PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Peugeot 208

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

t0nyx
Peugeottista curioso
Messaggi: 46
Iscritto il: 01/04/2012, 9:49

Re: Peugeot 208

Messaggio da t0nyx »

rudsag54 ha scritto: Sono a chiedervi se qualcuno del forum ha provato il 1.4 benzina e che considerazioni ne ha tratto... avendo 95 cv dovrebbe avere un spunto buono immagino... mi seccherebbe passare in terza marcia per fare un sorpasso!!! :mrgreen:
Altra cosa i consumi... parlano di 16 km con un litro... sarà vero? col carburante vicino ai 2 euro...
Per quanto riguarda il motore 1.4 benzina è quello bmw montato anche sul mini?
...
Il motore 1.4 benzina è il Prince-Psa EP3C, modificato nel 2010 per adattarlo alla normativa euro 5.
Non è lo stesso motore montato sulla mini, o meglio, è il motore che in precedenza veniva montato sulla mini ma adesso non più, in compenso lo stesso motore è montato sulla 207 e la citroen c3, per cui si può chiedere ai possessori di queste automobili cosa ne pensano (considerate che la 208 comunque è più leggera di questi modelli, per cui le prestazioni, a parità di motore, non potranno che essere superiori).

Grave comunque l'assenza delle maniglie per appoggiarsi ( i miei genitori quando sono alla guida si aggrapperebbero anche ai finestrini :chessygrin: ) spero che il problema sia eliminabile mediante montaggio post-vendita :mad:
Peugeot 208 1.4 Vti 95 cv 5P Active, Spirit Grey

aquero
Peugeottista veterano
Messaggi: 349
Iscritto il: 12/06/2011, 7:39
Località: Napoli

Re: Peugeot 208

Messaggio da aquero »

Anche a me è piaciuta tantissimo questa peugeottina, vorrei farci un pensierino, vorrei peró un parere sulla motorizzazione, sicuramente 1.6 Hdi, peró secondo voi tra la 90cv e la 115 quale consumerà meno?
208 1.2 VTi Allure 5p

Avatar utente
rudsag54
Peugeottista appassionato
Messaggi: 174
Iscritto il: 14/04/2012, 14:59
Località: Ravenna

Re: Peugeot 208

Messaggio da rudsag54 »

Non ho ancora visto su nessuna rivista una prova su strada del 208 1.4 benzina per riuscire a conoscere l'effettivo consumo.
Su al volante c'è la prova del diesel.
Di solito le case mettono consumi minori dei reali e se dai 16 km/l si scende a 10-12 con la benza a due euro... accidenti!!!
Nessuno di voi ha notizie al riguardo?

Ma davvero con quei soldi si compra le 308 diesel? siete sicuri? oddio.... :silent:
Peugeot 208 1.2 benzina 82 cv allure blue virtuel 5 porte
Navigatore, pack stile, pack allure, pack urban

ecco la mia 208
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=80214" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
rudsag54
Peugeottista appassionato
Messaggi: 174
Iscritto il: 14/04/2012, 14:59
Località: Ravenna

Re: Peugeot 208

Messaggio da rudsag54 »

Disc-O-Tex ha scritto:Che auto dai via? Praticamente ti valutano l'usato 3000 euro? Mi piacerebbe capire lo sconto effettivo al di la della valutazione usato.
restituirei una 307 hdi 2000 del 2003
come dicevo me la valutano 3275 euro... non so dirti senza resa dell'usato quanto è possibile avere di sconto...
Peugeot 208 1.2 benzina 82 cv allure blue virtuel 5 porte
Navigatore, pack stile, pack allure, pack urban

ecco la mia 208
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=80214" onclick="window.open(this.href);return false;

Ricky70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1150
Iscritto il: 13/03/2011, 18:59
Località: Formigine(Modena)

Re: Peugeot 208

Messaggio da Ricky70 »

rudsag54 ha scritto:bravo ricky
anche a me piace tantissimo e penso farò come te anche se potevo aspettare un poco...
mi ripeto unico dubbio il consumo la danno a 16 km litro... (ma percorro max 8000 km anno) tu cosa ne pensi?
io opterò per la blu virtuel e cavandomi uno sfizio metterei il tetto in vetro... sai di problemi relativi al tetto in vetro?

ciao e grazie

La 1.4 95 cv benzina l'ho provata ieri, allestimento active;và benissimo, io adesso ho la 207 1.6 benzina e piu o meno le prestazioni mi sembrano quelle, visto che la 208 è piu leggera. E' silenziosa e fluida e con uno sterzo favoloso e freni molto pronti, per i km che fai tu mi sembra adatta, ma se vuoi consumare ancora meno prendi il 3 cilindri 1.2 vti.

polaretto84
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 935
Iscritto il: 29/08/2010, 10:35
Località: Frattamaggiore (NA)

Re: Peugeot 208

Messaggio da polaretto84 »

Salve ragazzi ieri ho avuto modo di salire a bordo di una splendida 208 5p 1.4 hdi (quindi con lo stesso motore della mia 207) e nel complesso ho avuto un impressione positiva. Allora non appena mi sono seduto al volante ci sono voluti pochi secondi per trovare la giusta posizione di guida, qualche regolazione del sedile ma non del volante posto ad una giusta altezza. Ho notato che proprio il volante ha poca escursione in altezza in virtù del fatto che andrebbe poi a coprire il quadro strumenti. Ed è questo il suo punto a sfavore. Premetto che sono alto 1.75, magari i piu alti non avranno problemi ma quando il giorno prima l'avevo vista in forma statica in concessionaria avevo visto che il volante non avrebbe coperto gli strumenti ma nella guida invece ho riscontrato proprio questo problema. Non è niente di grave è che sia chiaro, ma se durante la marcia con le ruote dritte la corona copre leggermente la parte inferiore, in curva quando si sterza la mano copre totalmente il quadro e non si vede granchè! Sarà sicuramente una questione di abitudine ma preferisco di gran lunga la posizione standard della mia 207. Dopo aver inserito la chiave e acceso il quadro le lancette mi hanno salutato con una bella coreografia andando a fondo scala e ritornando al minimo come già avevo visto in passato su una alfa Mito. Bella l'illuminazione bianca e il contrasto. E bello anche quel led blu posto sotto al quadro strumenti al centro che col buio secondo me da una bella sensazione. Passiamo al volante. Piccolo leggermente a forma ellittica ma con una buona impugnatura. Durante la guida mi è sembrato di guidare una macchinina giocattolo abituato col volantone della 207 che al confronto è enorme. Basta un pò di assuefazione e diventa comodissimo da impugnare ma io ho avuto sempre la sensazione come se la macchina mi sfuggisse di mano non per il grip sul bel rivestimento in pelle ma per la leggermente più ampia escursione da fare per girare le ruote rispetto ad un volante più grande ma si tratta di poca cosa probabilmente dettata dal fatto che sono abituato come detto a volanti normali. Sul cambio non ho notato miglioramenti evidenti rispetto alla 207 un pò duro negli innesti ma stiamo parlando sempre di un esemplare con nemmeno 100km! Mi ha dato comunque un impressione positiva con un ottima impugnatura e posto nella giusta posizione. Riguardo ai comandi secondari un plauso alla Peugeot per lo stupendo schermo del touch screen! L'esemplare da me provato era equipaggiato anche con il navigatore e quello schermo la sopra qualsiasi cosa faccia vedere è stupendo! Un netto passo avanti rispetto alla 207 ed altre concorrenti. La grafica è bella ed intuitiva ma bisogna comunque abituarsi ad usare uno schermo tattile al posto di pulsanti dei classici autoradio. Se prima si poteva andare ad intuito non distogliendo lo sguardo dalla strada con il touch screen beh questo non è possibile. Il clima era manuale e come già detto in precedenza mi sono piaciute molto anche le manopole con una resistenza durante la regolazione delle stesse adeguata e non da auto economica. Nel complesso l'ergonomia dei comandi è eccellente ad esclusione naturalmente del quadro strumenti. Il design degli interni mi aveva entusiasmato già quando l'avevo vista nello showroom ma durante la guida è ancora più appagante sia alla vista che al tatto davvero un ottimo lavoro! Una nota che mi preme sottolineare. Di solito quando mi è capitato di salire a bordo di una nuova vettura e successivamente di ritornare sulla mia ho avuto una sensazione di passare dal nuovo al vecchio come giusto che sia. Invece stavolta non ho avuto questa sensazione forse perchè sono innamorato della mia lovely o forse perchè, e non sono l'unico a dirlo, la 207 è un auto ancora validissima a tutti gli effetti. Veniamo alla guida. Come detto ho provato (fortunatamente, perchè quello volevo provare) lo stesso motore che equipaggia la mia 207 il 1.4 hdi da 70 cv. Subito ho notato una risposta più pronta del motore dato che comunque la 207 è piu pesante rispetto alla 208 e mi ha dato un impressione positiva. Penso che questa volta questo 1.4 sia adeguato alla mole della vettura e non leggermente sottodimensionato come sulla 207. Hanno fatto bene ad equipaggiare questo nuovo modello con qusto motore perchè garantirà anche consumi inferiori. Bella l'erogazione e la spinta, davvero anche qui un ottimo lavoro. L'assetto mi è sembrato più morbido rispetto alla 207 ma sulle strade dove l'ho provato io (in una zona industriale) dovevi fare zigzag tra le buche ma ho percepito un miglioramento rispetto alla mia 207. La visibilità è buona in qualunque direzione e si ha una migliore percezione degli ingombri rispetto alla 207 che ha un culone enorme e un muso altrettanto lungo. Volevo fare una precisazione. Nel mio precedente commento avevo detto che il bracciolo montato sulla nuova 208 era dello stesso tipo montato sulla prima serie della 207 e cioè incernierato al sedile. Beh non è cosi in quanto è un classico bracciolo montato sul tunnel centrale molto meglio integrato ma con a coperchio con un piccolo portaoggetti posto al di sotto. Mi sono confuso in quanto nello showroom era buio per via di un temporale da fine del mondo e siccome la macchina è scura dentro non ho focalizzato bene questo particolare. Riguardo ancora gli interni mi devo ricredere sulla tonalità dei colori. avevo detto che forse una nota di colore in più sarebbe stata ben gradita, beh credo che invece sia bello così, alla luce del giorno le cose cambiano e poi quel touch screen la sopra altro che colore!!! Una cosa che ho notato quando poi sono ritornato nello showroom aprendo il cofano motore è l'astina reggi cofano. E fatta con una forma arzigogolata per stare al suo posto a cofano chiuso ma quando tiene il cofano in posizione aperta sembra cedere in un punto dove c'è una piega e si ha la sensazione che possa cadere i testa da un momento all'altro secondo me un dettaglio da rivedere assolutamente, non mi piace! Altro dettaglio è un pulsantino posto sulla chiave che permette l'accensione dei fari quando la macchina è chiusa per illuminare la zona anteriore bello! Riguardo il design devo ammettere di essermi ricreduto: se in un primo momento avevo avuto perplessità riguardo al frontale devo invece ammettere che mi piace molto e nel complesso noto che ricordi molto nelle proporzioni la 206 e per nulla la 207 come se quest'ultima non ci fosse mai stata anche se condividono alcune parti! Il layout del motore poi è praticamente identico con molti componenti uguali. Bel lavoro fatto dalla Peugeot per questa nuova compatta che secondo me farà molte conquiste e costringerà agli amministratori del forum ad aprire innanzitutto una sezione dedicata quanto prima ma di ampliare anche la piattaforma che ci ospita perchè penso che avremo tanti nuovi contatti e amici peugettisti. L'incaricato che mi ha accompagnato per la prova mi ha detto che hanno ricevuto parecchi ordinativi e le macchine stanno già arrivando o addirittura consegnando quindi tra poco saremo invasi dalla 208. In conclusione per un voto numerico da 1 a 10 alla nuova 208 do un bel 8! Se nel complesso è un ottima auto non mi convince molto il volante piccolo e il quadro strumenti posto al di sopra anche se non ho avuto problemi gravi durante la guida! Forse se avessero fatto un cochpit classico non sarebbe stato male. In definitiva non cambierei mai la mia 207 con la nuova 208 per il semplice motivo che la mia prossima auto spero sia di un segmento più grande magari una futura 308! Però per chi vuole un utilitaria premium sportiva, elegante, moderna e in certi versi futuristica la 208 è un ottimo acquisto soprattutto con una nuova formula chiamata Peugeot&co che permette di averla a noleggio a partire da 300 euro compreso di assicurazione kasko, manutenzione e cambio gomme per 24 o 48 mesi. Secondo me un ottima opportunità. Auguri comunque alla nuova 208 per una vita lunga e a tutti quelli che hanno deciso o decideranno di acquistarla, non ve ne pentirete assolutamente!!!

....e scusatemi per la lunghissima recensione ma sono stato preso dall'entusiasmo e fortunatamente per voi mi sono contenuto.... :oops:

EDIT : HO MODIFICATO LA RECENSIONE IN QUANTO CONTENEVA ALCUNI ERRORI E L'HO INTEGRATA CON COSE CHE MI ERO DIMENTICATO DI INSERIRE PERCHE' SCRITTA IN FRETTA!
Ultima modifica di polaretto84 il 16/04/2012, 11:14, modificato 1 volta in totale.
PEUGEOT 207 1.4 HDI 5p XS del 2010 Grigio Alluminio
Sognando.....Peugeot 2008......

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Peugeot 208

Messaggio da Auro »

Oggi ho provato una 208 HDi 1.4 in versione active, il mio unico dubbio sulla 208 era la posizione del quadrante che temevo cadesse dietro la corona del volante e quindi poteva non godere di una buona leggibilità, al primo impatto questa mia perplessità mi aveva un pò preoccupato, oggi mi son ricreduto quasi completamente, in concecessionaria facevano provare il modello citato e devo riconoscere che le mie perplessità non sono reali, mi son regolato il volante tutto alzato ed ho sollevato il sedile fino ad avere la visuale del quadrante completamente libera, la posizione effettivamente risultava un pizzico più alta di come io la prediliggo ma nella guida mi son trovato benissimo, comodo oltre ogni più ottimistica previsione, finito il giro ho trovato molto comoda anche la discesa dalla macchina, quasi o al pari della 308.
Con estrema soddisfazione sciolgo ogni dubbio che avevo nutrito su quella strana (ma azzeccata) posizione di volante e quadro strumenti, certo, un tipo di oltre due metri che ama guidare disteso potrebbe avere qualche difficolta nella lettura del quadrante, ma credo che chi è troppo alto o troppo basso avrà difficltà con qualsiasi auto, ma un guidatore medio non avrà nessun problema con questa 208.
Riguardo il motore, beh, c'è ben poco da valutare, il 1.4 HDi è una assoluta certezza e montato sulla 208 che non è certo un panzer di pesantezza fa la sua gran bella figura, la macchina era legatissima ma già si intravedevano dei buoni canini ben affilati da leoncino da svezzare, il cambio manuale era il tipico Peugeot, non morbidissimo ma buono da manovrare, senza infamie nè lode, sterzo stupendo, leggerissimo e molto particolare nelle forme e dimenzioni, veramente bello ed è un vero peccato che sulla active non è rivestito in pelle, discretamente silenziosa, certo rispetto al mio VTi 1.6 ho avvertito un pò di rumorosità in più ma come diesel piccolo mi è sembrato molto silenzioso.
Con il motore da 1.6 sarà una scheggia, nel salone avevano una 3 porte con interni in pelle, una goduria.
Bellissimo il segnalatore di cambiare marcia, neanche il commesso lo aveva scoperto, ci è rimasto di sasso quando gli ho detto: caxxo, si è accesa una spia per un secondo, si è piantato con lo sguardo sul quadrante e quando gli ho fatto accendere il segnale 3^ dicendogli: ho capito, è il segnalatore di cambiare marcia, adesso vuole la terza ha candidamente ammesso che non lo sapeva.
Direi che un bel 9 pieno se lo merita alla grande. :thumbright:

Marce11o
Peugeottista curioso
Messaggi: 24
Iscritto il: 26/03/2012, 12:43

Re: Peugeot 208

Messaggio da Marce11o »

t0nyx ha scritto:
rudsag54 ha scritto: Sono a chiedervi se qualcuno del forum ha provato il 1.4 benzina e che considerazioni ne ha tratto... avendo 95 cv dovrebbe avere un spunto buono immagino... mi seccherebbe passare in terza marcia per fare un sorpasso!!! :mrgreen:
Altra cosa i consumi... parlano di 16 km con un litro... sarà vero? col carburante vicino ai 2 euro...
Per quanto riguarda il motore 1.4 benzina è quello bmw montato anche sul mini?
...
Il motore 1.4 benzina è il Prince-Psa EP3C, modificato nel 2010 per adattarlo alla normativa euro 5.
Non è lo stesso motore montato sulla mini, o meglio, è il motore che in precedenza veniva montato sulla mini ma adesso non più, in compenso lo stesso motore è montato sulla 207 e la citroen c3, per cui si può chiedere ai possessori di queste automobili cosa ne pensano (considerate che la 208 comunque è più leggera di questi modelli, per cui le prestazioni, a parità di motore, non potranno che essere superiori).

Grave comunque l'assenza delle maniglie per appoggiarsi ( i miei genitori quando sono alla guida si aggrapperebbero anche ai finestrini :chessygrin: ) spero che il problema sia eliminabile mediante montaggio post-vendita :mad:
In giro avevo sentito che queti motori benzina consumavano abbastanza olio.

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: Peugeot 208

Messaggio da Disc-O-Tex »

rudsag54 ha scritto:
Disc-O-Tex ha scritto:Che auto dai via? Praticamente ti valutano l'usato 3000 euro? Mi piacerebbe capire lo sconto effettivo al di la della valutazione usato.
restituirei una 307 hdi 2000 del 2003
come dicevo me la valutano 3275 euro... non so dirti senza resa dell'usato quanto è possibile avere di sconto...
Considerando che a me ne darebbero 6000 (indipendentemente dall'auto che acquisto) ma la mia auto è una 308 immatricolata il 27/12/2007 (ed è ancora in produzione...), la tua valutazione mi sembra buona.
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: Peugeot 208

Messaggio da Disc-O-Tex »

marcotwo ha scritto:
Disc-O-Tex ha scritto::shock: Caspita, la 308 hdi 110cv con lo sconto viene a costare uguale...
Avrò preso una sola... Considera che la allure 3p 1.6 hdi senza gli optional viene 18650...
Forse... in ogni caso bisogna tenere conto che questo è il prezzo della novità. La 208 avrà molto successo (limitatamente alla crisi del mercato che c'è...). La 308 non è stata molto venduta in Italia (ma questo è normale nel nostro mercato).
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: Peugeot 208

Messaggio da Disc-O-Tex »

polaretto84 ha scritto:[...] Dopo aver inserito la chiave e acceso il quadro le lancette mi hanno salutato con una bella coreografia andando a fondo scala e ritornando al minimo come già avevo visto in passato su una alfa Mito. [...]
Sì, ma sull'Alfa era perchè l'auto deve aver fatto un cortocircuito. :mrgreen:
Vabbè, meglio non scherzare troppo perchè mio fratello si è appena preso una Grande Punto (dipendente Fiat), volevo fargli prendere la 208 ma è stato irremovibile. :mad:
Comunque complimenti per la recensione dettagliata.
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

kleedy
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 14/04/2012, 20:42

Re: Peugeot 208

Messaggio da kleedy »

kleedy ha scritto:Salve a tutti,
oggi dal concessionario ho acquistato in meno di un' ora la mia nuova 208!!! 8)
Vorrei però un parere da voi che siete esperti :
pegeout 208 allure 1.4 hdi +
colore metallizzato+
pack urban allure+
pack stile allure(tetto ciel)+
pack confort allure+
lettore cd+
ruota scorta omogenea-
sconto e antifurto in omaggio=
16800€ chiavi in mano
Che ne pensate?
Non ho bisogno del navigatore(troppo caro) ma per il resto c' è tutto
Ps da vicino è spettacolare da vedere
Grazie a tutti per i consigli e a presto :applause:
Ma il navigatore era a pagamento ei 6 anni di garanzia non mi sono stati proposti ?!? :mad:
Devo richiederli lunedi oppure no?
Grazie [-o<

Avatar utente
rudsag54
Peugeottista appassionato
Messaggi: 174
Iscritto il: 14/04/2012, 14:59
Località: Ravenna

Re: Peugeot 208

Messaggio da rudsag54 »

dimenticavo di dirvi della particolarità del tetto ciel in vetro, richiudibile a mano, tutt'attorno vi è un sottilissimo led azzurro veramente carino da vedere, non so dirvi se di notte sia invasivo (ma non credo) perchè notato di giorno.
Altro particolare nella strumentazione centrale vi è un segnalatore di cambio marcia per l'ottimizzazione dei consumi, credo che la parte centrale della strumentazione si possa modificare a piacere...
Peugeot 208 1.2 benzina 82 cv allure blue virtuel 5 porte
Navigatore, pack stile, pack allure, pack urban

ecco la mia 208
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=80214" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Crisp
Peugeottista novello
Messaggi: 78
Iscritto il: 15/04/2012, 19:04
Località: Lignano Sabbiadoro (UD)

Re: Peugeot 208

Messaggio da Crisp »

kleedy ha scritto: Ma il navigatore era a pagamento ei 6 anni di garanzia non mi sono stati proposti ?!? :mad:
Devo richiederli lunedi oppure no?
Grazie [-o<
Navigatore e Peugeot Security 6 anni sono omaggi che Peugeot ha riservato ai possessori di auto Peugeot se acquistano la 208 presentando al concessionario la lettera ricevuta. La promo era indicata come valida fino al 31 Marzo ma sembra che sia stata prorogata per tutto Aprile.... a me infatti hanno applicato questa "Promo fidelizzazione Peugeot". #-o
Ora: Peugeottino 208 3 porte Allure, 1.6 e-HDI 115 CV, grigio alluminio.
Prima: Peugeottino 206 3 porte "Enfant Terrible", 1.4 HDI 68CV, grigio alluminio.

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: Peugeot 208

Messaggio da Disc-O-Tex »

Ragazzi, sicuramente mi sono perso qualcosa nella discussione, ma qualcuno di voi ha mica provato la versione da 115cv? Non mi interessa tanto per la potenza, ma perchè monta il cambio a 6 marce. Non dovrebbe essere superiore al 5 in fatto di manovrabilità? Chi invece ha provato gli altri Diesel sia 1.4 che il 1.6 da 92 Cv come l'ha trovata la frizione (sulla mia 308 è un macigno).
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”