Ciao a tutti,
spesso mi capita di affrontare una salita ripida, stretta e con tornanti. Nell'incrociare veicoli che scendono in senso opposto, sono obbligato a stringere la curva magari proprio sul tornante :può capitare, talvolta, che una delle ruote anteriori perda aderenza o addirittura si sollevi da terra. In questi casi può essere utile fare ricorso al grip control ed se sì in quale delle 3 modalità?
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Utilizzo "alternativo" Grip control
- mimmo520
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 406
- Iscritto il: 26/02/2010, 8:39
- Località: Cassano Magnago (VA)
Re: Utilizzo "alternativo" Grip control
Ciao, non sono un esperto, ma credo proprio che se una ruota si solleva dal suolo, non c'è grip control che tenga!zurigo76 ha scritto:Ciao a tutti,
spesso mi capita di affrontare una salita ripida, stretta e con tornanti. Nell'incrociare veicoli che scendono in senso opposto, sono obbligato a stringere la curva magari proprio sul tornante :può capitare, talvolta, che una delle ruote anteriori perda aderenza o addirittura si sollevi da terra. In questi casi può essere utile fare ricorso al grip control ed se sì in quale delle 3 modalità?



Peugeot 3008 Tecno 1.6 Hdi 110 cv Fap- Bianco Madreperla.+Cambio robotizzato+ Wip Nav+ Grip Control+ Vetri oscurati+ Pack Visibilità.
Re: Utilizzo "alternativo" Grip control
Ovvio!io mi riferivo all'altra ruota! 

Re: Utilizzo "alternativo" Grip control
dipende da come funziona in teoria si, su molte auto odierne è installato un software simile che "simula" un differenziale autobloccante (tipo quello che c'era sulla 147Q2), lo fa pinzando il freno della ruota che slitta in modo che la coppia torni su quella che ha aderenza. Ora, non so come siano programmati i vari setting del grip, forse quello della sabbia è il più usabile dato che tende a mantenere trazione anche se la ruota slitta...ma dubito sia programmato come un differenziale elettronico autobloccante (tipo focus, giulietta e forse la nuova golf)
3008 Business 2.0 163cv Automatica Head Up e schermi multimediali, Nera
Utilizzo "alternativo" Grip control
Focus, Giulietta, Golf e Panda 4x4 sul post. hanno lo stesso funzionamento del Grip Control ... Tramite sensori ABS sente la variazione di velocità e con i freni simula un'autobloccante ... L'unica che l'aveva meccanico era la vecchia Focus da 300 cv con il 5 cilindri Volvo ...gunsite ha scritto:dipende da come funziona in teoria si, su molte auto odierne è installato un software simile che "simula" un differenziale autobloccante (tipo quello che c'era sulla 147Q2), lo fa pinzando il freno della ruota che slitta in modo che la coppia torni su quella che ha aderenza. Ora, non so come siano programmati i vari setting del grip, forse quello della sabbia è il più usabile dato che tende a mantenere trazione anche se la ruota slitta...ma dubito sia programmato come un differenziale elettronico autobloccante (tipo focus, giulietta e forse la nuova golf)
La differenza tra gli altri sistemi ed il Grip Control è che questo ha vari tipi d'intervento a seconda della selezione ...
ex 405 Mi16 - km. 120.000
ex 206 Hdi XS 2.0 90 cv - km. 165.000
ex 3008 Hdi 1.6 112 cv Tecno - km. 57.000
ex 206 Hdi XS 2.0 90 cv - km. 165.000
ex 3008 Hdi 1.6 112 cv Tecno - km. 57.000
Re: Utilizzo "alternativo" Grip control
Grazie per la esauriente risposta!
Nel succitato caso in qual è la selezione ottimale del Grip Control da selezionare?

Re: Utilizzo "alternativo" Grip control
si appunto (però la prima non è stata Focus ma 147Q2 150cv), però sulla 3008 non si parla mai di funzionamento su asfalto ma solo mud, sand and snow....sinceramente non saprei se qualcuno di questi sia efficace su strada normale (o bagnata) per lo scopo tipico di un autobloccante. Certo mettessero di serie questa features che costa niente sarebbe bello....alpneus ha scritto:Focus, Giulietta, Golf e Panda 4x4 sul post. hanno lo stesso funzionamento del Grip Control ... Tramite sensori ABS sente la variazione di velocità e con i freni simula un'autobloccante ... L'unica che l'aveva meccanico era la vecchia Focus da 300 cv con il 5 cilindri Volvo ...gunsite ha scritto:dipende da come funziona in teoria si, su molte auto odierne è installato un software simile che "simula" un differenziale autobloccante (tipo quello che c'era sulla 147Q2), lo fa pinzando il freno della ruota che slitta in modo che la coppia torni su quella che ha aderenza. Ora, non so come siano programmati i vari setting del grip, forse quello della sabbia è il più usabile dato che tende a mantenere trazione anche se la ruota slitta...ma dubito sia programmato come un differenziale elettronico autobloccante (tipo focus, giulietta e forse la nuova golf)
La differenza tra gli altri sistemi ed il Grip Control è che questo ha vari tipi d'intervento a seconda della selezione ...

3008 Business 2.0 163cv Automatica Head Up e schermi multimediali, Nera
Re: Utilizzo "alternativo" Grip control
azzz vero vero ... chiedo venia ... non ricordavo che le prime Q2 avessero l'autobloccante meccanico ...gunsite ha scritto:si appunto (però la prima non è stata Focus ma 147Q2 150cv), però sulla 3008 non si parla mai di funzionamento su asfalto ma solo mud, sand and snow....sinceramente non saprei se qualcuno di questi sia efficace su strada normale (o bagnata) per lo scopo tipico di un autobloccante. Certo mettessero di serie questa features che costa niente sarebbe bello....alpneus ha scritto:Focus, Giulietta, Golf e Panda 4x4 sul post. hanno lo stesso funzionamento del Grip Control ... Tramite sensori ABS sente la variazione di velocità e con i freni simula un'autobloccante ... L'unica che l'aveva meccanico era la vecchia Focus da 300 cv con il 5 cilindri Volvo ...gunsite ha scritto:dipende da come funziona in teoria si, su molte auto odierne è installato un software simile che "simula" un differenziale autobloccante (tipo quello che c'era sulla 147Q2), lo fa pinzando il freno della ruota che slitta in modo che la coppia torni su quella che ha aderenza. Ora, non so come siano programmati i vari setting del grip, forse quello della sabbia è il più usabile dato che tende a mantenere trazione anche se la ruota slitta...ma dubito sia programmato come un differenziale elettronico autobloccante (tipo focus, giulietta e forse la nuova golf)
La differenza tra gli altri sistemi ed il Grip Control è che questo ha vari tipi d'intervento a seconda della selezione ...



ex 405 Mi16 - km. 120.000
ex 206 Hdi XS 2.0 90 cv - km. 165.000
ex 3008 Hdi 1.6 112 cv Tecno - km. 57.000
ex 206 Hdi XS 2.0 90 cv - km. 165.000
ex 3008 Hdi 1.6 112 cv Tecno - km. 57.000
Re: Utilizzo "alternativo" Grip control
si sono passati al eQ2 sulla giulietta....contenimento costi.....
comunque mi dicono sia buono, non è un Torsen ma insomma.... 


3008 Business 2.0 163cv Automatica Head Up e schermi multimediali, Nera
Re: Utilizzo "alternativo" Grip control
di per se non funziona male, avevo la 500 Abarth che sfrutta lo stesso sistema, però se ci fai tanto lo "stupido" si surriscaldano in fretta i freni ...gunsite ha scritto:si sono passati al eQ2 sulla giulietta....contenimento costi.....comunque mi dicono sia buono, non è un Torsen ma insomma....
ex 405 Mi16 - km. 120.000
ex 206 Hdi XS 2.0 90 cv - km. 165.000
ex 3008 Hdi 1.6 112 cv Tecno - km. 57.000
ex 206 Hdi XS 2.0 90 cv - km. 165.000
ex 3008 Hdi 1.6 112 cv Tecno - km. 57.000
Re: Utilizzo "alternativo" Grip control
Grazie per le esaustive risposte!
E su uno sterrato asciutto? Che selezione per il Grip Control?
E su uno sterrato asciutto? Che selezione per il Grip Control?