PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Lancette quadro strumenti che non si illuminano
Lancette quadro strumenti che non si illuminano
salve , ho un problema con la mia 207 1.6 hdi del 2008 , le lancette di colore rosso del contagiri , e velocità non si illuminano alla accensione delle luci , di sera non si vede nulla , tutte le altri luce del cruscotto funzionano perfettamente tranne le 2 lancette , come posso risolvere il problema ? grazie
Ultima modifica di anto62 il 01/10/2012, 10:18, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Editato il titolo del topic per renderlo più compresibile.
Motivazione: Editato il titolo del topic per renderlo più compresibile.
Re: Lancette quadro strumenti che non si illuminano
Così di getto ti direi di controllare tutti i fusibili,magari ne trovi uno bruciato che ti causa il problema
Peugetot 207 XS 5P Bianco Banchisa. 1.6HDi 112CV FAP.
Cerchi Canberra16", Wip-Nav, Wip-Sound, JBL Pack, Vip Pack, Urban Pack- Privilege Pack, Plafoniera Feline. Prodotta il 23 Febbraio 2011 nello stabilimento di Poissy.
Foto QUI
Incontro Pergusa 26Agosto2012

Cerchi Canberra16", Wip-Nav, Wip-Sound, JBL Pack, Vip Pack, Urban Pack- Privilege Pack, Plafoniera Feline. Prodotta il 23 Febbraio 2011 nello stabilimento di Poissy.
Foto QUI
Incontro Pergusa 26Agosto2012

Re: Lancette quadro strumenti che non si illuminano
Potrebbe essere una delle tante lampadine del quadro strumenti ?
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)
Re: Lancette quadro strumenti che non si illuminano
Per me è qualcosa di elettrico/elettronico andata in tilt.
Di norma l'illuminazione a led del quadro strumenti dura più dell'intera auto, inoltre se proprio si dovevano bruciare 2 led la probabilità che si siano bruciati entrambi quelli delle due lancette rasenta l'impossibile, siamo a livelli di probabilità da super enalotto.
Ovviamente il mio è solo un pensiero, però, io una prova la farei, staccherei la batteria per il tempo necessario al reset, ora non ricordo il tempo esatto, o fai una ricerca o per sicurezza la lasci staccata per alcune ore.
Di norma l'illuminazione a led del quadro strumenti dura più dell'intera auto, inoltre se proprio si dovevano bruciare 2 led la probabilità che si siano bruciati entrambi quelli delle due lancette rasenta l'impossibile, siamo a livelli di probabilità da super enalotto.
Ovviamente il mio è solo un pensiero, però, io una prova la farei, staccherei la batteria per il tempo necessario al reset, ora non ricordo il tempo esatto, o fai una ricerca o per sicurezza la lasci staccata per alcune ore.
Re: Lancette quadro strumenti che non si illuminano
Il tuo pensiero è esattamente identico al mio e il difetto sembra facile da capire.Peugeot65 ha scritto:Per me è qualcosa di elettrico/elettronico andata in tilt.
Di norma l'illuminazione a led del quadro strumenti dura più dell'intera auto, inoltre se proprio si dovevano bruciare 2 led la probabilità che si siano bruciati entrambi quelli delle due lancette rasenta l'impossibile, siamo a livelli di probabilità da super enalotto.
Sembrerebbe che i due led siano collegati in serie e svincolati dagli altri per via del colore differente, uno dei due led si è scassato (aperto) e di conseguenza anche l'altro si è spento.
Re: Lancette quadro strumenti che non si illuminano
Il cdb non segnala niente in merito?
Peugetot 207 XS 5P Bianco Banchisa. 1.6HDi 112CV FAP.
Cerchi Canberra16", Wip-Nav, Wip-Sound, JBL Pack, Vip Pack, Urban Pack- Privilege Pack, Plafoniera Feline. Prodotta il 23 Febbraio 2011 nello stabilimento di Poissy.
Foto QUI
Incontro Pergusa 26Agosto2012

Cerchi Canberra16", Wip-Nav, Wip-Sound, JBL Pack, Vip Pack, Urban Pack- Privilege Pack, Plafoniera Feline. Prodotta il 23 Febbraio 2011 nello stabilimento di Poissy.
Foto QUI
Incontro Pergusa 26Agosto2012

Re: Lancette quadro strumenti che non si illuminano
Anche la tua ipotesi è più che giusta. Certo sarebbe un collegamento alquanto bizzarro collegare solo quei due in serie mentre gli altri avrebbero il loro giusto calo di tensione? Booo, non lo so.Orchino ha scritto:Il tuo pensiero è esattamente identico al mio e il difetto sembra facile da capire.Peugeot65 ha scritto:Per me è qualcosa di elettrico/elettronico andata in tilt.
Di norma l'illuminazione a led del quadro strumenti dura più dell'intera auto, inoltre se proprio si dovevano bruciare 2 led la probabilità che si siano bruciati entrambi quelli delle due lancette rasenta l'impossibile, siamo a livelli di probabilità da super enalotto.
Sembrerebbe che i due led siano collegati in serie e svincolati dagli altri per via del colore differente, uno dei due led si è scassato (aperto) e di conseguenza anche l'altro si è spento.
Bisognerebbe misurare con il tester ma io non ho nessuna intenzione di smontare!
Re: Lancette quadro strumenti che non si illuminano
No ragazzi non ci siamo.....(io ho riparato alcuni tachimetri della 307,107,207)
i led non sono collegati in serie,ma fanno parte di un sistema Array(schieramento)ri regolazione manuale di luminosita'(dimmerabili)
ogni led(non di segnalazione)viene controllato da un transistor in config.open collector (smd) perche' funge da regolatore di corrente.
Puo' succedere in alcuni casi che sia fuori uso proprio uno di questi....
oppure dato che alcune piste sono frutto di una tecnica di stampaggio di grafite(un materiale delicato),per collegare i vari componenti,possa essersi rovinato.
ma senza smontare il tachimetro non si possono far miracoli.......
i led non sono collegati in serie,ma fanno parte di un sistema Array(schieramento)ri regolazione manuale di luminosita'(dimmerabili)
ogni led(non di segnalazione)viene controllato da un transistor in config.open collector (smd) perche' funge da regolatore di corrente.
Puo' succedere in alcuni casi che sia fuori uso proprio uno di questi....
oppure dato che alcune piste sono frutto di una tecnica di stampaggio di grafite(un materiale delicato),per collegare i vari componenti,possa essersi rovinato.
ma senza smontare il tachimetro non si possono far miracoli.......
Re: Lancette quadro strumenti che non si illuminano
Se è controllato da un transistor in open collector allora per regolare la luminosità lo fanno in PWM, se si scassa quello significa che i componenti usati sono proprio di qualità ultra scadente.bistefo70 ha scritto:ogni led(non di segnalazione)viene controllato da un transistor in config.open collector (smd) perche' funge da regolatore di corrente. Puo' succedere in alcuni casi che sia fuori uso proprio uno di questi....

Quello che mi sembra strano è che solo due led si siano spenti.
In grafite? Non è il solito circuito stampato con piste in rame su vetronite con solder resist colorato? (Di solito verde).bistefo70 ha scritto:Oppure dato che alcune piste sono frutto di una tecnica di stampaggio di grafite(un materiale delicato),per collegare i vari componenti,possa essersi rovinato.
Comunque sia escludo al 90% una pista interrotta, propendo di più per una saldatura fredda su un componente che si è dissaldato. Con le nuove leghe di saldatura senza piombo, di saldature schifose ne vengono fuori a badilate.
Re: Lancette quadro strumenti che non si illuminano
il PCB e' un classico FR4 in vetronite con maschera solder per le piste,ma una particolarita' che mi ha appassionato e' che
il doppio strato anziche essere collegato con le piste( si evita cosi un ulteriore strato),tra due vias si fanno dei ponticelli con grafite e' pazzesco!!!!
il doppio strato anziche essere collegato con le piste( si evita cosi un ulteriore strato),tra due vias si fanno dei ponticelli con grafite e' pazzesco!!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Lancette quadro strumenti che non si illuminano
Ah ecco ora è chiaro. Le classiche piste sopra le piste proprio per evitare di fare un altro strato.
Quindi è un normalissimo FR4 doppia faccia con in aggiunta questi via sopra le altre piste.
Ti è capitato che si rompessero quelli?
Quindi è un normalissimo FR4 doppia faccia con in aggiunta questi via sopra le altre piste.
Ti è capitato che si rompessero quelli?
Re: Lancette quadro strumenti che non si illuminano
mi e' successo nei telecomandi tradizionali,nei tachimetri ancora no...perche' sarebbe un bel problema...Orchino ha scritto:Ah ecco ora è chiaro. Le classiche piste sopra le piste proprio per evitare di fare un altro strato.
Quindi è un normalissimo FR4 doppia faccia con in aggiunta questi via sopra le altre piste.
Ti è capitato che si rompessero quelli?
mentre ho riparato tachimetri con transistor smr rotti(causa manovra di non addetti ai lavori,per cambiare led,sicuramente scariche elettrostatiche)oppure saldatori non professionali...
io uso sempre il tappeto antistatico...
Re: Lancette quadro strumenti che non si illuminano
Accidenti che sistema complesso. Comunque in quel modo mi sembra al riparo dall'inesorabile "invecchiamento" delle saldature.
bistefo70 tu che li ripari ed hai visto perfettamente come sono "dimmerati" pensi che tenere l'illuminazione un gradino sotto al massimo possa aiutare la longevità dell'illuminazione?
Ma se li ripari vuol dire che si rompono... non pensavo succedesse o almeno solo in casi remoti, io ho visto una 307 con 400.000 Km e l'illuminazione è brillante come la mia 207 da 35.000 Km.
bistefo70 tu che li ripari ed hai visto perfettamente come sono "dimmerati" pensi che tenere l'illuminazione un gradino sotto al massimo possa aiutare la longevità dell'illuminazione?
Ma se li ripari vuol dire che si rompono... non pensavo succedesse o almeno solo in casi remoti, io ho visto una 307 con 400.000 Km e l'illuminazione è brillante come la mia 207 da 35.000 Km.
Re: Lancette quadro strumenti che non si illuminano
l'invecchiamento delle saldature non e' possibile in quanto la protezione riguarda esclusivamente le piste,non il lato saldatura.Peugeot65 ha scritto:Accidenti che sistema complesso. Comunque in quel modo mi sembra al riparo dall'inesorabile "invecchiamento" delle saldature.
bistefo70 tu che li ripari ed hai visto perfettamente come sono "dimmerati" pensi che tenere l'illuminazione un gradino sotto al massimo possa aiutare la longevità dell'illuminazione?
Ma se li ripari vuol dire che si rompono... non pensavo succedesse o almeno solo in casi remoti, io ho visto una 307 con 400.000 Km e l'illuminazione è brillante come la mia 207 da 35.000 Km.
quelle che vedi sono proprio delle piste ma fatte in grafite stampata.
per quanto riguarda le riparazioni si tratta quasi sempre di manomissioni da errate manipolazioni da non esperti.
in realta' sono costruiti molto bene e se non si smontano e si lasciano originali,durano molto tempo.
Re: Lancette quadro strumenti che non si illuminano
anche i led hanno una durata di vita prestabilita,se ovvimente la luminosita' non e' al massimo si allunga tale vita. 
