PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Tagliando 100000 km

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Casamatta88
Peugeottista veterano
Messaggi: 217
Iscritto il: 01/04/2009, 19:27
Località: Milano Est.

Tagliando 100000 km

Messaggio da Casamatta88 »

Salve a tutti,

tra poco farò il tagliando dei 100000, apparte l'ordinaria manutenzione, cosa consigliate di far controllare ed eventualemnte pulire, senza far aumentare di troppo il costo del tagliando?

grazie :)
PEUGEOT 307 2.0 HDi 107cv XS 5p. 5\2003 a quota: 125.000km. Immagine
- Fap Eliminato a 70000km: troppo urbano :/
- Volano + Frizione Cambiati con KIt 4pz Valeo a 88.000 ma la macchina andava ancora, solo per questione di cigolio e preoccupazioni annesse.
- Centralina fusibili saltata a 110.000km, non si accendevano gli anabaglianti: sembrava il devio luci ma non era!! occhio! in compenso le H7 non saltano piu'!!
- Cinghia distribuzione + pomp. acq. cambiata a 120.000km e 10 anni.

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Tagliando 100000 km

Messaggio da bistefo70 »

bhe' a 100.000km controllerei:

supporti motore
Stato valvola EGR (per l'eventuale pulizia chiedi prima il prezzo)
dischi posteriori ed anteriori controllo visivo (anteriori si consumano molto prima degli anteriori)

Guarnizioni siliconici:
entrata turbo(color arancione)

manicotti siliconici:
intercooler

Controllo ed eventuale sostituzione olio nel cambio....

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Tagliando 100000 km

Messaggio da bistefo70 »

bistefo70 ha scritto:bhe' a 100.000km controllerei:

supporti motore
Stato valvola EGR (per l'eventuale pulizia chiedi prima il prezzo)
dischi posteriori ed anteriori controllo visivo (anteriori si consumano molto prima degli anteriori)

Guarnizioni siliconici:
entrata turbo(color arancione)

manicotti siliconici:
intercooler

Controllo ed eventuale sostituzione olio nel cambio....
sui dischi volevo dire che si consumano prima quelli anteriore rispetto a quelli posteriori scusa l'errore)

Avatar utente
Casamatta88
Peugeottista veterano
Messaggi: 217
Iscritto il: 01/04/2009, 19:27
Località: Milano Est.

Re: Tagliando 100000 km

Messaggio da Casamatta88 »

ah grazie.. bell'idea quella delle guarnizioni... perchè è stataparecchio al sole...l'olio del cambio l'ho cambiato da poco perchè ho rifatto fare frizione e volano da poco....

eventialmente non sono sostituzioni care?

sapevo di una trattamento con un liquido che permetteva di ripulire i collettori di scarico... visto che la fuliggine tende a ridurre la sezione dei condotti... ne sapete qualcosa?
PEUGEOT 307 2.0 HDi 107cv XS 5p. 5\2003 a quota: 125.000km. Immagine
- Fap Eliminato a 70000km: troppo urbano :/
- Volano + Frizione Cambiati con KIt 4pz Valeo a 88.000 ma la macchina andava ancora, solo per questione di cigolio e preoccupazioni annesse.
- Centralina fusibili saltata a 110.000km, non si accendevano gli anabaglianti: sembrava il devio luci ma non era!! occhio! in compenso le H7 non saltano piu'!!
- Cinghia distribuzione + pomp. acq. cambiata a 120.000km e 10 anni.

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Tagliando 100000 km

Messaggio da bistefo70 »

Casamatta88 ha scritto:ah grazie.. bell'idea quella delle guarnizioni... perchè è stataparecchio al sole...l'olio del cambio l'ho cambiato da poco perchè ho rifatto fare frizione e volano da poco....

eventialmente non sono sostituzioni care?

sapevo di una trattamento con un liquido che permetteva di ripulire i collettori di scarico... visto che la fuliggine tende a ridurre la sezione dei condotti... ne sapete qualcosa?
la guarnizione del collettore turbo costa 20,000 Euro....
quella dei condotti,e vero' ma piu' che condotti di scarico io pulirei i condotti di aspirazione che saranno anche peggio!!!!
vedi la mia guida sulla pulizia della valvola EGR!!!

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”