PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
problema tenuta strada 207xs 90cv 1600hdi
problema tenuta strada 207xs 90cv 1600hdi
salve , sono nuovo del forum
ho una peugeot 207 xs 1600 hdi 90cv diesel
l'ho acquistata circa 4 anni fa attualmente ho 30.000km
un po' pochini.
il mio problema riguarda la tenuta di strada che a mio parere è pessima, se entri forte nelle curve e c'è qualche piccola deformazione stradale, l'auto sbanda, come se il posteriore auto facesse zig zag.
oppure in autostrada sui ponti in (rettilineo)dove ci sono quei piccoli dossetti tipici dei ponti, l'auto quando ci passa sopra è come se oscilasse nella parte posteriore, ciò è meno evidente se dietro ci sono passeggeri.
come mai, le ruote le ho messe nuove addirittura dopo 30.000km! erano quelle originali e di davanti si erano già consumate.
controllo spesso la pressione e tutto sembra ok.
le velocità dei miei test sono di circa 150-160 km\h in autostrada rettilineo.
qualcuno ha avuto lo stesso problema, consigli?
grazie in anticipo
ho una peugeot 207 xs 1600 hdi 90cv diesel
l'ho acquistata circa 4 anni fa attualmente ho 30.000km
un po' pochini.
il mio problema riguarda la tenuta di strada che a mio parere è pessima, se entri forte nelle curve e c'è qualche piccola deformazione stradale, l'auto sbanda, come se il posteriore auto facesse zig zag.
oppure in autostrada sui ponti in (rettilineo)dove ci sono quei piccoli dossetti tipici dei ponti, l'auto quando ci passa sopra è come se oscilasse nella parte posteriore, ciò è meno evidente se dietro ci sono passeggeri.
come mai, le ruote le ho messe nuove addirittura dopo 30.000km! erano quelle originali e di davanti si erano già consumate.
controllo spesso la pressione e tutto sembra ok.
le velocità dei miei test sono di circa 150-160 km\h in autostrada rettilineo.
qualcuno ha avuto lo stesso problema, consigli?
grazie in anticipo
- 207 feline
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 7331
- Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
- Località: Roma
Re: problema tenuta strada 207xs 90cv 1600hdi
la macchina è molto alta,e come tenuta è veramente pessima,io infatti sono dovuto ricorrere ad un modico assetto in modo tale da eliminare che in curva l'auto si piegasse,e per eliminare soprattutto il fatto che se freni un pò allegrotto in una staccata prima della curva,la macchina sentivi proprio che dietro si alzava alla grande..ora con l'assetto ho eliminato questi fattori,ma ho compromesso l'aspetto confort.macchina ragida e ad ogni buca un insaccata..non sono pentito e mi piace molto più così 

207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
- kri-11
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 12001
- Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
- Località: valli olimpiche Torino '06
Re: problema tenuta strada 207xs 90cv 1600hdi
207 feline, e vedrai che con gli ammo si sente meno.
in ogni caso è normale che dietro sia piu leggera, non e la macchina ad avere una tenuta di strada pessima ma il normale bilanciamento per questo tipo di vetture lo prevede che sia cosi.

in ogni caso è normale che dietro sia piu leggera, non e la macchina ad avere una tenuta di strada pessima ma il normale bilanciamento per questo tipo di vetture lo prevede che sia cosi.
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
ora: Opel Astra GTC
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola

ora: Opel Astra GTC
- 207 feline
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 7331
- Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
- Località: Roma
Re: problema tenuta strada 207xs 90cv 1600hdi
si kri immagino ma con altre vetture non mi èra mai capitato..io ho deciso di montare l'assetto quando un giorno la macchina in una staccata dietro ho proprio sentito che si alzava..kri-11 ha scritto:207 feline, e vedrai che con gli ammo si sente meno.![]()
in ogni caso è normale che dietro sia piu leggera, non e la macchina ad avere una tenuta di strada pessima ma il normale bilanciamento per questo tipo di vetture lo prevede che sia cosi.
207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
- kri-11
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 12001
- Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
- Località: valli olimpiche Torino '06
Re: problema tenuta strada 207xs 90cv 1600hdi
vabbe ma è normale in piu devi capire anche i km che uno ha su ecc, ecc, se solo per questo si avverte cmq anche ora con l'assetto che ho su...pero stiamo parlando di ritmi 

EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
ora: Opel Astra GTC
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola

ora: Opel Astra GTC
Re: problema tenuta strada 207xs 90cv 1600hdi
Anche io avverto che l'auto (1.6 93cv e cerchi 15") ha una tenuta "strana".
Credo di aver capito cosa intende dire l'autore della discussione, non si riferisce al rollio anzi al contrario, l'auto è fin troppo rigida. Sul pavè sembra un Kart ed in curva pur non avendo un rollio eccessivo è rigida e alla minima asperità saltella perdendo la traettoria di qualche cm.
Sull'acqua è evidente la rigidità sia del telaio che dell'assetto e nel mio caso delle gomme Michelin anch'esse rigidissime di spalla.
Magari ci sono assetti e parti meccaniche diverse di auto i auto, io posso parlare per ciò che riguarda la mia 207 e dico che è fin troppo RIGIDA, dunque abbassarla ed irrigidirla ulteriormente non avrebbe senso. Per ciò che mi riguarda la soluzione parziale sarà quando cambierò gomme sceglierne un modello morbido di spalla.
Credo di aver capito cosa intende dire l'autore della discussione, non si riferisce al rollio anzi al contrario, l'auto è fin troppo rigida. Sul pavè sembra un Kart ed in curva pur non avendo un rollio eccessivo è rigida e alla minima asperità saltella perdendo la traettoria di qualche cm.
Sull'acqua è evidente la rigidità sia del telaio che dell'assetto e nel mio caso delle gomme Michelin anch'esse rigidissime di spalla.
Magari ci sono assetti e parti meccaniche diverse di auto i auto, io posso parlare per ciò che riguarda la mia 207 e dico che è fin troppo RIGIDA, dunque abbassarla ed irrigidirla ulteriormente non avrebbe senso. Per ciò che mi riguarda la soluzione parziale sarà quando cambierò gomme sceglierne un modello morbido di spalla.
Re: problema tenuta strada 207xs 90cv 1600hdi
salve a tutti e grazie delle risposte
ho 30.000km in 4 anni, gomme cambiate da poco perchè quelle originali nn andavano + bene erano consumate in modo non uniforme, eppure anche in rettilineo se prendo gli sbalzi classici dei ponti (credo ke sappiate di cosa parlo) quelle mini cunette in metallo, l'auto è come se sulla parte posteriore si sposta a destra\sinistra di un po'.
logico pensare ke se si è in curva l'auto sbanda. come mi è già successo.
ho 30.000km in 4 anni, gomme cambiate da poco perchè quelle originali nn andavano + bene erano consumate in modo non uniforme, eppure anche in rettilineo se prendo gli sbalzi classici dei ponti (credo ke sappiate di cosa parlo) quelle mini cunette in metallo, l'auto è come se sulla parte posteriore si sposta a destra\sinistra di un po'.
logico pensare ke se si è in curva l'auto sbanda. come mi è già successo.
- kri-11
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 12001
- Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
- Località: valli olimpiche Torino '06
Re: problema tenuta strada 207xs 90cv 1600hdi
dipende la velocità, se è solo per quello sui viadotti con l'assetto salta proprio pari pari, puo capitare 

EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
ora: Opel Astra GTC
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola

ora: Opel Astra GTC
- 207 feline
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 7331
- Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
- Località: Roma
Re: problema tenuta strada 207xs 90cv 1600hdi
abbassarla equivale ad irrigidirla di più,però come tenuta senz'altro è migliore..Peugeot65 ha scritto:Anche io avverto che l'auto (1.6 93cv e cerchi 15") ha una tenuta "strana".
Credo di aver capito cosa intende dire l'autore della discussione, non si riferisce al rollio anzi al contrario, l'auto è fin troppo rigida. Sul pavè sembra un Kart ed in curva pur non avendo un rollio eccessivo è rigida e alla minima asperità saltella perdendo la traettoria di qualche cm.
Sull'acqua è evidente la rigidità sia del telaio che dell'assetto e nel mio caso delle gomme Michelin anch'esse rigidissime di spalla.
Magari ci sono assetti e parti meccaniche diverse di auto i auto, io posso parlare per ciò che riguarda la mia 207 e dico che è fin troppo RIGIDA, dunque abbassarla ed irrigidirla ulteriormente non avrebbe senso. Per ciò che mi riguarda la soluzione parziale sarà quando cambierò gomme sceglierne un modello morbido di spalla.
207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
Re: problema tenuta strada 207xs 90cv 1600hdi
è solo un'impressione, accentuata dal fatto che la macchina è scarica e anche se le molle sono progressive non possono far fronte a qualsiasi condizione (i giunti trasversali dei viadotti sono micidiali in curva, ogni auto ha la sua risposta ma tutte, soprattutto quelle leggere, sembrano saltare e scomporsi, in realtà se guardate da un'altra auto tale movimento non c'è)
se porti 4 persone la senti piantata alla grande, e non è l'assetto a renderla meno ballerina, solo gli ammortizzatri più rigidi
Fabio
se porti 4 persone la senti piantata alla grande, e non è l'assetto a renderla meno ballerina, solo gli ammortizzatri più rigidi
Fabio
Re: problema tenuta strada 207xs 90cv 1600hdi
ok thewizard,
fatto sta che con una fiat punto del 1997 a velocità e leggerezza di bordo similari, ciò nn accade.,
ed è un peccato considerando i 20 milioni di lire della punto spesi allora, contro i 17 mila euri dell'attuale peugeot.
fatto sta che con una fiat punto del 1997 a velocità e leggerezza di bordo similari, ciò nn accade.,
ed è un peccato considerando i 20 milioni di lire della punto spesi allora, contro i 17 mila euri dell'attuale peugeot.
- kri-11
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 12001
- Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
- Località: valli olimpiche Torino '06
Re: problema tenuta strada 207xs 90cv 1600hdi
mi sembra mooolto strano cio che dici a livello di tenuta, in ogni caso, controlla la pressione dei pneumatici e la convergenza, magari hai qualche problema al posteriore.
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
ora: Opel Astra GTC
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola

ora: Opel Astra GTC
Re: problema tenuta strada 207xs 90cv 1600hdi
salve ragazzi.
dopo un po' di standby ritorno a scrivere qui.
volevo sapere da tutti voi, magari secondo le vostre esperienze, ogni quando andrebbero sostituiti
gli ammortizzatori posteriori.
magari dipende da quanti km si fanno, dalla strada e dal tipo di guida, ma in linea di massima?
grazie
dopo un po' di standby ritorno a scrivere qui.
volevo sapere da tutti voi, magari secondo le vostre esperienze, ogni quando andrebbero sostituiti
gli ammortizzatori posteriori.
magari dipende da quanti km si fanno, dalla strada e dal tipo di guida, ma in linea di massima?
grazie
Re: problema tenuta strada 207xs 90cv 1600hdi
Certo a quelle velocità [-X è difficile che l'auto non abbia un minimo di sollecitazioni ammenochè non sia un fuoristrada super molleggiato!!vito001010110 ha scritto:le velocità dei miei test sono di circa 150-160 km\h in autostrada rettilineo.
qualcuno ha avuto lo stesso problema, consigli?
grazie in anticipo
Peugeot 207cc Fèline full optional Rosso Asmara.
Motore: 1,6 litri 16V da 120 Cv.
Modifiche estetiche: Poggia piede in alluminio S. Racing, antennino S. Racing, led plafoniera, portaoggetti.
Per ora è tutto...Ma solo per ora!!
Eccola in tutto il suo Splendore!! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45266" onclick="window.open(this.href);return false;
Motore: 1,6 litri 16V da 120 Cv.
Modifiche estetiche: Poggia piede in alluminio S. Racing, antennino S. Racing, led plafoniera, portaoggetti.
Per ora è tutto...Ma solo per ora!!
Eccola in tutto il suo Splendore!! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45266" onclick="window.open(this.href);return false;