Non mi sento un fuorilegge per una modifica di questo tipo, in giro si vede molto di peggio tipo neon verdi sulle fiancate o marmitte di 20 cm di diametro e altro ancora...cmq per evitare polemiche che non volevo sicuramente creare, rinvio alla discussione" luci diurne di orchino e diabolicus" e l'intervento di xneo che ha pubblicato la lettera firmata dalla motorizzazione civile(dove cè specificato che essendo le luci diurne facoltative non sono soggette a trascrizione sul libretto di circolazione).rayden ha scritto:No tanto possono limitarsi a contestare il fatto che non sono omologate per la 207, a multarti e a mandarti a revisione obbligatoria in mtc. Perchè mai dovrebbero mettersi a controllare con il metro?Peugeot65 ha scritto: Riguardo alla posizione consentita non credo proprio che gli agenti della polizia ed i carabinieri abbiano le sagome di controllo come i tecnici della federazione che controllano le monoposto di F1 per vedere se gli alettoni rispettano gli spazi consentiti. Anche perchè alla fine si tratta di 10cm di differenza tra la tua posizione e quella che piacerebbe a me.
Le luci diurne _devono_ essere spente quando si accendono quelle di posizione (le autovetture che usano i led delle diurne come luci di posizione ne riducono la luminosità) per rispettare il codice della strada! La philips nei suoi kit fornisce una centralina che provvede ad accenderle una volta acceso il motore e a spegnerle una volta spento sfruttando la variazione di tensione della batteria. Mediante un cavo da collegare alle luci di posizione inoltre le luci diurne vengono spente quando si accendono le luci di posizione.lupus.c ha scritto:Complimenti per il lavoro svolto![]()
Anche io le h montate recentemente ed in posizione quasi uguale alla tue![]()
Come le hai collegate,visto che si accendono anche senza luci di posizione?
Cmq i gusti e i pareri personali li rispetto e non critico nessuno.