Orchino ha scritto:Mi sta venendo ilbobkent ha scritto:... le lobby delle assicurazioni si stanno opponendo moltissimo a questa eventualità, presentando, tramite i politici "fidati", una valanga di emendamenti. Chissà perchè....![]()
![]()
.
Qualcuno di voi sa come viene fatto il collegamento elettrico? Cosa dovrebbe rilevare quest'aggiunta? A cosa viene collegato?
il collegamento elettrico lo fanno spogliando i fili che portano corrente allo stereo, però nn sono certo.
A parte tutto, credo che la cosa più sbagliata sia la disinformazione che gli agenti assicuratori forniscono su questo strumento.
Il mio lo ha spacciato per antifurto satellitare, non lo è. E' un semplice localizzatore che funziona più o meno come un telefono cellulare e quindi può capitare di trovarsi in zone d'ombra e non trasmette sprecando inutilmente corrente e girando a vuoto (Vedi caso garage casa). Poi ti permette, collegandoti al sito della compagnia che gestisce il tutto, di vedere i km fatti dalla tua auto, la provincia in cui sono stati fatti e la velocità media di percorrenza. Nessuna, dico nessuna, informazione sul dove possa trovarsi l'auto (Almeno per l'utente è così). Inoltre se la macchina disgraziatamente venisse rubata e portata in una zona d'ombra, il cliente deve risarcire la società proprietaria dell'apparecchio per il valore dello stesso.
Il mio sbaglio è stato di fidarmi del mio agente. Credo che tutti al mio posto lo avrebbero fatto, ha le polizze di tutta la famiglia da più di 10 anni



