PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

208, chi l'ha ordinata?

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

doctorwlf
Peugeottista appassionato
Messaggi: 122
Iscritto il: 19/06/2010, 2:02

Re: 208, chi l'ha ordinata?

Messaggio da doctorwlf »

BiciMotard ha scritto:
semi ha scritto:Non ho capito come avete interpretato il mio messaggio :roll:
È la 208, cavolo se la è!
Alimentazione "doppia": o si va a benzina, o si va a GPL; è logico che per l'accensione serve la benzina e dopo il primo km percorso fará automaticamente il passaggio all'altra alimentazione.
semi: dalle risposte che ho letto mi sembra che la perplessità sia un'altra. Cioè, non come vada, ma dove l'hai presa la 208 GPL. Anch'io all'inizio, quando ho ordinato la mia, ho pensato al GPL (per poi rinunciarvi, fatti due conti in tasca). Il discorso è che la Peugeot al momento non le produce; nel mio caso il concessionario avrebbe installato lui un impianto aftermarket (per 1600 euri) come indicato dalla casa. Questo con tanto di riomologazione, garanzia, ecc. ecc. Quindi la casa non produce ancora direttamente modelli di 208 GPL.
in che senso ti sei fatto i conti in tasca???non conviene su quell'auto???
i consumi sono sicurissimamente inferiori al diesel..e le prestazioni son nettamente superiori!!!
Peugeot 208 hdi allure 92cv 3p blu virtuel navi+cd - cerchi 17" - pack comfort - pack urban - pack JBL - vetri oscurati - allarme
ordinata il 26/06/2012 - consegnata il 02/10/2012

doctorwlf
Peugeottista appassionato
Messaggi: 122
Iscritto il: 19/06/2010, 2:02

Re: 208, chi l'ha ordinata?

Messaggio da doctorwlf »

faux ha scritto:semi attenzione però al discorso del gpl perchè senza valvole con trattamenti specifici dei materiali che induriscono e aumento la resistenza all'usura, dopo alcune migliaia di km potrebbe dare problemi, usa anche la benzina per lubrificare le valvole, è un consiglio :) ..
ciao..ogni tre/quattro pieni di GPL dovresti percorrere un pieno di benzina..magari mettendoci un additivo nel serbatoio..
anche perchè se la benza nn la usa in una macchina a gpl..quella che sta nel serbatoio per troppo tempo perde le sue capacità..
le macchine a gpl oramai con gli impianti sequenziali fasati a liquido..danno problemi dopo almeno 150km..quindi..ste paure nn esistono
Peugeot 208 hdi allure 92cv 3p blu virtuel navi+cd - cerchi 17" - pack comfort - pack urban - pack JBL - vetri oscurati - allarme
ordinata il 26/06/2012 - consegnata il 02/10/2012

faux
Peugeottista appassionato
Messaggi: 117
Iscritto il: 22/05/2012, 12:49

Re: 208, chi l'ha ordinata?

Messaggio da faux »

doctorwlf ha scritto:
faux ha scritto:semi attenzione però al discorso del gpl perchè senza valvole con trattamenti specifici dei materiali che induriscono e aumento la resistenza all'usura, dopo alcune migliaia di km potrebbe dare problemi, usa anche la benzina per lubrificare le valvole, è un consiglio :) ..
ciao..ogni tre/quattro pieni di GPL dovresti percorrere un pieno di benzina..magari mettendoci un additivo nel serbatoio..
anche perchè se la benza nn la usa in una macchina a gpl..quella che sta nel serbatoio per troppo tempo perde le sue capacità..
le macchine a gpl oramai con gli impianti sequenziali fasati a liquido..danno problemi dopo almeno 150km..quindi..ste paure nn esistono

sinceramente non capisco il tuo messaggio...hai detto quello che ho detto io, bisogna usare anche la benzina ogni tanto e non solo gpl (oltre alla partenza intendo)...che poi gli impianti di ora siano migliori ok, ma la benzina la devi cmq usare.. :D
peugeot 208 Allure 1,6 hdi 92 cv s&s bianca, pack style, navi e lettore cd, cerchi 17''..

peugeot 106 XR 1.4 75 cv 1997

Avatar utente
leonerampante
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 811
Iscritto il: 03/04/2009, 0:39
Località: Peterborough, Cambrigeshire UK

Re: 208, chi l'ha ordinata?

Messaggio da leonerampante »

doctorwlf ha scritto:
in che senso ti sei fatto i conti in tasca???non conviene su quell'auto???
i consumi sono sicurissimamente inferiori al diesel..e le prestazioni son nettamente superiori!!!


I consumi sono sicurissimamente inferiori al diesel? capisco che il gpl in certi ambiti è più conveniente del diesel ma il 1.4 vti non vedo come a parità di percorso possa consumare di meno anche degli 1.6 hdi.
Per le prestazioni, se lo compari al 1.4hdi che seppur buono è un moyore che per concezione molto risparmioso e accoppiato ad un cambio automatico ancora più votato al risparmio non gli si può chiedere prestazioni brillanti, facendo i conti una 1.4 gplizzata verrabbe a costare più. o meno come una 1.6hdi che ha una coppia un filo più alta del 1.4vti.
EX peugeot 308 tecno 1.6HDI 5P grigio alluminio+pack comfort+pack urban+WiP NAV +spoiler originale
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno

doctorwlf
Peugeottista appassionato
Messaggi: 122
Iscritto il: 19/06/2010, 2:02

Re: 208, chi l'ha ordinata?

Messaggio da doctorwlf »

io non parlavo di consumi effettitvi espressi in km/l ma intendevo a livello di costi..ad esmpio con 30€ di GPL quanti km si fanno e quanti se ne fanno con 30€ di diesel..
Peugeot 208 hdi allure 92cv 3p blu virtuel navi+cd - cerchi 17" - pack comfort - pack urban - pack JBL - vetri oscurati - allarme
ordinata il 26/06/2012 - consegnata il 02/10/2012

Simobaldi1987
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 18/04/2012, 16:18

Re: 208, chi l'ha ordinata?

Messaggio da Simobaldi1987 »

faux ha scritto:simobaldi in che zona abiti?magari in certe zone l'attesa è minore...
Abito a Mira, una piccola città vicino a Venezia, e l'auto l'ho acquistata nella concessionaria Peugeot di Mestre(VE).

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: 208, chi l'ha ordinata?

Messaggio da BiciMotard »

leonerampante ha scritto:
doctorwlf ha scritto:
in che senso ti sei fatto i conti in tasca???non conviene su quell'auto???
i consumi sono sicurissimamente inferiori al diesel..e le prestazioni son nettamente superiori!!!


I consumi sono sicurissimamente inferiori al diesel? capisco che il gpl in certi ambiti è più conveniente del diesel ma il 1.4 vti non vedo come a parità di percorso possa consumare di meno anche degli 1.6 hdi.
Per le prestazioni, se lo compari al 1.4hdi che seppur buono è un moyore che per concezione molto risparmioso e accoppiato ad un cambio automatico ancora più votato al risparmio non gli si può chiedere prestazioni brillanti, facendo i conti una 1.4 gplizzata verrabbe a costare più. o meno come una 1.6hdi che ha una coppia un filo più alta del 1.4vti.
Ragazzi, a me sembra che ci sia un po' di confusione sui consumi/costi di percorrenza delle varie versioni di motori. Un conto è quello che consumi il litri, un altro è quello che spendi in euro. Consideriamo la cosa sulla stessa vettura e con motori di pari cilindrata e circa pari potenza (se no, non non ha senso) e vi porto l'esempio della vettura per la quale mi sono fatto io i conti in tasca: 208 1.6 120cv benzina e GPL vs. 1.6 115cv diesel.
Dalle ricerche che ho fatto in rete e dall'esperienza personale risulta che il GPL consuma (in litri) mediamente il 15% in PIU' della vers. benzina; il diesel consuma (sempre in litri) il 30% in MENO del benzina. Quindi, se quella vettura, versione benzina, è ragionevolmente stimata per i 17 km/litro sul ciclo combinato (quello che utilizzo di più) allora ne risulta che col GPL ne farei solo 14.5 ed invece con la versione a gasolio ne farei almeno 22.
Quindi bisogna fare i conti anche con questo oltre che con la semplice differenza di prezzo alla pompa tra i diversi carburanti, perché se è vero che il GPL costa di meno, è altrettanto vero che ne consumi di più. Così come per il diesel è vero che la differenza di prezzo rispetto alla benzina non è abissale (ma sputaci su…) ma è anche vero che ne consumi molto meno.
E poi c’è il bollo che non paghi sul GPL, eventuale differenza di assicurazione, delta-prezzo tra le varie versioni da ammortizzare, ecc.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Genny3008
Peugeottista veterano
Messaggi: 360
Iscritto il: 05/05/2012, 15:09

Re: 208, chi l'ha ordinata?

Messaggio da Genny3008 »

Io sono più tradizionalista e non mi piacciono gli "ibridi",come si nasce così bisogna morire
1) Peugeot 3008 business 1.6hdi ex 112 cv,rimozione fap,catalizzatore e chiusura elettronica dell'egr,rimappatura,manuale grigio shark
2)Peugeot 208 1.2 5 porte allure blossom grey con navigatore,pack urban,pack comfort,lettore cd,ruota di scorta omogenea

Avatar utente
leonerampante
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 811
Iscritto il: 03/04/2009, 0:39
Località: Peterborough, Cambrigeshire UK

Re: 208, chi l'ha ordinata?

Messaggio da leonerampante »

doctorwlf ha scritto:io non parlavo di consumi effettitvi espressi in km/l ma intendevo a livello di costi..ad esmpio con 30€ di GPL quanti km si fanno e quanti se ne fanno con 30€ di diesel..
Ecco però già se si ragiona sui costi di gestione sono d'accordo in certi ambiti e utilizzi il gpl è una valida alternativa la diesel.

Se però mettiamo che il costo finali una 1.4vti trasformata in gpl è simile allla 1.6e-hdi 92cv (che ha consumi reali molto bassi, e non lo dico io ma tutte le recensioni di varie testate) e il costo chilometrico del diesel è uguale al benzina trasformato beh allora a meno di non girare quasi solo in città , a mio parere il 1.6hdi è una scelta migliore su tutta una serie di fronti come :

-Minore svalutazione rispetto ad un auto a gas trasformata post-vendita
-Maggiori prestazioni
-Migliore fruibilità dal motore
-Possibilità di usare il vano posteriore per la ruota oppure il cric e il kit di gonfiaggio
-Se vado in vacanza, o fuori dall italia non ho problemi di rifornimento.

Poi beh sono considerazioni personali siamo qua apposta per discutere :salute:

p.s. è un altra auto è vero , ma la 308 1.4 95cv rispetto alla mia 1.6hdi 90 è veramente un chiodo (e la mia credetemi non è un fulmine)
EX peugeot 308 tecno 1.6HDI 5P grigio alluminio+pack comfort+pack urban+WiP NAV +spoiler originale
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: 208, chi l'ha ordinata?

Messaggio da BiciMotard »

Genny3008 ha scritto:Io sono più tradizionalista e non mi piacciono gli "ibridi",come si nasce così bisogna morire
Questa mi è piaciuta. Ed è in parte il motivo per cui personalmente ho rinunciato al GPL.
p. s. quando ne ho parlato al mio meccanico di montare un impianto a gas su una vettura nuova, gli è venuta l'orticaria. :mrgreen:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

maumau138
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 20/05/2012, 18:15
Località: Napoli

Re: 208, chi l'ha ordinata?

Messaggio da maumau138 »

Mi accodo al discorso GPL, portando la mia esperienza.
Suzuki Alto GPL, 53000 km in due anni e mezzo, si usa la benzina solo quando finisce il GPL o quando il motore si deve avviare.
Intorno ai 30000 km, in occasione del tagliando è stato fatto un intervento alle valvole (credo le punterie, ora non ricordo con precisione). Il problema credo sia dovuto alla maggiore "secchezza" della miscela aria-gas, rispetto alla miscela aria-benzina, forse con un additivo per GPL si può risolvere, ma si dovrebbe provare.
Per quanto riguarda i consumi, il consumo è notevolmente più alto di quello a benzina, stiamo parlando di 20, e a volte anche 25% in più, naturalmente tutto è bilanciato dal costo del GPL.
Per quanto riguarda la tenuta della benzina, posso dire che non ci sono mai stati problemi, e anche la leonessa, che è stata ferma per sei mesi, non ha risentito di degradazione del carburante.
In più si può circolare anche in occasioni di blocchi del traffico.
Lo svantaggio più grande (secondo me) è il non avere la ruota di scorta, e camminare pregando di non acchiappare un chiodo o peggio una voragine, perché della bomboletta non è che mi fidi poi tanto.
In fin dei conti è un buon impianto, ma sulla mia 307 preferisco pagare un botto la benzina piuttosto che montarci un impianto GPL. Se un giorno dovessi cambiare auto probabilmente prenderò un diesel che tutto sommato se la gioca con un benzina/GPL, anche se per me è un po dura passare al "carburante del diavolo" [cit.]
Nuova 308 Allure 1.6 BlueHDI 120CV grigio insignificante
208 Allure 1.6 BlueHDI 90CV marrone fango

Ex 307 1.6 16valvole benzina

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: 208, chi l'ha ordinata?

Messaggio da BiciMotard »

maumau138 ha scritto:Mi accodo al discorso GPL, portando la mia esperienza.
Suzuki Alto GPL, 53000 km in due anni e mezzo, si usa la benzina solo quando finisce il GPL o quando il motore si deve avviare.
Intorno ai 30000 km, in occasione del tagliando è stato fatto un intervento alle valvole (credo le punterie, ora non ricordo con precisione). Il problema credo sia dovuto alla maggiore "secchezza" della miscela aria-gas, rispetto alla miscela aria-benzina, forse con un additivo per GPL si può risolvere, ma si dovrebbe provare.
Per quanto riguarda i consumi, il consumo è notevolmente più alto di quello a benzina, stiamo parlando di 20, e a volte anche 25% in più, naturalmente tutto è bilanciato dal costo del GPL.
Per quanto riguarda la tenuta della benzina, posso dire che non ci sono mai stati problemi, e anche la leonessa, che è stata ferma per sei mesi, non ha risentito di degradazione del carburante.
In più si può circolare anche in occasioni di blocchi del traffico.
Lo svantaggio più grande (secondo me) è il non avere la ruota di scorta, e camminare pregando di non acchiappare un chiodo o peggio una voragine, perché della bomboletta non è che mi fidi poi tanto.
In fin dei conti è un buon impianto, ma sulla mia 307 preferisco pagare un botto la benzina piuttosto che montarci un impianto GPL. Se un giorno dovessi cambiare auto probabilmente prenderò un diesel che tutto sommato se la gioca con un benzina/GPL, anche se per me è un po dura passare al "carburante del diavolo" [cit.]
Quoto al 200%. Allora quando io ho detto che i consumi di GPL sono stimati al 15% in più, sono stato anche troppo ottimista. Concordo anche sulla ruota di scorta: non è che le bombolette non funzionino, ma a me è capitato una volta di spaccare un cerchione (fortunatamente in lamiera) su una buca piena d'acqua ed un'altra in cui mi sono trovato una gomma tagliata. Se non avessi avuto la ruota di scorta sarebbe stato un bel problema perché in quei casi la gomma non sarebbe certo stata riparabile con una bomboletta. E' vero che uno può sempre fare l'abbonamento con l'ACI per il traino, però...
p. s. ma dove hai preso la citazione del “carburante del diavolo?” (scusa l’ignoranza). A me invece è capitato di leggere una dichiarazione di Enzo Ferrari: “…le macchine vanno a benzina, a gasolio vanno i trattori.” Ovviamente era un’altra epoca, non c’erano molti problemi di consumi ai bei tempi…
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

maumau138
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 20/05/2012, 18:15
Località: Napoli

Re: 208, chi l'ha ordinata?

Messaggio da maumau138 »

Per quanto mi riguarda utilizzo Europ Assistance fornita con l'assicurazione.
BiciMotard ha scritto:.....
p. s. ma dove hai preso la citazione del “carburante del diavolo?” (scusa l’ignoranza). A me invece è capitato di leggere una dichiarazione di Enzo Ferrari: “…le macchine vanno a benzina, a gasolio vanno i trattori.” Ovviamente era un’altra epoca, non c’erano molti problemi di consumi ai bei tempi…
Jeremy Clarkson, Top Gear, ma non mi ricordo quale puntata. :D
Nuova 308 Allure 1.6 BlueHDI 120CV grigio insignificante
208 Allure 1.6 BlueHDI 90CV marrone fango

Ex 307 1.6 16valvole benzina

savoia
Peugeottista novello
Messaggi: 52
Iscritto il: 28/05/2012, 16:19

Re: 208, chi l'ha ordinata?

Messaggio da savoia »

ragazzi, vorrei un confronto con chi ha ordinato una 208: io l'ho fatto la settimana scorsa..è possibile che la consegna presente nel terminale del concessionario parli della prima decade di ottobre?? :mad: :mad: :mad:

Genny3008
Peugeottista veterano
Messaggi: 360
Iscritto il: 05/05/2012, 15:09

Re: 208, chi l'ha ordinata?

Messaggio da Genny3008 »

Si è possibile;io l'ho ordinata ad inizio mese e la consegna è prevista per fine luglio/prima metà di settembre
1) Peugeot 3008 business 1.6hdi ex 112 cv,rimozione fap,catalizzatore e chiusura elettronica dell'egr,rimappatura,manuale grigio shark
2)Peugeot 208 1.2 5 porte allure blossom grey con navigatore,pack urban,pack comfort,lettore cd,ruota di scorta omogenea

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”