Oggi ho provato una 208 HDi 1.4 in versione active, il mio unico dubbio sulla 208 era la posizione del quadrante che temevo cadesse dietro la corona del volante e quindi poteva non godere di una buona leggibilità, al primo impatto questa mia perplessità mi aveva un pò preoccupato, oggi mi son ricreduto quasi completamente, in concecessionaria facevano provare il modello citato e devo riconoscere che le mie perplessità non sono reali, mi son regolato il volante tutto alzato ed ho sollevato il sedile fino ad avere la visuale del quadrante completamente libera, la posizione effettivamente risultava un pizzico più alta di come io la prediliggo ma nella guida mi son trovato benissimo, comodo oltre ogni più ottimistica previsione, finito il giro ho trovato molto comoda anche la discesa dalla macchina, quasi o al pari della 308.
Con estrema soddisfazione sciolgo ogni dubbio che avevo nutrito su quella strana (ma azzeccata) posizione di volante e quadro strumenti, certo, un tipo di oltre due metri che ama guidare disteso potrebbe avere qualche difficolta nella lettura del quadrante, ma credo che chi è troppo alto o troppo basso avrà difficltà con qualsiasi auto, ma un guidatore medio non avrà nessun problema con questa 208.
Riguardo il motore, beh, c'è ben poco da valutare, il 1.4 HDi è una assoluta certezza e montato sulla 208 che non è certo un panzer di pesantezza fa la sua gran bella figura, la macchina era legatissima ma già si intravedevano dei buoni canini ben affilati da leoncino da svezzare, il cambio manuale era il tipico Peugeot, non morbidissimo ma buono da manovrare, senza infamie nè lode, sterzo stupendo, leggerissimo e molto particolare nelle forme e dimenzioni, veramente bello ed è un vero peccato che sulla active non è rivestito in pelle, discretamente silenziosa, certo rispetto al mio VTi 1.6 ho avvertito un pò di rumorosità in più ma come diesel piccolo mi è sembrato molto silenzioso.
Con il motore da 1.6 sarà una scheggia, nel salone avevano una 3 porte con interni in pelle, una goduria.
Bellissimo il segnalatore di cambiare marcia, neanche il commesso lo aveva scoperto, ci è rimasto di sasso quando gli ho detto:
caxxo, si è accesa una spia per un secondo, si è piantato con lo sguardo sul quadrante e quando gli ho fatto accendere il segnale
3^ dicendogli:
ho capito, è il segnalatore di cambiare marcia, adesso vuole la terza ha candidamente ammesso che non lo sapeva.
Direi che un bel 9 pieno se lo merita alla grande.
