PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Distacco lastra metallica dal pianale

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
folgore66
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 568
Iscritto il: 05/08/2011, 14:26
Località: Prov.Milano

Distacco lastra metallica dal pianale

Messaggio da folgore66 »

Amici carissimi, a rieccomi…..
Ho tralasciato di raccontarvi cosa mi è capitato con quest’auto in soli 14 mesi di possesso.
Lascio la testimonianza di questo ultimo episodio accadutomi, per vostra opportuna conoscenza.
Il giorno prima di partire per le mie agognate ferie, esco dall’ufficio e mi precipito ad un gruppo di centri commerciali, vicino alla mia abitazione. Entro nel parcheggio e, come al solito, ecco apparire i famigerati dossi “rallentatori” di plastica nera.
Sono molto pronunciati e quindi… piano, piano. Al primo dosso, sento provenire, dal retrotreno, un forte rumoraccio di metallo che sbatte. Al secondo dosso, idem, al terzo, sono spaventato e penso di aver rotto una sospensione o un ammortizzatore, dietro a sinistra.
Parcheggio, e cerco di guardare sotto il pianale che è poco distante dall’asfalto. Sto per partire e ho timore di quello che potrò vedere.
La scena mi provoca raccapriccio: dal centro del pianale, penzola una lastra di metallo che mi guarda, dondolando, distante dall’asfalto pochi millimetri. Proprio non ce la faccio ad arrivarci col braccio.
Riesco a malapena a vedere uno strano dispositivo in plastica nera con delle alettature ed il tubo di scarico.
Un lato della lastra che penzola, presenta dei fori.
Sono parecchi e mi domando come abbia potuto perdere per strada così tanti bulloni.
Che faccio?
Apro il cassettino portaoggetti e telefono all’officina più vicina (circa 6 km, in piena città).
Raggiungere l’officina è stato drammatico in quanto temevo di perdere la lastra di metallo per strada, in gran parte Statale.
Lì si trotta e se perdo quell’aggeggio e ci va su qualcuno, non so cosa possa succedere.
Peggio poi se prende a rimbalzare e si schianta sul parabrezza di qualcuno o colpisco un motociclista.
E’ stato terribile.
In città, salti dell’asfalto, tombini, buche e chi più ne ha, ne metta. Veramente una grande preoccupazione.
Il titolare è preoccupato di non avere i ricambi necessari a magazzino e mi prospetta un eventuale fermo macchina.
La mia mente vola alle 6 valigie, caricate sul furgone di un corriere espresso e la mia famiglia, sulla Hyundai Atos di mia moglie che in 8 anni ha conosciuto le officine solo per i tagliandi ordinari.
Vengo chiamato dopo pochi minuti.
Chiedo cosa è successo e mi viene spiegato in modo sommario che quella scatola nera fa parte dell’impianto di scarico per il controllo dei gas (?).
Gli chiedo come è possibile che si siano staccati così tanti bulloni….
Risposta: nessun bullone !
La piastra è agganciata con due tasselli di plastica nera (come se fossero due tasselli ad espansione fischer del 6);
hanno un pistoncino interno, spingendo il quale, si dilata la testa che fa presa.
Sono allibito. Gli domando se è mai capitato a qualcun altro e la risposta purtroppo è: sì, ed io non sono il primo .
Quindi, riassumendo, ho un “dispositivo”, in plastica, esposto a eventuali sassate e altro + una lastra di metallo tenuta su con due pistolini di plastica (che evidentemente la protegge dal calore dello scarico).
I commenti li tralascio.
Il titolare, in evidente imbarazzo, mi risponde: che ci vuol fare! Oggi le auto le fanno così…..
Quante volte, a prescindere dal “marchio” ho detto in questo forum che le economie di scala si attuano anche sul costo del prodotto unitario ? Tante, ma mai mi sarei aspettato una cosa del genere e cioè risparmiare su due bulloni e farmi andare in giro col rischio di provocare qualche problema agli altri e a me.
Il titolare allora mi tranquillizza. C’è un metodo infallibile ! La colla epossidica bi-componente !!!
Ora circolo con una lastra di metallo, due pistolini di plastica nera e colla bi-componente a volontà.
Mi viene in mente: Art Attack.
Bene, queste le foto, almeno potete vedere di cosa sto parlando e magari, senza sviluppare alcun tipo di psicosi, fargli dare un’occhiata al primo controllo dell’auto. Non si sa mai……

Questo il punto dove è collocato il tutto:
fianco.jpg
Questa la lastra che copre metà "scatola nera" e gira dietro coprendola dal tubo di scarico:
la colla funziona.jpg
La lastra è montata ed "incollata" !
la colla funziona_close up.jpg
Chicca finale.
Ringrazio, salgo in auto e mi accingo ad andarmene. Il titolare mi ferma e mi chiede se ho fatto l'estensione di garanzia.
Rispondo di sì ma gli chiedo ragioni di tale domanda, facendo lo gnorri.....
Risposta: meglio così....arrivederci.

Un saluto a tutti voi. :wave:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ex 308 SW 1.4 Premium 98cv immatricolata il 09.05.2011 venduta il 04.10.2012
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: Distacco lastra metallica dal pianale

Messaggio da dumpweed »

e se invece sostituiva i pirolini di plasticaa con dei rivetti?
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

Avatar utente
folgore66
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 568
Iscritto il: 05/08/2011, 14:26
Località: Prov.Milano

Re: Distacco lastra metallica dal pianale

Messaggio da folgore66 »

Dump, che ti devo dire io....
A ognuno il suo mestiere, si dice qui da me (mio nonno era delle tue parti.... :) )
Forse, forse, meglio la bi-componente, almeno sono riuscito a partire.
Ti dirò la verità: non so dove la piastra si agganci, se per esempio ad una staffa o direttamente al pianale, cosa, quest'ultima che mi pare un po' improbabile.
Tuttavia il capo officina che ha fatto il lavoro, mi ha garantito che tutti gli interventi che ha fatto per questo problema, sono stati, oltreché risolutori, efficaci nel tempo.
In sostanza con un trapano ed una punta sottilissima ha forato il corpo interno del "pistolino" di plastica e ci ha sparato dentro la bi-componente.
Conosco il collante e mi fido.
Mi fa specie però sapere di avere un'auto che va a....bi-componente :lol:
Comunque è andata bene.
Il mio rincrescimento è che non si dovrebbe mettere a repentaglio la sicurezza di nessuno.
Non sembra ma quella lastra non è molto piccola....
Malatempora..... :mad:
Ex 308 SW 1.4 Premium 98cv immatricolata il 09.05.2011 venduta il 04.10.2012
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Distacco lastra metallica dal pianale

Messaggio da bobkent »

Va bene le economie di scala, va bene cercare di risparmiare dove si può, ma queste sono cose che mi lasciano abbastanza basito... :shock: :neutral: :thumbdown:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
folgore66
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 568
Iscritto il: 05/08/2011, 14:26
Località: Prov.Milano

Re: Distacco lastra metallica dal pianale

Messaggio da folgore66 »

Mi sono permesso di portare alla vostra attenzione quella che magari può sembrare di primo acchito una banalitá per questo motivo: il fatto é accaduto il 7 di giugno. Il giorno dopo ho percorso circa 500 km di autostrada e nelle ultime tre settimane altri 2000, sempre di autostrada. Se non fosse stato per quei dossi artificiali, non mi sarei accorto di nulla.
Cosa sarebbe potuto accadere se io avessi "seminato" a 130 km/h una lastra metallica perdipiù curva?
Non ci voglio pensare....
Ex 308 SW 1.4 Premium 98cv immatricolata il 09.05.2011 venduta il 04.10.2012
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Distacco lastra metallica dal pianale

Messaggio da bobkent »

folgore66 ha scritto:Cosa sarebbe potuto accadere se io avessi "seminato" a 130 km/h una lastra metallica perdipiù curva?
Non ci voglio pensare....
Appunto, questa è la parte più inquietante del tutto, pensando per di più che sembra non essere un caso isolato. Come si fa a perdersi in certe cose, legate alla sicurezza, proprio non lo capisco.... [-X
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
igor_trani
Peugeottista novello
Messaggi: 63
Iscritto il: 17/12/2011, 7:27
Località: Trani

Re: Distacco lastra metallica dal pianale

Messaggio da igor_trani »

mah........misteri della peugeot.....rega ma quella scatoletta nera poi cosa diavolo e?
un saluto a tutti...
Peugeot 308 Feline 1.6 hdi 29000 km, Grigio shark, Tetto Ciel, 01/2008

Avatar utente
folgore66
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 568
Iscritto il: 05/08/2011, 14:26
Località: Prov.Milano

Re: Distacco lastra metallica dal pianale

Messaggio da folgore66 »

igor_trani ha scritto:mah........misteri della peugeot.....rega ma quella scatoletta nera poi cosa diavolo e?
un saluto a tutti...
Mi piacerebbe risponderti. Ho avuto delle descrizioni generiche, quindi preferisco starmi zitto.
A proposito di starmi zitto, tanto valeva non aprirlo questo 3d visto il gran numero di partecipanti.
Non che la cosa mi "pungoli" a livello personale, certo è che rimane la perplessità.
Perplessità che mi viene in mente quando penso ai miei 28 anni di guida e a tutto quello che mi è capitato: da un camion che perse il carico di fronte a me, in curva, sulla Serravalle (Autostrada Mi-Ge) , ai due recenti slalom che ho dovuto fare improvvisamente, sulla Tangenziale Ovest per la perdita di un battistrada e relative frattaglie, da due camion.
In riferimento a questi due ultimi episodi, provate a digitare sul tubo: incidente autostrada detriti. Date invio.
Cliccate sul primo filmato dal titolo "incidente in autostrada". Il silenzio, come qui, è d'obbligo.
:-$ :-$ :-$ :-$ :-$ :-$ :-$ :-$ :-$ :-$ :-$ :-$ :-$ :-$ :-$
sssst.jpg
Saluti silenziosi da un forumista che diventa sempre più scomodo e insopportabile.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ex 308 SW 1.4 Premium 98cv immatricolata il 09.05.2011 venduta il 04.10.2012
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Distacco lastra metallica dal pianale

Messaggio da Auro »

:) :) Un caro saluto al nostro folgore, che non conosco di persona ma che virtualmente mi ispira un simpatia immensa.
Intervengo dopo il tuo sfogo in -Off Topic- sulla morte di Shelby, ma ti giuro su quanto ho di più caro che l'argomento l'ho letto di volata appena lo hai postato e sono anche andato a controllare il carter e le varie paratie della marmitta della mia 308 per vedere se anche io avevo il tuo stesso problema.
Devo ammettere che il mio primo pensiero è stato quello che magari inavvertitamente avevi strusciato con il fondo della macchina su un qualche dosso, (avventura accaduta ad un mio caro amico), comunque il topic l'ho ritenuto di impertanza preziosa del resto come tutti i topic che alzano l'attenzione su un problema congenito o di nuova natura.
Ormai sono parecchi anni che seguo il forum e tutte le volte che mi collego il mio primo pensiero è di leggere i nuovo messaggi e fra questi concentro sempre l'attenzione su tutto ciò che riguarda guasti e manutanzione, magari un post di auguri mi sfugge ma non uno su cui si parla di guasti, manutenzione e sicurezza.
Nel tuo caso, pur apprezzando il topic non sono intervenuto, proprio perchè il mio sospetto fu quello di aver potuto strusciare con il fondo, ma comunque indipendentemente dalle cause hai fatto bene ad alzare l'attenzione, anche un solo forumista che avrebbe evitato il distacco dopo la tua segnalazione sarebbe stata una impresa memorabile, se così non è stato va bene uguale, basta il pensiero, anzi, magari il tuo è stato un caso unico e sfortunato.
Del resto sul distacco di componenti del sottoscocca il nostro forum ne è pieno, basta andare a vedere i famosi carter motore delle 307, ne saranno stati persi a centinaia sulle autostrade italiane e qui sul forum abbiamo fatto la gara a chi li fissava meglio.
Purtroppo è un problema comune anche ad altra macchine, per parecchi anni ho viaggiato molto per lavoro e non ti immagini quanto carterr e protezioni marmitta, coma quella che si è staccata sulla tua macchina, ho beccato sull'autostrada e non ti immagini quante Audi, Golf, Stilo, Megane e via all'infinito ho visto con i sottoscocca traballanti, tutti perchè fissati con dei gancetti del caxxo.
Sono le auto moderne, elettronica e plastica mal assemblata. :(
Un salutone e ricorda che i forumisti come tè sono una risorsa preziona per una comunità virtuale. ;-)
Ultima modifica di Auro il 16/07/2012, 16:42, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: Distacco lastra metallica dal pianale

Messaggio da Endtyme »

Auro ha scritto:Del resto sul distacco di componenti del sottoscocca il nostro forum ne è pieno, basta andare a vedere i famosi carter motore delle 307, ne saranno stati persi a centinaia sulle autostrade italiane e qui sul forum abbiamo fatto la gara a chi li fissava meglio.
Ecco, io che di magagne ne ho avute parecchie, l'unica che mi sono risparmiato in 200 e rotti mila km è stata questa!
E pensare che ho un assetto parecchio ribassato, e di grattate ne ho tirate parecchie... Squalo ha la mia stessa vettura (senza assetto) e gli si è sganciato più volte...per una volta posso dirmi fortunato!
Scusate per l'OT/riflessione personale ;-)
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
jupeugeot
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 12407
Iscritto il: 23/03/2004, 16:07
Località: (MI) - Vignate

Re: Distacco lastra metallica dal pianale

Messaggio da jupeugeot »

ma sì esageriamo, tutte le 307 di questo forum hanno perso i carter..........ma per piacere!
307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7 - km percorsi 204.122 Consumo 7,6 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - frizione (1° Km 192354) - scarico (1° km 93024)
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 224.000
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.420 Consumo 8,5 l/100 km

Avatar utente
Davide1985
Peugeottista veterano
Messaggi: 373
Iscritto il: 18/07/2011, 12:43

Re: Distacco lastra metallica dal pianale

Messaggio da Davide1985 »

Ciao Folgore! Che piacere rileggerti...anche se sembri amareggiato ed incarognito!
Purtroppo al giorno d'oggi in catena di montaggio si calcolano anche i tempi di produzione, quindi è molto più rapido sparare due push-pin al posto di avvitare due bulloni magari con un sistema autobloccante...
Oggi andrò a controllare se anche la mia 308 berlina ha quella lamiera "taglia gole"...e nel caso segnalerò al concessionario lunedì (tagliando prenotato) il possibile distacco....sempre che non l'abbia già persa per strada :) (scusa se sdrammatizzo).
Purtroppo al giorno d'oggi ciò che conta è guadagnare il più possibile, risparmiare 10 cent ad auto prodotta per un risparmio di 60 secondi sulla produzione = soldi!
Dovevi vedere con quale leggerezza la peugeot mi ha comunicato che mi sostituiva la scatola guida che aveva un "difetto importante".... oggi continuo ad avere problemi con lo sterzo...lo sento pompare ed una volta è risultato duro per una frazione di secondo...ma noooooooo è tutto normale .... finchè non mi si inchioda in mezzo ad una curva...

Mi unisco al tuo disappunto caro Folgore e ti ringrazio della dritta.
Ha parlato di varie disavventure avute con la tua auto... spero nulla di grave, ma la curiosità è tanta :oops: :oops: :oops: :oops:
Ti auguro buone ferie ed in bocca al lupo per la tua leona!
Peugeot 308 active 1.6 vti 120cv MY2011
Ex Peugeot 206 gti 1.6hdi 110cv FAP
Ex Ex Peugeot 106 XS
Ex EX Ex Peugeot 205 junior

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Distacco lastra metallica dal pianale

Messaggio da Auro »

Davide1985 ha scritto:Ciao Folgore! Che piacere rileggerti...anche se sembri amareggiato ed incarognito!
Purtroppo al giorno d'oggi in catena di montaggio si calcolano anche i tempi di produzione, quindi è molto più rapido sparare due push-pin al posto di avvitare due bulloni magari con un sistema autobloccante... Purtroppo al giorno d'oggi ciò che conta è guadagnare il più possibile, risparmiare 10 cent ad auto prodotta per un risparmio di 60 secondi sulla produzione = soldi!
Concordo in pieno, purtroppo oggi i costruttori rispiarmano in modo allarmante, rivetti, ganci di plastica e tanto altro.....
.
jupeugeot ha scritto:ma sì esageriamo, tutte le 307 di questo forum hanno perso i carter..........ma per piacere!
Stamane ci è scappata una mega litigata con quella bestia di caposa che mi ritrovo, una persona che non merita neanche il rispetto dal peggiore degli uomini esistenti sulla terra ed il motivo è sempre lo stesso, travisa e capisce tutto a secondo di come gli fà comodo creando casini immani e spesso pericolosissimi, estremizzando situazioni e comportamenti nostri in modo da apparire come la salvatrice della patria, ecco, con tutto il rispetto che ho per te, jupeugeot, non credo sia il caso di estremizzare una situazione che non ha nulla di drammatico nè di preconcetto.
Non mi pare di aver detto quello che tu hai rimarcato, anzi, il mio intento era solo quello di trasmettere un pò di solidarietà ad un forumista che non mi pare stia attraversando un buon momento e l'esempio dei carter della 307 era anche un modo per sdrammatizzare lo stato d'animo del nostro folgore.
Poi se per te è un problema che sei 307 su dieci si perdono i carter motore per strada, beh, non posso farci niente, posso solo augurarmi che tu sia fra quei quattro che lo hanno ben saldo sotto il motore, io purtroppo rientro fra quei sei che se lo perdevano. Sarà un caso che Peugeot ricorse alle modifiche sul fissaggio del carter ?? non credo.
;-)

Avatar utente
Davide1985
Peugeottista veterano
Messaggi: 373
Iscritto il: 18/07/2011, 12:43

Re: Distacco lastra metallica dal pianale

Messaggio da Davide1985 »

Auro For President! :D

Quanto ti capisco.....hai provato con un po' di gutalax? magari si da una calmata....

A parte questo domani vi farò sapere come sta la mia lamierina....

Buona serata
a tutti!
Peugeot 308 active 1.6 vti 120cv MY2011
Ex Peugeot 206 gti 1.6hdi 110cv FAP
Ex Ex Peugeot 106 XS
Ex EX Ex Peugeot 205 junior

Avatar utente
amedeone
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3927
Iscritto il: 03/01/2010, 18:07
Località: Grosseto (GR)

Re: Distacco lastra metallica dal pianale

Messaggio da amedeone »

@folgore
Anch'io ho una lastra simile ma a memoria non so se è configurata come nella 308.
Appena ho sotto mano la macchina, ci guardo.
Ho una perplessità, se mi permetti.
Hai avuto modo di verificare se "tutta" la lastra è fissata in quel modo, cioè con "pirulini" in plastica oppure no? E poi la lastra secondo te rimane comunque incastrata sotto il tubo di scarico?
Lo chiedo perchè la sicurezza è importante ma una cosa è poter perdere tutto il lastrone (scusate ma al momento non mi viene di chiamarlo in un altro modo) a causa del fissaggio inadeguato, ed un'altra è la possibilità che se ne stacchi un pezzo o orlo che per staccarsi poi deve essere anche strappato dal resto della lastra che a vista mi pare di fibra intrecciata.

Certo che il fissaggio di quel pezzo si è dimostrato del tutto inadeguato, come dimostra il buon folgore ed ha perfettamente ragione sul lato sicurezza (ipotetico distacco totale o parziale che sia). Che poi sia solo una eventualità remota o meno qualcuno lo dovrebbe spiegare. Da ignoranti (parlo di me ovviamente) se si stacca un pezzo, potrebbe staccarsi tutto.

Poi, visto che me lo hai chiesto in un altro topic, non saprei dire perchè vedi tante visualizzazioni ma pochi interventi.
Forse non sanno cosa rispondere e poi considera che nelle visualizzazioni devi contare anche le semplici "visite" esterne, che poi sono la maggioranza.

Un Saluto :salute:
5008 2.0 16V HDi 150cv FAP Tecno - Grigio Shark | Wip Nav (fw 29.01) | 7 Posti | Pack Video | Head Up Display | Sensori Posteriori | Pack Retrovisori | Cerchi 17" Quark | Battitacco Acciaio Ant. e Post. | Deflettori |
Immatricolata Gennaio 2010 - Prima leonessa di famiglia - Potete ammirarla quì
Tessera socio nr.328 - Raduni: 18°-19° - Incontri: Pranzo Natale Centro/Sud 2010 - Bomarzo 2013

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”