PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

come si usa il plastidip?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
wesley
Peugeottista curioso
Messaggi: 37
Iscritto il: 05/02/2012, 9:08

come si usa il plastidip?

Messaggio da wesley »

ciao a tutti, leggo un pò ovunque di questo plastidip e che fa miracoli, ma come si usa e dove si trova?
tenendo conto che sono alle prime armi e partirei da zero, qualcuno può dirmi il procedimento senza fare danni?? :?
(p.s. io ho una 207 manitoba)
grazie

Avatar utente
Alex46
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 8355
Iscritto il: 16/10/2011, 16:42
Località: Como

Re: come si usa il plastidip

Messaggio da Alex46 »

Penso che si usi come una bomboletta di vernice normale :scratch:
Se sbagli poi la puoi tirare via come se fosse pellicola :)

Qualcuno se non erro ha già provato ad usarlo ;-)
Peugeottino 206 1.4 Blu Work in Progress....!
Declassato dal trono dei tamarri :mrgreen:
Nuovo soprannome road-sweeper!!! :mrgreen:
:coolgun: Tamarro Inside :coolgun:

I soGni si possono realizzare basta volerlo................!

Avatar utente
wesley
Peugeottista curioso
Messaggi: 37
Iscritto il: 05/02/2012, 9:08

Re: come si usa il plastidip

Messaggio da wesley »

grazie per la risp.cmq si questo più o meno l'avevo capito, ma volevo sapere qualcosa da chi lo ha usato così da spiegare funzionamento e consigli pratici

Samleo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 189
Iscritto il: 01/11/2010, 16:26
Località: Palermo

Re: come si usa il plastidip

Messaggio da Samleo »

Wesley, mannaggia a te. Mi hai fatto mettere la pulce nell'orecchio.

Guarda cosa ho trovato!!

http://www.dipyourcar.com/shop/article_ ... 3D33001%26" onclick="window.open(this.href);return false;

Con 240 € ti mandano a casa anche la pistola per lo spray e ti fai la macchina del colore che vuoi....altro che solo i cerchi!!!
207 1.6 HDI Feline - Molle Eibach Pro Kit - Bilstein B8
Ex:
Alfa 147 1.9 JTD (115CV)
Ford Fiesta 1.4 TDCI (68CV)
Citroen C2 VTS (125CV)

Samleo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 189
Iscritto il: 01/11/2010, 16:26
Località: Palermo

Re: come si usa il plastidip

Messaggio da Samleo »

Altro piccolo contributo:

http://www.facebook.com/plastidipitalia" onclick="window.open(this.href);return false;

:)...niè, mi sono convinto, farò l'auto bianca!!! ahahaaha
207 1.6 HDI Feline - Molle Eibach Pro Kit - Bilstein B8
Ex:
Alfa 147 1.9 JTD (115CV)
Ford Fiesta 1.4 TDCI (68CV)
Citroen C2 VTS (125CV)

Avatar utente
wesley
Peugeottista curioso
Messaggi: 37
Iscritto il: 05/02/2012, 9:08

Re: come si usa il plastidip

Messaggio da wesley »

grazie per le 2 segnalazioni, quella di facebook l'avevo già visto, ma non si capisce proprio come si usa, ovvero il procedimento, poi che colori ci sono, (per esempio il colore della mia auto esiste? manitoba) visto che tutte le foto postate sono di plastidip color nero.... :scratch: :scratch: :scratch:

Samleo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 189
Iscritto il: 01/11/2010, 16:26
Località: Palermo

Re: come si usa il plastidip

Messaggio da Samleo »

Allora da quanto ho capito si usa semplicemente come una bomboletta di vernice, quindi pulisci la superficie da trattare, proteggi le parti che non vuoi colorare, spruzzi 4-5 volte per fare più strati e poi ti godi il risultato.

I colori disponibili sono questi:

http://www.dipyourcar.com/shop/page/7?shop_param=" onclick="window.open(this.href);return false;

Almeno in America, non so se qui in Italia ci sono gli stessi colori, dato che non si può accedere al momento al sito plastidip.it

Per il colore della tua auto, credo che, su richiesta, te lo facciano il colore, ma sicuramente costerò di più!
207 1.6 HDI Feline - Molle Eibach Pro Kit - Bilstein B8
Ex:
Alfa 147 1.9 JTD (115CV)
Ford Fiesta 1.4 TDCI (68CV)
Citroen C2 VTS (125CV)

Avatar utente
xneo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1949
Iscritto il: 19/09/2011, 9:10
Località: Bolzano

Re: come si usa il plastidip?

Messaggio da xneo70 »

Ma è una cosa tipo quella che ho segnalato tempo fa io? È uno spray che si usa per tingere i cerchi di colore.

Mi sembra un po caro come colore, perche in germania della foliatek si trova sui 40 €.

http://www.foliatec.com/foliatec/Spr%C3 ... p2=5&p3=48,#" onclick="window.open(this.href);return false;

Però questo si trova solo in bianco nero e verde. Ma sembra essere un prodotto valido!
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158
Immagine Immagine

Avatar utente
wesley
Peugeottista curioso
Messaggi: 37
Iscritto il: 05/02/2012, 9:08

Re: come si usa il plastidip

Messaggio da wesley »

Samleo ha scritto:Allora da quanto ho capito si usa semplicemente come una bomboletta di vernice, quindi pulisci la superficie da trattare, proteggi le parti che non vuoi colorare, spruzzi 4-5 volte per fare più strati e poi ti godi il risultato.

I colori disponibili sono questi:

http://www.dipyourcar.com/shop/page/7?shop_param=" onclick="window.open(this.href);return false;

Almeno in America, non so se qui in Italia ci sono gli stessi colori, dato che non si può accedere al momento al sito plastidip.it

Per il colore della tua auto, credo che, su richiesta, te lo facciano il colore, ma sicuramente costerò di più!
ma un sito italiano dove acquistare, chiedere info sui colori e altro possibile che non c'è (a parte plastidipitalia in manutenzione)....magari chi lo ha già usato può spiegarci tutto

Avatar utente
xneo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1949
Iscritto il: 19/09/2011, 9:10
Località: Bolzano

Re: come si usa il plastidip?

Messaggio da xneo70 »

Beh, il sito in germania non è difficile, se non erro c'era un articolo anche su quattroruote o simili.

CMQ è presto spiegato. È uno spray che usi sui cerchi, e quando non lo vuoi piu lo rimuovi come fosse una pellicola. Si puo usare anche su parti in plastica, e si usa senza aggrappante.

Almeno questo è quello che ho letto dalla descrizione sul sito tedesco. Non lo ho ancora provato, perche sto aspettando di fare prima altri cambiamenti alla mia auto.

Poi lo faro sicuramente, se non trovo qualche bel cerchio economico. :D
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158
Immagine Immagine

Avatar utente
wesley
Peugeottista curioso
Messaggi: 37
Iscritto il: 05/02/2012, 9:08

Re: come si usa il plastidip?

Messaggio da wesley »

xneo70 ha scritto:Beh, il sito in germania non è difficile, se non erro c'era un articolo anche su quattroruote o simili.

CMQ è presto spiegato. È uno spray che usi sui cerchi, e quando non lo vuoi piu lo rimuovi come fosse una pellicola. Si puo usare anche su parti in plastica, e si usa senza aggrappante.

Almeno questo è quello che ho letto dalla descrizione sul sito tedesco. Non lo ho ancora provato, perche sto aspettando di fare prima altri cambiamenti alla mia auto.

Poi lo faro sicuramente, se non trovo qualche bel cerchio economico. :D
ok...ma che tu sai su cerchi non in lega funziona bene lo stesso? certo che è strano che un prodotto così particolarmente innovativo in italia è ancora poco diffuso, dovrebbero esserci più info, più siti che li rivendono e invece bisogna aspettare il sito di plastidip quando tornerà in funzione.... :scratch: :scratch: :scratch:

Avatar utente
xneo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1949
Iscritto il: 19/09/2011, 9:10
Località: Bolzano

Re: come si usa il plastidip?

Messaggio da xneo70 »

Ma siccome li dicono che lo spray funziona anche su plastica, direi che si puo usare tranquillamente anche su cerchi in ferro. Mi pare di avere anche visto qualcosa dove lo usavano su cerchi in ferro.

Dai commenti che vi sono sotto, direi che la maggior parte è soddisfatta, il che è un buon segno!

Che le cose innovative non arrivino in italia, beh, siamo sempre l'ultima ruota del carro mondiale, vedi ad esempio LTE nei cellulari! :mad: Sto plastidip, a giudicare dal sito americano mi sembra un po troppo costoso, si parla di 200 dollari, mentre quello tedesco costa soltanto 50€.
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158
Immagine Immagine

Avatar utente
wesley
Peugeottista curioso
Messaggi: 37
Iscritto il: 05/02/2012, 9:08

Re: come si usa il plastidip?

Messaggio da wesley »

xneo70 ha scritto:Ma siccome li dicono che lo spray funziona anche su plastica, direi che si puo usare tranquillamente anche su cerchi in ferro. Mi pare di avere anche visto qualcosa dove lo usavano su cerchi in ferro.

Dai commenti che vi sono sotto, direi che la maggior parte è soddisfatta, il che è un buon segno!

Che le cose innovative non arrivino in italia, beh, siamo sempre l'ultima ruota del carro mondiale, vedi ad esempio LTE nei cellulari! :mad: Sto plastidip, a giudicare dal sito americano mi sembra un po troppo costoso, si parla di 200 dollari, mentre quello tedesco costa soltanto 50€.
infatti ...che poi bisogna vedere quanto materiale ci vuole per fare un cerchio solo x es.....
poi un altra curiosità è, se funziona così bene, potrebbe essere utilizzato anche per coprire semplici raschi sulla carrozzeria (prendendo stesso colore dell'auto ovviamente) che dici???

Avatar utente
xneo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1949
Iscritto il: 19/09/2011, 9:10
Località: Bolzano

Re: come si usa il plastidip?

Messaggio da xneo70 »

Non penso proprio. Per la carrozzeria ci vuole lo stesso colore e cmq non è mettallizzato ma gommoso e si vedrebbe subito.

CMQ dai commenti dicono che 2 fialette da 400ml bastano per fare 4 cerchi da 17".
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158
Immagine Immagine

Avatar utente
xneo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1949
Iscritto il: 19/09/2011, 9:10
Località: Bolzano

Re: come si usa il plastidip?

Messaggio da xneo70 »

Ah, sono resistenti all autolavaggio con idropulitrice.

Bisogna solamente fare attenzione all applicazione di applicarne uno strato sottile.
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158
Immagine Immagine

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”