Ciao a tutti .....ho questo tipo di problema e spero di avere dei riscontri da voi.
Mi segnala sul diplay "eccessiva temperatura acqua motore" ma questo lo fa solo quando la macchina è fredda, quando la macchina ha preso un pò di temperatura non lo fa più, credo che sia la valvola termostatica difettosa o qualche sensore che appartenga al sistema.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Eccessiva temperatura acqua motore 307 HDi 2003 100,000 Km
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 21/01/2009, 22:53
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 04/11/2006, 0:45
Re: Eccessiva temperatura acqua motore 307 HDi 2003 100,000 Km
Hai notato se la scritta è accoompagnata dalla lancetta indicatore temperatura liquido raffreddamento che schizza a fine corsa? se sì, si tratta del sensore temperatura acqua difettoso. Se no, occorre verificare, sostituendo per primo il sensore. Ti consiglio, visto che costa, se ricordo bene, circa 20 euro, di sentire cosa ti consigliano in officina autorizzata, perchè il sensore stesso da smontare è facile solo se conosci un percorso, diciamo cosi, abbastanza "alternativo", inoltre se la prova non risolve puoi chiedere di restituirlo e che ti reinstallino quello vecchio, cosa che non puoi fare se lo acquisti e lo monti da solo.
Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 21/01/2009, 22:53
Re: Eccessiva temperatura acqua motore 307 HDi 2003 100,000 Km
Cofermo quello che hai suggerito il problema è proprio quello.Mi diresti cortesemente, se lo sai, dove viene alloggiato il sensore temperatura e il numero del prodotto????
Ti ringrazio sei stato gentilissimo
Ti ringrazio sei stato gentilissimo
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 04/11/2006, 0:45
Re: Eccessiva temperatura acqua motore 307 HDi 2003 100,000 Km
Io ho un benzina 1.6, per cui ti possso fornire il codice ricambio e la localizzazione del sensore relativo al mio motore.
Codice P1B 13025A
Nel mio motore è collocato a desstra della testata, è di colore giallo e si sostituisce rimuovendo il coperchio filtro aria e la sua tubazione per fare spazio, poi lo si smonta con una chiave a tubo adatta, dopo avere staccato lo spinotto.
Non so pero se è uguale sul tuo diesel.
Se non riesci ad individuarlo o ti accorgi che siccome il vano è molto affollato non riesci ad individuare un percorso semplice, ti consiglio di rivolgerti ad un meccanico di fiducia, perchè l'operazione comporrta pochi minuti ( da me circa 5).
Inoltre ti segnalo il sito ufficiale peugeot http://www.public.servicebox.peugeot.com" onclick="window.open(this.href);return false;
nel quale sono disponibili le informazioni tecniche relative a manutenzione e ricambi di tutti i modelli peugeot.
Inserendo il telaio ti danno anche il codice ricambio che ti serve.
Spero di esserti stato di aiuto. Se serve altro, non esitare a chiedere
Codice P1B 13025A
Nel mio motore è collocato a desstra della testata, è di colore giallo e si sostituisce rimuovendo il coperchio filtro aria e la sua tubazione per fare spazio, poi lo si smonta con una chiave a tubo adatta, dopo avere staccato lo spinotto.
Non so pero se è uguale sul tuo diesel.
Se non riesci ad individuarlo o ti accorgi che siccome il vano è molto affollato non riesci ad individuare un percorso semplice, ti consiglio di rivolgerti ad un meccanico di fiducia, perchè l'operazione comporrta pochi minuti ( da me circa 5).
Inoltre ti segnalo il sito ufficiale peugeot http://www.public.servicebox.peugeot.com" onclick="window.open(this.href);return false;
nel quale sono disponibili le informazioni tecniche relative a manutenzione e ricambi di tutti i modelli peugeot.
Inserendo il telaio ti danno anche il codice ricambio che ti serve.
Spero di esserti stato di aiuto. Se serve altro, non esitare a chiedere
Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Eccessiva temperatura acqua motore 307 HDi 2003 100,000 Km
....Prima di cambiare sensore, prova a fargli fare uno spurgo dell'aria.
....La classica lancetta del termometro che schizza a fondo scala è già di per se un buon indizio di un'eventuale bolla d'aria nel circuito, la quale, se piccola, potrebbe anche non riuscire a raggiungere il vaso di espansione.
Capitato personalmente, una bella spurgata e tutto è tornato nella norma.
Le bolle d'aria, sono delle brutte bestie
poichè fanno scherzi poco piacevoli.



Capitato personalmente, una bella spurgata e tutto è tornato nella norma.
Le bolle d'aria, sono delle brutte bestie

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 21/01/2009, 22:53
Re: Eccessiva temperatura acqua motore 307 HDi 2003 100,000 Km
Scusami l'ignoranza ma per spurgo cosa intendi ,,,,,,,aprire il tappo della vaschetta o altro?????
Re: Eccessiva temperatura acqua motore 307 HDi 2003 100,000 Km
humphrey59 ha scritto:Hai notato se la scritta è accoompagnata dalla lancetta indicatore temperatura liquido raffreddamento che schizza a fine corsa? se sì, si tratta del sensore temperatura acqua difettoso.

stesso mio problema.. e cambiando sensore ho risolto tutto con una spesa ridicola

Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
Re: Eccessiva temperatura acqua motore 307 HDi 2003 100,000 Km
Retz ha scritto:humphrey59 ha scritto:Hai notato se la scritta è accoompagnata dalla lancetta indicatore temperatura liquido raffreddamento che schizza a fine corsa? se sì, si tratta del sensore temperatura acqua difettoso.confermo anche io...
stesso mio problema.. e cambiando sensore ho risolto tutto con una spesa ridicola
ciao, mi puoi dire di che colore è il sensore temperatura che hai cambiato?
grazie
OPEL CORSA 1.2 130CV - 40Th Anniversary
ex307 2.0 Hdi 136 CV SPEED'UP
ex307 2.0 Hdi 136 CV SPEED'UP
Re: Eccessiva temperatura acqua motore 307 HDi 2003 100,000 Km
ciao guarda su questo tread,e vedi dov'e' posizionato il sensore.....
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =5&t=79768" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =5&t=79768" onclick="window.open(this.href);return false;