PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)

Messaggio da OdinEidolon »

ALEX8188 ha scritto:ok,grazie....per il momento ho messo un pò di antiruggine nei vari componenti e pare che sia di meno il rumore....c è da dire che se agito dalla parte della ruota sinistra cigola,mentre nessun rumore se faccio la stessa cosa all altezza della ruota destra!...
Se agiti il cerchione cigola?
Forse sarebbe il caso di aprire un topic apposito per un andare troppo OT ulteriormente su questo.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
MASTERBIGSTRONG
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2249
Iscritto il: 08/03/2007, 12:59
Località: (RM) Marino

Re: Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)

Messaggio da MASTERBIGSTRONG »

Ciao ragazzi, scusate ma non vorrei impazzire nel rileggermi tutte e 54 le pagine, quindi vi faccio una domanda secca: a chi è capitata la segnalazione "Anomalia antiinquinamento" insieme ad "Esp/ASR fuori sevizio"? A me in mnontagna, dopo aver accelerato fino a 2000 giri la prima e dopo aver passato i 3000 la seconda, con conseguente calo dei giri non oltre i 2900 e con l'auto che sembrava ingolfata. Da quello che ricordo, se fosse il filtro FAP ci sarebbe la dicitura specifica, se fosse il filtro gasolio idem, quindi a 187 mila km cosa potrebbe essere? Naturalmente i meccanici della mia zona sono ancora chiusi :( Premetto che il FAp me lo cambiarono ad 80 mila e mi dissero che col nuovo ci andavo avanti fin oltre i 200 mila (totali) e che la cerina l'ho fatta aggiungere lo scorso anno intorno ai 160 mila. Valvola EGR? Qualche sensore di pressione? Boh, so solo che non vedo l'ora che arrivi l'anno prossimo per buttarla via e prenderne una a benzina!!!!!!! Grazie in anticipo per chi vorrà aiutarmi :)
Fabio Ex Peugeot 307 2.0 HDI FAP XSI 5 porte ora le mie terga le porta a spasso una Volkswagen Polo 1.4 DSG Highline 5 porte colore pepper. e un Suzuki Burgman 400 del 2009 :-) CLICCATE QUI PER VEDERE LA MIA LEONESSA
Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)

Messaggio da OdinEidolon »

Purtroppo il sistema a volte spara errori che centrano poco o nulla con la causa, che andrebbe accertata con una diagnosi con pp2000. Di primo acchito direi debimetro.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
MASTERBIGSTRONG
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2249
Iscritto il: 08/03/2007, 12:59
Località: (RM) Marino

Re: Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)

Messaggio da MASTERBIGSTRONG »

Ti ringrazio. Comunque sia, aspetterò prossima settimana che riapre il mio meccanico, tanto sono in ferie e posso stare lì a vedere che cavolo esce fuori. Il debimetro non è mai stato visto, quindi potrebbe essere lui, ma ieri ho dovuto prendere l'auto ed ho notato che, nello spegnerla, era attaccata la ventola del FAP, ma la rigenerazione non c'era! Possibile??? Ricordo benissimo che me l'ha fatta circa 200 km fa, certo, la spia antinquinamento era già accesa, però la rigenerazione l'aveva fatta... Mah, non capisco, sono proprio stufo di questi diesel sempre più sofisticati, per farli rientrare nelle norme sempre più restritive gli stanno infilando di tutto, e pensare che la mia è euro 3 e non la fanno circolare coi blocchi del traffico oramai da qualche anno :mad: Che ce l'ho a fare un'auto che emette pochissimo particolato se l'unico a giovarne è il meccanico quando vado a ripararla e l'unico a prenderlo nel famoso posto sono io???? Mi si dirà "è per l'ambiente, lo rispetti di più", già, peccato che a rimetterci c'è il portafoglio, la pazienza ecc ecc :( Mai più diesel, e lo dico con il broncio :( , perché il sottoscritto ha imparato a guidare praticamente sui camion e adora la pastosità di tale alimentazione, peccato che la tecnologia oltre che a renderli più puliti e performanti li abbia allo stesso modo appesantiti con una miriade di aggeggi elettronici spaventosa :?
Fabio Ex Peugeot 307 2.0 HDI FAP XSI 5 porte ora le mie terga le porta a spasso una Volkswagen Polo 1.4 DSG Highline 5 porte colore pepper. e un Suzuki Burgman 400 del 2009 :-) CLICCATE QUI PER VEDERE LA MIA LEONESSA
Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)

Messaggio da OdinEidolon »

MASTERBIGSTRONG ha scritto:Ti ringrazio. Comunque sia, aspetterò prossima settimana che riapre il mio meccanico, tanto sono in ferie e posso stare lì a vedere che cavolo esce fuori. Il debimetro non è mai stato visto, quindi potrebbe essere lui, ma ieri ho dovuto prendere l'auto ed ho notato che, nello spegnerla, era attaccata la ventola del FAP, ma la rigenerazione non c'era! Possibile??? Ricordo benissimo che me l'ha fatta circa 200 km fa, certo, la spia antinquinamento era già accesa, però la rigenerazione l'aveva fatta... Mah, non capisco, sono proprio stufo di questi diesel sempre più sofisticati, per farli rientrare nelle norme sempre più restritive gli stanno infilando di tutto, e pensare che la mia è euro 3 e non la fanno circolare coi blocchi del traffico oramai da qualche anno :mad: Che ce l'ho a fare un'auto che emette pochissimo particolato se l'unico a giovarne è il meccanico quando vado a ripararla e l'unico a prenderlo nel famoso posto sono io???? Mi si dirà "è per l'ambiente, lo rispetti di più", già, peccato che a rimetterci c'è il portafoglio, la pazienza ecc ecc :( Mai più diesel, e lo dico con il broncio :( , perché il sottoscritto ha imparato a guidare praticamente sui camion e adora la pastosità di tale alimentazione, peccato che la tecnologia oltre che a renderli più puliti e performanti li abbia allo stesso modo appesantiti con una miriade di aggeggi elettronici spaventosa

Ventola del FAP? Di cosa parli? :?
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
MASTERBIGSTRONG
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2249
Iscritto il: 08/03/2007, 12:59
Località: (RM) Marino

Re: Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)

Messaggio da MASTERBIGSTRONG »

Sì, è una ventola che si aziona per raffreddare il funzionamento della rigenerazione, mi sembra di averlo letto proprio sul forum. Quando rigenera il FAP, se non ricordo male si raggiungono i 700 gradi circa, quindi c'è bisogno di una ventola che porti via il calore, forse :-s Vabbè, non sono un meccanico, però il condizionatore ce l'avevo spento, la temperatura del motore era al di sotto degli 80 gradi, quindi sono andato per logica, e cioè che l'unica ventola che sentivo rallentare quando ho spento il motore era senz'altro quella di cui parlavo poco sopra, il problema è che il FAP non stavo rigenerando! Qualcuno potrebbe spiegarmi????? Boh :roll:
Fabio Ex Peugeot 307 2.0 HDI FAP XSI 5 porte ora le mie terga le porta a spasso una Volkswagen Polo 1.4 DSG Highline 5 porte colore pepper. e un Suzuki Burgman 400 del 2009 :-) CLICCATE QUI PER VEDERE LA MIA LEONESSA
Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)

Messaggio da OdinEidolon »

MASTERBIGSTRONG ha scritto:Sì, è una ventola che si aziona per raffreddare il funzionamento della rigenerazione, mi sembra di averlo letto proprio sul forum. Quando rigenera il FAP, se non ricordo male si raggiungono i 700 gradi circa, quindi c'è bisogno di una ventola che porti via il calore, forse :-s Vabbè, non sono un meccanico, però il condizionatore ce l'avevo spento, la temperatura del motore era al di sotto degli 80 gradi, quindi sono andato per logica, e cioè che l'unica ventola che sentivo rallentare quando ho spento il motore era senz'altro quella di cui parlavo poco sopra, il problema è che il FAP non stavo rigenerando! Qualcuno potrebbe spiegarmi????? Boh :roll:
Non c'è nessun sistema simile, quando il sistema decide di fare una rigenerazione, se lo ritiene necessario, attacca tutto quello che può attaccare per consumare più corrente, far fare più fatica all'alternatore e quindi al motore, in modo da aumentare la temperatura dei gas di scarico. Tra le cose che attacca c'è la ventola.

Ma può benissimo darsi che i questo caso la ventola si sia attaccata per un altro motivo, hai sentito il classico "click" del relé dello sbrinavetro posteriore (prova a vedere se lo senti attivandolo manualmente)? È un ottimo indicatore che sta rigenerando.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
MASTERBIGSTRONG
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2249
Iscritto il: 08/03/2007, 12:59
Località: (RM) Marino

Re: Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)

Messaggio da MASTERBIGSTRONG »

Già fatto, non era in uso, quindi non stava rigenerando. Da qualche parte ho letto di questa ventolina, ma mi sarò confuso con altra situazione, è talmente piena di sensori e di elettronica.... Secondo te che può essere? Ah, aggiungo un particolare che mi son ricordato solo ora: il funzionamento del motore al minimo è regolare, ma quando ci cammino non lo è, però l'auto funziona bene, spinge, solo che arrivati a circa 3000 giri va in una sorta di protezione e si accende anche la spia dell'ESP che recita "fuori servizio". Ma che c'entra l'ESP con l'alimentazione?
Fabio Ex Peugeot 307 2.0 HDI FAP XSI 5 porte ora le mie terga le porta a spasso una Volkswagen Polo 1.4 DSG Highline 5 porte colore pepper. e un Suzuki Burgman 400 del 2009 :-) CLICCATE QUI PER VEDERE LA MIA LEONESSA
Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)

Messaggio da OdinEidolon »

MASTERBIGSTRONG ha scritto:Già fatto, non era in uso, quindi non stava rigenerando. Da qualche parte ho letto di questa ventolina, ma mi sarò confuso con altra situazione, è talmente piena di sensori e di elettronica.... Secondo te che può essere? Ah, aggiungo un particolare che mi son ricordato solo ora: il funzionamento del motore al minimo è regolare, ma quando ci cammino non lo è, però l'auto funziona bene, spinge, solo che arrivati a circa 3000 giri va in una sorta di protezione e si accende anche la spia dell'ESP che recita "fuori servizio". Ma che c'entra l'ESP con l'alimentazione?
Credo che provare a trarre conclusioni sia inutile e sciocco, purtroppo. Ormai le auto son fatte così. Diagnosi, diagnosi, diagnosi!
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
MASTERBIGSTRONG
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2249
Iscritto il: 08/03/2007, 12:59
Località: (RM) Marino

Re: Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)

Messaggio da MASTERBIGSTRONG »

Hai ragione, ma la mia ultima domanda non mi sembra affatto sciocca. Cosa c'entra l'ESP con l'anomalia antinquinamento? E perchè si accende verso i 3000 giri riducendo la potenza? Sarebbe come se il medico ti dicesse di stare attento allo stomaco quando il problema ce l'hai ad un piede....
Fabio Ex Peugeot 307 2.0 HDI FAP XSI 5 porte ora le mie terga le porta a spasso una Volkswagen Polo 1.4 DSG Highline 5 porte colore pepper. e un Suzuki Burgman 400 del 2009 :-) CLICCATE QUI PER VEDERE LA MIA LEONESSA
Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)

Messaggio da OdinEidolon »

MASTERBIGSTRONG ha scritto:Hai ragione, ma la mia ultima domanda non mi sembra affatto sciocca. Cosa c'entra l'ESP con l'anomalia antinquinamento? E perchè si accende verso i 3000 giri riducendo la potenza? Sarebbe come se il medico ti dicesse di stare attento allo stomaco quando il problema ce l'hai ad un piede....
Non intendo dire che sia sciocco. Mi scuso, in effetti il messaggio era affrettato. Intendo dire che è inutile chiedersi quale sia la logica che governa questi sistemi (ecco: inutile, non sciocco). Per risolvere questi problemi bisogna buttarsi nelle braccia della diagnostica elettronica, e abbandonare la cara vecchia logica. Non vale neanche la pena di scervellarsi.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
MASTERBIGSTRONG
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2249
Iscritto il: 08/03/2007, 12:59
Località: (RM) Marino

Re: Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)

Messaggio da MASTERBIGSTRONG »

Già..... Grazie lo stesso per la tua attenzione, prossima settimana vedo di risolvere il problema.
Fabio Ex Peugeot 307 2.0 HDI FAP XSI 5 porte ora le mie terga le porta a spasso una Volkswagen Polo 1.4 DSG Highline 5 porte colore pepper. e un Suzuki Burgman 400 del 2009 :-) CLICCATE QUI PER VEDERE LA MIA LEONESSA
Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018

Avatar utente
MASTERBIGSTRONG
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2249
Iscritto il: 08/03/2007, 12:59
Località: (RM) Marino

Re: Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)

Messaggio da MASTERBIGSTRONG »

Risolto con la sostituzione..... della batteria! Ma è mai possibile che il computer di bordo non sia in grado di segnalare tale situazione? Nessun "gong", alla prima sostituzione ne sentii il suono e poi qui sul forum mi spiegarono essere l'avviso che stava per eaurirsi la carica della batteria (!), ma solo la spia fissa dell'anomalia antinquinamento e l'altra dell'Esp superati i 3000 giri... Il meccanico ha fatto la diagnosi davanti a me, ora non ricordo l'esatte diciture, ma erano in sostanza "comando acceleratore difettoso", debimetro con bassa pressione aria" e, udite udite "airbag passeggero difettoso"!!!!!! Nessun, ripeto, NESSUN avviso che riguardasse l'apparato antinquinamento, tipo valvola egr, filtro gasolio, antiparticolato.... Come può un'auto che ha vinto nel 2002 il concorso "Auto dell'anno europea" non segnalare la bassa carica batteria e al suo posto allarmare il conducente su cose inesistenti e che, diagnosi alla mano, si scoprono essere addirittura diverse da quelle segnalate sul computer e che anch'esse risultate non veritiere? Tutto questo per la batteria scarcia? A voi ogni commento, io ho smesso di commentare, a Gennaio o al massimo a Febbraio me ne libererò :mad:
Fabio Ex Peugeot 307 2.0 HDI FAP XSI 5 porte ora le mie terga le porta a spasso una Volkswagen Polo 1.4 DSG Highline 5 porte colore pepper. e un Suzuki Burgman 400 del 2009 :-) CLICCATE QUI PER VEDERE LA MIA LEONESSA
Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)

Messaggio da OdinEidolon »

Purtroppo il problema di "anomalia antiinquinamento" lo fanno per qualsiasi idiozia... anche cose che non centrano nulla. Non si capisce che logica ci sia dietro. D'altronde tutte le francesi sono progettate a volte con logiche di funzionamento completamente casuali (vedi come labellani i fasci di cavi alle volte... ti viene da sparagli). Sembra, a volte, che siano progettate da ingegneri che non solo non hanno mai parlato con un meccanico, ma che non hanno un'auto o la patente.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
MASTERBIGSTRONG
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2249
Iscritto il: 08/03/2007, 12:59
Località: (RM) Marino

Re: Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)

Messaggio da MASTERBIGSTRONG »

Hai ragione. Guarda, a me dispiace liberarmi di questa macchina, in fin dei conti le poche rogne che ho avuto ci sono state a causa dell'orgoglio francese, nel senso che non ammetteranno mai che i volani montati sulle 307 nei primi anni facevano pena (1366 euro a 100mila km per l'allora direttore marketing erano "normali", per un'auto di serie a gasolio guidata da camionista, personalmente NO), che la loro gestione elettronica è di terza mano (niente a che vedere con quella giapponese, ad esempio, lontana anni luce), che il comportamento che tengono con i loro clienti sembra essere il contrario di quello che sbandierano nelle pubblicità e che gli isegnano nei corsi di formazione.... Vabbè, mi fermo qui, sennò qualche infiltrato della Peugeot mi segnanla allo Staff come "utente oltraggioso". A me interessava che l'auto potesse arrivare con le sue ruote da Colaneri (concessionario di Roma), in modo che me la valuterà non come catorcio ma come auto usata ma un po' sfigata. Addio Peugeot.
Fabio Ex Peugeot 307 2.0 HDI FAP XSI 5 porte ora le mie terga le porta a spasso una Volkswagen Polo 1.4 DSG Highline 5 porte colore pepper. e un Suzuki Burgman 400 del 2009 :-) CLICCATE QUI PER VEDERE LA MIA LEONESSA
Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”