PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Attenzione filtrino recupero vapori olio
Attenzione filtrino recupero vapori olio
per chi avesse intenzione di mettere il filtrino o un tubo a terra per il recupero vapori olio non fate cavolate lasciate tutto come e' si rischia seriamente di rovinare il motore esperienza personale
206 1.6 hdi, Bambata
- MicheleGti
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 04/01/2012, 12:20
- Località: Perugia - Marsciano
Re: Attenzione filtrino recupero vapori olio
ciao AC/DC che esperienza hai avuto? perchè col mio meccanico stavamo appunto valutando questa ipotesi, di togliere il recupero vapori x scaricarlo a terra! e grazie in anticipo dell'avvertimento molto utile in ogni caso 

Peugeot 106 GTi 1.6 16V - Giallo Blaze, interni pelle
Yaris Hybrid
Yaris Hybrid
Re: Attenzione filtrino recupero vapori olio
l'olio evaporatp e' un agente inquinante,e quindi dovendo rispettare le normative europee euro xx...hanno creato il recupero vapori olio,che vengono bruciati appunto rimettendoli in circolo.
Tieni conto che nelle competizioni nelle competizioni i vapori vengono fatti decantare in appositi serbatoi oppure liberati in aria.
Alcuni dicono che servono lubrificare le sedi valvole e altri ingranaggi.....
Mah credo che la ragione principale sia quella esposta sopra!!
Tieni conto che nelle competizioni nelle competizioni i vapori vengono fatti decantare in appositi serbatoi oppure liberati in aria.
Alcuni dicono che servono lubrificare le sedi valvole e altri ingranaggi.....
Mah credo che la ragione principale sia quella esposta sopra!!
- MicheleGti
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 04/01/2012, 12:20
- Località: Perugia - Marsciano
Re: Attenzione filtrino recupero vapori olio
grazie per la spiegazione!! si anche io credo a questo punto sia un fatto di norme.. ma sono insicuro! il meccanico dice che a lungo andare aiuta solo ad incrostare tutto a partire dalla valvola a farfalla in poi! booo
Peugeot 106 GTi 1.6 16V - Giallo Blaze, interni pelle
Yaris Hybrid
Yaris Hybrid
Re: Attenzione filtrino recupero vapori olio
bhe i vapori dell'olio miscelati con altri agenti,formano il cosidetto deposito carbonioso,che ostruisce i condotti e tubi,e diminuisce l'aspirazione alle valvole..MicheleGti ha scritto:grazie per la spiegazione!! si anche io credo a questo punto sia un fatto di norme.. ma sono insicuro! il meccanico dice che a lungo andare aiuta solo ad incrostare tutto a partire dalla valvola a farfalla in poi! booo
- MicheleGti
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 04/01/2012, 12:20
- Località: Perugia - Marsciano
Re: Attenzione filtrino recupero vapori olio
infatti dovrei proprio farlo, di far scaricare a terra i vapori. Ma son curioso di sapere che inconveniente ha avuto AC/DC. 

Peugeot 106 GTi 1.6 16V - Giallo Blaze, interni pelle
Yaris Hybrid
Yaris Hybrid
Re: Attenzione filtrino recupero vapori olio
MicheleGti ha scritto:infatti dovrei proprio farlo, di far scaricare a terra i vapori. Ma son curioso di sapere che inconveniente ha avuto AC/DC.
non lo dice...forse problemi con la turbina...
- MicheleGti
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 04/01/2012, 12:20
- Località: Perugia - Marsciano
Re: Attenzione filtrino recupero vapori olio
Il che sarebbe perfetto per me che ho un aspirato! bè in ogni caso ti ringrazio per le risposte!
Peugeot 106 GTi 1.6 16V - Giallo Blaze, interni pelle
Yaris Hybrid
Yaris Hybrid
Re: Attenzione filtrino recupero vapori olio
figurati....MicheleGti ha scritto:Il che sarebbe perfetto per me che ho un aspirato! bè in ogni caso ti ringrazio per le risposte!


- marco306td
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1037
- Iscritto il: 27/03/2009, 17:21
- Località: Ancona
Re: Attenzione filtrino recupero vapori olio
Più che altro scaricare a terra i vapori può essere pericoloso perchè se per qualche motivo c'è sovrapressione nel circuito c'è il rischio di spruzzare olio in terra. Chi fa questa modifica normalmente il tubo lo fa scaricare in una lattina.. però pure quella va controllata spesso. Magari mi sbaglio ma onestamente non riesco a capire come questa cosa possa rovinare il motore dato che non ha nessuna funzione "vitale",anzi... Aspettiamo chiarimenti
Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi
-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-
-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-
Re: Attenzione filtrino recupero vapori olio
Ciao allora Pro meno imbrattamento dell'aspirazione e dell'intercooler aria piu' fresca.
contro raffreddamento e lubrificazione turbina parte aspirazione ( mio probema fatto fuori la turba ) meno lubrificazione alle punterie e valvole soprattutto agli alti giri visto e considerato che e' proprio la turbina a generare una forte depressione, quando gira piu' velocemente aiuta l'olio a salire in testata tirate voi le conclusioni ciao raga
contro raffreddamento e lubrificazione turbina parte aspirazione ( mio probema fatto fuori la turba ) meno lubrificazione alle punterie e valvole soprattutto agli alti giri visto e considerato che e' proprio la turbina a generare una forte depressione, quando gira piu' velocemente aiuta l'olio a salire in testata tirate voi le conclusioni ciao raga
206 1.6 hdi, Bambata
Re: Attenzione filtrino recupero vapori olio
Ciao con l'aspirato benza come hai tu forse l'unico problema che potresti avere togliendolo e' una minore lubrificazione testata agli alti giri.... PS. le auto da competizione si lo tolgono ma sono motori che non devono fare 100000kmMicheleGti ha scritto:Il che sarebbe perfetto per me che ho un aspirato! bè in ogni caso ti ringrazio per le risposte!
206 1.6 hdi, Bambata
Re: Attenzione filtrino recupero vapori olio
bhe in ogni caso bisogna valutare,gli eventuali rischi associati alla rimozione di questo tubicino...
- MicheleGti
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 04/01/2012, 12:20
- Località: Perugia - Marsciano
Re: Attenzione filtrino recupero vapori olio
certamente, bene credo di aver capito tutto grazie a tutti 

Peugeot 106 GTi 1.6 16V - Giallo Blaze, interni pelle
Yaris Hybrid
Yaris Hybrid
Re: Attenzione filtrino recupero vapori olio
Allora ci vuoi dire o no cosa ti è successo?AC/DC ha scritto:per chi avesse intenzione di mettere il filtrino o un tubo a terra per il recupero vapori olio non fate cavolate lasciate tutto come e' si rischia seriamente di rovinare il motore esperienza personale
Io l'ho fatto su una 106, una 206 hdi e la polo 1.4 16v 75cv....con cui 2 settimane fa ho fatto i 170 allora fumando una A4

Un turbodiesel fa 4000 giri, mica 6000..
208 1.6 92CV S&S Allure Bianca 5P
Accessori: smeg Navi, cd, sensori ant post, park assistant, clima auto, 16"", pack confort, ruota scorta, interni Tessuto 3D Ekmet Nero/Blu, 4 vetri elettrici, specchietti ripiegabili, fendinebbia con funzione cornering
Accessori: smeg Navi, cd, sensori ant post, park assistant, clima auto, 16"", pack confort, ruota scorta, interni Tessuto 3D Ekmet Nero/Blu, 4 vetri elettrici, specchietti ripiegabili, fendinebbia con funzione cornering