PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

giukap
Peugeottista appassionato
Messaggi: 132
Iscritto il: 01/02/2012, 21:27

Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile

Messaggio da giukap »

allure1990 ha scritto:guarda io ho comprato una 308 nuova a luglio con cerci da 17 e ruote 225 quando la usai per la prima volta in autostrada una tragedia...oltre i 130 avevo l'impressione che le ruote stessero per staccarsi tanto che vibrava ( erano neanche 1000 km che avevo percorso e mi fermai di colpo nella piazzola di sosta perchè mi spaventai sul serio). Andai dal gommista e bastò un controllo di routine equilibratura campanatura ecc per risolvere ma se devo essere sincero quando percorro la napoli roma a 130 cmq noto qualche vibrazione di troppo. Mi hanno detto essere dovuto alla spalla molto bassa, all'assetto della macchina cmq non morbidissimo e al servosterzo a controllo elettronico ( penso si dica così) che regola in relazione alla velocità la pesantezza dello sterzo. Questi elementi, non appena incontrano un fondo non proprio liscissimo creano particolari vibrazioni. Infatti mi capita solo quando prendo l'a1 ceh pensavo essere una tavola da surf..quando vado altrove, anche a 190 orari, va come un treno..mi spiace per questo problema, più che raccontarti la mia esperienza non saprei.
Io ieri ho preso (finalmente =P~ ) la leonessa (308 sw cerchi da 17 e ruote da 225 - allestimento sportum) e ho fatto i primi 700 Km.
Sulla Roma-Napoli (andata/ritorno) alla velocità di 130 Km/h ho sentito anche io la vibrazione e lo sterzo tremante al punto che ho fatto il viaggio a 110.
Domani andrò dal gommista e chiederò spiegazioni :scratch: .

Ho letto in qualche post che con l'azoto aumentano le vibrazioni (ciò normale in quanto la gomma non riesce ad andare in temperatura) e sgonfiandole diminuiscono (aumentando l'attrito la gomma entra prima in temperatura).
Con la C1 sono andato con l'azoto sulla neve ed a 50 sembrava che avessi le ruote ovali. Sgonifiate e rigonfiate ad aria sparito il problema :-w)

enrico84
Peugeottista veterano
Messaggi: 205
Iscritto il: 14/02/2012, 9:54
Località: Savigliano

Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile

Messaggio da enrico84 »

Allora, ho fatto quanto consigliatomi...ma purtroppo nulla! [-(
Ho fatto smontare e rimontare gli pneumatici anteriori sui cerchi e nulla.
Dopo 2000km li ho fatti riequilibrare, ma lo erano già...
Verificati i giochi e sembra che non ci sia nulla di anomalo.
In Peugeot mi han detto di provare a sostituire tutti i silent block anteriori anche se paiono in ordine, ma per cambiarli non li vendono singolarmente, e bisogna cambiare anche barre ed altri pezzi interi...
Dato che in questo caso la spesa superara i 500€ abbondantemente, pensavo di inizare a cambiare i cuscinetti anteriori compresi i mozzi, 90€ circa l'uno e li prendo già montati nel mozzo da Peugeot, così escludiamo anche totalmente eventuali problemi di montaggio, ed ho i mozzi nuovi....poi vediamo!
Che squallore, comunque!!!! :puke:

Avatar utente
nikelabirba
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 534
Iscritto il: 09/08/2005, 17:30
Località: san martino dall'argine (mn)

Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile

Messaggio da nikelabirba »

no no i cuscinetti se hanno qualcosa fanno una casino bestiale ...... ma in Peugeot che ti dicono ???? devi pensare tu a come sistemare il tutto ??????? e loro che ci stanno a fare ???? :shock: :?
alias STEELART-marmitte scarichi -assetti-impianti frenanti-filtri aria -mappature -fap e catalizzatori
307 xsi 04/2002 , 2.0 hdi ,110, defap , mappatura , eibach-bilstein , distanziali , kit estetico cadamuro ,vetri oscurati, scarico artigianale 2 x 100, dischi e pastiglie Tarox , trattamento ceramic power diesel
14°raduno Lago Maggiore / 16°raduno Colli Euganei / pranzo di Natale 08 / incontro Mantova 26/06/2010 / 20° raduno Viaggio in Etruria /incontro Monteveglio-Maranello / pranzo di Natale 2011 Museo Nicolis - Raduno dei raduni 2012 - tessera 190

enrico84
Peugeottista veterano
Messaggi: 205
Iscritto il: 14/02/2012, 9:54
Località: Savigliano

Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile

Messaggio da enrico84 »

nikelabirba ha scritto:no no i cuscinetti se hanno qualcosa fanno una casino bestiale ...... ma in Peugeot che ti dicono ???? devi pensare tu a come sistemare il tutto ??????? e loro che ci stanno a fare ???? :shock: :?
In Peugeot mi dicono che va tutto bene, me lo dicevano quando era in garanzia ed anche ora che non lo è più ribadiscono che l'auto è tecnicamente in ordine.
Al massimo dicono che sono io "troppo sensibile" e che magari la sostituzione di tutti i silent block con annessi pezzi vari, non essendo venduti singolarmente, *potrebbe risolvere*.
Poi la scusa è sempre la stessa: a loro tutto pare in ordine, non possono certo provarla in città ai 130km/h!!! :silent:

Ma il rumore bestiale, i cuscinetti, non lo fanno quando prendono a sgabbiare?
Io sono arrivato ad ipotizzare che abbiano troppa tolleranza e che a velocità autostradale la cosa si senta...
In ogni caso in ben rari periodi con quest'auto sono potuto andare a più di 120km/h...

Unica cosa che mi dispiace è che i tanti che avevano/hanno il problema siamo spariti dal forum, o non scrivano, o abbiano venduto l'auto...ho letto di nessuno che avesse il problema (non mi riferisco ovviamente a coloro ai quali è scomparso dopo una banale equilibratura...) ed abbia poi risolto...

Avatar utente
Manuel68
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 850
Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
Località: Giaveno TO

Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile

Messaggio da Manuel68 »

Hai letto male perché i molti che hanno/avevano il problema scrivono su di un altro 3d molto più vecchio di questo.
Puoi andarlo a vedere facendo una ricerca di "vibrazioni".
Sono stati molto ben spiegati tutti i motivi che portano alla vibrazione a 130.
Nel tuo caso, non avvenendo le vibrazioni in frenata, si tratta di un'errata coppia e/o procedura di serraggio delle viti delle ruote che vanno chiuse a croce e progressivamente fino alla coppia di 100 N x m (circa = 10 kgm) e tassativamente con una chiave dinamometrica.
Ora non stiamo a disquisire sul fatto che sia assurdo dover possedere una chiave dinamometrica (e saperla usare) per smontare una gomma, ma tant'è: prendere o lasciare e... tenersi le vibrazioni.
Un errato serraggio delle vidi può altresì portare alla deformazione permanente del mozzo e a quel punto le vibrazioni non te le levi più (a meno di sostituire i mozzi). Comunque in officina si può far controllare con un comparatore se il mozzo sfarfalla.
Bene, è inutile dilungarsi oltre; c'è scritto tutto dall'altra parte con interventi del preparatissimo Wizard ed altri utenti che danno preziosi consigli.
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile

Messaggio da lupus.c »

Tra tutti i messaggi scritti sin'ora,ci sono molte notizie utili su cosa controllare!
In ordine,credo che si debbano fare questi controlli:
1-equilibriature ruote
2-pulizia del bordo dove poggia il cerchio
3-serraggio a croce con chiave dinamometrica
4-controllo del pneumatico,magari passandoci sopra una mano per sentire se è liscio o si sentono delle piccole scalettature(Una piccola scalettatura del disegno del pneumatico può creare queste vibrazioni)

Se continua ancora a vibrare,si devono controllare i braccetti dello sterzo e le testine di sterzo!
Basta un leggero gioco per far sentire delle forti vibrazioni!!!!
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
Rick89
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 29/02/2012, 12:53
Località: Castrovillari (CS)

Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile

Messaggio da Rick89 »

Anche io sulla c4 avvertivo una vibrazione sui 130-140km/h, ma ho risolto quando a 20mila km ho girato le gomme (energy di serie, davanti dietro e viceversa) e fatto fare equilibratura e convergenza. da allora mai più vibrazioni, anche quando lo scorso anno a 57mila km ho cambiato le gomme con delle michelin pilot sport 3...
La mia auto: Citroen C4 Coupè 1.6HDi 90cv Seduction, Nero Obsidien;
Le mie modifiche: pedaliera, angel eyes, illuminazione interna a led bianchi con illuminazione zona piedi, battitacco citroen;
C4 Club - Il forum sulla Citroen C4, Tuning e non solo!!

COLOMBO
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 12/03/2012, 21:16

Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile

Messaggio da COLOMBO »

Ciao sono stato anch'io un possessore della Leona 405 1.6 e mi fa portato per 240.000 k senza mai problemi. Ora possiedo un VOLVO che in passato mi ha dato il problema della vibrazione del volante per una manciata di secondi a 70 km/h e poi basta.
Aggiungo a questo che sterzando da fermo veicolo vs dx a volte si sentono dei colpi (tipo toc toc sordi).Il MECCANICO non
VOLVO sospetta che sia l'ammortizzatore il cui cuscinetto a volte s'impunta provocando tale inconveniente.Ho fatto invertire
le gomme e il problema non si è più presentato. Sospetto sia un problema del cerchio che passando dietro di fatto ha risolto
l'empasse. Au revoir mes amis.

fabkao
Peugeottista curioso
Messaggi: 36
Iscritto il: 08/03/2012, 3:18

Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile

Messaggio da fabkao »

Ora non stiamo a disquisire sul fatto che sia assurdo dover possedere una chiave dinamometrica (e saperla usare) per smontare una gomma, ma tant'è: prendere o lasciare e... tenersi le vibrazioni.
Ciao a tutti! Sono un peugeottista dal 2005, 307 hdi 1.6 restyling, 173.000 km e da sempre afflitto dalla vibrazione :mad: scusate la domanda...ma questa chiave dinamometrica ce l'hanno tutti i gommisti generici medi? Io guido da 15 anni e ho sempre visto i gommisti con le classiche pistole ad aria compressa e mi hanno sempre tolto e messo le gomme con quella! sarà per questo che la mia vibrazione a 130 km\h non riesco ad eliminarla? ora mi vibra pure il sedile, l'ultimo viaggio è stato un supplizio! monto delle Pirelli P6000 ed è ora di cambiarle ma già so che metterò gomme nuove e avrò la vibrazione vecchia! consigli? HELP #-o

Avatar utente
Manuel68
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 850
Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
Località: Giaveno TO

Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile

Messaggio da Manuel68 »

Un professionista che si rispetti dovrebbe avere nella propria attrezzatura anche la o le chiavi dinamometriche necessarie a rispettare i valori di coppia di serraggio prescritti dalle case costruttrici.
Purtroppo, molto spesso, non sanno nemmeno cosa sia la chiave dinamometrica.
L'ultima volta che sono passato da un gommista per una foratura, oltre che a rimanere stupito del mio attrezzo, che porto sempre nel bagagliaio, ha voluto anche che gli insegnassi ad usarla :shock:
Risparmio il giudizio sulle Pirelli, ma oltre a 4 gomme nuove, accertati di non avere problemi sui mozzi, che a seguito di cattivi serraggi potrebbero anche deformarsi permanentemente.
Se vuoi la certezza che un gommista abbia e sappia usare la chiave dinamometrica, accertati che faccia anche gomme da moto; lì la chiusura corretta è indispensabile. Spiegagli il problema e chiedigli cortesemente se ti può fare un serraggio curato chiudendo progressivamente le viti incrociando e alla coppia finale prestabilita che anche per la 307 dovrebbe essere di 10 kgm.
Siccome a quel punto ti avrà gia preso per matto, fai che chiedergli anche una spazzolata alle viti prima di rimontarle :D (seriamente!)
A presto
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km

fabkao
Peugeottista curioso
Messaggi: 36
Iscritto il: 08/03/2012, 3:18

Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile

Messaggio da fabkao »

Un professionista che si rispetti dovrebbe avere nella propria attrezzatura anche la o le chiavi dinamometriche necessarie a rispettare i valori di coppia di serraggio prescritti dalle case costruttrici.
Purtroppo, molto spesso, non sanno nemmeno cosa sia la chiave dinamometrica.
anche perchè con la pistola ad aria fanno prima e non perdono tempo!
Risparmio il giudizio sulle Pirelli, ma oltre a 4 gomme nuove, accertati di non avere problemi sui mozzi, che a seguito di cattivi serraggi potrebbero anche deformarsi permanentemente.
le Pirelli le ho messe solo perchè più resistenti di spalla, in periferia dove lavoro è pieno di buche assassine e con le Michelin Primacy HP ogni buca anche presa piano era una foratura! Come faccio a vedere se ho problemi di mozzi? Il gommista se ne dovrebbe accorgere? E se fossero rovinati si possono cambiare?
Se vuoi la certezza che un gommista abbia e sappia usare la chiave dinamometrica, accertati che faccia anche gomme da moto;
bella idea non ci avevo pensato!! grazie dei tuo aiuto! consigli su gomme da montare? non ho pretese da circuito, basta che siano non troppo tenere senno buco sempre e non troppo costose! l'auto la uso quasi sempre in città e ogni tanto viaggio, io e la mia vibrazione stiamo "bene" insieme...come la canzone! :lol:

Avatar utente
giacoz72
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 19/03/2012, 21:49
Località: Verona

Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile

Messaggio da giacoz72 »

Ragazzi ... io sto aspettando che mi arrivi la macchina ..... ma questo 3D mi sta inquietando molto !! :shock:
Già lo so che appena uscirò dal concessionario mi butterò in autostrada con le orecchie tese!!! :neutral:
Sono una persona corretta. Grappa!
308 1.6 8V HDi 112CV 5p. Sportium

inter1908
Peugeottista veterano
Messaggi: 311
Iscritto il: 11/03/2012, 11:13
Località: Prov. NA

Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile

Messaggio da inter1908 »

giacoz72 ha scritto:Ragazzi ... io sto aspettando che mi arrivi la macchina ..... ma questo 3D mi sta inquietando molto !! :shock:
Già lo so che appena uscirò dal concessionario mi butterò in autostrada con le orecchie tese!!! :neutral:
Più che con le orecchie tese direi con le mani sul volante :lol:
Peugeot 308 1.6 8V e-HDi 112 CV 5p. S&S Allure - color Bianco Banchisa
Cambio manuale 6 marce
Ordinata il 10 Marzo 2012; In concessionaria il 19 Aprile 2012, ritirata il 23 Aprile 2012 ...

La mia 308

Avatar utente
Manuel68
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 850
Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
Località: Giaveno TO

Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile

Messaggio da Manuel68 »

@fabcao: Le Pirelli hanno spalla rigida e problemi di carcassa (vibrano, senza tuttavia voler generalizzare - opinione strettamente personale basata su mia esperienza con tre treni di Pirelli di vare dimensioni e modelli). Per il consiglio sulla gomma nuova, dipende dalla misura che monti; io ho i 225/45-17 e tra qualche giorno monterò Bridgestone S001 - anche a me piace la spalla rigida; sono un buon compromesso tra costo e prestazioni. Oppure, per stare in casa Michelin, invece delle Primacy puoi provare le PS3 che sono delle gran gomme.
Se buchi prendendo una buca, significa che pizzichi la gomma tra lo spigolo della buca e il cerchio. Diagnosi: O guidi come un Caino oppure tieni la pressione troppo bassa - le 225 a freddo vanno a 2,5; io le anteriori le tengo anche a 2,6-2,7. Le 205, non so.
La planarità del mozzo va controllata con un comparatore; siamo sempre lì: un buon meccanico attrezzato e competente è in grado di eseguire la misurazione e di valutare il da farsi.

@giacoz: Sul forum scrivono gli appassionati e gli insoddisfatti e inoltre, a chi le cose vanno bene, non lo dice.
Quindi stai tranquillo, con i consigli del forum potrai porre rimedio a tutta una serie di "difetti" e goderti appieno la tua nuova auto. In bocca al lupo.
P.S. Le altre marche non sono esenti da difetti; Spesso a fare la differenza è il comportamento della Casa Madre e dei Concessionari e qui, consentitemi di dire la mia opinione personale, Peugeot non brilla sicuramente.
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km

Avatar utente
giacoz72
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 19/03/2012, 21:49
Località: Verona

Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile

Messaggio da giacoz72 »

Più che con le orecchie tese direi con le mani sul volante :lol:[/quote]

:lol: :lol: ottimo consiglio !!! ... lo seguirò!! :mrgreen:
Sono una persona corretta. Grappa!
308 1.6 8V HDi 112CV 5p. Sportium

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”