PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

distanziali

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
GENFRIXX
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 683
Iscritto il: 10/12/2011, 18:05
Località: Da Santa Maria Capua Vetere a Modena da Spartacus a Gilles

Re: distanziali

Messaggio da GENFRIXX »

Ciao Mirko, il problema non è il diametro, ma lo spazio in profondità, molto probabilmente quel cerchio, potrei montarlo dietro, dove ci sono pinze meno grandi che all'anteriore, ecco perchè ho pensato ai distanziali.
Poi avevamo pensato ai 16, poichè avrebbe svolto la funzione di "ruotino", ed avrei potuto stivarlo in quel benedetto vano tondo, nel bagagliaio.

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: distanziali

Messaggio da massi.drago »

GENFRIXX ha scritto:Ciao Mirko, il problema non è il diametro, ma lo spazio in profondità, molto probabilmente quel cerchio, potrei montarlo dietro, dove ci sono pinze meno grandi che all'anteriore, ecco perchè ho pensato ai distanziali.
Poi avevamo pensato ai 16, poichè avrebbe svolto la funzione di "ruotino", ed avrei potuto stivarlo in quel benedetto vano tondo, nel bagagliaio.
Bhe se è per quello oramai è assodato che nel vano ruota ci sta cerchio e gomma delle misure originali, quindi sia un cerchi 18 che un 19.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

GENFRIXX
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 683
Iscritto il: 10/12/2011, 18:05
Località: Da Santa Maria Capua Vetere a Modena da Spartacus a Gilles

Re: distanziali

Messaggio da GENFRIXX »

massi.drago ha scritto:
GENFRIXX ha scritto:Ciao Mirko, il problema non è il diametro, ma lo spazio in profondità, molto probabilmente quel cerchio, potrei montarlo dietro, dove ci sono pinze meno grandi che all'anteriore, ecco perchè ho pensato ai distanziali.
Poi avevamo pensato ai 16, poichè avrebbe svolto la funzione di "ruotino", ed avrei potuto stivarlo in quel benedetto vano tondo, nel bagagliaio.
Bhe se è per quello oramai è assodato che nel vano ruota ci sta cerchio e gomma delle misure originali, quindi sia un cerchi 18 che un 19.
Beh, nel mio non ci stà, e l'ho provata di persona, anche spingendo un pò; ed ho i 18

Avatar utente
Lolli
RCZista ufficiale
RCZista ufficiale
Messaggi: 3306
Iscritto il: 09/03/2010, 23:14
Località: Milano

Re: distanziali

Messaggio da Lolli »

infatti la ruota, anche se su cerchio da 18, va sgonfiata per entrare nel vano :(

GENFRIXX
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 683
Iscritto il: 10/12/2011, 18:05
Località: Da Santa Maria Capua Vetere a Modena da Spartacus a Gilles

Re: distanziali

Messaggio da GENFRIXX »

Lolli ha scritto:infatti la ruota, anche se su cerchio da 18, va sgonfiata per entrare nel vano :(
Ci avevo pensato, ma a cosa mi serve una goma sgonfia, se ne dovessi sostiutirne una forata, poi sarei costretto a portarmi dietro il kit riparazione/gonfiaggio, perchè non penso che basti averla sgonfia di poco per farla entrare nel vano

Avatar utente
DAVIDER1
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1044
Iscritto il: 21/04/2009, 8:37
Località: SANTA CROCE SULL'ARNO (PI)

Re: distanziali

Messaggio da DAVIDER1 »

Scusate se mi intrometto, ma non bisogna sgonfiare niente, la ruota entra sia che di 18 che di 19.. C'è un topic già aperto e ridiscusso più e più volte su come far entrare la ruota di scorta nel vano, io per semplificare il tutto ho tagliato un pezzettino di plastica. Altri la fanno entrare in maniera diversa..dai retta ad un bischero vai e leggi il topic ;)
RCZ 2.0 HDI 163 CV FAP FULL OPTIONAL

Avatar utente
DAVIDER1
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1044
Iscritto il: 21/04/2009, 8:37
Località: SANTA CROCE SULL'ARNO (PI)

Re: distanziali

Messaggio da DAVIDER1 »

http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... &start=105" onclick="window.open(this.href);return false;
RCZ 2.0 HDI 163 CV FAP FULL OPTIONAL

GENFRIXX
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 683
Iscritto il: 10/12/2011, 18:05
Località: Da Santa Maria Capua Vetere a Modena da Spartacus a Gilles

Re: distanziali

Messaggio da GENFRIXX »

DAVIDER1 ha scritto:Scusate se mi intrometto, ma non bisogna sgonfiare niente, la ruota entra sia che di 18 che di 19.. C'è un topic già aperto e ridiscusso più e più volte su come far entrare la ruota di scorta nel vano, io per semplificare il tutto ho tagliato un pezzettino di plastica. Altri la fanno entrare in maniera diversa..dai retta ad un bischero vai e leggi il topic ;)
La tua intromissione è bene accetta; avevo già letto i post i questione, ma mi aspettavo che entrasse facile, senza il bisogno di tagliare la plastica, e sinceramnte, dalla prova che ho fatto, non mi sembrava che tagliandola avrei risolto il problema.
Comunque, prometto che ci riproverò, e vi farò sapere.

Avatar utente
DAVIDER1
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1044
Iscritto il: 21/04/2009, 8:37
Località: SANTA CROCE SULL'ARNO (PI)

Re: distanziali

Messaggio da DAVIDER1 »

GENFRIXX ha scritto:
DAVIDER1 ha scritto:Scusate se mi intrometto, ma non bisogna sgonfiare niente, la ruota entra sia che di 18 che di 19.. C'è un topic già aperto e ridiscusso più e più volte su come far entrare la ruota di scorta nel vano, io per semplificare il tutto ho tagliato un pezzettino di plastica. Altri la fanno entrare in maniera diversa..dai retta ad un bischero vai e leggi il topic ;)
La tua intromissione è bene accetta; avevo già letto i post i questione, ma mi aspettavo che entrasse facile, senza il bisogno di tagliare la plastica, e sinceramnte, dalla prova che ho fatto, non mi sembrava che tagliandola avrei risolto il problema.
Comunque, prometto che ci riproverò, e vi farò sapere.
Di niente figurati :) ci aiutiamo fra di noi :)
Cmq c'è gli ha messo la ruota senza tagliare niente, però secondo me si dura più fatica.. Tt qua :)
Facci sapere !!!
RCZ 2.0 HDI 163 CV FAP FULL OPTIONAL

GENFRIXX
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 683
Iscritto il: 10/12/2011, 18:05
Località: Da Santa Maria Capua Vetere a Modena da Spartacus a Gilles

Re: distanziali

Messaggio da GENFRIXX »

Carissimi, vorrei porvi un quesito che mi sono già posto io,ragionando sul motivo per cui siamo interessati ai distanziali.
Questa cosa mi è nata da quando, trovandomi, nei pressi di un conce Mini/Bmw, ho voluto gurdarle da vicino per trarre uno spunto per una eventuale modifica alla mia,anche xchè, penso, che in fatto di personalizzazione Mini sia inbattibile.
Ebbene, ho osservato una Mini coupè, ed una Serie 1 coupè"M", ed ho notato che a differenza dei ns. canotti che utilizziamo come ruote, la mini + potente è allestita con dei 205/17 e la serie 1 "M" con dei 225/17, con tutto ciò, le ruote erano quasi a filo del passaruota, cosa che per ottenerla con l'rcz, bisogna montare dei distanziali.
Allora la domanda è questa, secondo voi, quale è il motivo x cui Peugeot ha scelto di "gommare" così tanto la ns., invece di spostare + fuori le ruote ??

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: distanziali

Messaggio da massi.drago »

GENFRIXX ha scritto:Carissimi, vorrei porvi un quesito che mi sono già posto io,ragionando sul motivo per cui siamo interessati ai distanziali.
Questa cosa mi è nata da quando, trovandomi, nei pressi di un conce Mini/Bmw, ho voluto gurdarle da vicino per trarre uno spunto per una eventuale modifica alla mia,anche xchè, penso, che in fatto di personalizzazione Mini sia inbattibile.
Ebbene, ho osservato una Mini coupè, ed una Serie 1 coupè"M", ed ho notato che a differenza dei ns. canotti che utilizziamo come ruote, la mini + potente è allestita con dei 205/17 e la serie 1 "M" con dei 225/17, con tutto ciò, le ruote erano quasi a filo del passaruota, cosa che per ottenerla con l'rcz, bisogna montare dei distanziali.
Allora la domanda è questa, secondo voi, quale è il motivo x cui Peugeot ha scelto di "gommare" così tanto la ns., invece di spostare + fuori le ruote ??
Quello che dici in realtà è solo un' illusione ottica dovuta ad una scelta estetica....... hai fatto caso a quanto sono + bombati i passaruota nella nostra RCZ rispetto a quelli di una serie 1?? La nostra RCZ a confronto sembra quasi una muscle car quindi pienare questi generosi passaruota viene molto + difficile, tanto che a me a volte i miei 19 sembrano piccoli. Se confronti poi i dati della larghezza del corpo vettura vedrai che la RCZ è 185 cm mentre una serie 1 è quasi 10 cm di meno!! Infatti: Bmw Serie 1 carreggiata anteriore: 1484mm carreggiata posteriore: 1497mm la RCZ: Carreggiata anteriore/posteriore 1580 / 1593.... quindi come vedi la nostra RCZ ha le ruote "spostate" + in fuori di ben 5cm per lato rispetto ad una serie 1 solo che la scelta estetica dei passaruota bombatissimi (scelta per me azzeccata ) nasconde la cosa.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

GENFRIXX
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 683
Iscritto il: 10/12/2011, 18:05
Località: Da Santa Maria Capua Vetere a Modena da Spartacus a Gilles

Re: distanziali

Messaggio da GENFRIXX »

Ma non puoi prendere le misure di una vettura e spostarle su di un altra.
Rispetto alle vetture che ho citato, la ns. ha le ruote + in dentro e ne è la riprova che anche solo x un effetto ottico come dici tu, molti di noi pensano ai distanziali.
In ogni caso la domanda era tecnica, se noi pensiamo di mettere i distanziali stando dentro la sagoma della vettura, perchè Peugeot non ha scelto di farlo da progetto, secondo me ottenendo la stessa tenuta, con meno gomma a terra e quindi meno attrito e meno resistenza al rotolamento in generale e agli organi di sterzo.

LOGA27
Peugeottista veterano
Messaggi: 284
Iscritto il: 17/07/2011, 13:09
Località: NOVARA

Re: distanziali

Messaggio da LOGA27 »

GENFRIXX ha scritto:Ma non puoi prendere le misure di una vettura e spostarle su di un altra.
Rispetto alle vetture che ho citato, la ns. ha le ruote + in dentro e ne è la riprova che anche solo x un effetto ottico come dici tu, molti di noi pensano ai distanziali.
In ogni caso la domanda era tecnica, se noi pensiamo di mettere i distanziali stando dentro la sagoma della vettura, perchè Peugeot non ha scelto di farlo da progetto, secondo me ottenendo la stessa tenuta, con meno gomma a terra e quindi meno attrito e meno resistenza al rotolamento in generale e agli organi di sterzo.
Osservazione corretta , l'auto è stata sviluppata e provata in condizioni estreme e di emergenza e anche l'elettronica ESP e varie è tarata per la misura che ha messo Peugeot... una varizazione anche minima , secondo me porta solo rischi e scompensi... la RCZ non è una F.1 o una versione "pistaiola" , quindi meglio non toccare mai la meccanica se non si vuole rischiare qualcosa di spiacevole... Io non trovo che le ruote stiano così nascoste anche come sono in origine... Finché si fa qualcosa di estetico non esagerato ci stà , ma l'equilibrio meccanico di un'auto è una cosa piuttosto complessa... altrimenti perchè le case fanno km e km di prove prima di deliberare meccanica e software definitivo ??? :scratch: :scratch: :scratch:

personalmente mi trovo contrario ad adottare distanziali , che magari a velocità normali non pregiudicano nulla , ma verso il limite cosa potrebbe accadere??? :o

Avatar utente
mirketto75
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3000
Iscritto il: 06/11/2010, 21:30
Località: crema(CR)

Re: distanziali

Messaggio da mirketto75 »

verso il limite nn accade assolutamente nulla....mica ci devi mettere distanziali da 50...al massimo sul posteriore il 15mm ,e va' a filo...e quindi problemi zero....nn fatevi troppe seghe mentali....se tutte le case automobilistiche dovessero fare tutte le macchine con le gomme a filo carrozzeria ,quelli che fanno i distanziali che fanno' si sparano?i distanziali sono una vita che ci sono ....il problema e' che chi e' fissato come me che piace la macchina in un certo modo e piace vederla sempre differente da come la si e' comprata(sono cose che ti fanno vedere sempre il cerchio troppo piccolo o sempre troppo alta) ,certe modifiche le fara' sempre,al contrario invece di chi giustamente usa la macchina solo x l'uso che ha,e nn guarda tutte le menate che guardiamo noi....
RCZ THP 156cv ,Bianco opale,cerchi 19" Solstice mat black onyx,Griglia anteriore e specchietti nero perla,Pack easy motion,Luci abitacolo a led,Freccie anteriori cromate , Filtro a pannello bmc,Molle H&R -20mm,Pomello bianco ds3....Sottoparaurti artigianalie Volante Sportivo pelle e alcantara...

Avatar utente
lucared75
Peugeottista veterano
Messaggi: 279
Iscritto il: 30/11/2011, 17:13
Località: Trezzano

Re: distanziali

Messaggio da lucared75 »

mirketto75 ha scritto:verso il limite nn accade assolutamente nulla....mica ci devi mettere distanziali da 50...al massimo sul posteriore il 15mm ,e va' a filo...e quindi problemi zero....nn fatevi troppe seghe mentali....se tutte le case automobilistiche dovessero fare tutte le macchine con le gomme a filo carrozzeria ,quelli che fanno i distanziali che fanno' si sparano?i distanziali sono una vita che ci sono ....il problema e' che chi e' fissato come me che piace la macchina in un certo modo e piace vederla sempre differente da come la si e' comprata(sono cose che ti fanno vedere sempre il cerchio troppo piccolo o sempre troppo alta) ,certe modifiche le fara' sempre,al contrario invece di chi giustamente usa la macchina solo x l'uso che ha,e nn guarda tutte le menate che guardiamo noi....
QUOTISSIMO!!!! io sono uno pieno di menate!! :lol: :lol:

Torna a “RCZ - Fai da te”