

quello dei freni è un pre requisito perchè l'auto già di serie ci arriva a 200 (in leggero falsopiano) : abitando a Verona, mi capita ogni tanto di andare sulle care autobahn tedesche ove i limiti notoriamente non ci sono (ma quando ci sono bisogna assolutamente rispettarli).rayden ha scritto:200 Km/h? In pista vero? Che più cavalli aiutino per avere sorpassi maggiormente sicuri è un dato di fatto (quando sorpasso non mi dispiacerebbe averne 80 in più...) ma da qui a parlare di problemi di freni a 200 all'ora...
con il 1.6 hdi 16v hai doctor Jeckill e mr.Hide. Sono riuscito a velocità codice a fare anche + di 2o km/l ma quando ce vò ce vò "è tutta salute per il FAP" mi diceva il mecca (di fare una tiratina ogni tanto... e io l'ho preso in parola...) Cmq penso non scenda sotto 6/7 km/lrayden ha scritto:Ma quanto ti beve a 200? non oso immaginare! Forse quest'estate proverò anch'io lebbrezza delle autobahn... anche se probabilmente con la marea di km che dovrò fare punterò al risparmio di carburante più che alla velocità
beh diciamo che il mio rimappatore garantisce un incremento da 110 hp a 134 hp: sono +24 hp; e un incremento da 240nm a 300 nm: sono + 60 nm; sono incrementi del 22% e del 24%, e si sentono, altrochè se si sentono.LuKe87 ha scritto: 20 cavalli rimappati in piu si fanno sentire...ma ovviamente sarà anche un po di parte