PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

maniglia "poggia mano"

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
wesley
Peugeottista curioso
Messaggi: 37
Iscritto il: 05/02/2012, 9:08

Re: maniglia "poggia mano"

Messaggio da wesley »

Number7 ha scritto:Io parlo della maniglia dove si appoggia la mano, per capirci dopo di solito si appende una persona più anziana.
Quelle maniglie con il tempo, buche e magari con un buon impianto tendono ad allentarsi fino a staccarsi dal tetto.
Nei lati ci sono due plastica che vanno aperte con un cacciavite dalla parte inserna verso l'esterna e sotto trovi una chiave stellata francese.
ok grazie oggi provo :thumbright:

Number7
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 743
Iscritto il: 30/07/2011, 20:13

Re: maniglia "poggia mano"

Messaggio da Number7 »

Risolto? :D
208 1.0 3 cilindri Access bianco banchisa 68cv coppia max 96NM Spettacolare con borchie wrappate nere opache e tetto fuxia e ora messo alettone 2x4 metri della 208 t16. Aggiunto gancio traino per Bungee jumping!

ImmagineImmagine

Ex possessore di 207 1.6 HDI XSI - Ex possessore di 206 1.9 diesel

Avatar utente
wesley
Peugeottista curioso
Messaggi: 37
Iscritto il: 05/02/2012, 9:08

Re: maniglia "poggia mano"

Messaggio da wesley »

Number7 ha scritto:Risolto? :D
:applause: si ti ringrazio, in effetti era una stupidaggine...certo che inventarsi qualche altro modo + stabile no eh.....

utamaro
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 11/03/2012, 15:40

Re: maniglia "poggia mano"

Messaggio da utamaro »

Number7 ha scritto:Io parlo della maniglia dove si appoggia la mano, per capirci dopo di solito si appende una persona più anziana.
Quelle maniglie con il tempo, buche e magari con un buon impianto tendono ad allentarsi fino a staccarsi dal tetto.
Nei lati ci sono due plastica che vanno aperte con un cacciavite dalla parte inserna verso l'esterna e sotto trovi una chiave stellata francese.
Più tardi controllo...

Avatar utente
tommy88
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 5191
Iscritto il: 27/04/2009, 18:12
Località: Ormelle (TV)

Re: maniglia "poggia mano"

Messaggio da tommy88 »

Si,purtroppo capita..attenzione a non appendersi..oppure si rompe il filetto di plastica interno ;) basta un cacciavite a taglio piccolo per togliere le due coperture..ed un torx,da 20 se non ricordo male..oppure un taglio medio..stando mooolto attenti a non sgranare la sede ;)
Consiglio Direttivo
Ex-207 1.4 16v 95 cv 3p. X-Line ;Nero Ossidiana 04/2009.eccola qui : http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... otal+black" onclick="window.open(this.href);return false; Tessera n° 379
Ex:Alfa Romeo Giulietta 1.6 105 cv Distinctive,Grigio Antracite,calotte satinate,cerchi a turbina 17".
Ora: Nuova 308 1.6 BlueHdi 120cv GTLine,Blu magnetic,12/2016 cerchi diamant 18" ,retrocamera e keyless system. Eccola qui : http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=105446" onclick="window.open(this.href);return false;


Certi amori non finiscono,fanno dei giri immensi e poi ritornano..e difatti sono tornati..

utamaro
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 11/03/2012, 15:40

Re: maniglia "poggia mano"

Messaggio da utamaro »

tommy88 ha scritto:Si,purtroppo capita..attenzione a non appendersi..oppure si rompe il filetto di plastica interno ;) basta un cacciavite a taglio piccolo per togliere le due coperture..ed un torx,da 20 se non ricordo male..oppure un taglio medio..stando mooolto attenti a non sgranare la sede ;)
FATTO!!!!!!!!
Sistemati i due posteriori. Avevano entrambi una vita smontata, probabilmente le vibrazioni. Visto che c'ero ho controllato anche quello passeggero.
Comunque, un cacciavite piccolo a taglio per togliere le coperture (basta far entrare la punta per alzare il coperchio, poi si toglie con le mani), poi un torx da 20, da evitare gli altri, si rischia di rovinare l'impanatura nello stringere.

utamaro
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 11/03/2012, 15:40

Re: maniglia "poggia mano"

Messaggio da utamaro »

Pensandoci bene, credo sarebbe stato meglio usare qualche rondellina dello stesso passo della vite per stringere meglio...

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Re: maniglia "poggia mano"

Messaggio da Francoduezerosette »

Certi pezzi di questa macchina si staccano via come i pezzi di un triciclo di un bambino.
E stiamo parlando di una maniglia poggiamano, che usano spesso le persone anziane di un certo peso per poter entrare e uscire dall'abitacolo, un pezzo che in teoria dovrebbe essere progettato per sopportare la sollecitazione della forza di una mano. Ma che a conti fatti non sembra reggere nemmeno alle vibrazioni..
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

utamaro
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 11/03/2012, 15:40

Re: maniglia "poggia mano"

Messaggio da utamaro »

Francoduezerosette ha scritto:Certi pezzi di questa macchina si staccano via come i pezzi di un triciclo di un bambino.
E stiamo parlando di una maniglia poggiamano, che usano spesso le persone anziane di un certo peso per poter entrare e uscire dall'abitacolo, un pezzo che in teoria dovrebbe essere progettato per sopportare la sollecitazione della forza di una mano. Ma che a conti fatti non sembra reggere nemmeno alle vibrazioni..
Nel mio caso sono vibrazioni di 6 anni. E' solo una maniglia che basta riavvitare con una rondella. Ti garantisco che dopo 6 anni altre macchine, hanno ben altri cedimenti strutturali...

Avatar utente
Electricblue
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 965
Iscritto il: 27/07/2009, 19:04
Località: Monza

Re: maniglia "poggia mano"

Messaggio da Electricblue »

Ho notato che su diverse auto moderne le maniglie appendimano non vengono neanche più messe
207 xs 1.6 vti 120cv[/vb] 5 porte blu montebello (restyling 2009)con vip nav(+ usb box) e pack vip(vetri posteriori elettrici e posteriori+lunotto oscurati) ,gomme estive michelin energy saver 195/55/16 su cerchi canberra 16",gomme invernali BF Goodrich gforce winter 195/55/16 su cerchi spa 16",ruota di scorta "normale",pedaliera gti , tappeti personalizzati e soglie porta acciaio,spoiler gti , bracciolo armster s, maniglie interne cromate, terzo stop led.
Nata a Poissy (F) il 06-ott-09

Number7
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 743
Iscritto il: 30/07/2011, 20:13

Re: maniglia "poggia mano"

Messaggio da Number7 »

Sono contento che abbiate risolto, ve l'avevo detto era una stupidagine :applause: il consiglio che vi avevo dato se non volete piu sentirne parlare a vita, un goccio di frena filetti che non è nient'altro in liquido denso blandissimo che non si può chiamare neanche colla e si usa proprio per queste cose.
Ma comunque io non ho messo nulla succede molto a lungo per cui non ne ho avuto bisogno.
208 1.0 3 cilindri Access bianco banchisa 68cv coppia max 96NM Spettacolare con borchie wrappate nere opache e tetto fuxia e ora messo alettone 2x4 metri della 208 t16. Aggiunto gancio traino per Bungee jumping!

ImmagineImmagine

Ex possessore di 207 1.6 HDI XSI - Ex possessore di 206 1.9 diesel

set2hd
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 13/12/2008, 17:25

Re: maniglia "poggia mano"

Messaggio da set2hd »

anche a me si svita il bullone di dietro della maniglia poggiamano avanti lato passeggero, ogni volta lo riavvito e lui si svita dopo un pò. sarà una storia infinita :mad:

Number7
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 743
Iscritto il: 30/07/2011, 20:13

Re: maniglia "poggia mano"

Messaggio da Number7 »

Ho consigliato come fare ;-)
208 1.0 3 cilindri Access bianco banchisa 68cv coppia max 96NM Spettacolare con borchie wrappate nere opache e tetto fuxia e ora messo alettone 2x4 metri della 208 t16. Aggiunto gancio traino per Bungee jumping!

ImmagineImmagine

Ex possessore di 207 1.6 HDI XSI - Ex possessore di 206 1.9 diesel

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”