devo acquistare un'auto nuova, e dopo diversi giri il 3008 è il mezzo che mi attizza di più.
Ho alcuni dubbi, in particolare tra la scelta 2.0 o 1.6, e dopo aver letto per diverse settimane questo forum mi sono deciso ad iscrivermi per farvi un paio di domande.... eheheheeh
1. per lavoro devo fare circa 600 km/settimana di autostrada, il 3008 è comodo sui lunghi tratti?
da un mesetto uso una golf, che a dire il vero non trovo comoda in quanto troppo rigida. Sembra un go cart e mi spacca la schiena....

2. Voglio prendere un'auto che non si svaluti troppo, con la prospettiva di poterla cambiare tra 2 anni senza rimetterci troppo. Il 3008 tiene bene il mercato? Vedo che se ne trovano tanti aziendali, inoltre il restyling previsto per l'anno prossimo potrebbe costar caro a chi acquista ora.... che ne pensate?
3. COSTI.
- Con una guida tranquilla (crociera 130km/h) consuma più il 1.6 o il 2.0 (ovviamente diesel)? E sui percorsi misti? Questa cosa ancora non mi è chiara... ho letto di qualcuno che dice che il 2.0 va meno sotto sforzo e dunque consuma meno.... che ne pensate? Esperienze?
(p.s. ovviamente intendo consumi reali, non i 20 a litro dichiarati dalla peugeot.............)
(p.p.s. ho già letto questo post, ma non trovo un confronto tra le 2 motorizzazioni diesel http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... &start=135" onclick="window.open(this.href);return false;)
- i tagliandi ogni quanti km vanno fatti? relativo costo?
- con il 2.0 bisogna pagare il superbollo? sta cosa non l'ho capita, qualcuno dice che lo metteranno su tutti i 2.0, ma mi sembra ridicolo.... boh

4. quizzone: allo stesso prezzo prendereste un 1.6 km0 o un 2.0 con alcune decine di migliaia di km???
5. Qualcuno ha comprato un'auto dalle occasioni peugeot? Come si è trovato?

Grazie anticipatamente per l'aiuto
