V 110 Cv FAP® Féline - Vapor Grey
183.000 Km percorsi - dal 02/07/2010 al 03/07/2017
Per vederla clicca qui

Ora viaggio in elettrico

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Cambio robotizzato: nuova versione con avanzamento al minimo

Messaggio da bobkent »

Visto che si tratta di una nuova versione che dovrebbe essere introdotta su tutti i modelli, mi sembrava più giusto spostare la discussione nella sezione "generale". ;)
Grazie per l'informazione, sicuramente utile e interessante. :thumbright:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)


Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl ;)

glpit
Peugeottista appassionato
Messaggi: 108
Iscritto il: 14/12/2011, 8:39
Località: Roma

Re: Cambio robotizzato: nuova versione con avanzamento al minimo

Messaggio da glpit »

La mia se è in "A" avanza anche senza accellerare, mentre in "R" retrocede senza toccare l'accelleratore.
3008 BlueHDI 1.5 130cv EAT8 GTLine (Lug 2018) con keyless + adaptive cruise control + wireless charge + tetto panoramico + visiopark 180° + advanced grip control

Precedente:

5008 eHDI 1.6 Allure (Feb 2012) con cambio robotizzato (Bianco banchisa) + 7 posti + allarme volumetrico e perimetrale

Avatar utente
baronebirra
Peugeottista appassionato
Messaggi: 133
Iscritto il: 19/12/2011, 11:16
Località: Saronno (VA)

Re: Cambio robotizzato: nuova versione con avanzamento al minimo

Messaggio da baronebirra »

glpit ha scritto:La mia se è in "A" avanza anche senza accellerare, mentre in "R" retrocede senza toccare l'accelleratore.
Proprio come la mia e, se ho capito bene, tutte quelle recentemente prodotte... quando l'hai acquistata?
Peugeot 308 1.6 8V e-HDi 112 CV 5p. S&S Allure - color Grigio Thorium
Cambio robotizzato 6m nuova versione (con trascinamento automatico al minimo)


glpit
Peugeottista appassionato
Messaggi: 108
Iscritto il: 14/12/2011, 8:39
Località: Roma

Re: Cambio robotizzato: nuova versione con avanzamento al minimo

Messaggio da glpit »

baronebirra ha scritto: Proprio come la mia e, se ho capito bene, tutte quelle recentemente prodotte... quando l'hai acquistata?
La mia è appena arrivata.

Oggi mi è venuto un dubbio: se durante la marcia muovo la leva del cambio da "A" a "N" è possibile, se invece (per errore - ovviamente) lo porto da "A" a "R" che succede? Spero non innesti la retromarcia altrimenti sai che macello!

Le macchine automatiche hanno un pulsante di sicurezza che qui non vedo e che è comunque bloccato in marcia.

Qualcuno ne sa niente?
3008 BlueHDI 1.5 130cv EAT8 GTLine (Lug 2018) con keyless + adaptive cruise control + wireless charge + tetto panoramico + visiopark 180° + advanced grip control

Precedente:

5008 eHDI 1.6 Allure (Feb 2012) con cambio robotizzato (Bianco banchisa) + 7 posti + allarme volumetrico e perimetrale

alexdb
Peugeottista curioso
Messaggi: 43
Iscritto il: 13/01/2012, 15:34
Località: L'Aquila

Re: Cambio robotizzato: nuova versione con avanzamento al minimo

Messaggio da alexdb »

glpit ha scritto:
baronebirra ha scritto: Proprio come la mia e, se ho capito bene, tutte quelle recentemente prodotte... quando l'hai acquistata?
La mia è appena arrivata.

Oggi mi è venuto un dubbio: se durante la marcia muovo la leva del cambio da "A" a "N" è possibile, se invece (per errore - ovviamente) lo porto da "A" a "R" che succede? Spero non innesti la retromarcia altrimenti sai che macello!

Le macchine automatiche hanno un pulsante di sicurezza che qui non vedo e che è comunque bloccato in marcia.

Qualcuno ne sa niente?
Puoi fare come vuoi! E' chiaro che se sei in movimento e scegli R, la macchina non metterà mai la ertromarcia.
Se invece in movimento sposti la leva su N il cambio va in folle.
Anche se sei in manuale di manuale c'è ben poco

glpit
Peugeottista appassionato
Messaggi: 108
Iscritto il: 14/12/2011, 8:39
Località: Roma

Re: Cambio robotizzato: nuova versione con avanzamento al minimo

Messaggio da glpit »

alexdb ha scritto: Puoi fare come vuoi! E' chiaro che se sei in movimento e scegli R, la macchina non metterà mai la ertromarcia.
Se invece in movimento sposti la leva su N il cambio va in folle.
Anche se sei in manuale di manuale c'è ben poco
Allora mi sono preoccupato per nulla, meno male.

Quindi se da "A" vado in "R" mentre sono in marcia è come mettere in folle poi (mantenendo il selettore in "R") quando la macchina si ferma il sistema innesta la retromarcia (ho capito bene?).

Grazie mille per il chiarimento.
3008 BlueHDI 1.5 130cv EAT8 GTLine (Lug 2018) con keyless + adaptive cruise control + wireless charge + tetto panoramico + visiopark 180° + advanced grip control

Precedente:

5008 eHDI 1.6 Allure (Feb 2012) con cambio robotizzato (Bianco banchisa) + 7 posti + allarme volumetrico e perimetrale

Labrador50
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 05/04/2012, 13:52

Re: Cambio robotizzato: nuova versione con avanzamento al minimo

Messaggio da Labrador50 »

Prima di tutto saluto tutti.Sono nuovo di questo forum e sono anche un nuovo possessore di una Peugeot 3008 Business 1.6 HDi cambio robotizzato.Stupenda!!!!!
Avrei pero' un quesito da sottoporre a voi esperti :e' normale che in coda o agli stop,la mia auto con la leva del cambio inserito in A,si muova lentamente in avanti?Questo mi costringe a tenere sempre il piede sul freno!!!
Durante il test di prova c/o il concessionario(con un altra 3008) questo non mi succedeva:in piano,togliendo il piede dal freno,l'auto rimaneva ferma.
Non capisco se questo e' un problema oppure un vantaggio.
Attendo le vs opinioni e consigli
Grazie a tutti
Labrador50

Avatar utente
baronebirra
Peugeottista appassionato
Messaggi: 133
Iscritto il: 19/12/2011, 11:16
Località: Saronno (VA)

Re: Cambio robotizzato: nuova versione con avanzamento al minimo

Messaggio da baronebirra »

Labrador50 ha scritto:Prima di tutto saluto tutti.Sono nuovo di questo forum e sono anche un nuovo possessore di una Peugeot 3008 Business 1.6 HDi cambio robotizzato.Stupenda!!!!!
Avrei pero' un quesito da sottoporre a voi esperti :e' normale che in coda o agli stop,la mia auto con la leva del cambio inserito in A,si muova lentamente in avanti?Questo mi costringe a tenere sempre il piede sul freno!!!
Durante il test di prova c/o il concessionario(con un altra 3008) questo non mi succedeva:in piano,togliendo il piede dal freno,l'auto rimaneva ferma.
Non capisco se questo e' un problema oppure un vantaggio.
Attendo le vs opinioni e consigli
Grazie a tutti
Labrador50
Se l'auto è nuova ritengo sia corretto (quelle fino all'inizio del 2011 invece non si muovevano se non premendo l'acceleratore). Il fatto che non sempre si muova è legato alla logica con cui la centralina comanda o meno l'avanzamento, il quale di fatto non è "obbligatorio" su questo tipo di cambio (mentre con il cambio automatico classico e -soprattutto- il convertitore di coppia al posto della frizione, il movimento al minimo è un fenomeno fisico imprescindibile).
"Quale logica?", mi chiederai... "Mistero della Fede!" ti rispondo io, visto che ancora non ho capito in quali situazioni il trascinamento automatico viene disattivato!!! Il manuale, ovviamente... in questo caso non dice nulla.
Mi pare di aver notato che spesso l'auto non si muove da sola se si sposta la leva da N ad A senza tener premuto il freno, ammesso che la permanenza in N sia durata più di qualche secondo (magari è un meccanismo di protezione per evitare avanzamenti indesiderati per via di spostamenti involontari della leva del cambio).

E' un problema oppure un vantaggio? Secondo me, un vantaggio: ottimo per parcheggiare e muoversi in coda senza toccare l'acceleratore. Mio padre, essendosi abituato alla "vecchia versione" montata sulla 508, risponderebbe il contrario... va a gusti personali e si sa: de gustibus non disputandum est!

Ciaooooo
Valerio
Peugeot 308 1.6 8V e-HDi 112 CV 5p. S&S Allure - color Grigio Thorium
Cambio robotizzato 6m nuova versione (con trascinamento automatico al minimo)


glpit
Peugeottista appassionato
Messaggi: 108
Iscritto il: 14/12/2011, 8:39
Località: Roma

Re: Cambio robotizzato: nuova versione con avanzamento al minimo

Messaggio da glpit »

A me l'avanzamento dell'auto senza premere l'acceleratore è sicuramente un vantaggio (ma io vengo da un cambio automatico quindi ero già abituato).

La cosa che ho notato è che con il cambio automatico della mia vecchia auto riuscivo meglio di ora a modulare la velocità di avanzamento al minimo non è regolare, forse perché in fondo non è un cambio automatico...
3008 BlueHDI 1.5 130cv EAT8 GTLine (Lug 2018) con keyless + adaptive cruise control + wireless charge + tetto panoramico + visiopark 180° + advanced grip control

Precedente:

5008 eHDI 1.6 Allure (Feb 2012) con cambio robotizzato (Bianco banchisa) + 7 posti + allarme volumetrico e perimetrale

glpit
Peugeottista appassionato
Messaggi: 108
Iscritto il: 14/12/2011, 8:39
Località: Roma

Re: Cambio robotizzato: nuova versione con avanzamento al minimo

Messaggio da glpit »

glpit ha scritto: Quindi se da "A" vado in "R" mentre sono in marcia è come mettere in folle poi (mantenendo il selettore in "R") quando la macchina si ferma il sistema innesta la retromarcia.
Ho trovato questo sul manuale della 3008 hybrid4:

"A velocità molto bassa, se è richiesta la retromarcia, sarà presa in considerazione solo
quando il veicolo sarà fermo. La spia Pedale del freno premuto può lam- peggiare sul quadro strumenti per esortare a frenare.
A velocità elevata, se è richiesta la retromarcia, la spia N lampeggerà e il cambio passerà automaticamente in folle. Per reinserire una marcia, riportare la leva in posizione A o M."

e poi anche:

"In caso di brusca accelerazione la marcia superiore potrà essere inserita solo se il guidatore aziona la leva del cambio o i comandi sotto al volante.
A veicolo in movimento, non selezionare mai la folle N.
Inserire la retromarcia R solo con il veicolo immobilizzato e con il pedale del freno premuto."
3008 BlueHDI 1.5 130cv EAT8 GTLine (Lug 2018) con keyless + adaptive cruise control + wireless charge + tetto panoramico + visiopark 180° + advanced grip control

Precedente:

5008 eHDI 1.6 Allure (Feb 2012) con cambio robotizzato (Bianco banchisa) + 7 posti + allarme volumetrico e perimetrale

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Cambio robotizzato: nuova versione con avanzamento al minimo

Messaggio da Gian »

.....Sarebbe interessante sapere quanto dura la frizione a livello di usura del CMP (Cambio manuale pilotato) di nuova generazione con quei continui slittamenti parzializzati.
Francamente preferisco fra i due il primo tipo e se potessi scegliere ancora il buon vecchio manuale totalmente gestito dalla sensibilità di chi guida.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
roconte
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 05/01/2010, 16:34
Località: Civitanova Marche (MC)

Re: Cambio robotizzato: nuova versione con avanzamento al minimo

Messaggio da roconte »

Gian ha scritto:.....Sarebbe interessante sapere quanto dura la frizione a livello di usura del CMP (Cambio manuale pilotato) di nuova generazione con quei continui slittamenti parzializzati.
Prendo spunto da questo post per chiedere al forum se si hanno notizie sulla durata delle frizioni abbinate al cambio robotizzato PSA su motore 1.6 hdi.
ex-306 1.9 XRDT
308 1.6 e-HDI 112 CV Active S&S Cambio Rob.

Torna a “Generale”