PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problemi di elettronica o più semplicemente posseduta ?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Nickfly76
Peugeottista appassionato
Messaggi: 143
Iscritto il: 30/04/2012, 20:43

Problemi di elettronica o più semplicemente posseduta ?

Messaggio da Nickfly76 »

Purtroppo nel corso di questi primi 3 mesi con la mia Leonessa ho collezionato una seria cospicua di avvisi di malfuzionamento non bloccanti e di stranezze varie:
- avviso di sensori di parcheggio non funzionanti ( anche senza pioggia o umidità ): diverse volte circa una decina
- avviso di rischio intasamento filtro antiparticolato: almeno una volta forse più solo che non sono riuscito a leggere
- Luci di cortesia ( lettura ) posteriori che rimangono accese a motore avviato anche se in precedenza erano spente... ( davo la colpa alle nipoti però probabilmente sbagliavo )
- come non bastasse avviso di freno di stazionamento automatico non funzionante: in effetti non ha funzionato fino a quando ho riavviato il motore ( problema riscontrato stamani proprio per iniziare bene la giornata :mrgreen: ) poi non ha dato più problemi

Per ora non ho avuto l'auto ferma però la cosa sta iniziando a preoccuparmi parecchio: in particolare il malfuzionamento temporaneo del freno di stazionamento automatico ha minato molto la fiducia verso questa auto ...

Sono sempre più convinto che tutte questi problemi siano legati alla centralina ( più in generale all'elettronica ) in quanto iniziano ad essere tanti gli avvisi di malfuzionamento e anomalia anche se solo temporanei.

Ho appuntamento con il Service di zona per martedi: ho fatto presente che ho diverse anomalie ( il tipo non mi è sembrato molto dubbioso ). Temo che non sappiano da che parte iniziare... :(

Chiedo se altri hanno avuto una situazione in qualche misura simile e nel caso se hanno risolto e come.

Grazie e buona strada a tutti.

Ciao

Avatar utente
Nickfly76
Peugeottista appassionato
Messaggi: 143
Iscritto il: 30/04/2012, 20:43

Re: Problemi di elettronica o più semplicemente posseduta ?

Messaggio da Nickfly76 »

Aggiornamento: batteria morta !!! :shock:
Portata al service di zona dove hanno sostituito la batteria in garanzia.
Hanno trovato molti errori nella diagnostica che sono stati cancellati.
Per il capo officina tutte le anomalie che avevo riscontrato sono state provocate dalla batteria difettosa. :scratch:

Se ci saranno sviluppi vi terrò aggiornati.

Ciao

balsamo luca
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 08/02/2012, 15:09

Re: Problemi di elettronica o più semplicemente posseduta ?

Messaggio da balsamo luca »

Nickfly76 ha scritto:Aggiornamento: batteria morta !!! :shock:
Portata al service di zona dove hanno sostituito la batteria in garanzia.
Hanno trovato molti errori nella diagnostica che sono stati cancellati.
Per il capo officina tutte le anomalie che avevo riscontrato sono state provocate dalla batteria difettosa. :scratch:

Se ci saranno sviluppi vi terrò aggiornati.

Ciao
Ciao Nickfly,prima della business avevo un fuoristrada e un bel giorno si accende la spia motore rossa,la spie esp,candelette e via dicendo....pensavo alla centralina e invece....batteria!se scende sotto i 6 volt non riesce più a gestire l'elettronica.questo però dopo 4 anni....penso(e spero per noi tutti) che il problema si limiti alla batteria difettosa.CIAO :)
luca62

Avatar utente
unknown84
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 658
Iscritto il: 01/02/2012, 17:21
Località: Prov. di Cn

Re: Problemi di elettronica o più semplicemente posseduta ?

Messaggio da unknown84 »

Effettivamente ricordo che anche la mia 206 faceva così quando la batteria stava per andarsene: ogni volta che avviavo l'auto il quadro degli strumenti sembrava un albero di Natale ed il cdb sputava fuori "orrori" a tutto spiano per una ventina di minuti...
308 sw Allure 2.0HDi 150cv nero ossidiana

Ex 207 Allure 1.6HDi 112cv nero ossidiana - pack plus allure (vetri oscurati, specchi richiudibili elettricamente e sensori di parcheggio) arrivata il 02/05/2012 e ritirata il 05/05/2012

Ex 206 XS 2.0HDi 90cv (rimappata a 130) blu rècife.

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Combattere sempre, arrendersi mai.

Avatar utente
Nickfly76
Peugeottista appassionato
Messaggi: 143
Iscritto il: 30/04/2012, 20:43

Re: Problemi di elettronica o più semplicemente posseduta ?

Messaggio da Nickfly76 »

multijunior2002 ha scritto:ciao, effettivamente la batteria fa brutti scherzi !!! sulle auto di oggi è un elemento fondamentale ma purtroppo, a volte, non riesce a gestire tutto quel popò di roba che c'è in auto.


anche io ho avuto un'esperienza simile con la mia precedente auto (mercedes e350 cdi) .
una mattina sono improvvisamente comparsi messaggi di malfunzionamenti vari (regolatore di velocità, esp e tanti altri) che scomparivano e riapparivano a loro piacimento. dopo due/tre giorni sono rimasto a piedi senza batteria !!! cambiata la batteria è tornato tutto a posto. questo dopo circa 8 mesi.

spero per te che sia una cosa simile.....

:scratch:
Vedi multijunior la cosa che non mi torna è che le stranezze/anomalie sono durate per mesi ...
Non sono un esperto di batterie ma da quel poco che so in genere il cedimento è repentino non si tratta di una lenta agonia. Nel tuo caso le anomalie si sono verificate pochi giorni prima del cedimento e questo mi torna, mentre nel mio caso ho avuto comportamenti inspiegabili mesi prima.
E' vero che all'inizio le stranezze si verificavano in misura nettamente minore e potevano anche passare inosservate però non mi sento ancora sicuro.

Si ripresenta un comportamento che non riesco a capire se sia normale ( leggendo il manuale ) oppure un'anomalia: i retrovisori esterni in genere si aprono con la chiusura centralizzata; mentre alcune volte si aprono solo all'avio del motore.

Ma funziona cosi anche nelle vostre ???? :scratch:

Non fraintendete trovo più corretto che si aprano all'avvio del motore ma quello che proprio non capisco è per quale motivo il comportamento non corrisponde a quanto scritto nel manuale ( forse è una carenza del manuale ) e per quale motivo succede solo in alcuni casi.

Grazie e buona strada a tutti ;-)

balsamo luca
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 08/02/2012, 15:09

Re: Problemi di elettronica o più semplicemente posseduta ?

Messaggio da balsamo luca »

Nickfly76 ha scritto:
multijunior2002 ha scritto:ciao, effettivamente la batteria fa brutti scherzi !!! sulle auto di oggi è un elemento fondamentale ma purtroppo, a volte, non riesce a gestire tutto quel popò di roba che c'è in auto.


anche io ho avuto un'esperienza simile con la mia precedente auto (mercedes e350 cdi) .
una mattina sono improvvisamente comparsi messaggi di malfunzionamenti vari (regolatore di velocità, esp e tanti altri) che scomparivano e riapparivano a loro piacimento. dopo due/tre giorni sono rimasto a piedi senza batteria !!! cambiata la batteria è tornato tutto a posto. questo dopo circa 8 mesi.

spero per te che sia una cosa simile.....

:scratch:
Vedi multijunior la cosa che non mi torna è che le stranezze/anomalie sono durate per mesi ...
Non sono un esperto di batterie ma da quel poco che so in genere il cedimento è repentino non si tratta di una lenta agonia. Nel tuo caso le anomalie si sono verificate pochi giorni prima del cedimento e questo mi torna, mentre nel mio caso ho avuto comportamenti inspiegabili mesi prima.
E' vero che all'inizio le stranezze si verificavano in misura nettamente minore e potevano anche passare inosservate però non mi sento ancora sicuro.

Si ripresenta un comportamento che non riesco a capire se sia normale ( leggendo il manuale ) oppure un'anomalia: i retrovisori esterni in genere si aprono con la chiusura centralizzata; mentre alcune volte si aprono solo all'avio del motore.

Ma funziona cosi anche nelle vostre ???? :scratch:

Non fraintendete trovo più corretto che si aprano all'avvio del motore ma quello che proprio non capisco è per quale motivo il comportamento non corrisponde a quanto scritto nel manuale ( forse è una carenza del manuale ) e per quale motivo succede solo in alcuni casi.

Grazie e buona strada a tutti ;-)
Ciao a tutti,nella mia business gli specchietti si aprono regolarmente all'apertura delle porte,ma c'è stato un giorno in cui ho dovuto chiuderli manualmente prima della chiusura delle porte,e poi,alla riapertura,non si sono aperti e ho dovuto aprirli manualmente.....proverò a vedere se si riaprono anche a me all' avvio del motore.Risentiamoci,a presto :)
luca62

Avatar utente
72Claudio
Peugeottista novello
Messaggi: 95
Iscritto il: 28/12/2005, 17:46
Località: Busto Arsizio - VA

Re: Problemi di elettronica o più semplicemente posseduta ?

Messaggio da 72Claudio »

balsamo luca ha scritto:
Nickfly76 ha scritto:
multijunior2002 ha scritto:ciao, effettivamente la batteria fa brutti scherzi !!! sulle auto di oggi è un elemento fondamentale ma purtroppo, a volte, non riesce a gestire tutto quel popò di roba che c'è in auto.


anche io ho avuto un'esperienza simile con la mia precedente auto (mercedes e350 cdi) .
una mattina sono improvvisamente comparsi messaggi di malfunzionamenti vari (regolatore di velocità, esp e tanti altri) che scomparivano e riapparivano a loro piacimento. dopo due/tre giorni sono rimasto a piedi senza batteria !!! cambiata la batteria è tornato tutto a posto. questo dopo circa 8 mesi.

spero per te che sia una cosa simile.....

:scratch:
Vedi multijunior la cosa che non mi torna è che le stranezze/anomalie sono durate per mesi ...
Non sono un esperto di batterie ma da quel poco che so in genere il cedimento è repentino non si tratta di una lenta agonia. Nel tuo caso le anomalie si sono verificate pochi giorni prima del cedimento e questo mi torna, mentre nel mio caso ho avuto comportamenti inspiegabili mesi prima.
E' vero che all'inizio le stranezze si verificavano in misura nettamente minore e potevano anche passare inosservate però non mi sento ancora sicuro.

Si ripresenta un comportamento che non riesco a capire se sia normale ( leggendo il manuale ) oppure un'anomalia: i retrovisori esterni in genere si aprono con la chiusura centralizzata; mentre alcune volte si aprono solo all'avio del motore.

Ma funziona cosi anche nelle vostre ???? :scratch:

Non fraintendete trovo più corretto che si aprano all'avvio del motore ma quello che proprio non capisco è per quale motivo il comportamento non corrisponde a quanto scritto nel manuale ( forse è una carenza del manuale ) e per quale motivo succede solo in alcuni casi.

Grazie e buona strada a tutti ;-)
Ciao a tutti,nella mia business gli specchietti si aprono regolarmente all'apertura delle porte,ma c'è stato un giorno in cui ho dovuto chiuderli manualmente prima della chiusura delle porte,e poi,alla riapertura,non si sono aperti e ho dovuto aprirli manualmente.....proverò a vedere se si riaprono anche a me all' avvio del motore.Risentiamoci,a presto :)
Ciao è una funzione normale, serve quando parcheggi in situazzioni "strett2" e chiudi gli specchietti manualmente. Quando vai a riaprire la macchian, senza questa funzione di memoria, gli specchietti si aprirebbero automaticamente andando a toccare l'ostacole che hai volutamente voluto evitare.

ciao.
72Claudio
---------------------------------------------------------------------

purtroppo EX 508 SW 1.6 eHDi Business, Nero Perla, Cambio Robot., Kit Xenon-LED
ex 407 SW 2.2 HDi Tecno, Grigio Alluminio, Sistema Nav. KVT 729 + G 520 after market
ex 407 Berlina 2.0 HDI - Sport FAP - Grigio alluminio

midisil
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 911
Iscritto il: 09/04/2011, 9:54

Re: Problemi di elettronica o più semplicemente posseduta ?

Messaggio da midisil »

72Claudio ha scritto:
balsamo luca ha scritto:
Nickfly76 ha scritto:
multijunior2002 ha scritto:ciao, effettivamente la batteria fa brutti scherzi !!! sulle auto di oggi è un elemento fondamentale ma purtroppo, a volte, non riesce a gestire tutto quel popò di roba che c'è in auto.


anche io ho avuto un'esperienza simile con la mia precedente auto (mercedes e350 cdi) .
una mattina sono improvvisamente comparsi messaggi di malfunzionamenti vari (regolatore di velocità, esp e tanti altri) che scomparivano e riapparivano a loro piacimento. dopo due/tre giorni sono rimasto a piedi senza batteria !!! cambiata la batteria è tornato tutto a posto. questo dopo circa 8 mesi.

spero per te che sia una cosa simile.....

:scratch:
Vedi multijunior la cosa che non mi torna è che le stranezze/anomalie sono durate per mesi ...
Non sono un esperto di batterie ma da quel poco che so in genere il cedimento è repentino non si tratta di una lenta agonia. Nel tuo caso le anomalie si sono verificate pochi giorni prima del cedimento e questo mi torna, mentre nel mio caso ho avuto comportamenti inspiegabili mesi prima.
E' vero che all'inizio le stranezze si verificavano in misura nettamente minore e potevano anche passare inosservate però non mi sento ancora sicuro.

Si ripresenta un comportamento che non riesco a capire se sia normale ( leggendo il manuale ) oppure un'anomalia: i retrovisori esterni in genere si aprono con la chiusura centralizzata; mentre alcune volte si aprono solo all'avio del motore.

Ma funziona cosi anche nelle vostre ???? :scratch:

Non fraintendete trovo più corretto che si aprano all'avvio del motore ma quello che proprio non capisco è per quale motivo il comportamento non corrisponde a quanto scritto nel manuale ( forse è una carenza del manuale ) e per quale motivo succede solo in alcuni casi.

Grazie e buona strada a tutti ;-)
Ciao a tutti,nella mia business gli specchietti si aprono regolarmente all'apertura delle porte,ma c'è stato un giorno in cui ho dovuto chiuderli manualmente prima della chiusura delle porte,e poi,alla riapertura,non si sono aperti e ho dovuto aprirli manualmente.....proverò a vedere se si riaprono anche a me all' avvio del motore.Risentiamoci,a presto :)
Ciao è una funzione normale, serve quando parcheggi in situazzioni "strett2" e chiudi gli specchietti manualmente. Quando vai a riaprire la macchian, senza questa funzione di memoria, gli specchietti si aprirebbero automaticamente andando a toccare l'ostacole che hai volutamente voluto evitare.

ciao.

Quoto...
Peugeot 508 SW Motorizzazione 2.0 16V HDi 163 cv FAP® Cambio automatico a 6 marce, Allestimento Allure + WIP Nav Evo + Color Head Up Display + Peugeot Connect Allarme volumetrico perimetrale e antisollevamento + Advanced parking system + Proiettori allo xeno direzionali + fari diurni a led + lavafari + rilevatori ostacoli anteriore

Avatar utente
Nickfly76
Peugeottista appassionato
Messaggi: 143
Iscritto il: 30/04/2012, 20:43

Re: Problemi di elettronica o più semplicemente posseduta ?

Messaggio da Nickfly76 »

Prima di tutto un grazie a tutti. Non ho riportato il comportamento 'manuale' perche non era oggetto della 'stranezza'.

Mi è chiaro che con l'utilizzo del comando di chisura manuale poi i retrovisori si aprono solamente usando tale comando.

Mi riferivo soltanto alla modalità 'automatica' e ribadisco che nella mia tale apertura dei retrovisori in alcuni casi si verifica solo all'avvio del motore e non all'apertura dell'auto come avviene in genere ( e come è indicato nel manuale dell'auto e proprio perche non mi tornava ho scritto nel forum ... ).

Piccola precisazione che nel precedente post ho omesso che io apro l'auto sempre con il sistema "chiave elettronica intelligente" ( e non con il telecomando ). Per cui avrei bisogno di riscontri in particolari da proprietari della versione Allure che usano sistematicamente la chiave elettronica ( immagino tutti visto che è molto comada :) ).

In ogni caso mi sembra di capire che in effetti questo comportamento non si presenta nelle vostre ... :scratch:

Avevo già provato a chiedere ad un meccanico Peugeot chiarimenti e mi ha detto che è normale ma alla luce delle vostre indicazioni proverò ad insistere in un'altra officina ...

Altra cosa: prima che morisse la batteria l'apertura degli specchietti ( e sono convinto anche delle portiere ) avveniva anche aprendo il baule del portabagagli ( sempre con il sistema chiave elettronica ) cosa che ora non avviene più. In officina mi hanno detto che non hanno cambiato il firmware della centralina: è vero che questo cambiamento potrebbe essere semplicemente dovuto al reset della configurazione. E anche in questo caso leggendo il manuale il comportamento sembra non corretto in quanto si dovrebbero aprire con la chiusura centralizzata per cui anche da dietro.

Grazie a tutti

marco206
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1748
Iscritto il: 23/03/2004, 11:27
Località: (TO) - Torino

Re: Problemi di elettronica o più semplicemente posseduta ?

Messaggio da marco206 »

Nickfly76 ha scritto:Prima di tutto un grazie a tutti. Non ho riportato il comportamento 'manuale' perche non era oggetto della 'stranezza'.

Mi è chiaro che con l'utilizzo del comando di chisura manuale poi i retrovisori si aprono solamente usando tale comando.

Mi riferivo soltanto alla modalità 'automatica' e ribadisco che nella mia tale apertura dei retrovisori in alcuni casi si verifica solo all'avvio del motore e non all'apertura dell'auto come avviene in genere ( e come è indicato nel manuale dell'auto e proprio perche non mi tornava ho scritto nel forum ... ).

Piccola precisazione che nel precedente post ho omesso che io apro l'auto sempre con il sistema "chiave elettronica intelligente" ( e non con il telecomando ). Per cui avrei bisogno di riscontri in particolari da proprietari della versione Allure che usano sistematicamente la chiave elettronica ( immagino tutti visto che è molto comada :) ).

In ogni caso mi sembra di capire che in effetti questo comportamento non si presenta nelle vostre ... :scratch:

Avevo già provato a chiedere ad un meccanico Peugeot chiarimenti e mi ha detto che è normale ma alla luce delle vostre indicazioni proverò ad insistere in un'altra officina ...

Altra cosa: prima che morisse la batteria l'apertura degli specchietti ( e sono convinto anche delle portiere ) avveniva anche aprendo il baule del portabagagli ( sempre con il sistema chiave elettronica ) cosa che ora non avviene più. In officina mi hanno detto che non hanno cambiato il firmware della centralina: è vero che questo cambiamento potrebbe essere semplicemente dovuto al reset della configurazione. E anche in questo caso leggendo il manuale il comportamento sembra non corretto in quanto si dovrebbero aprire con la chiusura centralizzata per cui anche da dietro.

Grazie a tutti
ciao ci deve essere qualche funzione da attivare....a me prima di aggiornare aprendo solo il baule manualmente (senza chiave) non si aprivano gli specchietti e non si apriva la macchina...ora aprendo il baule si apre tutto...
dove sia questo parametro da settare... o se lo possono fare solo loro...questo non lo so... :)
ex-508 sw 140cv allure antifurto+nav+xeno+sens.ant,ecc,ecc
ex-3008 1.6 hdi tecno my 07-10 (wife car)
ex-407 2.2 hdi feline grigio ferro +xeno+antifurto - My 04-07
ex-307 speed'up 3p grigio alum. + pack visibilità + antifurto - My 04-04
ex-206 2.0 hdi my 06-00
ex-205 rallye my 07-89
Codice iscritto: 0000 0 0005

Avatar utente
lucascio
Peugeottista novello
Messaggi: 72
Iscritto il: 20/03/2012, 22:55
Località: Latina

Re: Problemi di elettronica o più semplicemente posseduta ?

Messaggio da lucascio »

Buongiorno a tutti,
la mia è una Allure con chiave elettronica e si comporta in questo modo:
aprendo le portiere/portellone con gesto si aprono anche gli specchi retrovisori, mentre con il telecomando si attivano anche i proiettori per aiutare l'accesso.
Per modificare l'apertura porte/portellone andate sulla configurazione accedendo con rotellina sx del volante "parametri veicolo" - "accesso veicolo", potete flaggare la voce
1) "sboccaggio portellone"
2) Azione Plia "tutte porte" - "guidatore"
Spero di essere stato d'aiuto :)
Peugeot 508 SW 2.0 HDi 140cv Allure manuale nero perla + cerchi 18" + fari xeno + wip nav evo + color head up display + clima auto quadrizona + advanced parking system + gancio traino ph9627 Ecco la mia..... 508 :D Qui :D

Avatar utente
Nickfly76
Peugeottista appassionato
Messaggi: 143
Iscritto il: 30/04/2012, 20:43

Re: Problemi di elettronica o più semplicemente posseduta ?

Messaggio da Nickfly76 »

Per cui in sintesi sono l'unico ad avere questo comportamento dei retrovisori che non si aprono sempre all'apertura con chiave elettronica ( comunque all'avvio del motore).

Per il baule in realtà trovo più comodo che non provochi l'apertura dei retrovisori ( il comportamento attuale della mia ): solo che il meccanico non mi ha detto che ci potevano essere dei cambiamenti dopo la sostituzione della batteria ... proverò a sentire in officina.

Grazie

EdisonE27
Peugeottista veterano
Messaggi: 459
Iscritto il: 18/03/2012, 21:22
Località: Lecce

Re: Problemi di elettronica o più semplicemente posseduta ?

Messaggio da EdisonE27 »

la mia 407 dava problemi di guasto motore per la batteria scarica, sostituita la batteria perchè il problema scomparisse del tutto ho percorso circa 1000km proprio perchè credo che non era carica al 100%, sulla 508 lo S&S ha cominciato a funzionare perfettamente solo dopo i 2000Km per lo stesso motivo (batteria non completamente carica), un consiglio dalla tua officina è sempre una garanzia ma dagli strada prima di preoccuparti e guarda se effettivamente alcune funzioni sono disattivate, a me le disattivarono per la sostituzione di un tubo sulla 206 :mad:
In Ordine:
Ex
206 1400hdi nera
407sw australian grigio argento
In casa
508sw Business 1.6 cambio robotizzato grigio haria
208 Active 1.0 VTi 12V 68CV grigio alluminio

Avatar utente
Nickfly76
Peugeottista appassionato
Messaggi: 143
Iscritto il: 30/04/2012, 20:43

Re: Problemi di elettronica o più semplicemente posseduta ?

Messaggio da Nickfly76 »

A distanza di un mese dalla morte prematura della batteria della mia Leonessa e della sostituzione in garanzia posso dire che la maggior parte dei malfunzionamenti per cui avevo aperto questo topic non si sono più ripresentati.
A volte la chiusura con il sistema senza chiave fa un pò i capricci nel senso che devo insistere più volte per fargli rilevare il dito e così ottenere la chiusura. Niente di preoccupante probabilmente rientra nel normale funzionamento dovuto allo sporco o all'umidità ...

Finalmente riesco a godermi la mia Leonessa :love: senza troppi pensieri ...

Qualcosa si sta muovendo anche rispetto al fastidioso problema del gocciolamento dentro al bagagliaio al service di zona hanno ordinato un pezzo per intervenire, dovrebbe arrivare la prossima settimana. Da quello che mi hanno detto non credo risolva completamente comunque è meglio di niente.E' apprezzabile il fatto che la Peugeot stia cercando una soluzione.
Aspetto fiducioso questo intervento :)

Spero proprio che continui così in ogni caso vi terrò aggiornati.

Buona strada a tutti

Torna a “508 I ('11->'18) - Guasti, problemi e manutenzione”