E' inutile da un punto di visto tecnico,perche' la pompetta di reinnesco Gasolio,una volta riempita deve rimanere dura,cio' vuol dire che il circuito dal filtro gasolio in poi rimane in pressione...lifegate ha scritto:Scusate non vorrrei fare cose insensate, ma aggiungo, rischio qualcosa se insisto ancora sulla pompetta, è inutile?
quindi ipoteticamente potresti avere una perdita di gasolio,dagli inniettori,o dai Dadi pressione gasolio del condotto Rail.
Qui non c'entra nulla il problema antinquinamento con la pompa gasolio,mentre il motorino di avviamento a 180.000km se non e' stato revisionato,potrebbe avere problemi sul "Collettore" dove ci sono le spazzole collegate a 12V con la batteria,quindi deve essere revisionato o cambiato!!lifegate ha scritto:Ricapitolando la nafta c'è, il motorino di avviarsi neanche a parlarne, il quadro si accende regolarmente, anche se ora è entrata in funziona ''risparmio non ricordo cosa'', comunque non ci sono problemi di batteria.?
il primo tubo viene dalla pompa bassa pressione del gasolio,che sta nel serbatoio tanto per intenderci.....da qui passa attraverso un bypass di tubi con la pompetta di reinnesco e va a finire nel filtro gasolio...ma una volta riempita deve fermarsi,a meno che se c'e' Aria nell'impianto allora c'e' tutt'altra procedura da seguire......lifegate ha scritto:Evidentemente se esce dalla pompetta di recupero, dal serbatoio la nafta viene pescata...mi fermo qui e chiedo aiuto a voi, mi soffermerei sul fatto che l'altro tubicino è secco, qualcosa dovrebbe pur esserci al'interno...
