ieri ho avuto una sorpresina mica tanto bella... accendo la macchina e BEEP: "Livello olio insufficiente".
Spengo subito il motore, alzo l'astina dell'olio ed era completamente asciutta.
Per ripristinare il livello al max sono andati dentro 2 kg di olio, alla riaccensione non ho più avuto segnalazioni dall'elettronica.
Ora, premesso che ho ritirato la macchina dal concessionario Peugeot ufficiale 3000 km fa, che secondo loro era appena tagliandata (il libretto dei tagliandi conferma) e appena verificata prima della consegna, che ho fatto il grave errore di non controllare mai l'olio (ma in 3000 km... manco fosse un vecchio motore Alfa)... vi chiedo:
Vi risulta che questo motore sia ingordo di olio ? stiamo parlando del 2.2 aspirato BENZINA (e tenuto a benza, no GPL o metano).
La macchina non fuma azzurro né nero, ha su 87.000 km e non ha perdite visibili. Il motore mi è stato consegnato pulito, dopo 3 mesi è ancora pulito allo stesso modo, senza trasudamenti, lo scarico è ragionevolmente pulito (come può esserlo la marmitta di un benzina con su 90.000 km...).
Dopo il rabbocco al livello massimo ho fatto un viaggio di circa 200 km di autostrada pestandoci un po' dentro per vedere il consumo di olio e NON ne ha consumato, il livello è sempre al massimo, la temperature dell'olio e del liquido di raffreddamento sono sempre state OK (anche il giorno prima, quando era a zero di olio. Me ne sono accorto solo grazie ai BEEP dell'elettronica).
Ho il vago sospetto che le verifiche pre-consegna siano state fatte solo nella testa del venditore

Dal timbro sul libretto tagliandi sono passati 8.000 km, ad occhio mi sembra che nessuno ha controllato i livelli da quella data...
Che dite ?
Ciao,
C.