Io ieri ho preso (finalmenteallure1990 ha scritto:guarda io ho comprato una 308 nuova a luglio con cerci da 17 e ruote 225 quando la usai per la prima volta in autostrada una tragedia...oltre i 130 avevo l'impressione che le ruote stessero per staccarsi tanto che vibrava ( erano neanche 1000 km che avevo percorso e mi fermai di colpo nella piazzola di sosta perchè mi spaventai sul serio). Andai dal gommista e bastò un controllo di routine equilibratura campanatura ecc per risolvere ma se devo essere sincero quando percorro la napoli roma a 130 cmq noto qualche vibrazione di troppo. Mi hanno detto essere dovuto alla spalla molto bassa, all'assetto della macchina cmq non morbidissimo e al servosterzo a controllo elettronico ( penso si dica così) che regola in relazione alla velocità la pesantezza dello sterzo. Questi elementi, non appena incontrano un fondo non proprio liscissimo creano particolari vibrazioni. Infatti mi capita solo quando prendo l'a1 ceh pensavo essere una tavola da surf..quando vado altrove, anche a 190 orari, va come un treno..mi spiace per questo problema, più che raccontarti la mia esperienza non saprei.

Sulla Roma-Napoli (andata/ritorno) alla velocità di 130 Km/h ho sentito anche io la vibrazione e lo sterzo tremante al punto che ho fatto il viaggio a 110.
Domani andrò dal gommista e chiederò spiegazioni

Ho letto in qualche post che con l'azoto aumentano le vibrazioni (ciò normale in quanto la gomma non riesce ad andare in temperatura) e sgonfiandole diminuiscono (aumentando l'attrito la gomma entra prima in temperatura).
Con la C1 sono andato con l'azoto sulla neve ed a 50 sembrava che avessi le ruote ovali. Sgonifiate e rigonfiate ad aria sparito il problema
