PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Info su rendimento P 207 Le mans

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Mic
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 01/04/2012, 19:20

Re: Info su rendimento P 207 Le mans

Messaggio da Mic »

dvx78 ha scritto:Il "calo" di potenza tra 5000 e 5500 giri/min lo fà anche a me, dopo l'ultimo aggiornamento della centralina.
Sul manometro della pressione del turbo si vede chiaramente che a 1500 giri inizia a muovere la lancetta, per arrivare a 1,1 bar a 2400 giri (fatto la mappatura circa 3 anni fa, stravolta poi dai vari aggiornamenti per eliminare il famoso problema di questo motore, qundi alcuni parametri li ho modificati, altri no!!) e spinge quasi costantemente fino a 5000 giri; poi di colpo cala a 0,7 bar fino a 5500 giri, per poi spingere fino a 1,0 bar fino a limitatore.
Questo è quello che fà la mia 207, poi ripeto, sulla centralina c'è un misto frutta, però ora và ok da molto tempo e non mi ha dato più nessun problema.....
Sicuramente non è una cosa normale che abbia questi "buchi", ma con un motore fatto con i piedi non ci si può aspettare più di tanto....
Scusa ma non ho capito,quindi tu hai risolto rimappando la centralina.A mè l'auto fa esattamente come dici tu,cala di pressione a 5000,poi a 5500 circa la pressione comincia a risalire e fa 1 bar fino a limitatore.

rayden
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1197
Iscritto il: 22/03/2012, 19:33

Re: Info su rendimento P 207 Le mans

Messaggio da rayden »

Credo che dvx78 intendesse che la sua auto si ritrova in una situazione mista: prima era rimappata completamente ma a seguito degli aggiornamenti in concessionaria del software per risolvere i noti problemi di quel motore, ora ha alucni parametri della rimappatura e alcuni degli aggiornamenti. Il calo di pressione alla turbina in quel particolare intervallo di giri potrebbe essere la pezza che la casa madre s'è inventata per ridurre i problemi al motore.
Se rimappi forse potrai eliminare lo scalino... ma poi magari ti ritrovi i problemi di affidabilità.
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv

Avatar utente
dvx78
Peugeottista veterano
Messaggi: 304
Iscritto il: 17/02/2010, 0:15
Località: Sinalunga (Siena)

Re: Info su rendimento P 207 Le mans

Messaggio da dvx78 »

rayden ha scritto:Credo che dvx78 intendesse che la sua auto si ritrova in una situazione mista: prima era rimappata completamente ma a seguito degli aggiornamenti in concessionaria del software per risolvere i noti problemi di quel motore, ora ha alucni parametri della rimappatura e alcuni degli aggiornamenti. Il calo di pressione alla turbina in quel particolare intervallo di giri potrebbe essere la pezza che la casa madre s'è inventata per ridurre i problemi al motore.
Se rimappi forse potrai eliminare lo scalino... ma poi magari ti ritrovi i problemi di affidabilità.
Esatto rayden, hai centrato pienamente quello che mi è successo.
Infatti dopo l'ultimo aggiornamento della casa si è notato maggiormente questo vuoto di potenza, che prima non esisteva, anzi con la mappatura tirava costante a 1,2 bar da 2400 giri fino a limitatore, solo che quando aveva voglia di fare le bizze, a 5000giri andava a 3 cilindri... :mad: :mad: :mad: :mad:
Così ora mi tengo il mio "misto frutta"... :neutral: :neutral:
Peugeot 207 Gti....Eccola : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=35433" onclick="window.open(this.href);return false; Nero, pinze gialle, molle Eibach, Bilstein B8 ant. e post., filtro pannello KN, valvola pop-off a pistone Forge Motorsport, manometro press. turbo Maxi Car, manometro pressione olio, Voltmetro, Cat metallico HJS 200 celle, manicotti siliconici turbo, centrale gr N, Mappa by Abbasciano (RM), Intercooler maggiorato Forge Motorsport, tubo olio turbina in maglia aeronautica Protoxide, scarico Inoxcar race 2x80,olio Bardahl XTC 5w40, blusuper 100, cerchi OZ Superturismo WRC 7x17,serbatoio rec. vapori olio
Interni led blu luci cortesia, estintore, pomello MOMO e asta corta, pedana battitacco alluminio, cuscinetti cintura OMP.

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”