Grazie a tutti voi per l'interessamento che ha assunto grazie alla vostra bravura "connotati scientifici".
Sapevo che era un apparato coinvolto nel circuito "benzina" ma non ne immaginavo la portata.
Per tranquillizzarvi tutti, vi metto al corrente che l'assorbitore è tenuto fermo da due push-in laterali ed un innesto a C posto sul suo cielo, in posizione mediana ed in gomma che scorre su di un maschio di plastica avente sezione a T che sporge da una lastra bombata posta a copertura del serbatoio carburante.
La riparazione dovrebbe comportare la sostituzione della femmina bianca che ospita il push-in da me smarrito e che probabilmente ha una cavità non della giusta misura. Mastici in questa zona non è possibile applicarne, non garantiscono tenuta nel tempo.
Non riuscendo ad avere soddisfazione delle mie ragioni dovrò provvedere ad una modifica importante di questo sistema di ancoraggio per altre vie.
La mia reticenza spero venga compresa.
Il risultato di tanta fatica per avere una riparazione in garanzia non fornitami è una delusione tanto grande
quanto cocente.
Vi ringrazio e mi scuso se rispondo solo ora ma, come immaginerete, sono stato un po' preso.
Cercherò, se possibile e per il bene di tutti, di fornirvi maggiori dettagli a lavori finiti.
Vi posso solo anticipare che la modifica richiede un bel pò di lavoro, quindi intrecciamo le dita.....
Un abbraccio a tutti voi.