PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

3008? 1.6 o 2.0?

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
kamiro
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 27/03/2012, 16:58

3008? 1.6 o 2.0?

Messaggio da kamiro »

Salve,
devo acquistare un'auto nuova, e dopo diversi giri il 3008 è il mezzo che mi attizza di più.

Ho alcuni dubbi, in particolare tra la scelta 2.0 o 1.6, e dopo aver letto per diverse settimane questo forum mi sono deciso ad iscrivermi per farvi un paio di domande.... eheheheeh

1. per lavoro devo fare circa 600 km/settimana di autostrada, il 3008 è comodo sui lunghi tratti?
da un mesetto uso una golf, che a dire il vero non trovo comoda in quanto troppo rigida. Sembra un go cart e mi spacca la schiena.... :mrgreen:

2. Voglio prendere un'auto che non si svaluti troppo, con la prospettiva di poterla cambiare tra 2 anni senza rimetterci troppo. Il 3008 tiene bene il mercato? Vedo che se ne trovano tanti aziendali, inoltre il restyling previsto per l'anno prossimo potrebbe costar caro a chi acquista ora.... che ne pensate?

3. COSTI.
- Con una guida tranquilla (crociera 130km/h) consuma più il 1.6 o il 2.0 (ovviamente diesel)? E sui percorsi misti? Questa cosa ancora non mi è chiara... ho letto di qualcuno che dice che il 2.0 va meno sotto sforzo e dunque consuma meno.... che ne pensate? Esperienze?
(p.s. ovviamente intendo consumi reali, non i 20 a litro dichiarati dalla peugeot.............)
(p.p.s. ho già letto questo post, ma non trovo un confronto tra le 2 motorizzazioni diesel http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... &start=135" onclick="window.open(this.href);return false;)

- i tagliandi ogni quanti km vanno fatti? relativo costo?

- con il 2.0 bisogna pagare il superbollo? sta cosa non l'ho capita, qualcuno dice che lo metteranno su tutti i 2.0, ma mi sembra ridicolo.... boh :?

4. quizzone: allo stesso prezzo prendereste un 1.6 km0 o un 2.0 con alcune decine di migliaia di km???

5. Qualcuno ha comprato un'auto dalle occasioni peugeot? Come si è trovato? :scratch:

Grazie anticipatamente per l'aiuto :sig:

Zahir65
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 16/11/2011, 13:03

Re: 3008? 1.6 o 2.0?

Messaggio da Zahir65 »

Ho il 1.6. consumo medio 6.3 Km/l
Avevo un 1.9 renault megane e, se avessi potuto, avrei preso motorizzazione 1.9 anche Peugeot.
Ciao

kamiro
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 27/03/2012, 16:58

Re: 3008? 1.6 o 2.0?

Messaggio da kamiro »

per il resto è un'auto comodissima come dicono?
:)

Avatar utente
pablo70
Peugeottista appassionato
Messaggi: 175
Iscritto il: 31/08/2009, 16:35
Località: Roma

Re: 3008? 1.6 o 2.0?

Messaggio da pablo70 »

Allora vediamo di risponderti punto per punto per quanto possibile:

1) L'auto è comoda ma comunque è un po' rigida in quanto alta. Io non sono un intenditore di rigidità delle auto ma per verificare se rispecchia le tue attese basta portarla 5 minuti.

2) per me non tiene moltissimo il mercato o, per essere preciso, ci sono sicuramente auto che lo tengono meglio (se è vero che la vendi peggio è anche vero che la rubano meno e questo per me che sono a Roma e che la terrò a lungo è un grosso vantaggio)

3) i consumi in autostrada (io ho il 2.0) si attestano intorno ai 13-14 al litro mentre in superstrada a 90 Km/h fai tranquillamente 20 Km/l (a 110 Km/h scendi già a 16-17 Km/l). in città non ti so dire in quanto ne faccio pochissima.
I tagliandi del 2.0 sono ogni due anni o 30.000 KM mentre il 1.6 mi sembra che è 2 anni o 20.000 KM. il costo del primo varia da 160 a 220 (almeno così ho letto per coloro che hanno il 1.6). comunque mi sembrano allineati con le altre marche (a parità di veicolo)
il 2.0 ha 110 KW (150 CV) e quindi paghi la sovrattassa di circa 3-4 euro per ogni KW oltre i 100 (quindi 3-4x10=30-40 euro di sovrattassa)

4) io ritengo che il 1.6 sia sicuramente più economico sia come consumi che come spese fisse (bollo + assicurazione) però ho preferito il 2.0 perchè volevo più cavalli (è un mio cruccio e non un'esigenza). Nel caso specifico comunque preferisco un'auto km 0 piuttosto che un'auto con 20-30.000 KM.

Per il 5 non so dirdi nulla.

Spero di esserti stato utile.

Ciao, Paolo
3008 2.0 HDI Tecno Nera con Allarme, Wip Bluetooth, Pack Visibilità e Sensori parcheggio Post.

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: 3008? 1.6 o 2.0?

Messaggio da g91 »

ciao io possiedo il 1600 e va bene come consumi ma se devi scorazzare per autostrade ti consiglio il 2000 tanto consumano uguale al 1600,con questo il 1600 va bene in autostrada fa il suo lavoro ma avere qualche cavallo in piu non guasta ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Re: 3008? 1.6 o 2.0?

Messaggio da peppinez »

1) l'auto è rigida quel tanto che basta per tenere il rollio limitato; cmq non spezza mai la schiena, e se proprio la si vuole sentire sta rigidità, basta prendere una di quelle brutte buche, piccole, ma profonde, che non le vedi (quindi non riesci ad evitarle), ma purtroppo le senti :?

2) Da listino eurotax, purtroppo la 3008 si svaluta abbastanza; per mantenere un valore dell'usato accettabile, conviene prenderla più accessoriata possibile.

3) Io sono in possesso del 1.6 ( l'ho provato prima di aquistarla, con 4 persone a bordo e bagaglio a bordo (carrozzella in quanto sono disabile). nelle più svariate condizioni si comporta bene e sono soddisfatto, in quanto anche a pieno carico riprende senza esitazione, anche in salita. ovviamente a pieno carico (5 persone e bagagliaio pieno) e in salita è necessario sfruttare bene le marce, ma ti assicuro che non è per nulla fiacco. in autostrada messa la 6° marcia, a 130 km/h il motore frulla a 2600 giri e non senti nulla dentro l'abitacolo se non un leggero fruscio dallo specchietto sinistro e un vellutato rumore di rotolamento (con radio spenta). se accendi la radio a basso volume, non senti più alcun rumore. (l'insonorizzazione è molto curata nella 3008). i consumi in autostrada col 1.6 a velocità codice, si aggirano intorno ai 15,5 - 16 km/litro(misurati con i pieni).in caso di falsopiani ad elevata pendenza e abbastanza lunghi in autostrada, basta scalare in quinta, farlo salire un pò di giri (2700- 3000) e poi messa la sesta, non hai più alcun problema (al momento del cambio marcia in 6° saresti intorno ai 2100 giri e il motore avrebbe coppia a volontà per mantenere la velocità desiderata con quella marcia). se volessi riprendere direttamente dalla 6° e da un numero di giri inferiore ai 1700 in queste condizioni, senti che il motore fa un pò di fatica e oltre che metterlo sotto sforzo, ci metteresti un pochino per riprendere velocità.

fuori città ai 90 km/h fai tranquillo i 19 km/litro di media e a 110 fissi in autostrada consumi una fesseria (17Km/L)

il consumi combinato (città/ extraurbano/ autostrada) del mio 1.6 si attesta intorno ai 15,5 - 16 km/L, perchè faccio 50% autostrada, 40% città e 10 % extraurbano, ma se facessi più extraurbano, e uguale città, ma minor autostrada, scenderei intorno ai 17 km/L.

i tagliandi del 1.6 (ogni 2 anni o 20.000 km)
i tagliandi del 2.o (ogni 2 anni o 30.000 km)

4) io prenderei il 1.6 a km 0, ma proverei anche per un modello nuovo in pronta consegna non ancora immatricolato, che ti fanno un bel pò di sconto che costa quasi come un km0. Molti concessionari peugeot fanno così, e si trovano molte 1.6 business robotizzato, versione non dico full optional, ma quasi.I concessionari prendono molte macchine con l'allestimento business (che ha il navigatore con bluetooth, i sensori di parcheggio posteriore e il pacchetto luci/tergi automatico, nonchè specchietti richiudibili elettricamente ) , perchè essendo la 3008 molto usata come aziendale, molte aziende le richiedono con quell' allestimento e molto spesso ne prendono qualcuna in più. se ne trovano molte anche 1.6 robotizzate, come quella che ho preso io.

5) forse la mia era una di quelle occasioni peugeot che hai detto tu, ma non ne sono sicuro.

spero di esserti stato utile e sappi che qualsiasi cosa sceglierai, la 3008 è davvero una bella macchina :D
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

Avatar utente
Fela
Peugeottista veterano
Messaggi: 490
Iscritto il: 28/09/2011, 7:30
Località: Perugia

Re: 3008? 1.6 o 2.0?

Messaggio da Fela »

Se vuoi il cambio automatico/robotizzato non c'è dubbio: è molto meglio l'automatico. Il robotizzato ha un funzionamento molto poco fluido. Basta leggere nei topic dedicati.
L'automatico non ha presentato problemi.
3008 Outdoor 2.0 163 CV C.A. - Bianco perlato - Wipcom 3D - Sensori anteriori e lavafari - antifurto volumetrico e perimetrale - tetto ciel - vetri posteriori oscurati. Tessera Passione Peugeot n. 435 - La mia Felona Bianca http://www.passionepeugeot.it/forum/dow ... p?id=47777

Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Re: 3008? 1.6 o 2.0?

Messaggio da peppinez »

come dice fela, se ti interessa non avere il pedale della frizione sono 2 le opzioni:

robotizzato

svantaggi :

meno fluido sia perchè si sentono i cambi di marcia rispetto all'automatico con convertitore di coppia (senti il motore che scende di giri quando effettui la cambiata, come del resto succede pure col cambio manuale se non lo usi troppo sportivamente), sia perchè il tempo tra una cambiata e l'altra è, soprattutto con le marce basse, un pò lunghetto e talvolta rumoroso.

ad esso è associato un volano bimassa che alla lunga potrebbe dare dei problemi (cosa che vale anche per il 1.6 hdi e 2.0 hdi manuale) ed essere cambiato; mentre se prendi l'automatico con convertitore di coppia del 2.0, non hai la presenza di frizioni e di volano e quindi eviti problemi legati all'usura di questo componente.

ti obbliga a prendere il 1.6

vantaggi:

costo minore d'acquisto (500- 600 euro contro i 1500- 2000 euro per l'automatico)

costo minore in caso di manutenzione (l'unica cosa che potrebbe dare noia è il modulo elettroidraulico che gestisce le cambiate, per il resto la manutenzione è simile a un cambio manuale)

non ti obbliga a prendere il 2.0

consuma quanto un manuale, se non di meno, soprattutto in extraurbano e autostrada, mentre l'automatico del 2.0 si ruba circa 13 kW solo per funzionare e avere pari prestazioni con il 2.0 cambio manuale, oltre a consumare 3-4 km/L in più rispetto al 2.o manuale, che consuma di per sè 1,5 km/L in più rispetto al motore 1.6.

palette al volante (fighe)

puoi abbinarlo, se non ricordo male al grip control

spero di essere stato utile :)
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

Avatar utente
Fela
Peugeottista veterano
Messaggi: 490
Iscritto il: 28/09/2011, 7:30
Località: Perugia

Re: 3008? 1.6 o 2.0?

Messaggio da Fela »

Urca Peppinez che dovizia di particolari!
3008 Outdoor 2.0 163 CV C.A. - Bianco perlato - Wipcom 3D - Sensori anteriori e lavafari - antifurto volumetrico e perimetrale - tetto ciel - vetri posteriori oscurati. Tessera Passione Peugeot n. 435 - La mia Felona Bianca http://www.passionepeugeot.it/forum/dow ... p?id=47777

alpneus
Peugeottista appassionato
Messaggi: 171
Iscritto il: 22/08/2011, 12:54
Località: Torino

3008? 1.6 o 2.0?

Messaggio da alpneus »

Se hai intenzione di rivenderla dopo 2 anni ed in fretta prendi il 1600 ... adesso non è proprio il momento di acquistare grosse cilindrate ... Già è difficile rivendere e sta macchina non ha il massimo della commerciabilità ...

Comunque il 1600 non è affatto un polmone e consuma il giusto per un auto di queste dimensioni ... Oltretutto è molto molto silenziosa e confortevole ...
ex 405 Mi16 - km. 120.000
ex 206 Hdi XS 2.0 90 cv - km. 165.000
ex 3008 Hdi 1.6 112 cv Tecno - km. 57.000

kamiro
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 27/03/2012, 16:58

Re: 3008? 1.6 o 2.0?

Messaggio da kamiro »

Che dire...... GRAZIE a tutti!!!
Siete stati davvero grandi. :)

la svalutazione mi sembra si assesti circa sui 3000 € annui, il che è accettabile per un'auto del genere.
:)

zanna
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 10/06/2011, 18:43

Re: 3008? 1.6 o 2.0?

Messaggio da zanna »

ciao, io ho una 2000, 150 cv audoor,e ho un cugino che ha 1600 business 112 cv si e pentito di averla comprata,un giorno e venuto a casa mia, a voluto provare la mia macchina,a messo la prima seconda,esclama e un'altra macchina un consiglio che ti posso dare fatti il 2000 e un caterpiller,bisogna solo avere coraggio di premere l'acceleratore

baronecausio
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3697
Iscritto il: 28/01/2011, 9:10
Località: Roma

Re: 3008? 1.6 o 2.0?

Messaggio da baronecausio »

Ciao kamiro!
Per come la sto vivendo io:
1) Sui lunghi tratti lo trovo comodissimo. Considera che spesso viaggio tra Roma e la Calabria, circa 1000 km a/r...mi stanco davvero molto di meno rispetto la Focus che avevo prima. La schiena insomma non me la sento più a pezzi, il comfort è notevole e anche la visuale che hai della strada! :thumbleft:
2) Questa è una cosa che non so dirti di preciso. Però per me vale sempre il pensiero di considerare l'auto come un investimento a perdere. Certo, magari con alcune auto "perdi prima", con altre "perderai dopo"...ma perderai sempre soldi! Con "perdere" ovviamente non intendo dire che è un investimento sbagliato, ma solo che è così... :-$
3) Avendo il 1.6, che viaggia spesso a pieno carico, tra occupanti, salumi, arance e ogni ben di Dio di giù =P~ devo dire che è una motorizzazione adatta se non gli chiedi l'impossibile. A pieno carico, l'accellerazione non è da Ferrari ovviamente. Il 2.0 forse sarà più equilibrato per la mole d'auto, però molto dipende dal tuo stile di guida e dalle tue necessità "di sprint" :)
- tagliandi ogni 20.000 km/2 anni, oppure in caso di uso intensivo ogni anno;
- sta cosa del superbollo non l'ho capita nemmeno io... :? Anche se però credo di no...
4 )1.6 km0 senza ombra di dubbio! ;-)
5) Non posso aiutarti, ma dovresti andare cmq sul tranquillo! :salute:
baronecausio - Tessera Passione Peugeot nr. 414
"Così son le cose, immortalano le loro stesse cose e noi a guardarle" (P.Mango)
-----------------------------------------------------------------
3008 Allure 1.2 PureTech 130cv EAT8 S&S, grigio amazonite|keyless|dab|wireless charging|cruise adattativo|i-cockpit amplify|antifurto|tetto nero con barre|visiopark 180.
Ordinata 10/8/18 - Data consegna prevista 03/12/18 - Data consegna effettiva 20/12/18

La mia EX Baronessa: Peugeot 3008 Outdoor 1.6 hdi 8v 112cv FAP Euro V | Grigio Shark | Wip Nav | Sensori anteriori + lavafari | Antifurto volumetrico e perimetrale originale | Paraspruzzi posteriori | Portaocchiali lato guida | Maniglie cromate |
Ordinata 31/1/11 - immatricolata 19/4/11

kamiro
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 27/03/2012, 16:58

Re: 3008? 1.6 o 2.0?

Messaggio da kamiro »

Raga grazie a tutti, atamattina ho firmat per il km 0.... :D :D :D

1.6. con allestimento business, con vetri oscurati e tendine dietro (i sensori di parcheggo credo siano di serie) mi è venuta 21.000 € compresa di passaggio!

Credo di aver fatto un afare, pertanto se non è così per favore astenetevi dal commentare ..... AHAHAHHAHAHAHAHAH

Non vedo l'ora che me la consegnino!!!!!




------------------
Ps. oggi mi hanno fatto provare la hybrid appena arrivata. Davvero un bel sistema, in pratica quando la macchina cammina per inerzia (come in discesa) si ricaricano le batterie. Inoltre il motore è una bomba!
Anche se 40.000 € mi sembrano proprio tanti......................

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: 3008? 1.6 o 2.0?

Messaggio da massi.drago »

Complimenti per l' acquisto. :thumbleft:

APPROFITTO DI QUESTO MESSAGGIO PER INVITARE TUTTI AL MIO INCONTRO: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 34&t=50975" onclick="window.open(this.href);return false;
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Torna a “3008 I ('09->'16) - Generale”