PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Luci diurne a Led philips

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche
Avatar utente
alexcorbetta
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 543
Iscritto il: 06/05/2010, 21:53
Località: san zenone al lambro(Mi)

Re: Luci diurne a Led philips

Messaggio da alexcorbetta »

rayden ha scritto:
Peugeot65 ha scritto: Riguardo alla posizione consentita non credo proprio che gli agenti della polizia ed i carabinieri abbiano le sagome di controllo come i tecnici della federazione che controllano le monoposto di F1 per vedere se gli alettoni rispettano gli spazi consentiti. Anche perchè alla fine si tratta di 10cm di differenza tra la tua posizione e quella che piacerebbe a me.
No tanto possono limitarsi a contestare il fatto che non sono omologate per la 207, a multarti e a mandarti a revisione obbligatoria in mtc. Perchè mai dovrebbero mettersi a controllare con il metro? ;-)
lupus.c ha scritto:Complimenti per il lavoro svolto :applause:
Anche io le h montate recentemente ed in posizione quasi uguale alla tue :chessygrin:
Come le hai collegate,visto che si accendono anche senza luci di posizione?
Le luci diurne _devono_ essere spente quando si accendono quelle di posizione (le autovetture che usano i led delle diurne come luci di posizione ne riducono la luminosità) per rispettare il codice della strada! La philips nei suoi kit fornisce una centralina che provvede ad accenderle una volta acceso il motore e a spegnerle una volta spento sfruttando la variazione di tensione della batteria. Mediante un cavo da collegare alle luci di posizione inoltre le luci diurne vengono spente quando si accendono le luci di posizione.
Non mi sento un fuorilegge per una modifica di questo tipo, in giro si vede molto di peggio tipo neon verdi sulle fiancate o marmitte di 20 cm di diametro e altro ancora...cmq per evitare polemiche che non volevo sicuramente creare, rinvio alla discussione" luci diurne di orchino e diabolicus" e l'intervento di xneo che ha pubblicato la lettera firmata dalla motorizzazione civile(dove cè specificato che essendo le luci diurne facoltative non sono soggette a trascrizione sul libretto di circolazione).
Cmq i gusti e i pareri personali li rispetto e non critico nessuno.
207 xs 1.6hdi 110cv fap blu neysha 5 porte,
immatricolata il 21/04/2009 full optional,interni in pelle traforata,sensori parcheggio,sensore pioggia,sensore luci,climatizzatore automatico bi-zona,6 caricatore cd,volante in pelle,ruota di scorta dimensione normale,allarme volumetrico e perimetrale,tappetini specefici,specchi ripiegabili elettricamente,cerchi in lega,pneumatici pirelli cinturato p6(sostituti continental originali a 44.500 km ai quali vanno tolti circa 10000km di gomma termica)..saldo km gennaio'14:120000km..
modifiche estetiche:sostituiti fari posteriori originali con quelli più moderni a led, targa a led e infine.....
La potete ammirare qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=89440" onclick="window.open(this.href);return false;

Alessio Gabriele
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 28/08/2012, 19:39

Re: Luci diurne a Led philips

Messaggio da Alessio Gabriele »

Complimentoni ad orchino e alex. Davvero bellissime. :thumbright: :thumbright: :thumbright:
E' possibile per voi che ne sapete un po creare una guida in una discussione per permettere agli scarsoni come me di poterlo fare sulla propria 207?
Ovviamente se non diventa troppo impegnativa la cosa..
Grazie e apllausi per il bel lavoro!!! :D

Avatar utente
alexcorbetta
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 543
Iscritto il: 06/05/2010, 21:53
Località: san zenone al lambro(Mi)

Re: Luci diurne a Led philips

Messaggio da alexcorbetta »

Alessio Gabriele ha scritto:Complimentoni ad orchino e alex. Davvero bellissime. :thumbright: :thumbright: :thumbright:
E' possibile per voi che ne sapete un po creare una guida in una discussione per permettere agli scarsoni come me di poterlo fare sulla propria 207?
Ovviamente se non diventa troppo impegnativa la cosa..
Grazie e apllausi per il bel lavoro!!! :D
Grazie per i complimenti Alessio gabriele, mi sembra che orchino avesse già pubblicato da qualche parte tutta l'istallazione, però non ne sono sicuro..Magari quando interviene qui lui ti sa dire qualcosa in più ;-)
cmq non è molto difficile, occorre molta pazienza e abilità, qualità che non mancano al mio amico Orchino ;-)
207 xs 1.6hdi 110cv fap blu neysha 5 porte,
immatricolata il 21/04/2009 full optional,interni in pelle traforata,sensori parcheggio,sensore pioggia,sensore luci,climatizzatore automatico bi-zona,6 caricatore cd,volante in pelle,ruota di scorta dimensione normale,allarme volumetrico e perimetrale,tappetini specefici,specchi ripiegabili elettricamente,cerchi in lega,pneumatici pirelli cinturato p6(sostituti continental originali a 44.500 km ai quali vanno tolti circa 10000km di gomma termica)..saldo km gennaio'14:120000km..
modifiche estetiche:sostituiti fari posteriori originali con quelli più moderni a led, targa a led e infine.....
La potete ammirare qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=89440" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
alexcorbetta
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 543
Iscritto il: 06/05/2010, 21:53
Località: san zenone al lambro(Mi)

Re: Luci diurne a Led philips

Messaggio da alexcorbetta »

Ragazzi, qualcuno sa dirmi qui quanti del forum hanno adottato questa soluzione dei Led?è cosi un piccolo sondaggio per curiosità... :roll:
207 xs 1.6hdi 110cv fap blu neysha 5 porte,
immatricolata il 21/04/2009 full optional,interni in pelle traforata,sensori parcheggio,sensore pioggia,sensore luci,climatizzatore automatico bi-zona,6 caricatore cd,volante in pelle,ruota di scorta dimensione normale,allarme volumetrico e perimetrale,tappetini specefici,specchi ripiegabili elettricamente,cerchi in lega,pneumatici pirelli cinturato p6(sostituti continental originali a 44.500 km ai quali vanno tolti circa 10000km di gomma termica)..saldo km gennaio'14:120000km..
modifiche estetiche:sostituiti fari posteriori originali con quelli più moderni a led, targa a led e infine.....
La potete ammirare qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=89440" onclick="window.open(this.href);return false;

Ale73
Peugeottista veterano
Messaggi: 344
Iscritto il: 22/04/2012, 17:08
Località: Vigevano (PV)

Re: Luci diurne a Led philips

Messaggio da Ale73 »

alexcorbetta ha scritto:e cmq per stare al passo con l'evoluzione del design.
A me sembra una INVOLUZIONE del design. Non centrano nulla con il frontale, ovunque le metti, alte o basse, sembrano due strisce LED del brico. In definitiva a mio avviso molto meglio senza.
Se poi volete sentire solo commenti positivi... :-w)
Alessandro

Peugeottina 207CC Fèline 1.6 VTi 120CV Tiptronic

Avatar utente
xneo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1949
Iscritto il: 19/09/2011, 9:10
Località: Bolzano

Re: Luci diurne a Led philips

Messaggio da xneo70 »

Sono d'accordo con questi commenti, ho avuto circa gli stessi quando le ho installate sulla mia.

Ma (almeno IO!) le ho installate sopratutto per un motivo di economia. Le luci diurne sostituiscono in tutto le luci anabbaglianti di giorno, compreso anche in autostrada. Quindi in estate (ma anche di inverno di giorno!) le luci non le accendo praticamente mai, con notevole risparmio delle lampadine, e prolungandone notevolmente la vita.

Certo a trovare un modello piu bello che si integrasse meglio con l'estetica dell'auto, purtroppo però omologate non se ne trovano ancora tante, e bisogna fare un compromesso tra estetica e utilità.

Trovo che come compromesso non ci stiano affatto male, in un ottica di risparmio. Poi oh, ad ognuno deve piacere la propria auto. :D
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158
Immagine Immagine

Avatar utente
alexcorbetta
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 543
Iscritto il: 06/05/2010, 21:53
Località: san zenone al lambro(Mi)

Re: Luci diurne a Led philips

Messaggio da alexcorbetta »

Il topic è certamente aperto per ogni tipo di commento..anche negativo..ci mancherebbe altro, però definire da brico dei led della Philips è un pò azzardato no?Non sono una marca fuffa,in giro cè di peggio tipo le strisce incollate al faro e cinesate varie però certo sono d'accordo che non sono integrati al meglio con l'estetica della macchina.
Però dai se la vedi dal punto di vista del risparmio delle lampadine è un pò meglio no? ;-)
Ma tutti gli interventi sono sempre costruttivi e si accettano sempre anche le critiche basta che non si esageri.
207 xs 1.6hdi 110cv fap blu neysha 5 porte,
immatricolata il 21/04/2009 full optional,interni in pelle traforata,sensori parcheggio,sensore pioggia,sensore luci,climatizzatore automatico bi-zona,6 caricatore cd,volante in pelle,ruota di scorta dimensione normale,allarme volumetrico e perimetrale,tappetini specefici,specchi ripiegabili elettricamente,cerchi in lega,pneumatici pirelli cinturato p6(sostituti continental originali a 44.500 km ai quali vanno tolti circa 10000km di gomma termica)..saldo km gennaio'14:120000km..
modifiche estetiche:sostituiti fari posteriori originali con quelli più moderni a led, targa a led e infine.....
La potete ammirare qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=89440" onclick="window.open(this.href);return false;

Ale73
Peugeottista veterano
Messaggi: 344
Iscritto il: 22/04/2012, 17:08
Località: Vigevano (PV)

Re: Luci diurne a Led philips

Messaggio da Ale73 »

Che volete che vi dica? Credo sia questione di gusti.
Già la ritengo un'auto dalla qualità discutibile, ma c'è una cosa positiva che ha la 207: è bella. Non ci appiccicherei mai delle luci diurne che nulla centrano con le linee del suo frontale.
Preferisco cambiare le lampadine quando si bruciano, cosa che peraltro non succede tutti i giorni.
Il paraurti Muskieter è una soluzione che mi piace molto invece... ;-)
Alessandro

Peugeottina 207CC Fèline 1.6 VTi 120CV Tiptronic

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Luci diurne a Led philips

Messaggio da massi.drago »

Ciao Alex, dopo che ti ho annoiato enunciandoti i pro del climatronic mi sono incuriosito di vedere la tua 207.... ma il link che hai in firma mi ha portato solo qui dove a parte la modifica dei led diurni (peraltro niente male) poco si vede della tua leonessa.... non hai una pagina su "le nostre leonesse"? :razz:
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
andre
Peugeottista veterano
Messaggi: 311
Iscritto il: 04/05/2008, 0:50
Località: (CO) - Binago

Re: Luci diurne a Led philips

Messaggio da andre »

mi aggiungo a coloro a cui non piacciono x niente le luci diurne, nè lunghe nè corte nè dritte nè storte :D
anzi vi dirò di più, non mi piacciono neanche quelle della Musketier citate da ale73. sembrano proprio attaccate lì x far vedere che ci sono :silent: e poi dai ragasssssssi, non mi vorrete mica far credere che le avete messe x economizzare [-X passi il risparmio sulle lampadine, ma l'obiettivo è palesemente estetico e di gusto personale :-w)
207 FELINE BIANCO BANCHISA
se volete dare una sbirciatina

Orchino

Re: Luci diurne a Led philips

Messaggio da Orchino »

andre ha scritto:... non mi vorrete mica far credere che le avete messe x economizzare [-X passi il risparmio sulle lampadine, ma l'obiettivo è palesemente estetico e di gusto personale :-w)
E invece qui ti sbagli. Cortesemente non mettermi (o metterci) parole in bocca che non ho (o abbiamo) mai detto.
L'obiettivo è proprio quello di non usare le lampade anabbaglianti che oltre ad essere inutili perché sono rivolte verso il basso e non frontalmente, fanno consumare più carburante e saranno da sostituire più spesso.
Se poi stanno bene anche a livello estetico (non pensare che tutti abbiano i tuoi stessi gusti) tanto meglio.

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: Luci diurne a Led philips

Messaggio da Peugeot65 »

Confermo ciò che ha scritto Orchino, personalmente in caso le installassi è ovvio che vorrei un lavoro perfetto anche esteticamente ma la funzione principale sarebbe proprio l'evitare di accendere i fari di giorno!
Infatti oltre alle lampade che si fulminano c'è un usura generale del sistema di illuminazione che provoca opacizzazione della parabola, ingiallimento del plexiglass ed invecchiamento dei fili elettrici e connettori che creano resistenza al passaggio di corrente. Purtroppo la legge è demenziale, i fari alogeni non sono studiati per restare accesi H24 compreso il 15 agosto a mezzogiorno con 45°!
Inoltre c'è da considerare che inutilmente si accendono (e quindi usurano o fulminano) i fanali posteriori e tutta l'illuminazione dei comandi interni. Il quadro strumenti se acceso non si vede bene di giorno perchè cifre e lancette illuminate contrastano meno il fondino bianco!

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Luci diurne a Led philips

Messaggio da massi.drago »

A sostegno di questa ultima tesi porto la mia esprienza. La clio di mio suocero non ha le diurne e la prova che gli anabbaglianti non sono fatti per stare accesi H24 ( ma più che altro non sono fatti per accendersi e spegnersi ad ogni piccolo spostamento con l' auto) sta nel fatto che nell' ultimo anno gli ho cambiato almeno 3 coppie di lampade :dontknow:
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Ale73
Peugeottista veterano
Messaggi: 344
Iscritto il: 22/04/2012, 17:08
Località: Vigevano (PV)

Luci diurne a Led philips

Messaggio da Ale73 »

Ingiallimento delle parabole? Usura dei fili?! Ma che auto avete? Sembra che parlate di una 126 del 1979! -.-'
Faccio 30000 km/anno ed ho cambiato 2 lampade in 4 anni. Ah giusto... sarà che forse non li faccio con la Peugeot...


Tapatalkato da aifonfaiv
Alessandro

Peugeottina 207CC Fèline 1.6 VTi 120CV Tiptronic

Avatar utente
andre
Peugeottista veterano
Messaggi: 311
Iscritto il: 04/05/2008, 0:50
Località: (CO) - Binago

Re: Luci diurne a Led philips

Messaggio da andre »

Si si ok ma state calmi :lol: Io non metto in bocca niente( come disse abatantuono alla canalis :lol: :lol: ).
207 FELINE BIANCO BANCHISA
se volete dare una sbirciatina

Torna a “207 - Tuning”