Buongiorno a tutti...
da poco ho acquistato una 308 hdi berlina...soddisfatto di tutto (motore, tenuta etc) ad esclusione della rigidità degli ammortizzatori anteriori e posteriori.
Visto che la macchina è nuova (3.000 km) volevo sapere se era possibile regolare la rigidità degli ammortizzatori anteriori e posteriori originali, senza stare a fare a assetti sportivi o cose strane...non ho più l'età ehehehe
Grazie in anticipo per le eventuali info!
S.
Parlando di ammortizzatori con leggerezza si rischia di commettere errori di valutazione. L'ammortizzatore non è l'unico responsabile della "rigidita" del veicolo; tuttaltro. Concorrono a determinare la rigidità anche altri elementi della sospensione come la molla e, in curva, le barre stabilizzatrici o la rigidità torsionale del ponte posteriore, dipende dallo schema di sospensione utilizzato.
Poi, irrigidire per cosa? Per ridurre il senso di nausea provocato dall'effetto galleggiamento o per avere maggiore prontezza nell'inserimento in curva? E questo è solo un esempio per chiarire che quando si parla di ammortizzatori e di irrigidimento occorre sapere bene cosa si vuole ottenere. Frenare maggiormente un ammortizzatore, a mio avviso non è la soluzione ottimale; io personalmente preferisco indurire leggermente la molla (sostituendola) e aumentare un po' il freno in estensione, che tanto la compressione è già indurita dalla molla più rigida.
Ma l'argomento necessita di pagine e pagine... Per farla breve, prima di tutto falla controllare in concessionario che non sia un difetto degli ammortizzatori e poi, eventualmente valuta un assetto non esasperato (che è difficile trovare, lo so). Poi facci sapere.
Ciao
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant, Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
ciao grazie per la pronta risposta... si concordo con cio' che tu dici anche se l'idea di sostituire solamente le molle senza andare a toccare gli smorzatori non mi esalta.
ad ogni modo, come assetti, tanto per farmi un'idea hai/avresti da consigliarmi qualcosa in particolare, non esasperato come dici tu? come prezzi hai idea?
grazie mille.
s.
Eh, il minimo che trovi, sono molle con abbassamento 2,5 cm (che con le strade che abbiamo, per me è già troppo); il costo non dovrebbe superare i 250 €. Per gli ammo, o fai ritarare i tuoi da un bravo professionista, chiedendo un irrigidimento di un 20% circa in ESTENSIONE rispetto alla taratura originale, e lascerei lo smorzamento in compressione come da originale. Da valutare se accorciare lo stelo.
Oppure puoi optare per un kit "stradale" tipo Eibach/Koni ma credo ci sia da spendere un po' (penso da 6-700 € in su).
Tutto ciò che non è omologato dalla Casa è illegale, credo; adesso chiedono il codice di omologazione anche per i dischi freni aftermarket che non siano gli originali.
Ah, dimenticavo, se abbassi la vettura, devi rifare la convergenza.
Forse non tutti sanno che.... abbassando troppo il corpo vettura, la scatola guida va a lavorare coi braccetti troppo inclinati col rischio di scompensi in caso di sobbalzi ma, il discorso è troppo lungo.
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant, Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
Ricordatevi però che il nostro amico ha chiesto di "ammorbidire" l'assetto, non di renderlo più rigido e/o abbassarlo.
Gli ammortizzatori di serie non sono comunque regolabili, hanno una taratura fissa.
La soluzione forse più semplice che posso consigliarti, premesso che non so cosa monti in origine la tua vettura, è di mettere cerchi di diametro ridotto e pneumatici con spalla più alta.
Avrai, detto in termini molto semplici, una vettura più confortevole ma meno sportiva.
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
sjjjmon ha scritto:Visto che la macchina è nuova (3.000 km) volevo sapere se era possibile regolare la rigidità degli ammortizzatori anteriori e posteriori originali, senza stare a fare a assetti sportivi o cose strane...non ho più l'età ehehehe
Grazie in anticipo per le eventuali info!
S.
Secondo me vuole irrigidire, ma a questo punto chiederei conferma a SJ, se il problema fosse opposto, End, quoto in pieno i tuoi suggerimenti e comunque basta pazientare qualche migliaio di km che le sospensioni si smollano parecchio
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant, Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
Leggendo "soddisfatto di tutto meno della rigidità" penso intenda dire che li vuole più morbidi...almeno, l'ho interpretato così: anche se inusuale, non è il primo che chiede info per assetti più morbidi.
A questo punto aspettiamo un chiarimento dall'autore del topic
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988