PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[207CC] Primi passi per impianto

Informazioni tecniche, consigli e soluzioni per migliorare gli impianti audio/video
CiceX
Peugeottista novello
Messaggi: 57
Iscritto il: 03/04/2012, 9:07

[207CC] Primi passi per impianto

Messaggio da CiceX »

lukebs ha scritto:
CiceX ha scritto:Ciao a tutti :)
Per consigli generali su un nuovo impianto posso appoggiarmi a questo topic o ne apro uno mio?
qui trovi le indicazioni e alcuni consigli....ma se devi chiedere tante info per il tuo impianto aprine uno nuovo ;-)
Grazie lukebs per la risposta :)

Ciao a tutti,
ho da poco acquistato una 207CC e vorrei iniziare a migliorare il comparto audio di questa splendida leonessa :D

La prima spesa è sicuramente per sorgente/autoradio.. attualmente monta il modello rd4

Leggendo qua e là credo di poter definire con precisione quali dovrebbero essere le caratteristiche chiave di mio interesse:
- 1 DIN
- Presa USB frontale, possibilmente anche AUX sempre frontale
- Predisposta per tutti i futuri ampliamenti del caso (casse migliori, sub, ampli ecc ecc)
- Radio (forse era ovvio ma meglio precisare :mrgreen: )
- Qualità
- Opzionale lettore cd, ma se non c'è non mi cambia la vita

Il tutto mantenendo i comandi al volante e cdb (ho letto di interfacce che permettono di farlo, includiamole tranquillamente in questo topic :)

Sempre spulciando questo forum, le due marche su cui indirizzarsi sembrano essere Pioneer ed Alpine.. a questo punto entra in gioco il vostro aiuto :oops:

Sui siti dei produttori non riesco a capire le differenze tra i vari modelli, se permettono di montare in futuro kit di casse e company, leggo di predisposizioni per ipod che non vorrei mai intaccassero il normale funzionamento di una chiavetta usb, funzioni ultramega inutili come poter salvare n-mila stazioni radio.. insomma :?

Mi sapreste indicare, seguendo i punti precedentemente indicati, quale autoradio comprare? :D
Vanno benissimo anche altre marche, ho solo citato le due più gettonate nel forum^^

Grazie a tutti,
non esitate a chiedere per maggiori info (sperando di potervi rispondere #-o )

Avatar utente
Davide308white
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1279
Iscritto il: 06/12/2011, 2:14
Località: Legnano (MI)

Re: [207CC] Primi passi per impianto

Messaggio da Davide308white »

che budget hai??
sicuramente un alpine :D
Peugeot 308 active bianco banchisa 1.6 E-HDI S&S 112cv Antennino 807, led targa, rimosso scritte, illuminazione interna a led white, IMPIANTO AUDIO: SORGENTE: ALPINE 9886R CON TELECOMANDO + INTERFACCIA COMANDI AL VOLANTE ALPINE (APF-S101PS), F.A. HT20 + EV165 HERTZ con crossover dedicato, F.P. subwoofer ES250 HERTZ, Amplificatore EP4 HERTZ alloggiato in fianchetto autocostruito con doppia ventola di raffreddamento, vetri oscurati.
My 308
Ex 206 1.4HDI 68cv

CiceX
Peugeottista novello
Messaggi: 57
Iscritto il: 03/04/2012, 9:07

Re: [207CC] Primi passi per impianto

Messaggio da CiceX »

Il budget #-o
Diciamo che vorrei farla suonare bene senza andare sul professionale o roba da competizione, mi basta poter fare il tamarro con la musica a cannone ma senza rinunciare alla qualità :thumbright:
(Sottolineo qualità poiché spesso ascolto musica in flac, se mp3 non meno di 320 kbps) :)

Tu mi dici Alpine...
io scorrazzando ho trovato questa che, a parte l'inutile display, pare possedere le caratteristiche che cerco.. cosa ne pensi?

Alpine non riesco a districarmi tra i prodotti, mi sembrano tutti uguali e improntati al Bluetooth (inutile per me) :?
Che rispetti i criteri già citati, cosa mi consiglieresti? Se c'è anche l'SD ancora meglio :D

Ho anche buttato un occhio su questa cosa magnifica... peccato che a parte l'estetica da =P~ risulta parecchio scomoda per i miei utilizzi :silent:

Leggendo nel forum mi pare di capire che la sostituzione dell'autoradio va di pari passo con l'introduzione di almeno 2 casse anteriori e un'interfaccia per comandi al volante e cdb (ovviamente correggetemi se sbaglio).
Passi l'interfaccia, applicabile in un secondo momento... per le casse?
Molto in voga su questa piattaforma le Coral e le Hetrz...

Avatar utente
gemini
Peugeottista veterano
Messaggi: 351
Iscritto il: 16/11/2010, 1:50
Località: Trento

Re: [207CC] Primi passi per impianto

Messaggio da gemini »

.....oppure su Alpine come queste......
La CDA-117Ri sui €.265,00.....(trasmette anche le informazioni dei brani sul cdb)
La CDE-134BT sui €. 199,00....
+ interfaccia apf-d101ps sui €. 99,00....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
[img][/img]Franco, Trento, "Leoncino" Tepee Outdoor, 03/2011,112 cv fap, Bianco, tetto zenith, grip control, pack family, pack style outdoor, 92.800 km

CiceX
Peugeottista novello
Messaggi: 57
Iscritto il: 03/04/2012, 9:07

Re: [207CC] Primi passi per impianto

Messaggio da CiceX »

La CDA-117Ri, leggendo sul sito del produttore, pare più performante in termini di qualità, giusto?

La differenza si nota davvero dalla CDE-134BT? Tenendo in considerazione che non voglio fare un impianto professionale..

Peccato che non ha nè l'usb frontale nè l'aux :?
Si può fare tipo che i cavi spuntano dal cassettino col posacenere? (inutilizzato visto che non fumo)

Ti ringrazio anche per l'interfaccia :)

Avatar utente
gemini
Peugeottista veterano
Messaggi: 351
Iscritto il: 16/11/2010, 1:50
Località: Trento

Re: [207CC] Primi passi per impianto

Messaggio da gemini »

....devi tenere conto anche di una cosa che la 117Ri è solo predisposta per il BT (KCE-400BT altri €.100,00 circa).....
....io purtroppo tra gomme da neve + cerchi....+ mutuo casa......+ ora anche l'IMU.....devo aspettare, ma appena posso mi prendo la CDE-134BT :-w)
[img][/img]Franco, Trento, "Leoncino" Tepee Outdoor, 03/2011,112 cv fap, Bianco, tetto zenith, grip control, pack family, pack style outdoor, 92.800 km

CiceX
Peugeottista novello
Messaggi: 57
Iscritto il: 03/04/2012, 9:07

Re: [207CC] Primi passi per impianto

Messaggio da CiceX »

Perdonami ma non ho capito il riferimento al KCE-400BT..
Il bluetooth non lo considero un valore aggiungo (se non di €) visto che non lo utilizzo :)

Tra CDE-134BT e MVH-8300BT? Livello qualità musica siamo alla pari?
Se sì -> sacrifico il design spettacolare della Pioneer e opto per la Alpine :D

Avatar utente
Davide308white
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1279
Iscritto il: 06/12/2011, 2:14
Località: Legnano (MI)

Re: [207CC] Primi passi per impianto

Messaggio da Davide308white »

la cda117 ri x qualità audio è il top delle autoradio, io ho il modello prima che è la 9886ri e ti diko che è tutta n'altra musika! :mrgreen: :mrgreen:
Peugeot 308 active bianco banchisa 1.6 E-HDI S&S 112cv Antennino 807, led targa, rimosso scritte, illuminazione interna a led white, IMPIANTO AUDIO: SORGENTE: ALPINE 9886R CON TELECOMANDO + INTERFACCIA COMANDI AL VOLANTE ALPINE (APF-S101PS), F.A. HT20 + EV165 HERTZ con crossover dedicato, F.P. subwoofer ES250 HERTZ, Amplificatore EP4 HERTZ alloggiato in fianchetto autocostruito con doppia ventola di raffreddamento, vetri oscurati.
My 308
Ex 206 1.4HDI 68cv

Avatar utente
Davide308white
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1279
Iscritto il: 06/12/2011, 2:14
Località: Legnano (MI)

Re: [207CC] Primi passi per impianto

Messaggio da Davide308white »

ps il cavetto usb lo porti ovunque io cè l'ho al posto di kuello originale nel bracciolo! :mrgreen:
Peugeot 308 active bianco banchisa 1.6 E-HDI S&S 112cv Antennino 807, led targa, rimosso scritte, illuminazione interna a led white, IMPIANTO AUDIO: SORGENTE: ALPINE 9886R CON TELECOMANDO + INTERFACCIA COMANDI AL VOLANTE ALPINE (APF-S101PS), F.A. HT20 + EV165 HERTZ con crossover dedicato, F.P. subwoofer ES250 HERTZ, Amplificatore EP4 HERTZ alloggiato in fianchetto autocostruito con doppia ventola di raffreddamento, vetri oscurati.
My 308
Ex 206 1.4HDI 68cv

CiceX
Peugeottista novello
Messaggi: 57
Iscritto il: 03/04/2012, 9:07

Re: [207CC] Primi passi per impianto

Messaggio da CiceX »

Per la cda117 ri necessito per forza di cose di un PXA-H100? (per non fare collo di bottiglia.. credo 8-[ )

Avatar utente
Davide308white
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1279
Iscritto il: 06/12/2011, 2:14
Località: Legnano (MI)

Re: [207CC] Primi passi per impianto

Messaggio da Davide308white »

no nn necessità x forza del processore certo mettendolo si avrebbe il massimo di qualità, lo dovrei mettere anche io sulla mia 9886 ma se la si regola bene suona da dio anche senza il pxa! :mrgreen:
Peugeot 308 active bianco banchisa 1.6 E-HDI S&S 112cv Antennino 807, led targa, rimosso scritte, illuminazione interna a led white, IMPIANTO AUDIO: SORGENTE: ALPINE 9886R CON TELECOMANDO + INTERFACCIA COMANDI AL VOLANTE ALPINE (APF-S101PS), F.A. HT20 + EV165 HERTZ con crossover dedicato, F.P. subwoofer ES250 HERTZ, Amplificatore EP4 HERTZ alloggiato in fianchetto autocostruito con doppia ventola di raffreddamento, vetri oscurati.
My 308
Ex 206 1.4HDI 68cv

CiceX
Peugeottista novello
Messaggi: 57
Iscritto il: 03/04/2012, 9:07

Re: [207CC] Primi passi per impianto

Messaggio da CiceX »

Chiaro :)
Vedo se trovo una CDA 117RI usata in giro :D (nuova mi pare eccessivo come costo :? )
Altrimenti mi rifaccio alla CDE-134BT :thumbright:

Immagino che oltre alla sorgente ci vogliano almeno 2 casse nuove per iniziare a notare differenze..
Le anteriori si trovano nelle portiere? 8-[
Permettono altoparlante + tweeter o devo prendere "l'ibrido" (perdonatemi non conosco il nome :oops: )

CiceX
Peugeottista novello
Messaggi: 57
Iscritto il: 03/04/2012, 9:07

Re: [207CC] Primi passi per impianto

Messaggio da CiceX »

Scusate :oops: ho appena trovato risposta alla mia domanda..

Domanda delle domande... quale marca?
Un amico monta le Hertz hsk 165, mi ha consigliato di guardare anche per Coral, Ciare, Zacks..

Io ascolto 90% musica dance/hardstyle/techno, 9% commerciale, 1% restanti generi, teniamoli come bonus :mrgreen:
Ci sono marche più idonee a determinati generi musicali?
Queste prime 2 casse + 2 tweeter vanno passati di amplificatore right? :oops:

Avatar utente
Densj84
Peugeottista curioso
Messaggi: 23
Iscritto il: 10/12/2011, 17:24

Re: [207CC] Primi passi per impianto

Messaggio da Densj84 »

Diciamo che se vuoi avere un buon impianto ti serve:

1) AUTORADIO:
- almeno 2 uscite preamplificate , una per le casse anteriori e una per il subwoofer
- una buona sezione si equalizzazione magari a 7 bande con customizzazione di curve e frequenze
- altrettanta buona sezione crossover con scelta di taglio frequenza sulle alte e sulle basse
- supporto aux e usb (magari con ingressi posteriori almeno non hai cavi che penzolano dalla radio :thumbdown: )
(EUROZZI DA 200 IN SU)

2) KIT 2 VIE PER FRONTE ANTERIORE:
- nel caso di musica house va bene Hertz di fascia medio-alta (altrimenti i tweeter ti uccidono i timpani)
- Coral Monza MK165 ottimo rapporto qualità/prezzo e suonano abbastanza bene.
(EUROZZI DA 150 A 250)

3) AMPLIFICATORE 2 CANALI FRONTE ANTERIORE:
- stai su Audison, Steg, Zapco, Orion ecc.... non fidarti delle cinesate della baia. Tieni presente la potenza in rms delle casse quando scegli.
(Eurozzi dai 300 IN SU)

4) AMPLIFICATORE PER SUBWOOFER
-vedi sopra. da scegliere un mono o 2 canali a ponte che regga bene anche a 2 ohm.
(EUROZZI DAI 400 IN SU)

5) SUBWOOFER:
- visto lo scarso spazio del bagagliaio scegli un 10" o massimo un 12" (oppure 2 da 10" :thumbright: )
- per il tuo genere di musica puoi stare su un Hertz serie Energy o meglio ancora HI-Energy monobobina in cassa chiusa (ES250, ES300 oppure HX250, HX300 V-cone)
(EUROZZI DAI 100 IN SU)

6) CAVI VARI e PROTEZIONI:
-4 o 5 metri cavo da 25/35 mmq
-2 cavi segnale (pre) da 4 o 5 metri
-cavi altoparlanti 10/15 metri
-connettori vari
-portafusibile e fusibile + o - da 100A (dipende dalla corrente assorbita dall impianto)
(eurozzi da 150 in su +o- #-o )

7) INSONORIZZAZIONE (da non trascurare)
- un bel rotolone di buty e spugnette varie
(eurozzi dai 100 in su)

8) CASSA SUBWOOFER:
- in mdf o vetroresina
(EUROZZI DAI 30 IN SU)

Credo di aver elencato tutto! Come costo siamo sui 1500€ minimo (per componenti nuovi tolta la manodopera) con pezzi di discreta qualità. Se sei un amante del fai da te poi risparmi qualche bei soldoni! :thumbright: :thumbright: :thumbright:
Peugeot 207 1.4 8V 75CV 3p X Line

CiceX
Peugeottista novello
Messaggi: 57
Iscritto il: 03/04/2012, 9:07

Re: [207CC] Primi passi per impianto

Messaggio da CiceX »

Considerando che il tutto verrà spalmato in più mesi (troppe spese per ora per poterlo fare tutto :mad: ) e che non ho nessuna intenzione di fare raduni, gare o cose simili ma solo godermi la mia musica preferita al volume che più mi aggrada :mrgreen: ..
le mie considerazioni in blu nel quote :)
Direi che posso permettermi un 300€ per volta in modo da non aggravare troppo (esclusa la prima spesa che ad occhio e croce sarà sorgente+anteriore+amplificatore+cavi vari :silent: )
Densj84 ha scritto:Diciamo che se vuoi avere un buon impianto ti serve:

1) AUTORADIO: -> Reputi OK la sopracitata CDA-117Ri?
- almeno 2 uscite preamplificate , una per le casse anteriori e una per il subwoofer - OK
- una buona sezione si equalizzazione magari a 7 bande con customizzazione di curve e frequenze - OK?
- altrettanta buona sezione crossover con scelta di taglio frequenza sulle alte e sulle basse - OK?
- supporto aux e usb (magari con ingressi posteriori almeno non hai cavi che penzolano dalla radio :thumbdown: ) - OK
(EUROZZI DA 200 IN SU)

2) KIT 2 VIE PER FRONTE ANTERIORE:
- nel caso di musica house va bene Hertz di fascia medio-alta (altrimenti i tweeter ti uccidono i timpani) - L'house non entrerà mai nei miei lettori mp3/usb :puke: Hertz hsk 165?
- Coral Monza MK165 ottimo rapporto qualità/prezzo e suonano abbastanza bene.
(EUROZZI DA 150 A 250)

3) AMPLIFICATORE 2 CANALI FRONTE ANTERIORE: - Iniziamo col primo per le due casse frontali.. consiglio marca/modello?
- stai su Audison, Steg, Zapco, Orion ecc.... non fidarti delle cinesate della baia. Tieni presente la potenza in rms delle casse quando scegli.
(Eurozzi dai 300 IN SU)

4) AMPLIFICATORE PER SUBWOOFER - Futuro
-vedi sopra. da scegliere un mono o 2 canali a ponte che regga bene anche a 2 ohm.
(EUROZZI DAI 400 IN SU)

5) SUBWOOFER: - Futuro
- visto lo scarso spazio del bagagliaio scegli un 10" o massimo un 12" (oppure 2 da 10" :thumbright: )
- per il tuo genere di musica puoi stare su un Hertz serie Energy o meglio ancora HI-Energy monobobina in cassa chiusa (ES250, ES300 oppure HX250, HX300 V-cone)
(EUROZZI DAI 100 IN SU)

6) CAVI VARI e PROTEZIONI: - Trovo tutto in un negozio stile norauto?
-4 o 5 metri cavo da 25/35 mmq
-2 cavi segnale (pre) da 4 o 5 metri
-cavi altoparlanti 10/15 metri
-connettori vari
-portafusibile e fusibile + o - da 100A (dipende dalla corrente assorbita dall impianto)
(eurozzi da 150 in su +o- #-o )

7) INSONORIZZAZIONE (da non trascurare) - Avevo pensato a prevenire vibrazioni varie delle retine o cose così, in caso non bastassero ti chiederò maggiori informazioni su questo (che è? #-o ) buty ecc..
- un bel rotolone di buty e spugnette varie
(eurozzi dai 100 in su)

8) CASSA SUBWOOFER: - Futuro
- in mdf o vetroresina
(EUROZZI DAI 30 IN SU)

Credo di aver elencato tutto! Come costo siamo sui 1500€ minimo (per componenti nuovi tolta la manodopera) con pezzi di discreta qualità. Se sei un amante del fai da te poi risparmi qualche bei soldoni! :thumbright: :thumbright: :thumbright:
GRAZIE :D

Torna a “Audio e video”