PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Domanda sensore crepuscolare/luci automatiche
Moderatore: Moderatori
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 01/07/2012, 14:29
Domanda sensore crepuscolare/luci automatiche
Ciao fortunati 208isti,
Ho visto che sull'allestimento Allure, mi pare, sono di serie le luci automatiche con sensore crepuscolare.
Si può regolare come su altre macchine la sensibilità del sensore in modo che si accendano i fari e si passi da led ad anabbaglianti non solo di notte e in galleria ma anche in caso di scarsa visibilità (tipo tempo molto nuvoloso ma senza pioggia)?
Per chi sta già usando la funzione automatica sulla sua 208, come si trova? Fa davvero tutto da sola o bisogna ogni tanto intervenire (tipo le luci tardano ad accendersi da sole e si viaggia ancora a led anche verso il tramonto)?
Curiosità sciocca: se un tizio mi abbaglia di notte, non è che il sensore lo capta e mi spegne le luci da solo, vero?
Mentre il tergicristallo automatico regola solo la velocità o si accende proprio da solo non appena inizia a piovere?
grazie e ciao!
Ho visto che sull'allestimento Allure, mi pare, sono di serie le luci automatiche con sensore crepuscolare.
Si può regolare come su altre macchine la sensibilità del sensore in modo che si accendano i fari e si passi da led ad anabbaglianti non solo di notte e in galleria ma anche in caso di scarsa visibilità (tipo tempo molto nuvoloso ma senza pioggia)?
Per chi sta già usando la funzione automatica sulla sua 208, come si trova? Fa davvero tutto da sola o bisogna ogni tanto intervenire (tipo le luci tardano ad accendersi da sole e si viaggia ancora a led anche verso il tramonto)?
Curiosità sciocca: se un tizio mi abbaglia di notte, non è che il sensore lo capta e mi spegne le luci da solo, vero?
Mentre il tergicristallo automatico regola solo la velocità o si accende proprio da solo non appena inizia a piovere?
grazie e ciao!
Re: Domanda sensore crepuscolare/luci automatiche
il sensore crepuscolare per i fari funziona benissimo.Leoncino208 ha scritto:Ciao fortunati 208isti,
Ho visto che sull'allestimento Allure, mi pare, sono di serie le luci automatiche con sensore crepuscolare.
Si può regolare come su altre macchine la sensibilità del sensore in modo che si accendano i fari e si passi da led ad anabbaglianti non solo di notte e in galleria ma anche in caso di scarsa visibilità (tipo tempo molto nuvoloso ma senza pioggia)?
Per chi sta già usando la funzione automatica sulla sua 208, come si trova? Fa davvero tutto da sola o bisogna ogni tanto intervenire (tipo le luci tardano ad accendersi da sole e si viaggia ancora a led anche verso il tramonto)?
Curiosità sciocca: se un tizio mi abbaglia di notte, non è che il sensore lo capta e mi spegne le luci da solo, vero?
Mentre il tergicristallo automatico regola solo la velocità o si accende proprio da solo non appena inizia a piovere?
grazie e ciao!
Avevo parcheggiato l'auto all'ombra e nel partire erano accesi, appena si sono spostato di 3-4m sono andato al sole e i fari si sono spenti, per il tempo nuvoloso devo ancora vederlo c'è sempre il sole quindi non saprei risponderti, stessa cosa per i tergi non piove da 1 settimana.
L'unica cosa che funziona troppo è lo specchietto retrovisore centrale che di notte ti fa vedere poco o niente visto che si scurisce troppo
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Domanda sensore crepuscolare/luci automatiche
per il sensore crepuscolare è come dice silig. Per lo specchio il discorso è che si scurisce immediatamente appena capta dei fari anche distanti, l'ho notato anche nei parcheggi sotterranei. Per il tergi, funziona come la 206 che avevo prima: se lo lasci inserito, oltre a regolare la velocità, parte quando inizia a piovere e viceversa smette.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: Domanda sensore crepuscolare/luci automatiche
ma lo specchietto antiabbagliamento non si può disinserire?in pratica come funziona?
Re: Domanda sensore crepuscolare/luci automatiche
ho presente gli occhiali con le lenti che si scuriscono? ecco è la stessa cosa solo che lo specchiedtto ha un piccolo sensore sotto al vetro, quando entra troppa luce scurisce il vetro e viceversa, sabato sera molte volte ho dovuto mettere il dito sul sensore per schiarirlo.rochy ha scritto:ma lo specchietto antiabbagliamento non si può disinserire?in pratica come funziona?
Per sabato prossimo preparo un pezzetto di carta o di schotch
Re: Domanda sensore crepuscolare/luci automatiche
allora non ti trovi molto bene con questo optional !!1 pensavo fosse più utile !!!
Re: Domanda sensore crepuscolare/luci automatiche
Cioè in pratica non si può disattivare lo "scurimento" dello specchietto..
Re: Domanda sensore crepuscolare/luci automatiche
Che io sappia no,non si può disinserire questa funzione...io però lo trovo piuttosto comodo,non scurisce poi così tanto e fra l'altro inserendo la retromarcia si disattiva automaticamente.Lord Axl ha scritto:Cioè in pratica non si può disattivare lo "scurimento" dello specchietto..
Per quanto riguarda i fari automatici funzionano fin troppo bene,nel senso che fosse per me li farei accendere con un livello di luce anche inferiore a come fa attualmente,ma direi che va bene...quando serve veramente (cioè col buio improvviso tipo entrando in una galleria o in un parcheggio sotterraneo) direi che sono perfetti.
Per il tergi bisogna riattivarlo ogni volta (gli si da il primo colpo e da allora diventa automatico) che è una cosa che non mi piace molto,come non mi piace che non si possa regolare la soglia di intervento (per me troppo bassa).
208 HDI 115cv Allure
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Domanda sensore crepuscolare/luci automatiche
sono d'accordo con te sullo specchietto (tra l'altro, buono il suggerimento di silig di coprire il sensore col dito se ti dovesse servire... non ci avevo pensato).Danny7 ha scritto:Che io sappia no,non si può disinserire questa funzione...io però lo trovo piuttosto comodo,non scurisce poi così tanto e fra l'altro inserendo la retromarcia si disattiva automaticamente.Lord Axl ha scritto:Cioè in pratica non si può disattivare lo "scurimento" dello specchietto..
Per quanto riguarda i fari automatici funzionano fin troppo bene,nel senso che fosse per me li farei accendere con un livello di luce anche inferiore a come fa attualmente,ma direi che va bene...quando serve veramente (cioè col buio improvviso tipo entrando in una galleria o in un parcheggio sotterraneo) direi che sono perfetti.
Per il tergi bisogna riattivarlo ogni volta (gli si da il primo colpo e da allora diventa automatico) che è una cosa che non mi piace molto,come non mi piace che non si possa regolare la soglia di intervento (per me troppo bassa).
Sul tergi, rispetto alla 206 purtroppo si è aggiunto il fatto di dover ogni volta riattivare l'automatico. Rimangono inoltre i problemi soliti di questa funzione: il sensore di pioggia (sul parabrezza dietro lo specchio centrale) non è sempre preciso nello stabilire quanta acqua sta arrivando al vetro. Non lo era neppure nella 206...

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 01/07/2012, 14:29
Re: Domanda sensore crepuscolare/luci automatiche
grazie a tutti!
ma quindi non si può regolare la sensibilità del sensore che accende e spegne le luci? non vorrei lasciandolo in automatico incappare in multe per avere i led al posto degli anabaglianti all'imbrunire. che dite? per accendere gli anabaglianti ci vuole il buio o basta il "non sole" di quando siamo quasi al tramonto (la famosa mezz'ora prima)?
Silig, com'era l'ombra di cui parli? Scura effetto notte o tipo tardo pomeriggio? Comunque ti trovi bene, giusto?
ma quindi non si può regolare la sensibilità del sensore che accende e spegne le luci? non vorrei lasciandolo in automatico incappare in multe per avere i led al posto degli anabaglianti all'imbrunire. che dite? per accendere gli anabaglianti ci vuole il buio o basta il "non sole" di quando siamo quasi al tramonto (la famosa mezz'ora prima)?
Silig, com'era l'ombra di cui parli? Scura effetto notte o tipo tardo pomeriggio? Comunque ti trovi bene, giusto?

Re: Domanda sensore crepuscolare/luci automatiche
Leoncino208 ha scritto:grazie a tutti!
ma quindi non si può regolare la sensibilità del sensore che accende e spegne le luci? non vorrei lasciandolo in automatico incappare in multe per avere i led al posto degli anabaglianti all'imbrunire. che dite?
Quello lo escludo
Si accendono anche quando il sole non è tramontato e c'è ancora abbastanza luce. Non serve il buio pesto insomma,tutt'altro.
208 HDI 115cv Allure
Re: Domanda sensore crepuscolare/luci automatiche
Erano le 5-6 del pomeriggio e l'ombra era quella di un palazzo quindi una normalissima ombra e la luminosità era normale.Silig, com'era l'ombra di cui parli? Scura effetto notte o tipo tardo pomeriggio? Comunque ti trovi bene, giusto?
Io mi ci trovo bene, l'unica cosa che ti posso dire è che se abiti in zone dove ci sono tante gallerie consecutive di accenderli automaticamente per non continuare ad accenderli e spengerli per evitare di bruciarli
Il problema che di notte con i vetri posteriori oscurati e anche questo oscurato la macchina dietro la vedi ma non capisci di che colore è, poi lo specchietto durante la marcia non è così indispensabile però mi sembrava troppo scuro, quello della retromarcia non ci ho fatto caso.Che io sappia no,non si può disinserire questa funzione...io però lo trovo piuttosto comodo,non scurisce poi così tanto e fra l'altro inserendo la retromarcia si disattiva automaticamente.
Cmq per essere utile lo è soprattutto se ti trovi i "geni" con fari allo xeno puntati verso l'alto, per i fari montati regolarmente e normali puoi farne anche a meno
Re: Domanda sensore crepuscolare/luci automatiche
Su questo devo darti ragione..io su tutte le mie ultime auto ho sempre montato le pellicole scure sui vetri posteriori,su questa non ci sono,ma non ne sento il bisogno...silig ha scritto:Il problema che di notte con i vetri posteriori oscurati e anche questo oscurato la macchina dietro la vedi ma non capisci di che colore è
Probabilmente l'ideale è avere o lo specchietto fotocromatico,o i vetri oscurati,non entrambe le cose insieme....

208 HDI 115cv Allure
Re: Domanda sensore crepuscolare/luci automatiche
Sono d'accordo con te, i vetri oscurati già respingono un po di luce quindi difficilmente vieni abbagliatoDanny7 ha scritto:Su questo devo darti ragione..io su tutte le mie ultime auto ho sempre montato le pellicole scure sui vetri posteriori,su questa non ci sono,ma non ne sento il bisogno...silig ha scritto:Il problema che di notte con i vetri posteriori oscurati e anche questo oscurato la macchina dietro la vedi ma non capisci di che colore è
Probabilmente l'ideale è avere o lo specchietto fotocromatico,o i vetri oscurati,non entrambe le cose insieme....