Ricca ha scritto:Quindi 'bastano' l'ET per la pulizia, il protector in aggiunta all'olio motore e il Gear per il cambio e volendo il trattamento per gli iniettori (nel mio caso mi fido poco).

da provare...
L'ET serve se hai fatto più di 25-30000 km, altrimenti puoi farne a meno! Se sei ancora in "rodaggio" al contrario, aspetta di avere fatto almeno un 10-15 mila km prima del sintoflon per fare assestare il tutto!
Il Protector e il Gear sono il minimo, io ho fatto anche quello dellabenzina senza alcun inconveniente... in generale la macchina è diventata più scorrrevole, le marce si innestano più velocemente e con minor sforzo sulla leva e i consumi sono leggermente scesi... unico inconveniente (temporaneo) un certo odore allo scarico per la durata del trattamento carburante!
Io consiglio il Sintoflon e quoto VIDA e SATIRO: tutte le scelte progettuali fatte su un'autovettura sono frutto di un compromesso tra esigenze tecniche e costi di produzione, fatte in base ad un utilizzo "medio" della vettura. Per questo io ritengo che un tuning migliorativo fatto in maniera ragionevole e mirato alla riduzione dei consumi, al miglioramento di certi componenti (pensa per esempio alle tubazioni dei freni in gomma da sostituire con quelle in treccia) ed alla sicurezza di marcia, da farsi con gli optional al momento dell'acquisto e anche successivamente, a volte anche con piccoli interventi fai da te (per esempio, io ho sigillato le fessure tra i passaruote e la carenatura posta sotto il muso con nastro in alluminio da carrozzieri, riducendo rumorosità in marcia e irrigidendo l'assieme, oppure mettendo il sintoflon, oppure sostituendo l'olio + frequentemente, oppure con lampade fari più luminose, oppure con freni migliori di quelli di serie, ecc., ecc.) sia da fare su ogni vettura di qualsiasi fascia di prezzo!