PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Distacco lastra metallica dal pianale

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Distacco lastra metallica dal pianale

Messaggio da bobkent »

Quindi sarebbe qualcosa di MOLTO importante, visto che in quella scatola c'è il riflusso del carburante.... :shock:
Rimango sempre più stupito (per non dire altro.... :mad: ) della politica post-vendita di Peugeot Italia, quasi come se chi compra la macchina sia solo un "peso" se va a lamentarsi che qualcosa non va, nonostante gli sforzi, spesso inutili, di tanti concessionari (il mio era un esempio di onestà e professionalità, quello di Folgore non mi sembra altrettanto.... :scratch: ). Continuando così, si perderanno solo clienti, che si affideranno ad altri validissimi marchi che, oltretutto, costruiscono auto di miglior qualità.
In bocca al lupo, Enrico, che tutto si risolva, anche se al momento capisco benissimo la tua rabbia. E' la stessa che avevo io quando sono passato alla Prius. E ancora adesso ringrazio quel momento di "rabbia furiosa" che mi ha fatto fare il cambio....
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Distacco lastra metallica dal pianale

Messaggio da OdinEidolon »

bobkent ha scritto:Quindi sarebbe qualcosa di MOLTO importante, visto che in quella scatola c'è il riflusso del carburante....
Da quello che c'è su ServiceBox, sembrerebbe di sì, sarebbe da farselo confermare da un meccanico, io quella scatoletta non l'avevo mai vista prima. Di sicuro la scatola è quella a giudicare almeno dalle foto e di sicuro c'è un tubo di riflusso del carburante che ci entra. E deve aver a che fare con l'antinquinamento dato che è sotto quel "menù" di servicebox.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Distacco lastra metallica dal pianale

Messaggio da OdinEidolon »

Ah, ho trovato questa discussione... in russo.
http://translate.google.it/translate?hl ... 3Ft%3D6804" onclick="window.open(this.href);return false;
La traduzione in italiano fa pena, quella in inglese è un po' meglio, comunque dà una breve descrizione dell'apparecchio, magari vale la pena di leggere il topic.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Distacco lastra metallica dal pianale

Messaggio da bobkent »

Molto interessante, ottimo link! :thumbright:
In pratica sarebbe un pezzo solo delle 308 SW, ma sarebbe un problema anche conosciuto (almeno in Russia.....). Un pezzo che, al cambio attuale, costa poco meno di 90 euro. Non dicono, però, se il problema è stato definitivamente risolto. :scratch:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
amedeone
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3927
Iscritto il: 03/01/2010, 18:07
Località: Grosseto (GR)

Re: Distacco lastra metallica dal pianale

Messaggio da amedeone »

Dal forum francese il "canister" viene definito così:

Canister
Organe de dépollution par récupération des vapeurs d'essence issues du réservoir de carburant. Le calculateur moteur gère l'envoi de ces vapeurs dans le moteur pour qu'elles y soient brûlées. Il contient du charbon actif.


Tradotto con google:

Scatola di latta
Disinquinamento per il recupero dei vapori di benzina dal serbatoio. La ECU del motore gestisce l'invio di questi vapori nel motore lo bruciano. Esso contiene carbone attivo.



Dispiace folgore per il problema e soprattutto per l'assistenza che hai ricevuto.
L'affidabilità dell'auto è importante, ne so qualcosa!
5008 2.0 16V HDi 150cv FAP Tecno - Grigio Shark | Wip Nav (fw 29.01) | 7 Posti | Pack Video | Head Up Display | Sensori Posteriori | Pack Retrovisori | Cerchi 17" Quark | Battitacco Acciaio Ant. e Post. | Deflettori |
Immatricolata Gennaio 2010 - Prima leonessa di famiglia - Potete ammirarla quì
Tessera socio nr.328 - Raduni: 18°-19° - Incontri: Pranzo Natale Centro/Sud 2010 - Bomarzo 2013

Avatar utente
folgore66
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 568
Iscritto il: 05/08/2011, 14:26
Località: Prov.Milano

Re: Distacco lastra metallica dal pianale

Messaggio da folgore66 »

Grazie a tutti voi per l'interessamento che ha assunto grazie alla vostra bravura "connotati scientifici".
Sapevo che era un apparato coinvolto nel circuito "benzina" ma non ne immaginavo la portata.
Per tranquillizzarvi tutti, vi metto al corrente che l'assorbitore è tenuto fermo da due push-in laterali ed un innesto a C posto sul suo cielo, in posizione mediana ed in gomma che scorre su di un maschio di plastica avente sezione a T che sporge da una lastra bombata posta a copertura del serbatoio carburante.
La riparazione dovrebbe comportare la sostituzione della femmina bianca che ospita il push-in da me smarrito e che probabilmente ha una cavità non della giusta misura. Mastici in questa zona non è possibile applicarne, non garantiscono tenuta nel tempo.
Non riuscendo ad avere soddisfazione delle mie ragioni dovrò provvedere ad una modifica importante di questo sistema di ancoraggio per altre vie.
La mia reticenza spero venga compresa.
Il risultato di tanta fatica per avere una riparazione in garanzia non fornitami è una delusione tanto grande
quanto cocente.
Vi ringrazio e mi scuso se rispondo solo ora ma, come immaginerete, sono stato un po' preso.
Cercherò, se possibile e per il bene di tutti, di fornirvi maggiori dettagli a lavori finiti.
Vi posso solo anticipare che la modifica richiede un bel pò di lavoro, quindi intrecciamo le dita..... :?
Un abbraccio a tutti voi.
Ex 308 SW 1.4 Premium 98cv immatricolata il 09.05.2011 venduta il 04.10.2012
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”