PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

che cilindrata acquistare?????? aiuto

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: che cilindrata acquistare?????? aiuto

Messaggio da BiciMotard »

rochy ha scritto:si certo,bisogna vedere anche la differenza di prezzo con il 1.4,a pari allestimento,una domanda ma sul 1.2 a benzina non è previsto il cambio robotizzato? se si quando?grazie
beh sul prezzo hai perfettamente ragione, è lecito che ognuno faccia i conti con le proprie tasche.

Per il cambio robotizzato sul 1.2 non si sa niente (o almeno io non lo so). Ma mi sa che marca male, perchè finora non mi risulta che la Peugeot non monti cambi robotizzati sui motori a benzina. Almeno non per la 208 e sempre, ripeto, per quanto risulti a ME. Sarei tuttavia lieto di essere smentito perchè anch'io sono un fautore del cambio robotizzato.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: che cilindrata acquistare?????? aiuto

Messaggio da BiciMotard »

Errata corrige:

scusate... volevo dire "che la Peugeot monti..." e non: "che la Peugeot non monti..."
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

rochy
Peugeottista novello
Messaggi: 72
Iscritto il: 10/06/2012, 11:28

Re: che cilindrata acquistare?????? aiuto

Messaggio da rochy »

certo che se il prezzo non è esagerato il 1.6 diesel con robotizzato,a questo punto è la scelta migliore.

Re_kaby
Peugeottista novello
Messaggi: 70
Iscritto il: 16/06/2012, 14:12
Località: Prov To

Re: che cilindrata acquistare?????? aiuto

Messaggio da Re_kaby »

io prendo la 1.4 td robotizzata.
Provata e mi è piaciuta.

Tra il 2004 e il 2008 ho guidato la opel corsa 1.3 td con robotizzato, mi sono trovato benissimo , 80.000 km senza problemi e sempre in sequenziale.

rochy
Peugeottista novello
Messaggi: 72
Iscritto il: 10/06/2012, 11:28

Re: che cilindrata acquistare?????? aiuto

Messaggio da rochy »

ma sinceramente per il mio uso sono consapevole che il 1.4 mi vada piu che bene,ma poi ad esempio quando accendi il clima non sono pochi i cv. a disposizione? i freni a disco posteriori sul 1.4 proprio non si possono avere?

Re_kaby
Peugeottista novello
Messaggi: 70
Iscritto il: 16/06/2012, 14:12
Località: Prov To

Re: che cilindrata acquistare?????? aiuto

Messaggio da Re_kaby »

rochy ha scritto:ma sinceramente per il mio uso sono consapevole che il 1.4 mi vada piu che bene,ma poi ad esempio quando accendi il clima non sono pochi i cv. a disposizione? i freni a disco posteriori sul 1.4 proprio non si possono avere?
Ricordiamoci che sono 68 cv , vanno benissimo per l'uso normale, se poi vogliamo una guida molto sportiva allora sono pochi.
Ci si può divertire comunque, senza troppe pretese.

rochy
Peugeottista novello
Messaggi: 72
Iscritto il: 10/06/2012, 11:28

Re: che cilindrata acquistare?????? aiuto

Messaggio da rochy »

sono daccordo,oltre ai costi di gestione minori,ma i freni sul 1.4 a disco posteriori possibile che non siano previsti nemmeno a pagamento?

Genny3008
Peugeottista veterano
Messaggi: 360
Iscritto il: 05/05/2012, 15:09

Re: che cilindrata acquistare?????? aiuto

Messaggio da Genny3008 »

Secondo me i dischi al posteriore su questo segmento e nelle cilindrate più piccole hanno valore solo se si usa molto l'auto su percorsi di montagna altrimenti possono andare benissimo i tamburi
1) Peugeot 3008 business 1.6hdi ex 112 cv,rimozione fap,catalizzatore e chiusura elettronica dell'egr,rimappatura,manuale grigio shark
2)Peugeot 208 1.2 5 porte allure blossom grey con navigatore,pack urban,pack comfort,lettore cd,ruota di scorta omogenea

rochy
Peugeottista novello
Messaggi: 72
Iscritto il: 10/06/2012, 11:28

Re: che cilindrata acquistare?????? aiuto

Messaggio da rochy »

è anche una questione di estetica !!!!

Avatar utente
latcalos
Peugeottista veterano
Messaggi: 458
Iscritto il: 15/06/2008, 8:53

Re: che cilindrata acquistare?????? aiuto

Messaggio da latcalos »

Beh dai.....adesso l'estetica non è che venga valorizzata da dischi posteriori...... :lol: Vanno benissimo i bamburi dai! :razz:

rochy
Peugeottista novello
Messaggi: 72
Iscritto il: 10/06/2012, 11:28

Re: che cilindrata acquistare?????? aiuto

Messaggio da rochy »

ma si certo,se non ci sono pazienza,quello che mi interessa è un motore che vada bene per le mie esigenze,poi certo se tra il 1.4 e il 1.6 diesel la differenza di prezzo non è esagerata,posso farci anche un pensierino!!!

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: che cilindrata acquistare?????? aiuto

Messaggio da BiciMotard »

Genny3008 ha scritto:Secondo me i dischi al posteriore su questo segmento e nelle cilindrate più piccole hanno valore solo se si usa molto l'auto su percorsi di montagna altrimenti possono andare benissimo i tamburi
ma certamente! allora pensa come deve funzionare meglio il controllo di stabilità con i tamburi invece dei dischi!
E poi vuoi che ti presenti uno che conosco che, con una Punto 1900 in piena velocità in autostrada, i tamburi dietro li ha SPACCATI? Certo, forse c'è da sperare che Peugeot siano migliori delle Fiat, ma sai com'è...
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Shiver
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 862
Iscritto il: 22/04/2004, 13:29
Località: (GE) - Genova

Re: che cilindrata acquistare?????? aiuto

Messaggio da Shiver »

Dalle schede tecniche, il 6 marce robotizzato che sarà disponibile nella seconda metà dell'anno (settembre?), avrà rapporti leggermente più cordi del 6 marce manuale disponibile sul 1.6 115 cv.
Secondo me la cosa è molto positiva, in quanto si permette al motore di tirare al meglio e di più del cambio a 5 marce montato nella versione manuale del 1.6 92 cv.
Non da ultimo, sempre secondo la mia esperienza, con il 6 marce robotizzato, nell'uso normale dovrebbe consumare anche sensibilmente di meno.
La differenza di prezzo, se non montano l'inutile spoiler del 1.4 HDI 2 Tronic (che costa da solo due fucilate), dovrebbe essere contenuta sui 5-600 euro dalla versione manuale.
208 1.2 Puretech 110cv EAT6 5 porte Gris Shark
Sensori di parcheggio + retrocamera - Pack rangement - Alzacristalli post - Pack stile Allure - Touchscreen con navigatore - Sistema JBL

Ex: 504 Break D (1975) - 205 SRD (1987) - 307 2.0 HDI 110 cv (2001) - 307 2.0 HDI XSI 136 cv (2004) - 407 SW Executive 2.0 HDI (2005) Tessera 307 Club n.74-Tessera 407 Club n.10
308 Tecno 1.6 16v HDI 110cv FAP "2 Tronic" 5 porte
Grigio SHARK-Allarme volumetrico perimetrale-Clima automatico bizona-Pack Visibilità 2-Pack Urban


BMW R1200RT Beige Sand met - Pack Touring 3 - RDC - ASC - Antifurto - RadioCD
BMW R1200RT lc Calisto Grey - Pack comfort - Pack Touring - Pack Dynamic - Keyless - Audio System - Shift gear

Avatar utente
Shiver
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 862
Iscritto il: 22/04/2004, 13:29
Località: (GE) - Genova

Re: che cilindrata acquistare?????? aiuto

Messaggio da Shiver »

In Francia tutte le versioni della Citroen C3 a benzina vengono offerte anche in versione con cambio robotizzato. Non vedo perché Peugeot non debba poterlo offrire anche sulla 208 1.2 in tempi ragionevolmente brevi...
208 1.2 Puretech 110cv EAT6 5 porte Gris Shark
Sensori di parcheggio + retrocamera - Pack rangement - Alzacristalli post - Pack stile Allure - Touchscreen con navigatore - Sistema JBL

Ex: 504 Break D (1975) - 205 SRD (1987) - 307 2.0 HDI 110 cv (2001) - 307 2.0 HDI XSI 136 cv (2004) - 407 SW Executive 2.0 HDI (2005) Tessera 307 Club n.74-Tessera 407 Club n.10
308 Tecno 1.6 16v HDI 110cv FAP "2 Tronic" 5 porte
Grigio SHARK-Allarme volumetrico perimetrale-Clima automatico bizona-Pack Visibilità 2-Pack Urban


BMW R1200RT Beige Sand met - Pack Touring 3 - RDC - ASC - Antifurto - RadioCD
BMW R1200RT lc Calisto Grey - Pack comfort - Pack Touring - Pack Dynamic - Keyless - Audio System - Shift gear

Genny3008
Peugeottista veterano
Messaggi: 360
Iscritto il: 05/05/2012, 15:09

Re: che cilindrata acquistare?????? aiuto

Messaggio da Genny3008 »

BiciMotard ha scritto:
Genny3008 ha scritto:Secondo me i dischi al posteriore su questo segmento e nelle cilindrate più piccole hanno valore solo se si usa molto l'auto su percorsi di montagna altrimenti possono andare benissimo i tamburi
ma certamente! allora pensa come deve funzionare meglio il controllo di stabilità con i tamburi invece dei dischi!
E poi vuoi che ti presenti uno che conosco che, con una Punto 1900 in piena velocità in autostrada, i tamburi dietro li ha SPACCATI? Certo, forse c'è da sperare che Peugeot siano migliori delle Fiat, ma sai com'è...
L'Euroncap fa i suoi test con le versioni base delle vetture e con l'equipaggiamento di serie.da poco ha introdotto anche la prova dell'esp e come credo tu sappia la 208 ha ottenuto il massimo punteggio che viene calcolato non solo dalla prova dell'urto ma anche in base al comportamento dell'esp.
http://www.youtube.com/watch?v=_VzzYPcJ ... ata_player" onclick="window.open(this.href);return false;
L'auto è sicura anche con i tamburi posteriori
1) Peugeot 3008 business 1.6hdi ex 112 cv,rimozione fap,catalizzatore e chiusura elettronica dell'egr,rimappatura,manuale grigio shark
2)Peugeot 208 1.2 5 porte allure blossom grey con navigatore,pack urban,pack comfort,lettore cd,ruota di scorta omogenea

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”